Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2013, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...-pc_46680.html

Intel chiude i primi 3 mesi del 2013 con un fatturato in calo rispetto ai trimestri precedenti, ma ancora capace di un utile netto di 2 miliardi di dollari. L'andamento economico dell'azienda è speculare a quello del mercato dei PC, con una domanda consumer in forte contrazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 08:42   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13024
colpa mia :-D

ma entro l'estate prendo un ultrabook e per fine anno aggiorno un computer.. quindi comprerò due cpu intel.. abbiate pazienza che arrivo :-D

2 miliardi di utile..... stica..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 09:11   #3
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Non capisco quste analisi, io non sono un genio dell'economia ma mi pare di capire che si dia per scontato che tutti i costi di intel siano sempre identici di anno in anno e quindi l'unica variabile e la quantità di prodotti venduti? Vi pare verosimile?

Intel negli ultimi mesi non ha mica aperto nuove Fab? Non sta investendo in prodotti come Xeon Phi ecc. che non stanno ancora generando profitti ma per ora hanno solo costi?

cmq c'e un errore nel quinti paragrafo
Quote:
con margine operativo lordo compreso tra il 565 e il 60%.
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 09:31   #4
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
Intel negli ultimi mesi non ha mica aperto nuove Fab? Non sta investendo in prodotti come Xeon Phi ecc. che non stanno ancora generando profitti ma per ora hanno solo costi?
I costi che devono generare ricavi in periodi pluriennali, vengono ammortati equamente nei periodi successivi (mi pare).
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 09:39   #5
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
I tempi sono cambiati: non esiste più il monopolio Wintel.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 09:48   #6
freddy79
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 176
il mercato pc è saturo, si rassegnino, colpa anche loro che fanno ottime cpu ma i margini di incremento delle prestazioni si riducono sempre di più, io ho ancora un ottimo i5 750, ho saltato sandy e ivy e probabilmente salterò anche haswell,con qualche piccolo upgrade (ssd,ram) ci faccio tutto quello che mi serve, cambiare ogni anno può essere utile al professionista o al videogiocatore incallito, ma sono una percentuale insignificante nel mercato
__________________
freddy79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 10:01   #7
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
2 miliardi di utile contro i 2.7 e 2.5 di prima
Direi che si staranno struggendo LOL
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 10:06   #8
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
2 miliardi di utile contro i 2.7 e 2.5 di prima
Direi che si staranno struggendo LOL
Seriamente parlando, credo che effettivamente siano un po' preoccupati. Il calo non sembra temporaneo, ma destinato a perdurare. E gli sforzi di Intel per entrare nel nuovo settore mobile per ora non hanno dato frutti degni di nota.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 10:26   #9
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Beh, visto il periodo economico in termini generali direi che una contrazione di questo tipo sia più che normale, anzi, direi che se la sta passando decisamente meglio di molti altri.
Fra l'altro il mercato pc sta passando da una fase "gonfiata" (chi si ricorda del boom di Atom in termini generali?) ad un periodo di sofferenza (adesso c'è il boom di tablet, perlopiù su architettura ARM, che hanno preso esattamente il posto che avevano i netbook), ma la vedo più come una "moda" destinata non a sparire ma ad attenuare la sua influenza sul mercato PC nell'arco di un anno o due a partire da ora.

In fondo il problema è intrinseco nella tecnologia stessa, Intel e l'architettura x86 ha guadagnato tanto nel mercato professionale negli ultimi anni per lo stesso motivo per cui sta perdendo nel mercato consumer. La verità è che i processori, nati per l'uso consumer, si sono evoluti talmente tanto da poter essere impiegati in ambito server-workstation-supercomputing (cosa che un tempo veniva affidata ad architetture decisamente più prestanti) ma allo stesso tempo sono arrivati ad essere assolutamente sovradimensionati per l'uso che il 90% delle persone fanno nel quotidiano di un PC.. e a quel punto perché pagare 200€ solo per un processore in grado di far cose che non mi servono quando un SOC arm che costerà 1/5 mi permette di svolgere quasi allo stesso modo quelle funzioni?

La soluzione secondo me sarebbe quella di virare il paradigma di utilizzo del pc da quello attuale all'integrazione domotica, avendo una specie di server centrale in ogni casa accessibile contemporaneamente da più terminali (fissi o mobili che siano) e che regola tutte le funzioni della casa, è l'unico modo per cui potrei giustificare la potenza messa a disposizione da un moderno processore desktop di fascia media e alta per un qualsiasi utente che non lo usi per attività lavorative e/o per il gaming hardcore, ma d'altra parte non è uno sfrozo che riguarda tanto Intel quanto i produttori di software e hardware, e ad intel probabilmente conviene vendere 3 processori da notebook piuttosto che 1 da server e 5 in stile atom per il controllo dei vari terminali.
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 [email protected]|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 [email protected]|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 10:51   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Hanno sottovalutato il mercato mobile che ha subito un cambio repentino che secondo me non si aspettavano; Atom è rimasto stagnante per troppo tempo ed ora si è ovviamente svegliata e ha accorciato la tabella di aggiornamento specialmente sotto il profilo del processo produttivo, visto che fino ad ora lo facevano uscire in ritardo...

per compensare le minori CPU e tenere a regime le fabbriche andra ad aumentare la produzione di chip conto terzi.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 14:47   #11
sundraw83
Senior Member
 
L'Avatar di sundraw83
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Avellino
Messaggi: 1049
Il mercato oem sta facendo molto male sia ad intel che amd, i grandi centri commerciali non vendono più pc assemblati dai grandi marchi internazionali.
sundraw83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 20:05   #12
stelestele
Member
 
L'Avatar di stelestele
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 270
Basta con questi dinosauri ciuccia-soldi-spazio-energia! Il mercato non li vuole e Intele se ne sta' finalmente rendendo conto... haswell con integrata la gpu grafica GT3 che fa' girare skyrim in full hd e' solo il primo passo di una evoluzione inevitabile. Il computing e' mobile. piccole dimensioni, risparmio enegetico ed economico... che senso ha una scheda video discreta? Un sottosistema con un'altra cpu, memoria, chipset, bus... spazio energia... assurdi questi cassettoni!
stelestele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 22:52   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7980
Quote:
Originariamente inviato da stelestele Guarda i messaggi
Basta con questi dinosauri ciuccia-soldi-spazio-energia! Il mercato non li vuole e Intele se ne sta' finalmente rendendo conto... haswell con integrata la gpu grafica GT3 che fa' girare skyrim in full hd e' solo il primo passo di una evoluzione inevitabile. Il computing e' mobile. piccole dimensioni, risparmio enegetico ed economico... che senso ha una scheda video discreta? Un sottosistema con un'altra cpu, memoria, chipset, bus... spazio energia... assurdi questi cassettoni!
il mobile non puo e non porai mai sostituire un pc completo ne come espandibilita ne come performance quindi esiste ed esistera sempre.

Il mercato non li vuole? allora a chi vengono venduti le centinaia di milioni di sistemi ogni anno e l'oltre miliardo di sistemi attivi sul pianeta chi li usa? fra di reche vi è un calo a dire che il mercato non li vuole passa un abisso.

Ultima modifica di coschizza : 17-04-2013 alle 22:57.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1