Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2012, 13:50   #1
fradilor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 48
QNAP - SYNOLOGY - THECUS o ASUSTOR???

Ciao a tutti!!!

dopo aver letto un pò di vostri post sono giunto ad una rosa di candidati e più in dettaglio (non in ordine di preferenza!):

1) QNAP TS-459 Pro II

2) SYNOLOGY DS412+

3) THECUS N5550

4) ASUSTOR AS-604T

A questo punto entro in crisi perchè non riesco a tirare le conclusioni....

Le mie necessità sono di avere un unico oggetto telecomandabile con cui fare il backup dei miei dati (film, foto, documenti) e poterli vedere sul tv del salotto. Poter gestire download da emule/torrent ecc. e poter accedere ai miei dati ovunque io mi trovi.

nessuno dei quattro prodotti possiede tutte queste caratteristiche (o almeno credo, visto che non sono un esperto) il Thecus e l'asustor hanno un'uscita hdmi che gli altri non hanno, mentre Synology e Qnap sembrano essere i più affidabili anche in termini di assistenza offerta....

Da un mio post precedente ho saputo che qnap dovrebbe uscire con qualche prodotto nuovo....avete qualche dettaglio in più? Sapete se anche Synology ha qualcosa di nuovo in arrivo?

Qualcuno di voi può aiutarmi a prendere la decisione giusta??
Grazie mille!!

Francesco
fradilor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 21:07   #2
n3rv0x
Member
 
L'Avatar di n3rv0x
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
Se puoi spendere andrei sul Qnap.
n3rv0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 13:34   #3
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
valuterei tra qnap e thecus: synology mi sembra sia rimasto un pò indietro negli ultimi tempi (oltre che poco carrozzato), asustor un pò troppo nuovo e con pochi termini di paragone
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 10:40   #4
fradilor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
valuterei tra qnap e thecus: synology mi sembra sia rimasto un pò indietro negli ultimi tempi (oltre che poco carrozzato), asustor un pò troppo nuovo e con pochi termini di paragone


Ciao vale69,

ho trovato una recensione che parla dell'asustor (2 bay)..sembra un ottimo prodotto....

http://www.xtremehardware.com/networ...-201301078050/

Che ne dite??

Ciao
fradilor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 12:12   #5
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
grazie per il link....

sono d'accordo sembra una gran bella macchina.
Siccome ho già sbattuto il grugno in passato su prodotti nuovi in cui i beta tester erano i primi utenti che lo acquistavano, ho preferito evitare e dirigermi sui più consolidati anche se magari sulla carta sembra migliore questo.
Vedremo....
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 14:40   #6
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
considerazioni fatte per esperienza personale

1) qnap
firmware stabile e velocità reali dichiarate
in genere sono più rumorosi di quello che dichiarano
il sistema operativo è incasinato
cosa da non scordare: cari in genere

2) synology
firmware stabili
silenziosi (molto)
s.o. semplice (facile e veloce)

io ora uso il ds413

considerazioni tratte leggendo su internet

3)thecus
leggendo in giro sembra molto interessante, però ancora instabile

4)asustor
sono stati presentati da poco e sono un bel punto di "?"
la cosa che mi ha stupito in assoluto è la miriade di pacchetti e software che sono riusciti a mettere (credo che avessero in cantiere questo progetto da un bel po').
inoltre la cosa confortante è che dietro hanno un gruppo solido come la ASUS: quindi tra networking, mediaplayer, tablet... dovrebbero aver buttato fuori dei bei prodotti.

per l's.o. hanno deciso di seguire la strada della synology. semplicità di utilizzo.

l'uscita hdmi sembra reale (il thecus ha ancora parecchi bug).

