Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2013, 14:32   #1
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
Chiarimento su vari chipset e cpu

Dunque allora devo fare un nuovo pc e le cpu interessate sono delle apu a4 o a6 oppure dalla parte intel dei pentium oppure celeron. Il mio grosso dubbio è che non riesco a trovare quali chipset sono supportati.

Da quello che ho capito:
apu socket fm1---chipset a55
apu socket fm2---chipset a75

Tutto giusto fino a qua?
Dalla parte intel invece non ci salto fuori, sono compatibili solo gli h61?
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 17:05   #2
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
Per AMD:

FM1: A55 (il più povero di componentistica) & A75 (più ricco di componentistica), entrambi riutilizzati sul socket FM2, costano meno rispetto all'A85X.

La diff. sostanziale tra i due è che l'A75 ha tutti SATA 6 porte × 6 Gbit/s, l'A55 ha 6 porte × 3 Gbit/s e 14 USB 2.0, l'A75 ne ha 10 poiché introduce 4 USB 3.0 con controller integrato. Possibilità di RAID: 1,0,10. L'A75, ha la funzione FIS-Based Switching...in pratica distribuisce i comandi sui dischi collegati per saturare la banda, andare al max. insomma.

FM2: chipset nato con questo socket è l'A85X, differenze:
SATA 8 porte × 6 Gbit/s, possibilità di RAID: 1,0,5,10 e possibilità di dividere le linee PCIe 2.0 in due collegamenti da X8.

Io per il mio "muletto" ho optato per un A75 per l'apu FM2 A4-5300, le USB 3.0 le sfrutto adeguatamente tutti i giorni ed un giorno sfrutterò anche il SATA 6 con un SSD e credo sia anche maggiormente rivendibile rispetto ad un A55 senza usb 3 e con sata 2.

Per Intel non saprei, ne ho sempre visti troppi.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 07-04-2013 alle 17:07.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 17:54   #3
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Per AMD:

FM1: A55 (il più povero di componentistica) & A75 (più ricco di componentistica), entrambi riutilizzati sul socket FM2, costano meno rispetto all'A85X.

La diff. sostanziale tra i due è che l'A75 ha tutti SATA 6 porte × 6 Gbit/s, l'A55 ha 6 porte × 3 Gbit/s e 14 USB 2.0, l'A75 ne ha 10 poiché introduce 4 USB 3.0 con controller integrato. Possibilità di RAID: 1,0,10. L'A75, ha la funzione FIS-Based Switching...in pratica distribuisce i comandi sui dischi collegati per saturare la banda, andare al max. insomma.

FM2: chipset nato con questo socket è l'A85X, differenze:
SATA 8 porte × 6 Gbit/s, possibilità di RAID: 1,0,5,10 e possibilità di dividere le linee PCIe 2.0 in due collegamenti da X8.

Io per il mio "muletto" ho optato per un A75 per l'apu FM2 A4-5300, le USB 3.0 le sfrutto adeguatamente tutti i giorni ed un giorno sfrutterò anche il SATA 6 con un SSD e credo sia anche maggiormente rivendibile rispetto ad un A55 senza usb 3 e con sata 2.

Per Intel non saprei, ne ho sempre visti troppi.
Intanto
Anch'io per la parte amd stavo puntando a quella apu, quindi mi sa che vado con il chipset che trovo a meno o se con poca differenza sul a75, anche se non credo di usare la usb3.0.
Sai per caso anche quali sono i voltaggi massimi delle ram supportate?
Intanto aspetto qualche guru che mi illumini su quelli intel, che io ho trovato il h61 ma dicono sempre che supporta i core i3 5 7 ma mai niente sugli altri
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 18:09   #4
C0rs41r
Senior Member
 
L'Avatar di C0rs41r
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
Dal sito Intel sul chipset H61:

Supporta la famiglia di processori Intel® Core™ di seconda generazione con tecnologia Intel® Turbo Boost 2.0, processori Intel® Pentium® e processori Intel® Celeron®.

http://www.intel.it/content/www/it/i...s-chipset.html


La stessa cosa vale anche per il Z77 e anche per altri. Basta guardare nel sito Intel.
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2

Ultima modifica di C0rs41r : 07-04-2013 alle 18:12.
C0rs41r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 21:32   #5
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da C0rs41r Guarda i messaggi
Dal sito Intel sul chipset H61:

Supporta la famiglia di processori Intel® Core™ di seconda generazione con tecnologia Intel® Turbo Boost 2.0, processori Intel® Pentium® e processori Intel® Celeron®.

http://www.intel.it/content/www/it/i...s-chipset.html


La stessa cosa vale anche per il Z77 e anche per altri. Basta guardare nel sito Intel.
perfetto grazie! L'avevo cercato sul sito della intel ma mi era sfuggito
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v