|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tto_index.html
In anticipo rispetto al Computex 2013 di Taipei Intel lascia trapelare caratteristiche tecniche e prestazionali delle proprie nuove CPU della famiglia Core basate su architettura nota con il nome in codice di Haswell. Ne abbiamo analizzata la versione Core i7-4770K top di gamma a confronto con le soluzioni di precedente generazione Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
perfetto
tra 4670k e xeon 1280v3 avrò dei signori nuovi pc fra pochissimo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
Il mio haswell sarà nel notebook, quando esce Windows 8.1
Per il fisso, il 3770 mi soddisfa pienamente :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Pensavo peggio e invece in qualche test qualche ottimizzazione discreta c'è stata soprattutto nel multitread.
Una cosa mi lascia perplesso però, poco fa Intel ha detto che non avrebbe più prodotto schede madri ma nella configurazione di test io vedo una "Intel DZ87KLT-75K". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
|
Deludenti i consumi in full cpu, sono praticamente rimasti uguali.
Forse il cinebench non è affidabile come unico test ? Mi pare strano sinceramente che non ci siano stati miglioramenti. L' aumento di prestazioni, nei programmi che non sfruttano il multithreading, c'è ma è bassino. Buoni invece i consumi in idle e le prestazioni in multithread. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
direi che chi ha sandy o ivy può tranquillamente ignorare questi processori. Ma proprio in scioltezza
![]()
__________________
BAU! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
Quote:
Diciamo che hanno pensato più che altro alla gpu integrata (che comunque rimane più lenta di quella AMD), mentre della cpu se ne sono fregati. Chi ha un sandy o un ivy può tranquillamente ignorarlo.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" Ultima modifica di Capozz : 01-06-2013 alle 16:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 531
|
Quote:
haswell integra anche la circuiteria di alimentazione quindi il tdp non è confrontabile direttamente con le precedenti generazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
L'incremento prestazionale è più o meno quanto ci si aspettava.
Il consumo in idle è ok mentre in full load lo trovo deludente (non parlo solo di questa review, ne ho lette diverse). In overclock purtroppo niente di particolare, il muro sembra intorno ai 4.5-4.6GHz, nel range 1.2-1.25V, anche se ho visto qualche picco interessante: http://lab501.ro/procesoare-chipseturi/haswell-partea-i-intel-core-i7-4770k-review/34 certo 4.5 Ghz con Haswell, è come averne quasi 5 con un Ivy Bridge, ma mi aspettavo di meglio da un processo produttivo più maturo. Ho dato un'occhiata anche al controller sata: con singolo ssd è in linea con Ivy Bridge, ma non ho trovato test di scaling sul raid usando più porte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
Quote:
Se vieni da un Lynnfield potrebbe essere. Ma dalla firma vieni da un Sb, quindi vedo tanti soldi buttati, ma sono i tuoi preciò puoi farne quello che meglio credi, e poco altro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
E anche questa generazione me la salto... oramai le cpu non contano + una mazza se si vuol giocare con il pc.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Guardando i test questi nuovi Intel non sono niente di che, e pensare che tempo fa si diceva Haswell = divinità.
Deluso. Praticamente serve solo per colmare il gap con il FX 8350 di AMD e aggiungere quel poco di più. I test sui giochi li ho saltati che tanto non mi interessano e cmq difficile che con queste CPU si possa essere CPU limited. In quasi tutti i test la situazione è questa: 1) i7 4770 2) FX 8350 3) i7 3770 Con il divario tra le prime due posizioni veramente bassissimo in termini di %, spesso trascurabile. Sostanzialmente il vantaggio c'è solo in rapporto ad un i7 3770 che è STRANAMENTE indietro rispetto all'FX 8350, CPU che avrebbe dovuto essere molto molto più lenta stando ai test di mesi fa... ![]() Haswell rispetto a Piledriver conviene solo dal punto di vista del consumo, decisamente inferiore, ma visto il prezzo, tanto meglio la configurazione AMD! L'unica miglioria degna di nota mi pare il chipset, ma nulla di fondamentale. Chi ha Sandy Bridge se lo tenga stretto ancora per un bel po' ![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
o notato anche con pc di amici che amd 8350 era molto più veloce di
quello che si leggeva..ottimo best buy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Mi aspettavo meglio, niente di che. Immagino valga la pena aspettare per un aggiornamento. Noto dai test dei giochi, che il mio Core i3 probabilmente mi durerà ancora un pochino...
![]()
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2209
|
Scommettiamo che il Core i7-4770R finirà nei prossimo iMac?
![]() Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
certo usassi i pc per i giochini o internet ovvio non cambierei.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
|
Sinceramente mi aspettavo decisamente di meglio... Non tanto sul fronte prestazioni quanto su quello consumi. Non è che sia così eclatante la differenza con la precedente generazione, anzi.
Ora capisco pure come mai Microsoft non ha aspettato haswell per metterlo nella prima generazione di surface pro. Non sarebbe cambiato granchè e si sarebbe perso solo altro tempo.
__________________
Il mio Flickriver Ultima modifica di acitre : 01-06-2013 alle 18:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
A leggere altre recensioni, sembra che la vera novità sia l'Iris Pro 5200, che tira le mazzate a qualunque altra scheda integrata in commercio. Mi chiedo quanto costerà, però, un sistema basato su quella... se la Intel l'ha messa solo nel 4770R, ci sarà un motivo. Un chip con 128MB di eDRAM non dev'essere economico.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
|
Quotone. A furia di leggere che questi haswell avrebbero finalmente portato intel in nuovi ordini di grandezza in fatto di consumi ci avevo creduto.
__________________
Il mio Flickriver |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.