Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2013, 18:25   #1
amantis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 646
AMD A Series A4-4300M Vs Intel Core i5-3230M

Salve a tutti, volevo chiedere ai più esperti di voi delle informazioni che non riesco a trovare nel web. Un confronto fra questi due processori? sono molto simili o sto dicendo un'eresia? Giù una domanda più difficile, speriamo che qualcuno possa aiutarmi

Quale dei due è migliore in assoluto?

Quale dei due è migliore per chi gioca? e per chi non gioca ?

Quale dei due è più performante?

Quale dei due affatica meno, scalda meno e consuma meno?

In due pc portatili completamente identici: è giustificata una spesa di 70 euro in più per il notebook con l'i5 rispetto a quello con l'AMD?

grazie mille ciao a tutti

Ultima modifica di amantis : 05-06-2013 alle 22:24.
amantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 14:27   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
I notebook normalmente non sono adatti per giocare per diversi motivi:
1)pessima aerazione e dissipazione del calore;
2)CPU "sotto tono", nel senso che essendo esse adottate per sistemi portatile vengono alimentate con tensioni minori, con un impatto negativo sulle prestazioni. Viceversa è un impatto positivo dal punto di vista del minore TDP e calore dissipato;
In ogni caso se non pretendi di giocare ad elevate risoluzioni anche un notebook potrebbe andar bene.
risposte:
1)L' Intel Core I5 è più recente dell' A4 di AMD, ma a parte "l' età" il processore Intel garantisce un margine di prestazioni superiori.
2-3)Stesso discorso detto sopra.
4)Il TDP dei processori in questione è identico; Poi la dissipazione adeguata del calore dipende dall' efficacia del sistema di aerazione del notebook.
Infine credo che con l' Intel core I5 avresti un margine di incremento di prestazione giustificabile.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 15:15   #3
amantis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 646
Grazie mille tuttavia tieni conto che il pc, salvo per giocare a the sims ogni tanto non verrà usato per il gaming.

Verrà usato per cose molto semplice che non richiedono nemmeno tanto lo sforzo del processore, e forse risparmiare 70 euro è più conveniente. Tuttavia non riesco a capire quanto più performante sia l'i5 rispetto all'AMD e se davvero vale, razionalmente parlando, un costo maggiore o no, perché spesso siamo influenzati da cose irrazionali.

Posso farti una domanda più specifica? la tecnologia costruttiva dei due processori è per entrambi di 45nm?

L'esempio di applicazione dei due processori su lo stesso modello di portatile è questa:

HP Pavilion g6-2327sl :
Processore AMD A Series A4-4300M (3.00GHz, 1MB L2)
HD 640GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Scheda video AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata
450 Euro

HP Pavilion g6-2306el

Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata
520 euro

è giustificata la differenza di 70 euro fra il g6-2327sl e il g6-2306el ? Tieni conto che i due pc sono praticamente identici (anche se non è riportata la frequenza delle ram nella scheda tecnica del venditore) cambia solo il processore ( e anche l'hd che è il 50% in più ma è un fattore che ora preferisco ignorare), il più economico ha un AMD A Series A4-4300M (3.00GHz, 1MB L2), quello più costoso un Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L2)
amantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v