Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2013, 16:57   #1
Marluk
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 5
Processore da buttare?

Salve a tutti,da qualche tempo, riscontro un problema su un pc assemblato da me da un paio di mesi dopo che per un pò ha funzionato perfettamente,ovvero quando vado ad accenderlo o non si avvia proprio oppure parte e dopo un pò si spegne.
Inizialmente pensavo all'alimentazione insufficiente,provando senza scheda video e\o hard disk attaccati quando decideva di non accendersi,ma non si accendeva(cioè partivano le ventole e tutto ma non dava alcuna schermata sul monitor) ne dava messaggi\suoni di errore di alcun tipo,poi ho provato a mettere il processore su un pc differente e manco questo si accende,sul pc iniziale invece,mettendo un processore diverso(Inizialmente aveva un amd FX 6300 ora sto testando con un AMD Athlon II X4 640,entrambi da 95w) sta andando tranquillamente da alcuni giorni senza alcun problema.
Sono sufficientemente sicuro il problema sia il processore guasto,ma volevo avere conferma e casomai qualche consiglio nel caso in cui mi fosse sfuggito qualcosa,per evitare che rimandando indietro il processore in garanzia mi dicano che sia perfettamente funzionante accollandomi spese superflue.
Grazie!
Marluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 17:03   #2
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Marluk Guarda i messaggi
Salve a tutti,da qualche tempo, riscontro un problema su un pc assemblato da me da un paio di mesi dopo che per un pò ha funzionato perfettamente,ovvero quando vado ad accenderlo o non si avvia proprio oppure parte e dopo un pò si spegne.
Inizialmente pensavo all'alimentazione insufficiente,provando senza scheda video e\o hard disk attaccati quando decideva di non accendersi,ma non si accendeva(cioè partivano le ventole e tutto ma non dava alcuna schermata sul monitor) ne dava messaggi\suoni di errore di alcun tipo,poi ho provato a mettere il processore su un pc differente e manco questo si accende,sul pc iniziale invece,mettendo un processore diverso(Inizialmente aveva un amd FX 6300 ora sto testando con un AMD Athlon II X4 640,entrambi da 95w) sta andando tranquillamente da alcuni giorni senza alcun problema.
Sono sufficientemente sicuro il problema sia il processore guasto,ma volevo avere conferma e casomai qualche consiglio nel caso in cui mi fosse sfuggito qualcosa,per evitare che rimandando indietro il processore in garanzia mi dicano che sia perfettamente funzionante accollandomi spese superflue.
Grazie!
di sicuro è il procio ,anche se è strano .
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 18:40   #3
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
In effetti é abbastanza strano, se qualche volta continua ad accendersi la cpu funziona e generalmente o vanno o nn vanno, cmq potresti dire mobo e alimentatore del pc con il problema e anche dell'altro in cui hai provato il 6300?

PS
quando si accende prova ad entrare nel bios e a guardare a quanto é la temp

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 12-05-2013 alle 18:43.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 19:06   #4
Marluk
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
In effetti é abbastanza strano, se qualche volta continua ad accendersi la cpu funziona e generalmente o vanno o nn vanno, cmq potresti dire mobo e alimentatore del pc con il problema e anche dell'altro in cui hai provato il 6300?

PS
quando si accende prova ad entrare nel bios e a guardare a quanto é la temp

CIAUZ
Entrambi hanno un alimentatore da 420W nonmiricordoilnome su uno scheda madre ASRock AM3+ 970 Extreme3 AM3+ ATX sull'altro ASUS AM3 M4A77T ,niente overlock etc..
Le temperature erano sempre basse,meno di 60\70 gradi dopo qualche ora di stress test sia per la scheda video che processore,quando si spegneva e entravo nel bios per vederle al massimo massimo 50,ma conta che a volte non si accendeva a inizio giornata,dopo che era stato spento tutta la notte.
Marluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 20:24   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Marluk Guarda i messaggi
Entrambi hanno un alimentatore da 420W nonmiricordoilnome su uno scheda madre ASRock AM3+ 970 Extreme3 AM3+ ATX sull'altro ASUS AM3 M4A77T ,niente overlock etc..
Le temperature erano sempre basse,meno di 60\70 gradi dopo qualche ora di stress test sia per la scheda video che processore,quando si spegneva e entravo nel bios per vederle al massimo massimo 50,ma conta che a volte non si accendeva a inizio giornata,dopo che era stato spento tutta la notte.
L'asus M4A77T nn supporta nessun FX e potrebbe essere il motivo per cui il 6300 su quella mobo nn parte, la 970 extreme3 lo supporta e immagino che sia la mobo su cui éra montato e su cui si manifestano gli spegnimenti... se é così la causa potrebbe essere l'alimentatore, gli FX hanno bisogno di un amperaggio abbastanza sostanzioso sui 12v dedicati e un 420w senza nome potrebbe essere insufficente.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 19:05   #6
Marluk
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
L'asus M4A77T nn supporta nessun FX e potrebbe essere il motivo per cui il 6300 su quella mobo nn parte, la 970 extreme3 lo supporta e immagino che sia la mobo su cui éra montato e su cui si manifestano gli spegnimenti... se é così la causa potrebbe essere l'alimentatore, gli FX hanno bisogno di un amperaggio abbastanza sostanzioso sui 12v dedicati e un 420w senza nome potrebbe essere insufficente.