difetti:ciò che ho trovato degli asustor è che una volta scelto un raid....per il momento di tieni quello e non puoi più migrare successivamente.
inoltre non riesco a capire se ci sia il supporto per emule.
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 10:05   #7
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
se devi scaricare mi sa che ti tocca qnap o synology io ho preso qnap perche' aveva transmission e rtorrent+
le download station di base fanno abbastanza schifo su tutti e 4 i modelli quindi guarda quello in cui puoi installare il programma per scaricare che ti piace di piu'
per la parte multimediale tutti e 4 hanno server dlna e condivisione file
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 10:31   #8
fradilor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da anac Guarda i messaggi
se devi scaricare mi sa che ti tocca qnap o synology io ho preso qnap perche' aveva transmission e rtorrent+
le download station di base fanno abbastanza schifo su tutti e 4 i modelli quindi guarda quello in cui puoi installare il programma per scaricare che ti piace di piu'
per la parte multimediale tutti e 4 hanno server dlna e condivisione file
Ciao,

anche io pensavo più al qnap anche perchè è l'unico che offre anche un "vero" telecomando

http://shop.qnap.com/index.php?route...product_id=103

inoltre l'asustor ha come mediaserver Boxee e ho letto in una risposta ad un mio post che sarebbe in fase di dismissione......che ne dite?
fradilor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 11:51   #9
bobovieri_32
Senior Member
 
L'Avatar di bobovieri_32
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Castel di Sangro
Messaggi: 1089
Ciao!! a me interesserebbere a breve prendere un NAS..indeciso tra Qnap e Synology a 2 o 4 bay...ma l'indecisione principale è più sul FW e il software di gestione/utilizzo..cioè quale dei due dà più opzioni/possibilità di sfruttarlo? Quale è più ''nuovo'' e offre più funzioni? tra questi due marchi? Ho visto che è uscito il nuovo FW per i Qnap..è meglio del precedente? Migliore del synology? brancolo nel buio..spero che qualcuno di voi sappia darmi delucidazioni! L'uso sarebbe, storage, condivisione file, DLNA, itunes server, forse sorveglianza IP e cosine del genere..
Grazie a tutti voi!!
__________________
Affari:Blasio,ferdy88,xketto85x,silent_sword,giubenez,imu,Fabryce,alla3,sub_seven,spedito83,wardy e tanti altri Pc1:ryzen3600,AsusStrixB450,Krakenx62,Hyperx2x8gb,AorusRx5700xt,G2650W,980PRO500gb,Crucial1TB,S340elite,LG34UC88,K65+G502rgb
Pc2:i56500,AsrockH110m,Hyperx8gb,GT1030silent2gb,B3550W,840EVO250gb,Coolermasterelite110
bobovieri_32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 12:23   #10
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da bobovieri_32 Guarda i messaggi
Ciao!! a me interesserebbere a breve prendere un NAS..indeciso tra Qnap e Synology a 2 o 4 bay...ma l'indecisione principale è più sul FW e il software di gestione/utilizzo..cioè quale dei due dà più opzioni/possibilità di sfruttarlo? Quale è più ''nuovo'' e offre più funzioni? tra questi due marchi? Ho visto che è uscito il nuovo FW per i Qnap..è meglio del precedente? Migliore del synology? brancolo nel buio..spero che qualcuno di voi sappia darmi delucidazioni! L'uso sarebbe, storage, condivisione file, DLNA, itunes server, forse sorveglianza IP e cosine del genere..
Grazie a tutti voi!!
Qnap e Synology in pratica si equivalgono, è impossibile dire in assoluto quale sia migliore. Hanno entrambi dei punti di forza differenti e altrettanto importanti. Comunque anche sul Synology è uscita la beta del nuovo FW, che apporta moltissime novità, quindi tempo ancora una ventina di giorni (di solito è quella la durata delle beta) e ci sarà il firmware definitivo. Non so dirti però realmente come sia, perchè non mi posso permettere di usare delle beta con rischio di instabilità. Se pazienti ancora circa 3 settimane potrai saperne di più.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 14:25   #11
bobovieri_32
Senior Member
 
