Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2013, 21:23   #1
cristalninja
Member
 
L'Avatar di cristalninja
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 33
Aggiornamento PC

Oook ragazzi, dopo la mia disavventura col mio vecchio pc che sul più bello mi lascia sempre al buio, eccomi qui con una bella configurazione fresca fresca, per aggiornare il mio pc e porre fine al problema. Per capirne qualcosa ecco il thread col problema in questione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2565953

Lo so, non è così che is risolvono i problemi, ma sapete, ho pochissimo tempo, non sono mai a casa e il PC serve a chi invece a casa ci sta, quindi non potendo provare diverse soluzioni, nuove schede video, nuove CPU o altro, ho deciso di tagliare la testa al toro e assemblare un nuovo PC.

Tagliamo corto

Ecco la mia nuova condigurazione

- Scheda Madre Gigabyte GA-F2A55-DS3
- Processore AMD Athlon II X4 740 3.2GHZ
- Scheda video Sapphire HD7750 2G DDR3 PCI-E

Olè. Sono un pò titubante sulla scheda madre, ho sempre avuto delle asus e non mi hanno mai dato nessun tipo di problema. Un altra cosa. La MB ha uno slot PCI-E 2.0 16x, la GPU invece è una PCI-e 3.0 16x
E' un problema? Sarebbe comunque supportata? Se si, le prestazioni sarebbero le stesse? Se non sbaglio si tratta solo di un a differenza di potenza erogata, o sbaglio?

Vi dirò ancora una cosa. La configurazione sopra riportata è una soluzione pensata in extrema ratio, poichè avrei un'altra soluzione più conveniente (soldini) e più semplice.

La mia vecchia MB ha un socket AM2. Purtroppo non sono più reperibili a quanto pare processori con questo formato, ma solo AM3 o AM3+
Girando per il web ho scoperto i due socket sono praticamente identici nel formato e aggiornando il bios della mia MB è possibile montare una CPU AM3, che verrebbe tranquillamente supportato. Sul sito della asus c'è una pagina con l'aggiornamento del bios da scaricare in base al processore che si vuole montare, io ho già trovato la bios in base a quello che vorrei montare io ed è pienamente supportato.

Come pensate mi debba comportare? aggiorno tutto con la prima configurazione? O aggiorno il bios, metto una nuova CPU AM3 e magari al massimo una nuova GPU? E se il mio problema derivasse invece dalla MB?

Già che ci sono, ecco i componenti che andrei a montare aggiornando solo CPU e GPU nuovi. Eccoli:

- Processore AMD Athlon II X4 640 Socket AM3(compatibile al 100% con la mia MB aggiornando il BIOS fornito già da ASUS, se vi interessa ecco il link http://www.asus.it/Motherboards/AMD_...8AM_PLUS/#CPUS)
- Scheda video Sapphire Radeon HD6670 - 2GB - 3.40 GHZ - PCI-e 2.0 16x(ali richiesta 400W)

L'ali è un Cooler master elite 500W. basta? per le due configurazioni?

Capisco che non è semplice, infatti sto chiedendo a voi che nel mio precedente problema mi avete aiutato in modo veramente professionale.

Spero di ricevere presto i vostri consigli.
A presto.
__________________
Notebook- Lenovo IdeaPad 320 15-ABR - CPU: AMD A12; RAM: 8GB; GPU: AMD R7 512MB DDR4(int.) + AMD R7 2GB DDR5(ded.); SSD 512GB; SO Windows 10 64bit.
Fisso- MSI X570 A-PRO ; AMD Ryzen 3600 ; RAM 16GB 3200; SO Windows10 64bit ; HDD 1TB ; Nidia GeForce 1660Ti 6GB DDR 6

Ultima modifica di cristalninja : 11-05-2013 alle 21:55.
cristalninja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 21:31   #2
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
per consigliarti al meglio, servirebbe sapere l'uso del pc, e quanto vuoi spendere al massimo
l'aggiornamento della vecchia mobo con una nuova cpu e vga sarebbe azzeccatissimo, però dovresti accertare da quale componente vengono i problemi, altrimenti sei punto e a capo.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 21:46   #3
cristalninja
Member
 
L'Avatar di cristalninja
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
per consigliarti al meglio, servirebbe sapere l'uso del pc, e quanto vuoi spendere al massimo
l'aggiornamento della vecchia mobo con una nuova cpu e vga sarebbe azzeccatissimo, però dovresti accertare da quale componente vengono i problemi, altrimenti sei punto e a capo.
Guarda, il pc serve per qualunque tipo di utilizzo si possa farne di un pc, dalla navigazione a dei piccoli editing video e al gioco, ma niente di mostruoso, non vorrei sforare le 200€ che comunque bastano già per una configurazione discreta, visto l'utilizzo che ne devo fare.

