|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Forum in HTTP non è sicuro?
Alcuni professori di sicurezza informatica della scuola che frequento ci hanno detto che una delle maggiori debolezze di internet sono i forum (come questo, per esempio) perché la maggior parte sono ancora in http e visto che i dati in http passano tutti in chiaro, è facile trovare la password degli utenti. E dal momento che pare che circa il 70% degli utenti nel mondo utilizza la stessa password per tutte le cose (per ricordarsela) con la password del forum si può accedere facilmente a moltri altri account ben più sensibili e importanti.
E' vera la cosa? Se si, potreste mostrarmi qualche fonte (scritta) su internet che ne parli? Anche in inglese. Grazie in anticipo
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
up
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
e usando un network sniffer su una rete pubblica (tipo quella di un bar) non si dovrebbe riuscire a vedere le password digitate in chiaro passate su protocolli HTTP?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
Quindi dalle nostre reti private, anche girando su HTTP, non ci dovrebbero essere problemi?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
E comunque la vulnerabilità non è nell'http, ma nell'utilizzo della stessa password ovunque.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
Quote:
Che poi la gente usa password ridicole o la stessa password sono d'accordo ma è un'altro discorso e non c'entra nulla con l'argomento HTTP/HTTPS. |
|
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
Più che altro la mia domanda era se non ci fosse un altro modo per vedere le password in chiaro, anche non essendo collegati sulla stessa rete. O anche semplicemente qualche altra debolezza dei protocolli http che io non conosco. Quote:
cosa intendi con "l'http non è solo dentro casa tua"? E' un protocollo su cui si basano i siti web, no?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Intendo che lo sniffing può non venire necessariamente dentro casa tua.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
La lezione di sicurezza informatica non era rivolta a intercettare la password di un forum dove il massimo danno che puoi fare è mandare a cagare un utente. Se vuoi la mia password qui te la do, anche senza sniffare il traffico http.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
Quote:
A me non risulta che abbiano bucato la WPA2 del wifi protetto da una buona password o bucato la crittografia dell'HTTPS. Che poi ci siano tecniche di phishing, social engineering e quan'altro non c'è dubbio ma con la crittografia e un minimo di esperienza si può affermare che nelle rete private, quanto meno, la sicurezza esiste. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
Non devo rileggere nessun tuo post visto che stavo rispondendo a Giant Lizard. E, ripeto, ha chiesto esplicitamente su reti private. Non ci sono dubbi che per sniffare c'è anche la rete pubblica.
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
E li il professore non parlava di reti private.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
Quote:
Quote:
La mia risposta è SOLO per questo POST. |
||
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
Visto che Giant Lizard stava facendo un po' di confusione tirando in ballo le reti private.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11741
|
Peccato che il 99% degli user-home usa WPA2 con sù attivo WPS.
Ed il pasticcio è fatto. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11741
|
Quote:
Il bug noto che ti dà la chiave in 1-2min su molti dispositivi non funge più. Ma i brute force continuano a funzionare. Massimo massimo 2-3 ad esagerare 4 giorni e si ha la chiave. Impostando un timeout tra un tentativo e l'altro.
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
Quote:
Il caso clamoroso era la facilità e l'immediatezza di esecuzione di quel bug che hanno risolto. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.




















