Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2013, 19:50   #1
Derfel Cadarn
Senior Member
 
L'Avatar di Derfel Cadarn
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Pisogne (BS)
Messaggi: 1842
[W7] Problema misterioso, non ne vengo a capo.

Ciao a tutti.
Espongo il mio problema con quanti più dettagli posso.

Ho installato un pc nuovo per la mia ragazza.
Intel g860, 4gb ram scheda chipset H61, ssd 60gb, ali da 550w.
Tutto a posto, monto tutto cazzi e mazzi.

Installo il sistema operativo tramite chiavetta (disco fisso SSD 60gb perfetto).
Procede tutto liscio. Termina l'installazione e il sistema parte.
Installo i driver della scheda di rete.
Collego il cavo e comincio a scaricare gli aggiornamenti e AVG.

Ad un certo punto il computer si blocca. Mi lascia premere il pulsante start, aprire le finestre, ma non fa più niente. Nemmeno aprire Gestione attività per vedere cosa possa essere bloccato.

Se aspetto dopo un'attimo schermata blu e si riavvia.

La cosa mi capita sia che abbia installato AVG, sia anche solamente scaricando gli aggiornamenti di Windows Update che si bloccano.

Ho provato a cambiare ram, togliere un modulo, cambiare disco fisso.
Nada.

Ho provato ad installare Windows in diverse versioni, professional, ultimente, 32 e 64 bit. Niente stesso problema.

La prima volta mi ha lasciato anche installare alcuni programmi, per poi bloccarsi e non partire più.

Il Bios l'ho lasciato tutto di Default, disco settato in modalità AHCI.

I componenti sono nuovi, l'unica cosa vecchia è l'alimentatore, che non ho provato a cambiare, ma è un superflower da 550w modulare che usavo sul vecchio pc mio ed andava alla perfezione.

Non so più cosa pensare, qualcuno ha idee?
__________________
.:: Oltre 80 Trattative concluse positivamente ::.
Derfel Cadarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 20:43   #2
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da Derfel Cadarn Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Espongo il mio problema con quanti più dettagli posso.

Ho installato un pc nuovo per la mia ragazza.
Intel g860, 4gb ram scheda chipset H61, ssd 60gb, ali da 550w.
Tutto a posto, monto tutto cazzi e mazzi.

Installo il sistema operativo tramite chiavetta (disco fisso SSD 60gb perfetto).
Procede tutto liscio. Termina l'installazione e il sistema parte.
Installo i driver della scheda di rete.
Collego il cavo e comincio a scaricare gli aggiornamenti e AVG.

Ad un certo punto il computer si blocca. Mi lascia premere il pulsante start, aprire le finestre, ma non fa più niente. Nemmeno aprire Gestione attività per vedere cosa possa essere bloccato.

Se aspetto dopo un'attimo schermata blu e si riavvia.

La cosa mi capita sia che abbia installato AVG, sia anche solamente scaricando gli aggiornamenti di Windows Update che si bloccano.

Ho provato a cambiare ram, togliere un modulo, cambiare disco fisso.
Nada.

Ho provato ad installare Windows in diverse versioni, professional, ultimente, 32 e 64 bit. Niente stesso problema.

La prima volta mi ha lasciato anche installare alcuni programmi, per poi bloccarsi e non partire più.

Il Bios l'ho lasciato tutto di Default, disco settato in modalità AHCI.

I componenti sono nuovi, l'unica cosa vecchia è l'alimentatore, che non ho provato a cambiare, ma è un superflower da 550w modulare che usavo sul vecchio pc mio ed andava alla perfezione.

Non so più cosa pensare, qualcuno ha idee?
Allega i minidump delle schermate blu. Sarebbero i file che troviin C:\Windows\Minidump.

E intanto verifica i driver. Stai utilizzando le ultime versione scaricate dai siti dei produttori dei singoli componenti? (non dal sito della scheda madre).

Poi prova ad usare il computer con una distribuzione linux (es. Mint). In questo modo capirai se il problema è software (di Windows) oppure hardware.

Per le ram, esegui dei test più approfonditi con Memtest86+ e assicurati che sono compatibili con la scheda madre (meglio ancora se sono nella QVL).

Poi ti consiglio di impostare manualmente i timings, le frequenze e il voltaggio della RAM e della CPU nel BIOS. I valori da inserire sono riportati sui siti dei produttori.

