|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
|
[Generale] Programmare per mestiere
Ciao a tutti!
È un po di tempo che cerco di mettere assieme, "dar vita" e concretezza a tutto ciò che ho imparato in questi anni. Mi sono accorto che pochi sono gli studenti o chi appena laureato in informatica si applica a casa, quello che ritengo sia il vero "campo di azione e addrestamento" di un programmatore che vuole migliorarsi. In questi due anni ho incontrato però, quei pochi che come me smanettano, chi più orientato ad applicazioni web, chi invece predilige diversi ambienti di sviluppo. Quello che ci chiediamo, se è possibile in un gruppo esiguo, parlo di 4-5 persone, poter sviluppare qualcosa di concreto che possa essere "appetibile" sul mercato dei software e sopratutto, quali sono i settori più attivi ? Il mercato delle applicazioni mobile android ad esempio, è il primo addocchiato, ma può diventare più che un hobby? |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sì, ma quel che conta, come in tanti altri settori, è l'idea giusta per farci del business.
Programmare per lavoro può darti soddisfazioni se fai qualcosa che ti piace, ma non capita spesso. Lavoro e hobby generalmente ben distinti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


















