Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2013, 22:15   #1
Syd77
Member
 
L'Avatar di Syd77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 78
Nuove unità di memoria flash per iMac

Leggevo su Flipboard di un aggiornamento riguardante le unità di memoria flash montate su iMac late 2012: praticamente, oltre al taglio da 768Gb, hanno aggiunto due tagli più piccoli per il 27", il 256Gb (300€) e il 512(600€). Se fino ad oggi non mi ero posto il problema di come funzionasse la memoria flash su un iMac (ho letto qualcosa nel thread sulle flash memory sul macbook, ma non so se il discorso sia applicabile agli iMac), ovviamente la domanda di rito è:

Conviene più montare una memoria flash da 256Gb o acquistare il fusion drive da 1 Tb?

A voi, esperti della Apple, la risposta.

P.S. Ricordo che devo sempre comprare un 27" per uso amatoriale editing foto e video, uso multimediale in soggiorno, occasionale gaming. Grazie come sempre in anticipo a chi interverrà.
__________________
"La legge di Brannigan è come l'amore di Brannigam... forte e veloce!"
  • iPad2 Wifi+3G 32 Gb
  • iPhone 4S 16 Gb
  • iMac 27" Late 2012 - Intel Core i7 3,4 Ghz - 8 Gb RAM - NVIDIA GeForce GTX 675MX 1024 MB - 256 Gb SSD
Syd77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 13:38   #2
PISOLOMAU
Senior Member
 
L'Avatar di PISOLOMAU
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1682
Se ti serve spazio e non vuoi sbattimenti (dischi esterni), il fusion è l'ideale, se invece preferisci gestire a manina gli archivi, un ssd da 256 e un disco (i) esterno (i) è la soluzione migliore.
__________________
Il mio Portfolio
Mac iMac 27" 5K late 2015 - i5 3,2 GHz, SSD 256 Gb, 32 Gb Ram, AMD Radeon R9 M390
PC: Case Midi Tower Fractal Design Define R5 - Gigabyte GA-Z97X-UD3H - VGA ASUS STRIX-GTX750TI-OC-2GD5 nVidia GTX 750 TI - Seasonic G-550 550W 80+ Gold - RAM DDR3 GSkill ARES F3-2400C11D-2400MHz 16GB CL11 XMP - SSD Samsung 850 PRO 256GB - SSD Crucial MX200 250GB - HGST NAS 3TB 64MB 7200RPM - CPU Intel Core i7-4790k - Dissipatore CPU Noctua NH-U12S - Wireless Edimax EW-7612PIn V2
PISOLOMAU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 13:44   #3
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da PISOLOMAU Guarda i messaggi
Se ti serve spazio e non vuoi sbattimenti (dischi esterni), il fusion è l'ideale, se invece preferisci gestire a manina gli archivi, un ssd da 256 e un disco (i) esterno (i) è la soluzione migliore.
io ho la 256 gb interna
e un disco da 2 tb (pero nel mio caso interno)


mi trovo bene!
nel tuo caso metterei un disco esterno usb3 e sei a posto...
per lo spazio che occupa non lo vedo un problema

il ssd va come una scheggia
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 14:31   #4
Syd77
Member
 
L'Avatar di Syd77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 78
Vi ringrazio tutti e due per queste prime impressioni sull'ssd. In effetti all'inizio l'idea era di avere un NAS che fungesse da archivio multimediale (film e musica), ma un pò la logistica, un pò il fatto che si dovesse cmq attrezzare un NAS con un hd da backup, un pò la comparsa del fusion mi avevano fatto ricredere e propendere proprio sul fusion da 1Tb...meno sbattimenti.

Se però consideriamo che non penso mi serva tanto spazio (sul vecchio pc da 300Gb i 2/3 sono inutilizzati, son finiti i tempi dei videogiochi per me ), la sensazione che ho avuto esplorando un pò il mondo delle flash memory è che, come suggerite voi, meglio avere un pò più di velocità/reattività e sacrificare lo spazio, tantopiù che con un'unità esterna come archivio multimediale, risolvo i problemi.

Grazie ancora e attendo altre considerazioni.
__________________
"La legge di Brannigan è come l'amore di Brannigam... forte e veloce!"
  • iPad2 Wifi+3G 32 Gb
  • iPhone 4S 16 Gb
  • iMac 27" Late 2012 - Intel Core i7 3,4 Ghz - 8 Gb RAM - NVIDIA GeForce GTX 675MX 1024 MB - 256 Gb SSD
Syd77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 05:03   #5
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Su iMac il minimo è 512GB SSD o 1TB con Fusion Drive.
Solo 256GB per un desktop sono pochissimi.
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 07:21   #6
PISOLOMAU
Senior Member
 
L'Avatar di PISOLOMAU
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1682
edit
__________________
Il mio Portfolio
Mac iMac 27" 5K late 2015 - i5 3,2 GHz, SSD 256 Gb, 32 Gb Ram, AMD Radeon R9 M390
PC: Case Midi Tower Fractal Design Define R5 - Gigabyte GA-Z97X-UD3H - VGA ASUS STRIX-GTX750TI-OC-2GD5 nVidia GTX 750 TI - Seasonic G-550 550W 80+ Gold - RAM DDR3 GSkill ARES F3-2400C11D-2400MHz 16GB CL11 XMP - SSD Samsung 850 PRO 256GB - SSD Crucial MX200 250GB - HGST NAS 3TB 64MB 7200RPM - CPU Intel Core i7-4790k - Dissipatore CPU Noctua NH-U12S - Wireless Edimax EW-7612PIn V2

