Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2013, 09:48   #1
photoliam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Tamron 28-75 f2.8 o altro

Ciao a tutti, possiedo una Canon 450D con 18-200 e 50 1.8.

Ora ho bisogno di un obiettivo che mi aiuti in condizioni di luminosità non eccelsa, tipo in chiesa (tra maggio e settembre avrò 3 matrimoni e 2 battesimi...) o a qualche festa di compleanno, dove il 18-200 essendo molto buio mi mette in difficoltà.

Fatta questa premessa, e non potendo spendere più di 400 euro, il Tamron 28-75 f2.8 può risultare una buona scelta? C'è di meglio in quella fascia di prezzo?
So che perdo tutto il grandangolo, avevo visto il 17-70 sigma ma non è f2.8 su tutta l'escursione e ho paura non mi basti...che mi dite?
photoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 09:57   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
tamron 17-50 2.8

in bocca al lupo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 10:02   #3
photoliam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
tamron 17-50 2.8

in bocca al lupo
50 sono corto...
photoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 10:08   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da photoliam Guarda i messaggi
50 sono corto...
per un matrimonio? in chiesa uso tra 24 e 50 su full frame
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 10:44   #5
photoliam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
per un matrimonio? in chiesa uso tra 24 e 50 su full frame
Io però non sto mai in mezzo, mi metto nelle vicinanze e evito di interferire nelle cerimonie, solo che mi piace fotografare e ne approfitto...di solito mi metto nelle navate laterali e fotografo da lì, dici che mi basta il 50? Perchè ora che ci penso potrei usare quello e prendere il 90 f2.8 sempre Tamron che andrebbe a colmare l'altra mia grande passione (per ora teorica) che è la macrofotografia, e avrei 2 obbiettivi fissi molto luminosi da poter usare anche in queste occasioni...
photoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 11:13   #6
Flex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 163
Stavo per postare un thread molto simile, percio' mi aggancio a questo....
Sto cercando di decidere tra i seguenti due obiettivi (attualmente il mio corredo e' a zero) da montare su una Eos 60D:

Tamron 17-50 f/2.8 XR Di II VC LD
oppure
Sigma 17-70 F/2.8-4.0 DC MACRO OS HSM

in futuro probabilmente vi aggiungero' un Tamron 70-300 VC USD.
Il Sigma ha il vantaggio di "coprire" fino ai 70mm, ed e' utilizzabile quindi anche da solo come obiettivo "tuttofare". Inoltre e' un quasi-macro, percio' permette di sperimentare anche questa tipologia di foto. Per contro e' un poco meno luminoso.
La mia domanda e': qualitativamente sono equivalenti, o uno dei due e' superiore ? Vale la pena rinunciare a quei 20mm. di focale, a vantaggio del 2.8 costante sul Tamron ?
Leggevo che l'AF del Tamron non e' eccezionale, con un motore abbastanza lento e rumoroso.

Inoltre: mi confermate che il Tamron 17-50 f/2.8 XR Di II LD ovvero la versione non stabilizzata, e' superiore come qualita' ottica al suo omologo in versione VC ? Io comunque pensavo di prendere quest'ultimo, per una sessantina di euro offre i vantaggi della stabilizzazione.
Il discorso della qualita' differente l'ho letto su Lenstip.com.
Grazie
Flex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 11:25   #7
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da photoliam Guarda i messaggi
Ciao a tutti, possiedo una Canon 450D con 18-200 e 50 1.8.

Ora ho bisogno di un obiettivo che mi aiuti in condizioni di luminosità non eccelsa, tipo in chiesa (tra maggio e settembre avrò 3 matrimoni e 2 battesimi...) o a qualche festa di compleanno, dove il 18-200 essendo molto buio mi mette in difficoltà.

Fatta questa premessa, e non potendo spendere più di 400 euro, il Tamron 28-75 f2.8 può risultare una buona scelta? C'è di meglio in quella fascia di prezzo?
So che perdo tutto il grandangolo, avevo visto il 17-70 sigma ma non è f2.8 su tutta l'escursione e ho paura non mi basti...che mi dite?
se puoi permetterti la spesa io direi tamron 24-70 f/2.8 VC che su APS-C non ha quasi difetti.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 11:28   #8
photoliam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
se puoi permetterti la spesa io direi tamron 24-70 f/2.8 VC che su APS-C non ha quasi difetti.
Eh ma costa più del doppio...non me lo posso permettere
photoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 11:35   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Flex Guarda i messaggi
Stavo per postare un thread molto simile, percio' mi aggancio a questo....
Sto cercando di decidere tra i seguenti due obiettivi (attualmente il mio corredo e' a zero) da montare su una Eos 60D:

Tamron 17-50 f/2.8 XR Di II VC LD
oppure
Sigma 17-70 F/2.8-4.0 DC MACRO OS HSM

in futuro probabilmente vi aggiungero' un Tamron 70-300 VC USD.
Il Sigma ha il vantaggio di "coprire" fino ai 70mm, ed e' utilizzabile quindi anche da solo come obiettivo "tuttofare". Inoltre e' un quasi-macro, percio' permette di sperimentare anche questa tipologia di foto. Per contro e' un poco meno luminoso.
La mia domanda e': qualitativamente sono equivalenti, o uno dei due e' superiore ? Vale la pena rinunciare a quei 20mm. di focale, a vantaggio del 2.8 costante sul Tamron ?
Leggevo che l'AF del Tamron non e' eccezionale, con un motore abbastanza lento e rumoroso.

Inoltre: mi confermate che il Tamron 17-50 f/2.8 XR Di II LD ovvero la versione non stabilizzata, e' superiore come qualita' ottica al suo omologo in versione VC ? Io comunque pensavo di prendere quest'ultimo, per una sessantina di euro offre i vantaggi della stabilizzazione.
Il discorso della qualita' differente l'ho letto su Lenstip.com.
Grazie
il sigma è 2.8 solo a 17mm non vedo alcun vantaggio in quei 20mm in più (ma uso solo fissi)
tra i due per me a mani basse il tammy 17-50 non VC che pare un filo più nitido del fratellino VC.


@photoliam: il 90 tammy è un gioiellino, usare un 50 fisso su una apsc potrebbe essere limitante, meglio un 35 f/2 canon. anche se io sono per il tamm 17-50 2.8
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 11:51   #10
photoliam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
@photoliam: il 90 tammy è un gioiellino, usare un 50 fisso su una apsc potrebbe essere limitante, meglio un 35 f/2 canon. anche se io sono per il tamm 17-50 2.8
Mumble mumble...niente 35, rimane il 17-50, dovrei entrare in una chiesa e fare delle prove di "lontananza", e vedere come viene...

Il 28-75 quindi l'hai escluso perché pensi che sarei sempre troppo lungo? O per una questione anche qualitativa?
photoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 12:21   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da photoliam Guarda i messaggi
50 sono corto...
Tieni a mente che se sei corto puoi recuperare (entri i limiti) croppando, mentre se sei lungo (17 vs 28, la differenza è davvero notevole, molto più di 50 vs 70)... ti attacchi.

Inoltre in chiesa meglio avere uno stop di luminosità in più che ti aiuta anche con il mosso del soggetto, cosa che uno stabilizzatore non fa e non farà mai.

Sono anche io il per il 17-50 f/2.8 . Lo stabilizzatore... boh, per un matrimonio, su queste focali, non penso serva a molto... se vai sotto i tempi di sicurezza (1/80 a 50mm circa ) rischi di avere comunque del mosso provocato dal soggetto.
Io starei ad almeno 1/100 - 1/125 di secondo per congelare, e con questi tempi puoi benissimo fare a meno dello stabilizzatore su un 17-50.

Tieni conto anche che con un f/2.8 puoi scattare a tempi il doppio più rapidi di un f/4 (il sigma è f/3.5-4 per la stragrande maggioranza dell'escursione, quel 2.8 che ha nel nome fa più scena che altro).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 12:30   #12
photoliam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Tieni a mente che se sei corto puoi recuperare (entri i limiti) croppando, mentre se sei lungo (17 vs 28, la differenza è davvero notevole, molto più di 50 vs 70)... ti attacchi.

Inoltre in chiesa meglio avere uno stop di luminosità in più che ti aiuta anche con il mosso del soggetto, cosa che uno stabilizzatore non fa e non farà mai.

Sono anche io il per il 17-50 f/2.8 . Lo stabilizzatore... boh, per un matrimonio, su queste focali, non penso serva a molto... se vai sotto i tempi di sicurezza (1/80 a 50mm circa ) rischi di avere comunque del mosso provocato dal soggetto.
Io starei ad almeno 1/100 - 1/125 di secondo per congelare, e con questi tempi puoi benissimo fare a meno dello stabilizzatore su un 17-50.