E infine ti consiglio di dare un'occhiata alle temperature. Assicurati di aver montato correttamente tutti i dissipatori e che le ventole girino. Poi scarica un programma tipo HWMonitor e tienile sotto controllo.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 21:02   #3
Derfel Cadarn
Senior Member
 
L'Avatar di Derfel Cadarn
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Pisogne (BS)
Messaggi: 1842
Allega i minidump delle schermate blu. Sarebbero i file che troviin C:\Windows\Minidump.

http://www.filefactory.com/file/23tr...3-12168-01_dmp
http://www.filefactory.com/file/2pzm...13-8704-01_dmp
http://www.filefactory.com/file/54g2...3-13431-01_dmp

E intanto verifica i driver. Stai utilizzando le ultime versione scaricate dai siti dei produttori dei singoli componenti? (non dal sito della scheda madre).

I driver non riuscivo nemmeno ad installarli, se non quello di rete, che ho preso dal sito del produttore

Poi prova ad usare il computer con una distribuzione linux (es. Mint). In questo modo capirai se il problema è software (di Windows) oppure hardware.

Ok proverò

Per le ram, esegui dei test più approfonditi con Memtest86+ e assicurati che sono compatibili con la scheda madre (meglio ancora se sono nella QVL).

Domani provo anche questo, ma dubito di riuscire ad installare memtest86+, mi blocca prima.

Poi ti consiglio di impostare manualmente i timings, le frequenze e il voltaggio della RAM e della CPU nel BIOS. I valori da inserire sono riportati sui siti dei produttori.

Questo si ci avevo pensato, sarà la prima cosa che provo a fare domani.

E infine ti consiglio di dare un'occhiata alle temperature. Assicurati di aver montato correttamente tutti i dissipatori e che le ventole girino. Poi scarica un programma tipo HWMonitor e tienile sotto controllo.

Temperature regolari e ventole a postissimo.

Intanto grazie per l'aiuto
__________________
.:: Oltre 80 Trattative concluse positivamente ::.
Derfel Cadarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 22:16   #4
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da Derfel Cadarn Guarda i messaggi
Allega i minidump delle schermate blu. Sarebbero i file che troviin C:\Windows\Minidump.

http://www.filefactory.com/file/23tr...3-12168-01_dmp
http://www.filefactory.com/file/2pzm...13-8704-01_dmp
http://www.filefactory.com/file/54g2...3-13431-01_dmp

E intanto verifica i driver. Stai utilizzando le ultime versione scaricate dai siti dei produttori dei singoli componenti? (non dal sito della scheda madre).

I driver non riuscivo nemmeno ad installarli, se non quello di rete, che ho preso dal sito del produttore

Poi prova ad usare il computer con una distribuzione linux (es. Mint). In questo modo capirai se il problema è software (di Windows) oppure hardware.

Ok proverò

Per le ram, esegui dei test più approfonditi con Memtest86+ e assicurati che sono compatibili con la scheda madre (meglio ancora se sono nella QVL).

Domani provo anche questo, ma dubito di riuscire ad installare memtest86+, mi blocca prima.

Poi ti consiglio di impostare manualmente i timings, le frequenze e il voltaggio della RAM e della CPU nel BIOS. I valori da inserire sono riportati sui siti dei produttori.

Questo si ci avevo pensato, sarà la prima cosa che provo a fare domani.

E infine ti consiglio di dare un'occhiata alle temperature. Assicurati di aver montato correttamente tutti i dissipatori e che le ventole girino. Poi scarica un programma tipo HWMonitor e tienile sotto controllo.

Temperature regolari e ventole a postissimo.

Intanto grazie per l'aiuto
OK. Fai queste prove.

Aggiungo qualche altra cosa:

1. Memtest86+ devi scaricare l'iso, masterizzarla su un cd e farla partire al boot. Quindi l'iso, non la versione .exe per Windows.
2. L'errore è KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR. Vuol dire che c'è un problema nello scambio tra RAM e file di swap. Quindi c'è un problema nel disco fisso, nel controller del disco fisso o nella RAM.