L'Avatar di bobovieri_32
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Castel di Sangro
Messaggi: 1089
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Qnap e Synology in pratica si equivalgono, è impossibile dire in assoluto quale sia migliore. Hanno entrambi dei punti di forza differenti e altrettanto importanti. Comunque anche sul Synology è uscita la beta del nuovo FW, che apporta moltissime novità, quindi tempo ancora una ventina di giorni (di solito è quella la durata delle beta) e ci sarà il firmware definitivo. Non so dirti però realmente come sia, perchè non mi posso permettere di usare delle beta con rischio di instabilità. Se pazienti ancora circa 3 settimane potrai saperne di più.
ooook!! perfetto...attendo il nuovo FW e mi faccio qualche altra idea.. anche se cmq mi pare che il fw dei syno sembra abbastanza nuovo o mi sbaglio?
__________________
Affari:Blasio,ferdy88,xketto85x,silent_sword,giubenez,imu,Fabryce,alla3,sub_seven,spedito83,wardy e tanti altri Pc1:ryzen3600,AsusStrixB450,Krakenx62,Hyperx2x8gb,AorusRx5700xt,G2650W,980PRO500gb,Crucial1TB,S340elite,LG34UC88,K65+G502rgb
Pc2:i56500,AsrockH110m,Hyperx8gb,GT1030silent2gb,B3550W,840EVO250gb,Coolermasterelite110
bobovieri_32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 17:33   #12
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da bobovieri_32 Guarda i messaggi
ooook!! perfetto...attendo il nuovo FW e mi faccio qualche altra idea.. anche se cmq mi pare che il fw dei syno sembra abbastanza nuovo o mi sbaglio?
I firmware di Qnap e Synology sono sempre aggiornatissimi, escono con cadenza costante, quindi con quei marchi non caschi mai male. Comunque l'attuale FW della Synology è il 4.1 ed è veramente ben fatto. Ha una marea di funzioni ed è facilissimo da usare. Nondimeno anche l'interfaccia grafica è molto bella. Con il nuovo firmware 4.2 in uscita a breve sembra che abbiano fatto ulteriori passi avanti.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group

Ultima modifica di Coyote74 : 14-01-2013 alle 17:35.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 17:38   #13
fradilor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 48
Ciao a tutti!!

mi viene un dubbio....ma le applicazioni disponibili su synology/qnap sono gratuite o a pagamento?? Alcune di asustor sono a pagamento....

Francesco
fradilor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 18:27   #14
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da fradilor Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!

mi viene un dubbio....ma le applicazioni disponibili su synology/qnap sono gratuite o a pagamento?? Alcune di asustor sono a pagamento....

Francesco
le applicazioni sono gratis sul synology e qnap paghi le licenze per le ipcam synology e su qnap la surveilance station pro pero quella base e' gratis
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 15:44   #15
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da fradilor Guarda i messaggi
Ciao,

anche io pensavo più al qnap anche perchè è l'unico che offre anche un "vero" telecomando

http://shop.qnap.com/index.php?route...product_id=103

inoltre l'asustor ha come mediaserver Boxee e ho letto in una risposta ad un mio post che sarebbe in fase di dismissione......che ne dite?
però tieni presente che per il momento l'hd station di qnap non supporta ancora il pass through stereo, quindi dovresti far passare tutto quanto prima sul sinto.
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 15:46   #16
fradilor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Jas2000 Guarda i messaggi
però tieni presente che per il momento l'hd station di qnap non supporta ancora il pass through stereo, quindi dovresti far passare tutto quanto prima sul sinto.

Scusa l'ingnoranza......che vuol dire in teremini pratici? collegandolo con l'hdmi l'audio non viene trasmesso direttamente al tv?