Tieni conto anche che con un f/2.8 puoi scattare a tempi il doppio più rapidi di un f/4 (il sigma è f/3.5-4 per la stragrande maggioranza dell'escursione, quel 2.8 che ha nel nome fa più scena che altro).
Qui concordo su tutto quello che hai detto, infatti io non avevo mai parlato di stabilizzazione
photoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 13:07   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da photoliam Guarda i messaggi
Mumble mumble...niente 35, rimane il 17-50, dovrei entrare in una chiesa e fare delle prove di "lontananza", e vedere come viene...

Il 28-75 quindi l'hai escluso perché pensi che sarei sempre troppo lungo? O per una questione anche qualitativa?
il 28-75 su un apsc inquadra come un 44-120, reputo che la voragine sotto i 44 sia enorme e non valga la pena il fatto che arrivi a 120, a meno che tu non sia il secondo fotografo, in quel caso potrebbe anche avere senso.

I matrimoni si fanno in due, con ottiche che si compensano (uno con wide / normale) l'altro con normale / tele per avere due riprese diverse, possibilmente occupando i due lati della chiesa così da non disturbare nessuno continuando a spostarsi.
flash? dipende dai gusti, dalla chiesa, dagli sposi, personalmente non mi piace l'effetto "piatto" che il flash a volte restituisce, meglio sarebbe da rimbalzo ma le chiese non si adattano molto bene a questo, meglio ancora sarebbero due luci fisse ma i parroci spesso storcono il naso.

In chiesa uso fissi luminosi, non ho limiti sul diaframma, non ho limiti sul tempo di scatto e l'unico "limite" è appunto la lunghezza ma personalmente non lo vedo così limitante.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 17:35   #14
Aiacos
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 346
Il 17-50 su APS-C Canon è circa un 28-80: con quello ed ul 70-200 copri il 99% delle situazioni che ti si presentano in una cerimonia in Chiesa.
Aiacos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 12:48   #15
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
otticamente parlando, il 17-50 e il 28-75 sono praticamente uguali, su aps-c è consigliato il 17-50 per via del fattore crop, con il 28-75 perdi il grand' angolo, e su aps-c devi compensare con il 10-20 ad esempio, ma se un domani pensi ad una FF, il 28-75 è + sensato .
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 21:02   #16
pippo985
Senior Member
 
L'Avatar di pippo985
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
Da ex possessore del 17-50 e possessore del 28-75 ti consiglio il primo, perchè il secondo su FF non è sia tutta questa bellezza.
__________________
Macbook Pro Mid 2012 con Samsung 840 PRO 256GB
Asus N55 - Ho felicemente trattato con lee_oscar, reflectionofdawn, cogand.
pippo985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 11:28   #17
photoliam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da pippo985 Guarda i messaggi
Da ex possessore del 17-50 e possessore del 28-75 ti consiglio il primo, perchè il secondo su FF non è sia tutta questa bellezza.
Vabbè che tanto non ho FF e non nessuna intenzione di passarci, comunque ormai ho deciso per il 17-50, sto cercando di prenderlo usato...
photoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 13:19   #18
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da pippo985 Guarda i messaggi
Da ex possessore del 17-50 e possessore del 28-75 ti consiglio il primo, perchè il secondo su FF non è sia tutta questa bellezza.
su dai, nn lo trattare così, per ciò che costa è un miracolo quest'obbiettivo, ho visto un paio di foto fatte con la 5d old, mettendo a confronto il 24-70L, e nn è così malaccio, ovvio, il canon vince, immagine parlando, per microcontrasto e miglior bokeh, ma neanche il tamron scherza.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:48   #19
pippo985
Senior Member
 
L'Avatar di pippo985
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
Sicuramente ha un ottimo rapporto qualità / prezzo però non tira fuori il meglio dalla mia macchina fotografia. Considera che sto usando il 50mm 1.8 per tirare fuori maggiore qualità nelle foto.
__________________
Macbook Pro Mid 2012 con Samsung 840 PRO 256GB
Asus N55 - Ho felicemente trattato con lee_oscar, reflectionofdawn, cogand.
pippo985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 14:33   #20
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
ma per fare foto ad una cerimonia non è meglio investire su un buon flash?
io ho avuto una sola esperienza in queste cose, e con il flash esterno alla fine me la sono cavicchiata bene anche con il semplice 18-55 plasticoso, effettivamente io ero sull'altare, quindi più vicino ai soggetti.
poi non credo che per mettere a fuoco la scena di un matrimonio tu possa usare l'ottica a F2.8, devi comunque chiudere un bel pò secondo me, oppure ti vuoi dedicare solo ai dettagli?
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v