|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
Chiarimenti sui Nas
Salve a tutti, vorrei fare alcune domande sul sistema nas.
Avrei intenzione di costituire un Nas con un pc a basso consumo e avevo pensato ad installarci un software tipo Tonido. Ma mi sono reso conto che tale software ti permette di accedere da qualsiasi postazione a distanza tramite internet e visualizzare i file, ma non te li fa aprire e modificare come se lavorassi su una cartella locale o lan, se prima non li scarichi sempre in locale. C'è un modo per poter lavorare in questo modo, come se ci si trovasse su una cartella in locale o rete lan? Oppure devo affidarmi a un nas tipo Qnap? Se è così ed accedo al nas tramite internet, posso aprire i file in esso contenuti e modificarli senza doverli scaricare in locale, come se fossero in una cartella del mio pc? Vi prego di rispondermi al più presto. Grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 164
|
Se non ho capito male dovresti crearti una VPN e poi usare un software tipo vnc.. Però in questo caso non hai bisogno di un nas, basta semplicemente un PC con attivo il vnc server ad esempio..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Dovetti scegliere tra morte e stupidità. Sopravvissi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
Ok x il vpn, ma se volessi un nas potrei operare come detto in precedenza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 193
|
ciao,
dalla mia esperienza non ti consiglio di preparare un pc ad hoc, alla fine spendi lo stesso se non di più e non hai le funzionalità incredibili che un nas attuale ti può offrire. ti consiglio un synology... rimarrai stupito da cosa può fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
Con un nas tipo synology o qnap, si puo operare sui file residenti, da internet, aprirli e modificarli come se fossero residenti su un pc locale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 193
|
col synology sicuramente si. c'è un'applicazione nativa che si chiama cloud station. in pratica diventa tipo un dropbox.
con qnap non ti so dire, perchè non li ho provati, ma penso anche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5056
|
Il NAS ti permette di aprire una VPN e di mappare le cartelle condivise come drive di rete; a quel punto ci puoi lavorare da PC come se fossero file locali... tranne ovviamente dal punto di vista dei tempi di accesso, che saranno estremamente più corposi.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
Ok grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.