Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2009, 17:57   #1
andre19
Senior Member
 
L'Avatar di andre19
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 349
quale versione di ubuntu mettere in un vecchio pc?

ciao ho un portatile che ha 5 anni e con xp a volte da dei problemi, lo vorrei tenere solo per collegarmi a internet e cosi volevo mettere ubuntu solo che ho problemi, che sia la versione??

allora ho scaricato la:

- Ubuntu 9.10 - Pc Standard (x86) edizione desktop, ma messo nel pc quando si riavvia per partire dal boot, niente rimane una schermata nera.

- Ubuntu 9.10 Alternate - Pc Standard (x86) (pc con ram < 256mb) ecco questo parte, mi fa scegliere la lingua, clicco installa ubuntu ma poi anche questo si perde in una schermata nera fissa.


il pc ha queste impostazioni: Mobile Intel Pentium 4 - CPU 1.80 GHz
1.79 GHz, 512 MB di RAM

non so ho visto che sul sito di ubuntu ci sono un po di versioni, pensavo una di queste 2 andasse bene ma evidentemente...

andre19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 18:13   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da andre19 Guarda i messaggi
ciao ho un portatile che ha 5 anni e con xp a volte da dei problemi, lo vorrei tenere solo per collegarmi a internet e cosi volevo mettere ubuntu solo che ho problemi, che sia la versione??

allora ho scaricato la:

- Ubuntu 9.10 - Pc Standard (x86) edizione desktop, ma messo nel pc quando si riavvia per partire dal boot, niente rimane una schermata nera.

- Ubuntu 9.10 Alternate - Pc Standard (x86) (pc con ram < 256mb) ecco questo parte, mi fa scegliere la lingua, clicco installa ubuntu ma poi anche questo si perde in una schermata nera fissa.


il pc ha queste impostazioni: Mobile Intel Pentium 4 - CPU 1.80 GHz
1.79 GHz, 512 MB di RAM

non so ho visto che sul sito di ubuntu ci sono un po di versioni, pensavo una di queste 2 andasse bene ma evidentemente...

credo che sia un problema della scheda madre. Dicci un pò che scheda madre hai.

In ogni caso, prova ad avviare in "modalità grafica sicura" ora non ricordo qual'è il tasto esattamente, cmq quando metti il live cd c'è scritto in basso.

Ah, se hai ancora problemi, prova con Debian.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 19:11   #3
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
per togliere un dubbio, all'avvio del live CD, fai il test della RAM... ci ho sbattuto la testa tante volte e fa questi scherzetti
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 18:43   #4
nico_roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da andre19 Guarda i messaggi
ciao ho un portatile che ha 5 anni e con xp a volte da dei problemi, lo vorrei tenere solo per collegarmi a internet e cosi volevo mettere ubuntu solo che ho problemi, che sia la versione??

allora ho scaricato la:

- Ubuntu 9.10 - Pc Standard (x86) edizione desktop, ma messo nel pc quando si riavvia per partire dal boot, niente rimane una schermata nera.

- Ubuntu 9.10 Alternate - Pc Standard (x86) (pc con ram < 256mb) ecco questo parte, mi fa scegliere la lingua, clicco installa ubuntu ma poi anche questo si perde in una schermata nera fissa.


il pc ha queste impostazioni: Mobile Intel Pentium 4 - CPU 1.80 GHz
1.79 GHz, 512 MB di RAM

non so ho visto che sul sito di ubuntu ci sono un po di versioni, pensavo una di queste 2 andasse bene ma evidentemente...

Ciao, se posso darti un consiglio non installarci la 9.10 anche se c'e' la versione per vecchi pc negli aggiornamenti ti installa servizi e funzioni innovative che per il tuo pc non servono appesantiscono solo il sistema. Ti conviene installare l'8.04 è piu stabile e ha gli aggiornamenti indispensabili, dopo che lo hai installato disabilità qualche servizio che non usi, ci sono guide su come alleggerire ubuntu.
Un'altra cosa, con la 9.10 ho avuto problemi anche nell'istallarlo su un p4 2.8ghz - 1ghz di ram. L'ext4 non sembra molto compatibile con i vecchi pc se dovessi provare usa la formattazione ext3.
nico_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 19:35   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
imho nessuna.

vector con kde4
arch con kde4


se non kde4 meglio LXDE
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 20:03   #6
Motorbreath
Senior Member
 
L'Avatar di Motorbreath
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1045
512 di ram sono un po' pochini per ubuntu, e, in generale, per i desktop environment più pesanti (KDE4 o gnome). Ti consiglio una distro un po' più ottimizzata, tipo la archlinux suggerita già da Fil9998, con un DE un po' meno esoso, tipo xfce o lxde. C'è un po' da smanettarci, ma il sistema così è molto più reattivo.
__________________
HTC Desire
Playstation Network ID: Outpt
Motorbreath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 23:35   #7
andre19
Senior Member
 
L'Avatar di andre19
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da Motorbreath Guarda i messaggi
512 di ram sono un po' pochini per ubuntu, e, in generale, per i desktop environment più pesanti (KDE4 o gnome). Ti consiglio una distro un po' più ottimizzata, tipo la archlinux suggerita già da Fil9998, con un DE un po' meno esoso, tipo xfce o lxde. C'è un po' da smanettarci, ma il sistema così è molto più reattivo.

si ma gente io nn sono un gran espertone

ho provato cmq a reinstallare facendo il test della ram..
ma niente..
andre19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 00:44   #8
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da andre19 Guarda i messaggi
si ma gente io nn sono un gran espertone

ho provato cmq a reinstallare facendo il test della ram..
ma niente..
quando avvii il livecd di ubuntu, prova la "modalità grafica sicura" che trovi in basso.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 15:48   #9
Bud...
Junior Member
 
L'Avatar di Bud...
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 9
Non hai pensato di provare un'altra distribuzione magari + stabile di ubuntu 9.10?
Potrei consigliarti pclinuxos 2009, creata appunto per risolvere i problemi iniziali di approccio al mondo linux : semplice ed immediata...

