Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2002, 11:24   #1
cuppy
Senior Member
 
L'Avatar di cuppy
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 626
Consiglio su modem analogico

Salve a tutti, qualcuno sa consigliarmi un modem analogico, possibilmente economico, ke non monti chipset conexant o schifezze simili (così da poterlo usare tranquillamente anke con wind)?
Grazie
cuppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2002, 12:25   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Io ti consiglierei un modem esterno 3com come il mio 56k fax ext.
Però non è dei + economici, ma va con tutto e non ha mai dat problemi.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2002, 14:16   #3
Pikkholoh
Senior Member
 
L'Avatar di Pikkholoh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: San Nicolò (PC)
Messaggi: 515
Assolutamente un modem con chipset lucent per la modica cifra di 19.5Euro.
Quel chipset è il migliore in assoluto!!!!

Se invece sei disposto a spendere allora direi che 3com è la scelta che fa per te.

Arigatoo!!!!
__________________
"....surreale, ma bello"
Lian-Li PC12@Windowpanel+Neon - ASUS P5QPRO - E8500 - Corsair 2x2Gb@800C4 - Gainward 9800GTX+ - WD CAVIAR BLACK 2x500Gb RAID0 - SB Audigy - DVD Pioneer105 - DVDRW Pioneer212D
Pikkholoh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2002, 15:28   #4
cuppy
Senior Member
 
L'Avatar di cuppy
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 626
Mi sapresti dire il modello?
GRazie
cuppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2002, 19:08   #5
Gabri
Member
 
L'Avatar di Gabri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
Re: Consiglio su modem analogico

Quote:
Originariamente inviato da cuppy
[b]Salve a tutti, qualcuno sa consigliarmi un modem analogico, possibilmente economico, ke non monti chipset conexant o schifezze simili (così da poterlo usare tranquillamente anke con wind)?
Grazie
Scusa la domanda, ma perchè il chipset conexant devrebbe essere una schifezza? Che problemi ha con wind?
__________________
:-)
Gabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2002, 21:17   #6
Pikkholoh
Senior Member
 
L'Avatar di Pikkholoh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: San Nicolò (PC)
Messaggi: 515
Per il modello non ti so dire e poi non è importante, basta che abbia quel chipset.
In rete lo puoi trovare sia da essedi che da aladino.

Per mia esperianze il chip conexant è molto, ma molto sensibile alla qualità della linea, per cui se ssei messo male ti connetti a 37...bella roba eh?

Arigatoo!!!!
__________________
"....surreale, ma bello"
Lian-Li PC12@Windowpanel+Neon - ASUS P5QPRO - E8500 - Corsair 2x2Gb@800C4 - Gainward 9800GTX+ - WD CAVIAR BLACK 2x500Gb RAID0 - SB Audigy - DVD Pioneer105 - DVDRW Pioneer212D
Pikkholoh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2002, 22:23   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Senza contare che i conexant sono dei winmodem, e che senza i loro driver ben specifici (oltretutto non facilmente reperibili su internet) NON VANNO.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2002, 22:39   #8
Giatar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
ci sono migliaia di discussioni

il modem con chip Lucent è qualcosina di più di un softmodem Conexant e sopratutto usa solo driver universali ottimi e stabili
Inoltre in gameplay ha ping ottimi a volte quasi pari a quelli di un modem isdn a 64K
Personalemtne io ho provato Motorola Conexant e Lucent ed è è proprio il Lucent che ho deciso di tenere per il mio pc
Inoltre con meno di 20 euro te lo porti a casa in versione Pci
Non vale la pena spendere soldi per un USR il Lucent ti offre pari prestazioni a poco prezzo
__________________
Ex Webmaster di NotebookZone.Net passato a miglior vita - Avvocato con una passione dura a morire: l'informatica.....
Giatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2002, 07:08   #9
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da Giatar
[b]Non vale la pena spendere soldi per un USR il Lucent ti offre pari prestazioni a poco prezzo
In effetti il Lucent è più veloce...
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2002, 11:01   #10
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Io ho parlato di USR perchè ne ho uno, di lucent l'unico che ho usato è quello del portatile ma è un softmodem quindi non posso fare testo + di tanto (però devo dire che va molto bene)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2002, 18:00   #11
carleto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Boville E. (FR)
Messaggi: 140
Re: Re: Consiglio su modem analogico

Quote:
Originariamente inviato da Gabri
[b]

Scusa la domanda, ma perchè il chipset conexant devrebbe essere una schifezza? Che problemi ha con wind?
Avevo anche io un Conexant (ora non +, defunto fulminato dopo due mesi di vita ) e non riuscivo MAI a superare i 42 Kbps, anzi, il piu' delle volte si connetteva a 33 o a 38..... . Oggi ho preso modem con chip Rockwell e al primo tentativo mi sono collegato a 48 kbps !!!