Ultima modifica di PISOLOMAU : 04-05-2013 alle 11:42.
PISOLOMAU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 07:24   #7
PISOLOMAU
Senior Member
 
L'Avatar di PISOLOMAU
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1682
Quote:
Originariamente inviato da signirr Guarda i messaggi
Su iMac il minimo è 512GB SSD o 1TB con Fusion Drive.
Solo 256GB per un desktop sono pochissimi.
Vero che 256 gb sono pochini ma su un desktop avere un disco esterno USB3 sempre attaccato, magari un disco autolimentato da 1-2 Tb a 5400 rpm, non disturba affatto, lo piazzi dietro al mac con uno di questi



è discreto e silenziosissimo ed è come non averlo. Inoltre i tuoi archivi sono sempre disponibili per altre unità. Io la trovo una soluzione molto valida e performante. Senza contare che in questo modo hai un Mac silenziosissimo e privo di qualsiasi vibrazione.
__________________
Il mio Portfolio
Mac iMac 27" 5K late 2015 - i5 3,2 GHz, SSD 256 Gb, 32 Gb Ram, AMD Radeon R9 M390
PC: Case Midi Tower Fractal Design Define R5 - Gigabyte GA-Z97X-UD3H - VGA ASUS STRIX-GTX750TI-OC-2GD5 nVidia GTX 750 TI - Seasonic G-550 550W 80+ Gold - RAM DDR3 GSkill ARES F3-2400C11D-2400MHz 16GB CL11 XMP - SSD Samsung 850 PRO 256GB - SSD Crucial MX200 250GB - HGST NAS 3TB 64MB 7200RPM - CPU Intel Core i7-4790k - Dissipatore CPU Noctua NH-U12S - Wireless Edimax EW-7612PIn V2
PISOLOMAU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 08:23   #8
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Io il Fusion Drive continuo a non considerarlo, visto che Apple non ti permette di gestire i dischi separatamente, e a quel punto, se parte il disco meccanico, si perde tutto, un po' come con i RAID non mirrored per capirci.

Tra l'altro essendo gestito a livello sw (per quanto di basso livello), è molto più probabile si sputtani qualcosa, rispetto ad un controller HW.

Apple dovrebbe lasciare che uno metta SSD e disco a piatti, ma separati, allora saremmo tutti tranquilli.

Visto che non lo fa, prendere un SSD (a seconda delle possibilità economiche) ed attaccare un disco esterno TB o USB3 è la scelta migliore IMHO.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 19:04   #9
Tatsuya
Senior Member
 
L'Avatar di Tatsuya
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Io il Fusion Drive continuo a non considerarlo, visto che Apple non ti permette di gestire i dischi separatamente, e a quel punto, se parte il disco meccanico, si perde tutto, un po' come con i RAID non mirrored per capirci.

Tra l'altro essendo gestito a livello sw (per quanto di basso livello), è molto più probabile si sputtani qualcosa, rispetto ad un controller HW.

Apple dovrebbe lasciare che uno metta SSD e disco a piatti, ma separati, allora saremmo tutti tranquilli.

Visto che non lo fa, prendere un SSD (a seconda delle possibilità economiche) ed attaccare un disco esterno TB o USB3 è la scelta migliore IMHO.
In realtà la possibilità di dividere ssd e hdd meccanico c'è, è un po' da smanettoni e bisogna lavorare da riga di comando in terminale ma ho letto qualche guida in internet per farlo. Per il resto concordo comunque con te 256gb ssd + disco esterno (nas, thunderbolt o usb3)
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste
Tatsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 19:38   #10
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Sì, l'ho letto anche io, ma ho letto anche di problemi di corruzione dati col tempo, quindi non mi sembra una soluzione

C'è Thunderbolt, sfruttiamolo e viviamo tranquilli
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 13:11   #11
Syd77
Member
 
L'Avatar di Syd77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 78
Ottimo, grazie mille a tutti per i vostri pareri. Fortunatamente ho dovuto aspettare per acquistare il 27" quindi penso che farò come consigliate: SSD da 256 GB e poi vediamo cosa attaccarci per il multimediale... Nas o semplice hdd da 1 TB collegato con quel pratico cassettino che illustra Pisolomau.

__________________
"La legge di Brannigan è come l'amore di Brannigam... forte e veloce!"
  • iPad2 Wifi+3G 32 Gb
  • iPhone 4S 16 Gb
  • iMac 27" Late 2012 - Intel Core i7 3,4 Ghz - 8 Gb RAM - NVIDIA GeForce GTX 675MX 1024 MB - 256 Gb SSD
Syd77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 13:55   #12
Tatsuya
Senior Member
 
L'Avatar di Tatsuya
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
Se pensi al Nas guardati synology o qnap
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste
Tatsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 17:02   #13
Syd77
Member
 
L'Avatar di Syd77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Tatsuya Guarda i messaggi
Se pensi al Nas guardati synology o qnap
Erano le due marche sulle quali ero indirizzato, grazie mille. Devo solo fare i conti un pò col dinero rimanente (sto anche completando casa), con lo spazio a disposizione in soggiorno, col router che posseggo (TP-link 842 wr) e col fattore silenziosità (non ho intenzione di sorbirmi fastidiosi ronzii del NAS mentre mangio...a tal proposito qualche dritta?).
__________________
"La legge di Brannigan è come l'amore di Brannigam... forte e veloce!"
  • iPad2 Wifi+3G 32 Gb
  • iPhone 4S 16 Gb
  • iMac 27" Late 2012 - Intel Core i7 3,4 Ghz - 8 Gb RAM - NVIDIA GeForce GTX 675MX 1024 MB - 256 Gb SSD
Syd77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v