Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2013, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ilm_46688.html

Fujifilm mette sul piatto il suo secondo zoom dedicato al suo sistema mirrorless: FUJINON XF55-200mmF3.5-4.8 R LM OIS con stabilizzatore e motori di messa a fuoco lineari

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 11:14   #2
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Sarei curioso di sapere il peso di questo tele per mirrorless. 500g?
Credo che dimensioni e peso siano stati i motivi principali per cui i teleobiettivi scarseggiano nel mondo mirrorless, o sbaglio?
Anzi, ultimamente la direzione sembra quella di avere ottiche con focali classiche (18-55), ma in formato "pancake", più tascabile.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 13:53   #3
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
Sarei curioso di sapere il peso di questo tele per mirrorless. 500g?
Credo che dimensioni e peso siano stati i motivi principali per cui i teleobiettivi scarseggiano nel mondo mirrorless, o sbaglio?
Anzi, ultimamente la direzione sembra quella di avere ottiche con focali classiche (18-55), ma in formato "pancake", più tascabile.
No gli zoom tele li fanno anche Sony, Panasonic, Nikon e Olympus per le loro mirrorless, il discorso appunto é che se devo andare in giro con un catafalco del genere il cui rapporto prezzo/prestazioni é sbilanciato tutto da una parte mi butto direttamente su una DSLR che mi costa meno come corpo macchina e mi permette una piu' ampia scelta di zoom dal costo molto spesso inferiore.

Chi si prende una mirrorless é perché cerca la compattezza, nel momento in cui viene a mancare non capisco perché uno dovrebbe spendere piu' soldi per un corpo macchina meno performante e spesso privo di flash popup o peggio ancora di un mirino.

Ultima modifica di mentalray : 17-04-2013 alle 13:58.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 14:08   #4
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Chi si prende una mirrorless é perché cerca la compattezza, nel momento in cui viene a mancare non capisco perché uno dovrebbe spendere piu' soldi per un corpo macchina meno performante e spesso privo di flash popup o peggio ancora di un mirino.
In realtà personalmente non rientro affatto in questa descrizione.
Io cerco una mirrorless perché per il mio (personale, non sto facendo un discorso generale, anzi...) modo di fotografare è più adatta.
Non mi interessa che sia compatta, mi interessa che NON abbia un mirino ottico.
Perché (ripeto, io) prima mi vedo in testa cosa voglio ottenere, poi inquadro e voglio vedere sul display (o al massimo mirino elettronico) quanto di più preciso otterrò, compresi eventuali filtri, effetti, correzioni, bilanciamenti ecc...
Quindi per me è proprio il contrario
E queste Fuji sono veramente allettanti.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 14:29   #5
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da spetro Guarda i messaggi
In realtà personalmente non rientro affatto in questa descrizione.
Io cerco una mirrorless perché per il mio (personale, non sto facendo un discorso generale, anzi...) modo di fotografare è più adatta.
Non mi interessa che sia compatta, mi interessa che NON abbia un mirino ottico.
Perché (ripeto, io) prima mi vedo in testa cosa voglio ottenere, poi inquadro e voglio vedere sul display (o al massimo mirino elettronico) quanto di più preciso otterrò, compresi eventuali filtri, effetti, correzioni, bilanciamenti ecc...
Quindi per me è proprio il contrario
E queste Fuji sono veramente allettanti.
Quindi fotografi solo paesaggi e oggetti fermi?
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 14:34   #6
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
No gli zoom tele li fanno anche Sony, Panasonic, Nikon e Olympus per le loro mirrorless, il discorso appunto é che se devo andare in giro con un catafalco del genere il cui rapporto prezzo/prestazioni é sbilanciato tutto da una parte mi butto direttamente su una DSLR che mi costa meno come corpo macchina e mi permette una piu' ampia scelta di zoom dal costo molto spesso inferiore.
Ho visto che sony propone un obiettivo analogo da 350grammi, quindi suppongo che anche questo si aggiri tra i 350 ed i 400g.
Sommati ad un corpo macchina mirrorless da 200g circa, superiamo il mezzo chilo di "compatta"
Per questo tipo di ottiche è abbastanza vitale la presenza di un buon stabilizzatore, sarebbe bello vederlo/e all'opera.
Aspettiamo un test sul campo. Comunque sia, ritengo le mirrorless un'ottimo mondo, sottovalutato da molti, con tanti pregi, però queste si adattano poco alle lunghe focali ed alla fotografia sportiva, imho...
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 14:47   #7
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Quindi fotografi solo paesaggi e oggetti fermi?
Si, sostanzialmente faccio foto "turistiche" illudendomi di metterci un 'che di visione artistica.
Chiaramente anche le eventuali persone in posa rientrano negli "oggetti fermi" di cui parli.
Poi può capitare quello in movimento, ma è veramente rarissimo nel mio caso (in effetti non me ne viene in mente uno... a si, l'esibizione delle Frecce Tricolore anni fa... basta )
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 15:09   #8
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
580g secondo la scheda tecnica. Anche il 18-55mm di Fujifilm pesa di più della media degli zoom standard per mirrorless.

Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 15:24   #9
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da Roberto Colombo Guarda i messaggi
Anche il 18-55mm di Fujifilm pesa di più della media degli zoom standard per mirrorless.
Però è un 2.8-4 stabilizzato, non male per uno standard.

Ultima modifica di spetro : 17-04-2013 alle 15:25. Motivo: specificato meglio
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 15:24   #10
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Roberto Colombo Guarda i messaggi
580g secondo la scheda tecnica. Anche il 18-55mm di Fujifilm pesa di più della media degli zoom standard per mirrorless.
Accidenti, una bella bestiola. Grazie per la precisazione.
Pesa più dei corrispettivi entry level per Reflex

Quote:
Originariamente inviato da spetro Guarda i messaggi
Però è un 2.8-4 stabilizzato, non male per uno standard.
Interessante che arrivi a 2.8 il 18-55.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 07:16   #11
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Il 18-55mm in mano, rispetto a tanti altri zoom standard di mirrorless (e reflex entry level), dà l'impressione di essere 'un bel pezzo di vetro', la costruzione in metallo fa anche la sua parte: immagino abbiamo ricercato (a ragione) lo stesso feeling anche su questo zoom
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 09:52   #12
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Roberto Colombo Guarda i messaggi
Il 18-55mm in mano, rispetto a tanti altri zoom standard di mirrorless (e reflex entry level), dà l'impressione di essere 'un bel pezzo di vetro', la costruzione in metallo fa anche la sua parte: immagino abbiamo ricercato (a ragione) lo stesso feeling anche su questo zoom
Cazzo il 18-55 fuji costa 700 euro, ci manca solo che assomiglia come costruzione ai vari nikon/canon 18-55mm che ne costano 90!!!
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1