Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2013, 15:37   #1
wormboy_reloaded
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3
nuovo pc aiuto

ciao ragazzi, gentilmente mi servirebbe una mano per scegliere i componenti del mio nuovo pc:
  • posso spendere fino a 1200 euro ma preferirei restare sotto i 1000
  • ho già il monitor, 24 pollici led, tastiera, mouse e sistema operativo w7 64 bit
  • mi piacerebbe un case molto piccolo, un ITX, ne ho visti un po' in giro ma mi sembrano economici e bruttini
  • avrei bisogno di una scheda video potente per giocare a crysis3 e altri nuovi titoli

chi è così gentile e competente da darmi una mano?
wormboy_reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 18:13   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da apiol Guarda i messaggi
Innanzitutto benvenuto nel forum, sarebbe utile sapere se hai intenzione di fare Overclock e se usi il PC solo per giocare, ho steso una configurazione che reputo buona per un pc da 1000€ circa, nel caso la andremo a modificare.


Alimentatore Pc Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX € 102,00
Qui io metterei il solito Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 57,90€ è solo Bronze Plus e non Gold ma è ugualmente affidabile (e costa la metà)
Case Cube Cooler Master HAF XB Black € 92,20
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 36,30
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 177,00
Scheda Madre AsRock B75 PRO3 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 60,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 50,30
Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero bulk € 64,60
Qui come si è detto se devi risparmiare un po' puoi cercare qualcosa di più economico
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 108,80
Come sopra puoi risparmiare prendendo il 2TB (30€ in meno)
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 116,10
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 XT With Boost Core 925/975MHz Memory 6000MHz GDDR5 2GB DVI HDMI miniDP € 207,00
Con quello risparmiato sopra puntare ad una scheda più potente dato l'uso gaming tipo Hd serie 7900
TOTALE IVA COMPRESA : 1.014,50 €

Ho messo un case di forma particolare visto che mi sembra di aver capito che preferiresti un "cubetto" al solito tower. Sommano circa 1000€ ma si può limare da alcune componenti in caso. Come vga ho messo una abbastanza economica, per non superare di molto il limite dei 1000€, ma se il tuo uso principale è il gaming punta almeno ad una 7950/7970/GTX670 risparmiando magari sul lettore e sui dischi.
Aspettiamo l'intervento di qualche esperto nel frattempo.
Quote
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 10:24   #3
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da apiol Guarda i messaggi
Trovo appropriate le correzioni di ironheart99, per il resto la configurazione è ben bilanciata, si potrebbe azzardare un FX di AMD ma non credo si andrebbe poi a risparmiare molto.
Esatto avevo pensato anch'io magari all' FX 8350 ma come hai detto non ci sarebbe stata una gran differenza di prezzo.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 10:47   #4
methodz
Senior Member
 