Ciao Bud
Bud... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 19:04   #10
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
Memore di un'esperienza con un fisso del 2000 (700MHz CPU, 386MB di RAM), ti consiglio Ubuntu 8.04, scaricala dal sito (è LTS, dovresti trovare direttamente il link).

Innanzitutto è semplice, e se non vuoi perderci troppo tempo dietro per configurarla va bene, non è eccessivamente lenta sul mio pc che è peggio del tuo, quindi credo ti vada bene ^^! Eventualmente se vedi che è troppo lenta prova Xubuntu, ma fermati sempre alla 8.04, non ha senso installarne una più nuova.

Per quanto riguarda la schermata nera, succedeva anche a me. E' la swap che manca, non chiedetemi come né perché, ma dopo averla creata con una distro vecchia, le nuove partivano...

Allora, fai così: scarica Ubuntu 8.04, e vedi se riesci a far partire l'installazione. Se sì, sei a posto, controlla solo (dopo averlo installato) che non sia troppo lento per i tuoi gusti. Se è troppo lento prova Xubuntu 8.04.

Se invece non parte, devi procurarti una versione un po' più datata (io ho usato una Edubuntu 7.10) e qui le eventualità sono 2:
- o ti installi direttamente quella
- o ti crei uno spazio di swap e poi ritenti con la 8.04

[EDIT]
Comunque non ti serve scaricare l'alternate, va benissimo la standard per tutte le distro
[/EDIT]

Mark's
__________________
Non c'è nulla che un computer non possa fare: sono gli uomini che non sanno come insegnarglielo!
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 08:18   #11
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
guardate che il mondo non é fermo ad ubuntu ... se non va prova una delle altre circa 400 distribuzioni esistenti ...

Ad esempio, ci metterei una mandriva free 2007 o 2008.

Oppure scaricati una mandriva "ONE" (versione EN - inglese - che ha anche la lingua Italiana). Con 512 MB la avvii come "live" (in ram) e vedi se va.

Io inizierei dall'ultima uscita (la 2010) e se non va proverei a ritroso (2009.1, 2009.0, 2008.1, ecc...) fino a trovarne una compatibile col tuo pc.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 09:56   #12
Motorbreath
Senior Member
 
L'Avatar di Motorbreath
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1045
Secondo me buttarsi sulle versioni vecchie non è una soluzione. Esiste software moderno che richiede pochissime risorse, solo che ovviamente non è incluso nelle distribuzioni "belle e fatte", perchè quelle sono destinate ad una fascia mainstream, che cambia il pc ogni 3 anni o meno e non si fa molte domande. Se vuoi "ottimizzare", devi poter scegliere i componenti, installare ubuntu (o qualsiasi altra distribuzione "user friendly") e poi buttare mano a mano quello che non ti serve non è la soluzione più efficiente: ti serve comunque un minimo di competenza per capire cosa togliere e cosa lasciare, a sto punto tanto vale che impari dall'inizio a capire cosa metterci. Anche la più fetente delle distribuzioni ha un forum di riferimento o un wiki o entrambi, basta seguire passo passo quello che c'è scritto nelle guide.
__________________
HTC Desire
Playstation Network ID: Outpt
Motorbreath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 09:59   #13
Proxima8
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da andre19 Guarda i messaggi

il pc ha queste impostazioni: Mobile Intel Pentium 4 - CPU 1.80 GHz
1.79 GHz, 512 MB di RAM
Il portatile che sto usando adesso è un Acer TravelMate 230 anno 2003 con hardware praticamente uguale al tuo. Ho una Ubuntu 9.10 installata con l'opzione "noapic", altrimenti schermata nera al boot e tutto fermo.
Proxima8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 13:30   #14
jota
Senior Member
 
L'Avatar di jota
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
Ciao. Io ho un pc desktop simile come caratteristiche alla tua macchina. Sto scrivendo in altri thread per avere info e risposte a dubbi. Tu, attualmente, che distro hai? Se hai Ubuntu, è veloce oppure è lentino e ti sei adattato Xubuntu?
Ciao
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris]
jota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 13:12   #15
Proxima8
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 8
Sto ancora usando quel vecchio portatile ACER 230 con lubuntu.

Considerazione:
Purtroppo i driver video intel per linux non sono mai stati all'altezza delle versioni per windows XP e con una grafica integrata così scarsa la differenza nei video flash e nella reattività nel sistema si nota.
Proxima8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 22:48   #16
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Tieni conto però anche che, per quanto lxde come desktop manager sia più leggero di gnome, se usi un kernel recente, c'è stato comunque un appesantimento del sistema nel suo complesso, quindi la reattività che magari si poteva vedere usando lubuntu 9.10, con la versione 12.10 e lo stesso hardware può essere minore.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v