Morale: non comprate modem con chip Conexant....
carleto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2002, 21:09   #12
Pikkholoh
Senior Member
 
L'Avatar di Pikkholoh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: San Nicolò (PC)
Messaggi: 515
Re: Re: Re: Consiglio su modem analogico

Quote:
Originariamente inviato da carleto
[b]

Avevo anche io un Conexant (ora non +, defunto fulminato dopo due mesi di vita ) e non riuscivo MAI a superare i 42 Kbps, anzi, il piu' delle volte si connetteva a 33 o a 38..... . Oggi ho preso modem con chip Rockwell e al primo tentativo mi sono collegato a 48 kbps !!!

Morale: non comprate modem con chip Conexant....
Sante parole!!!!
__________________
"....surreale, ma bello"
Lian-Li PC12@Windowpanel+Neon - ASUS P5QPRO - E8500 - Corsair 2x2Gb@800C4 - Gainward 9800GTX+ - WD CAVIAR BLACK 2x500Gb RAID0 - SB Audigy - DVD Pioneer105 - DVDRW Pioneer212D
Pikkholoh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2002, 23:34   #13
Gabri
Member
 
L'Avatar di Gabri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
Il mio primo modem è stato un Conexant by Hamlet. Devo dire che come prestazioni, effettivamente, ero messo un po' maluccio , anche perchè la mia linea non deve essere proprio il massimo !!
qualche settimana fa ho avuto l'occasione di provare un altro Conexant (però by Wisecom) upgradabile a V92, addirittura!!!! ( ). Devo dire che è nettamente superiore. Non so se abbiano migliorato la linea, ma sono passato dai 38 / 40 dell'Hamlet ai 44 / 45 del Wisecom (attuali 45.333) .
Mi rendo conto che c'è di meglio, ma mi sembra un bel passo avanti!
__________________
:-)
Gabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2002, 00:03   #14
Giatar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
dovresti provare un Lucent

vedrai vedrai
__________________
Ex Webmaster di NotebookZone.Net passato a miglior vita - Avvocato con una passione dura a morire: l'informatica.....
Giatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2002, 00:21   #15
Gabri
Member
 
L'Avatar di Gabri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
Scusate, probabilemnte mi sono espresso male.

Io non voglio assolutamente dire che il conexant sono superiori. Volevo solo dire la mia.
Sono pronto ad ammettere che esistono prodotti migliori!
Io fin'ora ho provato solo conexant e qualche USR esterno.
Naturalmente tra i due modelli c'è un abisso !!!!
__________________
:-)
Gabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2002, 09:12   #16
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
In effetti il Conexant è un onesto modem economico con prestazione nella media,un pò come il Motorola SM56.

Comunque non fatevi ingannare dalla velocità di connessione,non significa nulla...
Fate delle prove di download,quelle contano.
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2002, 09:23   #17
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Avevo anche io un Conexant (ora non +, defunto fulminato dopo due mesi di vita ) e non riuscivo MAI a superare i 42 Kbps, anzi, il piu' delle volte si connetteva a 33 o a 38..... . Oggi ho preso modem con chip Rockwell e al primo tentativo mi sono collegato a 48 kbps !!!

cmq tanto per precisare rockweel e conexant sono la stessa cosa.
prima era rockweel ora è conexant ma il chip è lo stesso, solo rimarchiato
è cmq dire che vanno male è fare un regalo!!!!
passato anche io da questo al Lucent, abisso.....ma anche profondo
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2002, 09:25   #18
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
ah dimenticavo
anche se lo trovi in versione "ancora" V90, via software si aggiorna al V92 semplicemente cambiando drivers......che potrei poi mandarti io
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2002, 09:29   #19
Giatar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul
[b]ah dimenticavo
anche se lo trovi in versione "ancora" V90, via software si aggiorna al V92 semplicemente cambiando drivers......che potrei poi mandarti io
ti riferisci al Lucent cioè hai i driver Lucent V92?
In caso positivo che versione sono?
__________________
Ex Webmaster di NotebookZone.Net passato a miglior vita - Avvocato con una passione dura a morire: l'informatica.....
Giatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2002, 09:35   #20
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
guarda
nel sito i + aggiornati sono 6.0
io ne ho preso uno che aveva i drivers sol V92 su cd, interrogo il modem e le risposte sono effetivamente V92.
sinceramente non ricordo la versione, poi li ho anche tolti, ma sicuramente non sotto i 6.0
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v