CIAUZ
Ora sono indeciso su cosa fare,e avevo gia impacchettato tutto!Ahah.
L'altro alimentatore che ho in casa pure quello è 420,fatalmente lo stesso identico alimentatore.
Ma quindi anche se decideva di non avviarsi staccando la scheda video,che pure quella è abbastanza esosa,non posso escludere l'alimentatore?E neanche il fatto che entrambi i processori hanno come potenza assorbita dichiarata 95W e con quello che ha ora sta andando tranquillamente da giorni?
Grazie!
Marluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 19:50   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Marluk Guarda i messaggi
Ora sono indeciso su cosa fare,e avevo gia impacchettato tutto!Ahah.
L'altro alimentatore che ho in casa pure quello è 420,fatalmente lo stesso identico alimentatore.
Ma quindi anche se decideva di non avviarsi staccando la scheda video,che pure quella è abbastanza esosa,non posso escludere l'alimentatore?E neanche il fatto che entrambi i processori hanno come potenza assorbita dichiarata 95W e con quello che ha ora sta andando tranquillamente da giorni?
Grazie!
Nn posso darti ceertezze, ma posso assicurarti che un enermax da 400w regge tranquillamente un 955 (125w) in ogni condizione e un 8350 (125w) fino a 4,6 mentre un 650w anonimo regge il primo ma nn avvia il secondo neppure a default... questo per dire che un 420 anonimo (dando per scontato che sia perfettamente funzionante) può reggere un athlon 640 e avere problemi con un 6300... servirebbero più dati dell'alimentatore per valutare meglio, ma se l'ali va in protezione serve un po' di tempo senza alimentazione perchè riesca ad avviare nuovamente il pc.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 17:46   #8
Marluk
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn posso darti ceertezze, ma posso assicurarti che un enermax da 400w regge tranquillamente un 955 (125w) in ogni condizione e un 8350 (125w) fino a 4,6 mentre un 650w anonimo regge il primo ma nn avvia il secondo neppure a default... questo per dire che un 420 anonimo (dando per scontato che sia perfettamente funzionante) può reggere un athlon 640 e avere problemi con un 6300... servirebbero più dati dell'alimentatore per valutare meglio, ma se l'ali va in protezione serve un po' di tempo senza alimentazione perchè riesca ad avviare nuovamente il pc.

CIAUZ
Quindi se volessi cambiare alimentatore su cosa mi indirizzo?Ho visto uno Zalman Gs da 500W che come rapporto quello che promettono abbia sul sito\prezzo abbastanza interessante per le mie esigente ahah,ma non riesco a trovare molte informazioni sulla qualità :S
Marluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 20:47   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Marluk Guarda i messaggi
Quindi se volessi cambiare alimentatore su cosa mi indirizzo?Ho visto uno Zalman Gs da 500W che come rapporto quello che promettono abbia sul sito\prezzo abbastanza interessante per le mie esigente ahah,ma non riesco a trovare molte informazioni sulla qualità :S
Potresti orientarti verso un XFX 550W che con i suoi 53A su una sola linea 12v dovrebbe assicurarti una buona stabilità.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 16:17   #10
Marluk
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Potresti orientarti verso un XFX 550W che con i suoi 53A su una sola linea 12v dovrebbe assicurarti una buona stabilità.

CIAUZ
Ok,non sta nei listini dei negozi nei paraggi!Ahah AEROCOOL STRIKE-X 500W che ha 50A sui 12V dovrebbe andare no?
Marluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 17:45   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Marluk Guarda i messaggi
Ok,non sta nei listini dei negozi nei paraggi!Ahah AEROCOOL STRIKE-X 500W che ha 50A sui 12V dovrebbe andare no?
Nn lo conosco e oltre la quantità conta anche la qualità, ti ho consigliato l'xfx perchè sono buoni e hanno prezzi abbordabili, altrimenti puoi orientarti su un corsair o un enermax (sono quelli che preferisco)... nn metto in dubbio che ci siano altre marche valide, ma nn le conosco tutte.

PS
da quello che ho trovato in rete lo STRIKE-X 500W ha certificazione bronze ed ha 41A sui 12v su una sola linea e se sono reali potrebbe andarti bene... ma ripeto che nn lo conosco

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 15-05-2013 alle 20:16.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 19:42   #12
Need4Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Need4Speed
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Chieti
Messaggi: 600
Calcola che i soldi per l'alimentatore sono spesi molto bene, e te li recuperi nel tempo.
Sinceramente spenderei qualcosa in più ed andrei su un 850 modulare, magari usato. Personalmente resto fedele ai Corsair ma ti hanno già suggerito valide alternative.
Per il tuo problema la sola prova ulteriore che farei è provare il tuo hw con una scheda madre diversa, se ne avessi la possibilità. Giusto per togliermi ogni dubbio perché non ho mai visto cpu che funzionano ora sì ora no
__________________
If you run with wolves, you will learn how to howl.
But, if you associate with eagles, you will learn how to soar to great heights.

Ultima modifica di Need4Speed : 15-05-2013 alle 19:44.
Need4Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v