Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2013, 15:44   #1
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
[C++11] Come usarlo su Windows?

Ciao a tutti,
mi sono messo a leggere le FAQ di Stroustrup sul C++11, per vedere le novità. Devo dire che sono rimasto molto colpito e sono impaziente di mettermi all'opera.

Poi ho aperto VS2012, e c'è stata la brutta scoperta. Sono finito a leggere il blog di Stephan J. Lavavej, l'unica persona in MSFT che lavora al compilatore C++ dal 2007 ad oggi e altri siti, per arrivare a capire che VC++ supporta meno di un terzo delle nuove feature e chissà se arriverà mai alla completezza...

Mi sono messo quindi a cercare, e a quanto pare l'unico compilatore che supporta pienamente (a meno di una singola feature) C++11 è gcc.
Mi sono quindi scaricato una build sperimentale di MinGW 4.8, l'ho "linkata" in QtCreator, ho aggiunto la flag nel file qmake e funziona.

Ma io voglio usare VS, QtCreator ha un intellisense abbastanza scadente in confronto. C'è modo di dire a VS di usare gcc? Ho letto un poco di qua e di là e sembra un'impresa titanica, tendente all'impossibile. Che mi dite?

Alternativamente, voi come programmate in C++11? Su Windows e anche su Linux, perchè no.

Grazie!
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 15:48   #2
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
c++ e vs non mi sembrano molto compatibili al momento.
In generale mi sembra che VS non sia un grande fan degli standard anche se l'IDE è molto buono.

P.s: http://stackoverflow.com/questions/5...-lists-support
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 16:01   #3
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Io ci programmo in "C++11 lite"

Cioè, se metti l'Update 1 è possibile compilare con C++11 ed essere anche compatibili con Windows XP (senza, è possibile da Vista in su).

Ma comunque le feature sono piuttosto ridotte, io al momento ho "autorizzato" nel mio personale dialetto solamente auto, foreach e rvalue-reference (&&).
Mi piacerebbe davvero poter usare gli inheriting constructors, gli in-class-initializers e gli unique_ptrs ma finchè non si danno una mossa non c'è niente da fare a meno di abbandonare VS, che però è il mio IDE principale, quindi al momento C++11 deve attendere.

Nota di colore: avevano promesso svariate "compiler updates", una ogni 3 mesi per implementare l'intero C++11 nel 2013... la prima è uscita a novembre, e da quel giorno silenzio totale di tutto il team

PS: in realtà il primo a supportare l'intero C++11 è stato Clang, GCC c'è arrivato di recente solo con GCC 4.8 e quindi molti sistemi (android, vecchie distro linux) non lo supportano del tutto.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 16:16   #4
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Io ci programmo in "C++11 lite"

Cioè, se metti l'Update 1 è possibile compilare con C++11 ed essere anche compatibili con Windows XP (senza, è possibile da Vista in su).

Ma comunque le feature sono piuttosto ridotte, io al momento ho "autorizzato" nel mio personale dialetto solamente auto, foreach e rvalue-reference (&&).
Mi piacerebbe davvero poter usare gli inheriting constructors, gli in-class-initializers e gli unique_ptrs ma finchè non si danno una mossa non c'è niente da fare a meno di abbandonare VS, che però è il mio IDE principale, quindi al momento C++11 deve attendere.

Nota di colore: avevano promesso svariate "compiler updates", una ogni 3 mesi per implementare l'intero C++11 nel 2013... la prima è uscita a novembre, e da quel giorno silenzio totale di tutto il team

PS: in realtà il primo a supportare l'intero C++11 è stato Clang, GCC c'è arrivato di recente solo con GCC 4.8 e quindi molti sistemi (android, vecchie distro linux) non lo supportano del tutto.
Contavo in una tua risposta, mi ricordo che da qualche parte hai detto che dopo svariate migliaia di linee di codice consideri il C++ il linguaggio in cui sei più produttivo
Quindi confermi che non c'è modo di inserire altri compilatori in VS? Cioè...manualmente intendo, perchè so che l'Intel fa plugin per i suoi compilatori C++ e FORTRAN (e forse altri).
Che disappunto cmq...un'altra feature che mi pare fondamentale è initializer_list...come fai a farne a meno?

@ouro grazie, quello è uno dei link che ho letto con grande rammarico...ed effettivamente a MSFT piace puntare sulle implementazioni proprietarie, però sono pieni di soldi, potrebbero affiancare un altro paio di persone a quel tale, si sentirà solo in ufficio
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 18:13   #5
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
In realtà, è uscita l'Update 2 il 4 Aprile, ora la installo
Purtroppo non c'è alcuna nuova feature di C++11 e anzi, non hanno nemmeno integrato la roba che avevano messo nel November CTP (variadic templates tra le altre), mortacciloro.