Non so da quale componente derivi il problema, ma penso che sostituendo CPU e GPU risolvo, solitamente sono questi che danno questo tipo di problema.
__________________
Notebook- Lenovo IdeaPad 320 15-ABR - CPU: AMD A12; RAM: 8GB; GPU: AMD R7 512MB DDR4(int.) + AMD R7 2GB DDR5(ded.); SSD 512GB; SO Windows 10 64bit.
Fisso- MSI X570 A-PRO ; AMD Ryzen 3600 ; RAM 16GB 3200; SO Windows10 64bit ; HDD 1TB ; Nidia GeForce 1660Ti 6GB DDR 6
cristalninja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 22:08   #4
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
ok ho visto tutte le specifiche che hai aggiunto e secondo me la scelta dell'upgrade è quella migliore. al limite se è la mobo a darti problemi, ne prendi una nuova, tanto a quel punto eri obbligato a cambiarla, anche senza fare l'aggiornamento.

come vga ti consiglierei assolutamente una 7750, costa uguale alla 6670, circa 70 euro, ed è ben più potente. l'ali non è proprio eccelso, ma è sufficiente a reggere il tutto
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 20:53   #5
cristalninja
Member
 
L'Avatar di cristalninja
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
ok ho visto tutte le specifiche che hai aggiunto e secondo me la scelta dell'upgrade è quella migliore. al limite se è la mobo a darti problemi, ne prendi una nuova, tanto a quel punto eri obbligato a cambiarla, anche senza fare l'aggiornamento.

come vga ti consiglierei assolutamente una 7750, costa uguale alla 6670, circa 70 euro, ed è ben più potente. l'ali non è proprio eccelso, ma è sufficiente a reggere il tutto
Ti ringrazi tantissimo, ho cercato di essere il più preciso e dettagliato possibile. Grazie del consiglio. Metto la scheda consigliata nel preventivo e ordino il tutto. Ti faccio sapere se ho risolto.

Grazie.
__________________
Notebook- Lenovo IdeaPad 320 15-ABR - CPU: AMD A12; RAM: 8GB; GPU: AMD R7 512MB DDR4(int.) + AMD R7 2GB DDR5(ded.); SSD 512GB; SO Windows 10 64bit.
Fisso- MSI X570 A-PRO ; AMD Ryzen 3600 ; RAM 16GB 3200; SO Windows10 64bit ; HDD 1TB ; Nidia GeForce 1660Ti 6GB DDR 6
cristalninja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 16:05   #6
cristalninja
Member
 
L'Avatar di cristalninja
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 33
Aggiornamento della BIOS eseguito. Adesso la mia MB può ospitare le CPU AM3 e AM3+

Ora devo solo aspettare che arrivino i pezzi.

Vi tengo aggiornati ragazzi, grazie.

A presto.
__________________
Notebook- Lenovo IdeaPad 320 15-ABR - CPU: AMD A12; RAM: 8GB; GPU: AMD R7 512MB DDR4(int.) + AMD R7 2GB DDR5(ded.); SSD 512GB; SO Windows 10 64bit.
Fisso- MSI X570 A-PRO ; AMD Ryzen 3600 ; RAM 16GB 3200; SO Windows10 64bit ; HDD 1TB ; Nidia GeForce 1660Ti 6GB DDR 6
cristalninja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 22:10   #7
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
bene, facci sapere
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 17:58   #8
cristalninja
Member
 
L'Avatar di cristalninja
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 33
Ok, finalmente fatto tutto. Nuovi pezzi montati. Alla fine ho optato per aggiornare la mia scheda madre, aggiornare il BIOS per supportare la nuova CPU AM3 sul suo socket AM2+ e ho cambiato soltanto il processore e la scheda video

Nuova CPU - AMD Athlon2 quad core 640 3.2GHz
Nuova GPU - Ati RAdeon HD 7750 1 Gb DDR5

Fino ad ora, nessunproblema, il pc non si spegne più, quindi possiamo dire che il mio problema è stato risolto.

Grazie a tutti per i vostri consigli.
Alla prossima.
__________________
Notebook- Lenovo IdeaPad 320 15-ABR - CPU: AMD A12; RAM: 8GB; GPU: AMD R7 512MB DDR4(int.) + AMD R7 2GB DDR5(ded.); SSD 512GB; SO Windows 10 64bit.
Fisso- MSI X570 A-PRO ; AMD Ryzen 3600 ; RAM 16GB 3200; SO Windows10 64bit ; HDD 1TB ; Nidia GeForce 1660Ti 6GB DDR 6
cristalninja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 13:50   #9
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
bene!
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v