L'Avatar di methodz
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Padova
Messaggi: 564
Guarda anche il bitfenix prodigy come case
__________________
Trattative:
unforgiven001
IterumRuditLeo
Punkynaro89
methodz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 10:50   #5
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
1) Sul dissi terrei in considerazione anche qualche modello Scythe: ottima fattura, ventola di qualità e dimensioni più contenute in altezza rispetto al 412S, cosa che in un case di questo tipo terrei in forte considerazione (anche se il 412S comunque ci entra). Oltretutto al massimo si spende uguale, e su diversi modelli si riesce a risparmiare anche qualche euro
2) Perché un B75 su una config del genere? Facciamo un H77 o Z77, anche solo per avere almeno 2 canali nativi 6gbps su controller Intel; anche alla luce del fatto che si monteranno già da subito 2 unità con tale protocollo (SSD e HD)
3) Per il resto, ottimo ali, bellino il case, perfetta la scelta dell'SSD.
4) CPU I5 senza ombra di dubbio; faccio finta di non aver letto stridenti acronimi tipo AMD e FX.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 14:27   #6
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Il Case Cube Cooler Master HAF XB Black supporta dissipatori non più alti di 180mm e il Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S è alto 160mm, quindi nessun problema.
In più secondo me il CMH 412S è un bel dissipatore con ottime prestazioni nel raffreddare adeguamente la CPU e soprattutto ottimo sotto il punto di vista del rumore (molto silenzioso), tutto questo ad un prezzo adeguato.
Consiglio anche io un processore INTEL, ma non condivido questo disprezzo riguardo alla controparte AMD.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 15:35   #7
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Il Case Cube Cooler Master HAF XB Black supporta dissipatori non più alti di 180mm e il Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S è alto 160mm, quindi nessun problema.
In più secondo me il CMH 412S è un bel dissipatore con ottime prestazioni nel raffreddare adeguamente la CPU e soprattutto ottimo sotto il punto di vista del rumore (molto silenzioso), tutto questo ad un prezzo adeguato.
Consiglio anche io un processore INTEL, ma non condivido questo disprezzo riguardo alla controparte AMD.
I dati sono esatti; li avevo consultati prima di dare la risposta, che infatti non mi pare in contrasto con la tua. Ho infatti specificato "il 412S comunque ci entra", cosa che non avrei potuto sapere se non avessi letto le caratteristiche tecniche di entrambi i componenti. Essendo lo Scythe più contenuto in altezza (ventola di dimensioni ridotte rispetto al 412S, 92mm pilotabile sin da 300-400 giri),ed essendo in linea di massima le ventole Scythe una garanzia dal punto di vista della silenziosità ed efficienza, visto anche il costo più basso di qualche euro rispetto al concorrente CM, non vedo perché non consigliarlo come possibile alternativa, così come ce ne saranno certamente mille altre valide.
Riguardo gli AMD: non è questione di "disprezzo", è che, obiettivamente, questi Ivy vanno molto bene, scaldano e consumano veramente poco e si collocano nella stessa fascia di prezzo degli esemplari della controparte. La scelta, alla luce di tutto questo, mi sembra quasi obbligata.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 16:03   #8
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Avevo postato per chiarire all'utente che come dimensioni, efficenza e silenziosità il CMH 412S in questo caso ci sta alla grande, visto anche il fatto che non farà OC.
Per risponderti meglio prima però devo capire quale dissipatore Scythe stai proponendo.

Per i processori: la differenza di consumi c'è e si vede, ma anche quella di prezzi.
Ribadisco che sono totalemtne d'accordo nella scelta INTEL, soprattutto in questo caso, ma non possiamo negare che AMD abbia prezzi più contenuti.

Ultima modifica di Kommodore64 : 12-03-2013 alle 16:12.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 18:35   #9
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Dissi Katana 4. Mi pare stia sui 29 dalla chiave.
Per quanto riguarda la cpu, sempre dallo stesso listino, il 3470 sta a 177 euro, e gli FX spaziano dai 140 ai 180 a seconda del modello. Chiaramente con gli i7 il discorso cambia e si sale. Però effettivamente dovessi prendere, riprenderei un Intel, e per CPU, e per conseguente chipset.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 18:46   #10
wormboy_reloaded
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3
ciao ragazzi, vi ringrazio tantissimo per i suggerimenti, mi sono fatto un'idea su cosa probabilmente acquisterò, ovvero:

case: Bitfenix prodigy nero circa 80 euro
alimentatore: Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX circa 100 euro
masterizzatore dvd qualunque nero 24x circa 15-20 euro
scheda video: gigabyte amd 7970 circa 330 euro
hd ssd samsung 840 pro circa 110 euro
hd dati: wd 2tb già in mio possesso 0 euro
scheda madre: Gigabyte z77 mini itx 110 euro circa
meoria ram 8 gb ddr3 1600 dissipatore basso 40 euro circa
processore intel i5 3570k 210 euro circa
dissipatore Noctua NH-U9B 55 euro

mi è venuta voglia di fare un po' di overclock alla cpu, e di conseguenza ho scelto quella col moltiplicatore sbloccato
in totale spenderei 1050 euro, non male direi

Voi cosa ne pensate?
wormboy_reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 20:49   #11
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
@iveneran
A mio modesto avviso reputo il CMH 412S superiore al Katana 4 soprattutto considerando un rapporto silenziosità/raffreddamento migliore.
Da alcuni test infatti si evince che riescono a stare di poco sotto al Mugen.
Per la CPU si vede chiaramente che il miglior processore AMD costa 100 euro in meno del processore INTEL.
Quindi va bene dire che INTEL è generalmente migliore, ma non possiamo dire che la scelta è obbligata, perchè la scelta c'è e dipende anche dal budget e dal tipo di uso, oltre che dalle preferenze soggettive o altro (come l'upgrade della CPU).

Rientrando nel trade:
Per l'overclock potresti considerare anche un CMH 412Slim, che risulta essere molto buono per fare ottimi OC, ma con un costo più contenuto.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v