Cmq in C++ sono produttivo anche perchè ho imparato dove non mettere le mani (es: template-heavy code, boost, codice C style, etc) e tra le cose da fare se vuoi morire malissimo una delle più facili è crearsi una build pipeline custom
Uno dei più grossi vantaggi di VC è che è la soluzione default per windows, se provi a usare ad esempio LLVM (sarebbe figo) non potrai mai più dare per scontato niente quando ti capita un errore, nè trovare librerie che buildano out of the box... quindi ho lasciato stare, perdo già abbastanza tempo a buildare dipendenze.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 23:20   #6
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
In realtà, è uscita l'Update 2 il 4 Aprile, ora la installo
Purtroppo non c'è alcuna nuova feature di C++11 e anzi, non hanno nemmeno integrato la roba che avevano messo nel November CTP (variadic templates tra le altre), mortacciloro.

Cmq in C++ sono produttivo anche perchè ho imparato dove non mettere le mani (es: template-heavy code, boost, codice C style, etc) e tra le cose da fare se vuoi morire malissimo una delle più facili è crearsi una build pipeline custom
Uno dei più grossi vantaggi di VC è che è la soluzione default per windows, se provi a usare ad esempio LLVM (sarebbe figo) non potrai mai più dare per scontato niente quando ti capita un errore, nè trovare librerie che buildano out of the box... quindi ho lasciato stare, perdo già abbastanza tempo a buildare dipendenze.
Capito...più o meno
Son curioso di sapere cosa intendi con "non mettere le mani in boost", ma andremmo ot

Nessun'altro usa C++11??
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 01:02   #7
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da vendettaaaaa Guarda i messaggi
Capito...più o meno
Son curioso di sapere cosa intendi con "non mettere le mani in boost", ma andremmo ot
boost allunga i tempi di compilazione di un progetto di più di un minuto sul mio pc a causa dell'uso eccessivo dei templates, e dato che il mio progetto compila in 13 s si tratta di un aumento del 460%

E questo è molto male perchè nei giochi provare provare e provare ancora è fondamentale.
Non è raro che in un giorno buildo il gioco 60 volte, fai te quanto tempo perdo.

Senza contare che boost è cervellotico e lo trovi nel dizionario alla voce "overeenginering"
Insomma, crea errori di questo tipo:
Quote:
/tmp/cckK8XKs.o: In function `boost::basic_regex<char, boost::regex_traits<char, boost::cpp_regex_traits<char> > >::assign(char const*, char const*, unsigned int)':
split.cpp.text._ZN5boost11basic_regexIcNS_12regex_traitsIcNS_16cpp_regex_traitsIcEEEEE6assignEPKcS7_j[boost::basic_regex<char, boost::regex_traits<char, boost::cpp_regex_traits<char> > >::assign(char const*, char const*, unsigned int)]+0x27): undefined reference to `boost::basic_regex<char, boost::regex_traits<char, boost::cpp_regex_traits<char> > >::do_assign(char const*, char const*, unsigned int)'
vai con dio a fixarli

PS: non s'è mai visto un thread che non va in OT in questo forum
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 13:47   #8
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
boost allunga i tempi di compilazione di un progetto di più di un minuto sul mio pc a causa dell'uso eccessivo dei templates, e dato che il mio progetto compila in 13 s si tratta di un aumento del 460%

E questo è molto male perchè nei giochi provare provare e provare ancora è fondamentale.
Non è raro che in un giorno buildo il gioco 60 volte, fai te quanto tempo perdo.

Senza contare che boost è cervellotico e lo trovi nel dizionario alla voce "overeenginering"
Insomma, crea errori di questo tipo:
Lungi da me il difendere le boost , faccio cmq un paio di osservazioni.
Le boost sono una raccolta abbastanza disparata di librerie scritte da diverse persone. Sia la qualita' del codice che della documentazione, nonche' la quantita' di template utilizzati, varia di molto da libreria a libreria. Non farei di un'erba un fascio.
Per quel che riguarda i tempi di compilazione con Vs non ho idea... sotto linux pero' con un po' di bestemmie e un mix di header precompilati, compilazione distribuita e ccache il problema si riesce almeno ad attenuare .
La questione degli errori dipende anche dal compilatore comunque, llvm in confronto a gcc e visual studio da dei messaggi molto piu' leggibili.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 09:16   #9
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Per nuove funzionalità C++11 di VS2012 c'è:
http://www.microsoft.com/en-us/downl....aspx?id=35515
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 09:25   #10
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Ma comunque le feature sono piuttosto ridotte, io al momento ho "autorizzato" nel mio personale dialetto solamente auto, foreach e rvalue-reference (&&).
Mi piacerebbe davvero poter usare gli inheriting constructors, gli in-class-initializers e gli unique_ptrs ma finchè non si danno una mossa non c'è niente da fare a meno di abbandonare VS, che però è il mio IDE principale, quindi al momento C++11 deve attendere.
gli smart pointer ci sono perchè dici di no?
La libreria standard mi sembra quasi completa (dovrebbe mancare solo la parte di allineamento con il C99), con la CTP poi hanno aggiunto tutte le altre funzionalità più interessanti (variadic template e delegating constructors su tutti).
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 12:37   #11
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
gli smart pointer ci sono perchè dici di no?
Ah ci sono?
My bad, non li trovo molto utili e non ho controllato bene
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:03   #12
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Ah ci sono?
My bad, non li trovo molto utili e non ho controllato bene
Ci sono persino in VS2010!
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 19:50   #13
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Per nuove funzionalità C++11 di VS2012 c'è:
http://www.microsoft.com/en-us/downl....aspx?id=35515
Fantastico, grazie! Chissà perchè non c'è nel blog di Lavavej...
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 23:29   #14
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da vendettaaaaa Guarda i messaggi
Fantastico, grazie! Chissà perchè non c'è nel blog di Lavavej...
E' una beta non utilizzabile in prodotti da distribuire, cioè è inutile a palla, ecco perchè
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 07:57   #15
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
E' una beta non utilizzabile in prodotti da distribuire, cioè è inutile a palla, ecco perchè
Il problema maggiore è che non c'è nessuna indicazione di quando lo distribuiranno ufficialmente.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 09:45   #16
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Beh cmq hanno introdotto un buon numero di nuove feature, che fa ben sperare.
Il problema è che Lavavej, nel video dedicato a questa CTP su channel9, dice che prima di poter toccare la loro implementazione della STL dovranno sistemare un po' di cose riguardanti il linguaggio, quindi ci vorrà del tempo. Risultato: i costruttori dei container della STL, come vector, non potranno godere delle initializer_list e di altre ancora per un po'
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 00:10   #17
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Perchè?