Francesco
fradilor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 16:20   #17
jpk
Member
 
L'Avatar di jpk
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 194
Io andrei epr Synology. Sono ottimi.
__________________
Siamo tutti vecchi, quando non mettiamo piu' in questione i nostri pregiudizi.
Siamo tutti giovani, quando ci apriamo l'uno all'altro.



Ho concluso trattative positivamente con:
raizen89, giovandrea
, LionhearthM, Blossio
jpk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 16:45   #18
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da fradilor Guarda i messaggi
Scusa l'ingnoranza......che vuol dire in teremini pratici? collegandolo con l'hdmi l'audio non viene trasmesso direttamente al tv?

Francesco
vuol dire che potrai sentire l'audio solamente dei film che hanno l'audio in stereo.
se per esempio mettessi in play un film mkv a 1080p con audio ac3 o dts, non potrai sentire l'audio.
in quel caso per poterlo sentire, dovresti collegarlo ad un sintoamplificatore che si prenda carico di effettuare la codifica.

post n. 7
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?...=audio#p315295

http://www.qnap.com/useng/index.php?lang=en-us&sn=8255
a fine pagina trova "note 2"


però credo che sicuramente ci staranno lavorando: infatti se vai sulla pagina web qnap (GLOBALE però), il primo screen riguarda le nuove feature (tv, hd station).

http://www.qnap.com/hdstation/

infine sempre alla fine della pagina altra nota
Note: For the best HD Station experience, QNAP recommends upgrading your Turbo NAS memory to 2GB or more. The playback and quality of some video files may be affected due to the current CPU and GPU's decoding capability.


...io aspetterei a comprare la serie x69L.

soprattutto perché "The playback and quality of some video files may be affected due to the current CPU and GPU's decoding capability"

se questa è la strada che vogliono intraprendere, credo che presenteranno al cebit dei nuovi prodotti con cpu dedicate....
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 17:08   #19
fradilor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Jas2000 Guarda i messaggi
vuol dire che potrai sentire l'audio solamente dei film che hanno l'audio in stereo.
se per esempio mettessi in play un film mkv a 1080p con audio ac3 o dts, non potrai sentire l'audio.
in quel caso per poterlo sentire, dovresti collegarlo ad un sintoamplificatore che si prenda carico di effettuare la codifica.

post n. 7
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?...=audio#p315295

http://www.qnap.com/useng/index.php?lang=en-us&sn=8255
a fine pagina trova "note 2"


però credo che sicuramente ci staranno lavorando: infatti se vai sulla pagina web qnap (GLOBALE però), il primo screen riguarda le nuove feature (tv, hd station).

http://www.qnap.com/hdstation/

infine sempre alla fine della pagina altra nota
Note: For the best HD Station experience, QNAP recommends upgrading your Turbo NAS memory to 2GB or more. The playback and quality of some video files may be affected due to the current CPU and GPU's decoding capability.


...io aspetterei a comprare la serie x69L.

soprattutto perché "The playback and quality of some video files may be affected due to the current CPU and GPU's decoding capability"

se questa è la strada che vogliono intraprendere, credo che presenteranno al cebit dei nuovi prodotti con cpu dedicate....
Ciao Jas2000,

grazie dei preziosi consigli....penso che cercherò di limitare la "smania di acquisto" ancora per qualche mese..... :-)

Perchè parli del TSx69L? Io pensavo alla serie TS x69 PRO (SATA III e altre piccole features in più)....

Francesco
fradilor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 18:00   #20
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da fradilor Guarda i messaggi
Ciao Jas2000,

grazie dei preziosi consigli....penso che cercherò di limitare la "smania di acquisto" ancora per qualche mese..... :-)

Perchè parli del TSx69L? Io pensavo alla serie TS x69 PRO (SATA III e altre piccole features in più)....

Francesco
scusa, volevo dire ts-x69, per intenderci tutta la serie 69. la L mi è scappata al posto della x... in quel momento che scrivevo avevo aperta la pagina del ts-669L
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v