Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-03-2013, 19:28   #1
Axel990
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 35
Quale software per la sicurezza?- Problema/lentezza pc

Ho un po' di problemi diversi, avrei dovuto aprire più topic ma non lo faccio per non intasare il forum. Ho diviso in parti il topic e sottolineato le parti più importanti per facilitare la lettura, in questo topic non chiedo grandissime cosi, ma più che altro parerii. Il punto principale che mi servirebbe è quale antivirus e antimalware usare

Premesse:
Pc portatile dell(inspiron 1545)- os Windows 7 Home Premiun(64 bit)- Processore da 2.20 Ghz- ram 2 Gb

Sono sempre stato attento e ho monitorato molte cose del pc, tenendolo pulito da virus e altro; e il pc non mi hai mai dato problemi nonostante non sia poi un granchè rispetto agli ultimi pc.
Però negli ultimi mesi sono successi alcuni eventi, di cui alcuni ho un po' trascurato per il da fare, e con "una cosa tira l'altra" è successo un disastro che mi ha riportato prima di tutto ha rivalutare alcune cose, e anche a chiedero a qualcun'altro per sentire alcuni pareri.

La prima cosa che volevo chiedere(sono 2) riguarda tutto ciò che ruota intorno alla sicurezza per i pc, trattando solo software gratuito.
In questo ambito io ho sul pc:
-Avira free aggiornato, "l'antivirus" principale diciamo(senza webprotection, perchè mi rallenta internet portandomi i download a un max di 100 kb/s, e senza ho come minimo 700 kb/s)
-Spyware termination(senza protezione in tempo reale attiva, perchè mi và in contrasto con molti programmi, tra cui Avira)
-Spyware blaster(niente processo attivo, semplice programmino che mette restrizioni nel broswer e nel registro per proteggersi da qualche virus)
-Comodo firewall free(firewall)
-e altro per la pulizia del pc e backup

Tutto ciò lo cambiato da un po' di mesi, prima avevo solo avg free e il firewall di windows e mi sà che poi non era tanto male.

Spyware termination lo installato dopo aver letto che avira free non rilevava gli spyware, solo che mi sta prendendo il dubbio che quel che ho letto si riferiva a una vecchia versione di avira, e che quella attuale li rilevi.
Avira, versione gratuita, rileva gli spyware? (se fosse così Spyware Termination sarebbe inutile)

Secondo voi cosa dovrei aggiungere, togliere, o sostituire(e con cosa)?

Stavo pensando di togliere Spyware Termination e Avira free e rimettere Avg(magari con malwarebytes), avira mi ha dato non pochi problemi(anche un po' gravi e che non dipendono, al 95%, dal mio pc e quindi non posso intervenire più di tanto) e ho notato che il supporto sul forum gratuito fa schifo. Tantochè mi comincio a chiedere, con tutti gli antivirus gratuiti che ci sono, perchè si continua a sentir parlare di Avira. Avrà l'ottimo Luke Filewalker(l'antivurs), ma nemmeno gli altri antiivurs(tipo avg) lo hanno tanto male, e in più hanno tante altre cose che avira non offre, e ciò che offre mi sembra che lo offra anche un po' male.

Meglio Avira o avg(intendo versioni gratuite)?

Cambio argomento, come già detto non apro un'altro topic per non intasare il forum.

Dicendo nel titolo Problema/lentezza pc non dico un granchè, ma non potevo fare un titolo molto grande. Il problema è un po' generico, ed è successo da quanto ho installato la versione di prova di Norton Ghost(per backup).
I problemi più gravi sono due:
-Lentezza all'avvio: windows 7 tutti sanno che ci mette 1-2 minuti come minimo per avviarsi, ma da un po' di tempo quando accedo all'account utente(ce ne sono due, uno mio e uno di mio fratello che è rimasto lì per alcuni suoi file, entrambi amministratori) mi appare un desktop rosso(forse potrebbe dipendere dal colore delle finestre e del tema windows, però ora lo ho blu e rosso lo avevo come minimo 2 anni fà) e da lì ci vogliono 2-3 minuti per far sì che possa utilizzare il computer...(cosa che succedeva anche un anno fà, ma molto più raramente).
-Lentezza di windows aero: alcuni effetti di windows aero, e dico alcuni perchè non li conosco precisamente tutti(ma saranno provabilmente tutti), a volte diventano molto lenti e il computer finisce spesso con il bloccarsi per una trentina di secondi quando riduco a icona una finestra; ho notato che nel 95% delle volte ciò mi succede solo con firefox, cosa strana perchè uso firefox da anni e non mi ha mai dato un problema simile apparte in questi ultimi mesi/settimane. Questo problema succede con un utilizzo della cpu e della ram che non superano mai il 55%!

Non so pultroppo da cosa dipenda, le prestazioni dovrebbero essere un po' più alte e questi problemi con un processore simile non dovrebbero esserci. Non ho moltissimi processi avviati, ho l'utilizzo normale(cioè senza programmi, che non si avviano automaticamente all'avvio di windows, avviati) cpu su un 30% e della ram su un 50%.

Apparte la formattazione, secondo voi da cosa possono dipende questi due problemi e come potrei risolverli?

Visto che i problemi sono cominciati dopo l'installazione di Norton Ghost, potrebbero dipendere proprio da quel programma?

Ho già fatto pulizie , controllo delle esecuzioni automatiche, controllo dei processi attivi, dell'uso di cpu e ram(come già detto non altissimo) e altre varie cose, a questo punto non sò più che fare

Più che un topic su dei problemi e dei dubbi sembra un sondaggio sugli antivirus e prodotti per la sicurezza , infatti più che altro spero di ricevere risposte su quello, perchè sulla lentezza del pc immagino, dopo i tentativi che ho fatto, che l'unica soluzione possibile sia una formattazione.



Grazie in anticipo per le risposte


Axel

Ultima modifica di Axel990 : 25-03-2013 alle 19:35.
Axel990 è offline  
Old 26-03-2013, 08:13   #2
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Axel990 Guarda i messaggi
Ho un po' di problemi diversi, avrei dovuto aprire più topic ma non lo faccio per non intasare il forum
Farlo è irregolare, comunque suggerisco la lettura di

***ATTENZIONE : THREAD IMPORTANTI***
Qui ci sono i thread importanti di questa sezione CERCATE QUI PRIMA DI POSTARE O DI APRIRE UN NUOVO THREAD


nello specifico

Protezione del Computer: consigli e valutazioni

dopo un'attenta lettura, se hai ancora dubbi chiedi dove appena indicato.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline  
 Discussione Chiusa


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v