Codice:
class TC
{
private:
	int i = 0;
	static int count;
	int whoAmI = ++count;

public:
	TC() { cout << "Building a default TC! I'm number " << whoAmI << endl; }
	explicit TC(int ii) : i(ii) { cout << "Building a TC with an int! I'm number " << whoAmI << endl; }
	TC(const TC& a) : i(a.i) { cout << "Copying a TC! I'm number " << whoAmI << endl; }
	TC(TC&& a) : i(std::move(a.i)) { cout << "Moving a TC! I'm number " << whoAmI << endl; }
	~TC() { --count; cout << "Destroying a TC! I'm number " << whoAmI << endl; }

	TC& operator=(const TC& a)
	{
		if (this != &a)
		{
			cout << "Copying a TC, number " << a.whoAmI << ", with operator= ! I'm number " << whoAmI << endl;
			i = a.i;
		}

		return *this;
	}

	TC& operator=(TC&& a)
	{
		cout << "Moving a TC, number " << a.whoAmI << ", with operator= ! I'm number " << whoAmI << endl;

		std::swap(i, a.i);

		return *this;
	}
};

int TC::count = 0;

TC get_TC(int ii) { return TC(ii); }

int main()
{
#define DO_AND_PRINT(x) cout << #x << " produces the following:" << endl; x
	DO_AND_PRINT(TC tc1(1));
	system("pause"); cout << endl;

	DO_AND_PRINT(TC tc2(tc1));
	system("pause"); cout << endl;

	DO_AND_PRINT(TC tc3);
	system("pause"); cout << endl;

	DO_AND_PRINT(tc3 = tc2);
	system("pause"); cout << endl;

	DO_AND_PRINT(TC tc4(get_TC(2)));
	system("pause"); cout << endl;

	DO_AND_PRINT(TC tc5);
	system("pause"); cout << endl;

	DO_AND_PRINT(tc5 = get_TC(3));
	system("pause"); cout << endl;

	DO_AND_PRINT(TC tc6(std::move(tc1)));
	system("pause"); cout << endl;

	DO_AND_PRINT(tc6 = std::move(tc2));
	system("pause"); cout << endl;

	DO_AND_PRINT(TC& tc7 = tc6);
	system("pause"); cout << endl;

	DO_AND_PRINT(TC&& tc8 = TC(4));
	system("pause"); cout << endl;

	DO_AND_PRINT(tc8 = TC(4));
	system("pause"); cout << endl;

	DO_AND_PRINT(TC&& tc9 = std::move(tc7));
	system("pause"); cout << endl;

	DO_AND_PRINT(tc9 = std::move(tc8));
	system("pause"); cout << endl;
#undef DO_AND_PRINT
	return 0;
}
Perchè TC tc4(get_TC(2)) produce "Building a TC with an int!" e basta?
Mi aspettavo che:
- get_TC(2) creasse un TC col costruttore;
- questo nuovo TC fosse ritornato come un rvalue;
- tc4 fosse costruito col costruttore TC(TC&&);
invece sembra che il compilatore riconosca la sequenza e accorpi tutto quanto. Sono in debug, con GCC 4.8.

Stessa cosa per TC&& tc8 = TC(4);

p.s.: o forse ho appena imparato come funziona l'inizializzazione?

Ultima modifica di vendettaaaaa : 13-04-2013 alle 00:18.
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v