Alle prove che ti ho consigliato aggiungi anche queste:
1. Aggiornamento del BIOS.
2. Cambio porta SATA.
3. Cambio cavo SATA.
4. Cambio hard disk (mi sembra che l'hai già fatto). Ma l'altro hard disk funziona correttamente?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 03-05-2013 alle 22:19.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 07:38   #5
Derfel Cadarn
Senior Member
 
L'Avatar di Derfel Cadarn
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Pisogne (BS)
Messaggi: 1842
Allora :

Oggi provo a far quello che mi hai detto.
Il disco si già cambiato ma dava lo stesso problema.
Inoltre l'SSD l'ho tolto dal mio pc, 5 minuti, installato su questo e formattato.
E sul mio non ha mai avuto problemi.
Avevo giusto il giorno prima fatto un check del disco e dava tutto a posto qualsiasi programma di verifica usassi.

Il bios è aggiornato all'ultima versione.

Oggi cmq provo a far le prove,
Dal cavetto alla porta sata, e con memtest.

Ti aggiorno, intanto grazie.
__________________
.:: Oltre 80 Trattative concluse positivamente ::.
Derfel Cadarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 07:45   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24591
che scheda video hai? Perchè non ne parli e forse richiede un Amperaggio che il tuo ali non riesce a fornire, da cui i bsod

modello del superflower?

ad ogni modo se anche con la distro linux live ti si inchioda le scelte si riducono a:
- guasto hw da qualche parte tra mobo, ram e cpu (segui i consigli di bsod)
- ali insufficiente (fattene prestare uno da un amico, 10 minuti e ti togli il dubbio )
- settaggi bios errati, spesso lasciandolo in Auto per quel che riguarda timings e voltaggio delle ram porta a problemi
- incompatibilità hardware (vedi il suggerimento di bsod sul qvl della ram)
- montaggio errato del dissipatore cpu, verifica che lo strato di pasta termoconduttiva non sia ne troppo ne poco, ne che sia secca

dimentico altro? Boh, facci sapere come procede

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 09:18   #7
Derfel Cadarn
Senior Member
 
L'Avatar di Derfel Cadarn
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Pisogne (BS)
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
che scheda video haidissipatoreforse richiede un Amperaggio che il tuo ali non riesce a fornire, da cui i bsod

modello del superflower?

ad ogni modo se anche con la distro linux live ti si inchioda le scelte si riducono a:
- guasto hw da qualche parte tra mobo, ram e cpu (segui i consigli di bsod)
- ali insufficiente (fattene prestare uno da un amico, 10 minuti e ti togli il dubbio )
- settaggi bios errati, spesso lasciandolo in Auto per quel che riguarda timings e voltaggio delle ram porta a problemi
- incompatibilità hardware (vedi il suggerimento di bsod sul qvl della ram)
- montaggio errato del dissipatore cpu, verifica che lo strato di pasta termoconduttiva non sia ne troppo ne poco, ne che sia secca

dimentico altro? Boh, facci sapere come procede

ciao ciao
Ciao!
No bè la scheda video è integrata, direi che il superflower 550w lo regge
Per il resto oggi provo a testare la ram e vediamo.
La pasta termica è a posto, ho montato tutto in ordine, anche perchè era roba nuova.
Oggi comunque appena torno dal lavoro faccio le prove e vi aggiorno.
Grazie ancora per il momento.
__________________
.:: Oltre 80 Trattative concluse positivamente ::.
Derfel Cadarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 10:41   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24591
ah, ok, pensavo avessi anche una discreta, facci sapere se risolvi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 22:10   #9
Derfel Cadarn
Senior Member
 
L'Avatar di Derfel Cadarn
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Pisogne (BS)
Messaggi: 1842
Alle prove che ti ho consigliato aggiungi anche queste:

2. Cambio porta SATA.
3. Cambio cavo SATA.

- settaggi bios errati, spesso lasciandolo in Auto per quel che riguarda timings e voltaggio delle ram porta a problemi

Non so quale passaggio sia stato a risolvere, in ogni caso ora funziona.

Quindi grazie mille ad entrambi per l'aiuto!
__________________
.:: Oltre 80 Trattative concluse positivamente ::.
Derfel Cadarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Intel si libera dai vincoli del CHIPS Ac...
HONOR Magic V5: la collaborazione con Qu...
Spyware su iPhone: WhatsApp e bug iOS 18...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v