Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2013, 10:20   #1
kingrsm
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 8
Settaggi corretti per RAM e CPU

Ciao a tutti,
per esigenze di editing video ieri sono andato a comprare qualche aggiornamento hardware per il mio computer: un secondo hard disk da 1TB e due banchi di memoria RAM da 4GB Kingston KVR1333D3N9/4G DDR3 (prima avevo due banchi Corsair da 2GB ciascuno).
Benissimo, o per meglio dire, malissimo: non appena montati nuovi pezzi il computer non partiva.
Allora ho provato le varie combinazioni e *sorpresa* con la ram "vecchia" il computer parte e ci si lavora tranquillamente.
Ho una scheda madre MSI 770-C45, completamente compatibile (come si legge sul sito ufficiale) con le DDR3 fino a 1600MHz.
Dunque, cercando come un pazzo sui vari forum sono riuscito a fare partire il sistema "overclockando" da bios i voltaggi dei due banchi ram, da 1.5V (come scritto ovunque che dovrebbe essere, ma non partiva) a 1.71V.
Il computer ora parte, lavora bene, il secondo hard disk va che è una meraviglia, ma il problema serissimo è che a volte, quando il carico di lavoro è elevato (quando per esempio mi trovo a convertire 3-4 filmati HD da molti minuti, alla volta) si impalla e devo resettare!!
Tagliando corto, ho sicuramente bisogno di sapere come fare a settare bene sia da bios che da software interno i vari voltaggi, timings, cas, ras e chi più ne ha più ne metta riguardo a questi due nuovi banchi ram e già che ci siamo anche la cpu!
Al momento ho settato la frequenza di cpu sul governor "ondemand" (sudo cpufreq-set -g ondemand) e quindi in idle sta a 800MHz e man mano che la richiesta aumenta arriva velocemente a 2.8GHz (come nel caso di editing video multiplo)
Per esempio, durante una conversione con ffmpeg che ho sempre eseguito senza problemi, ora mi ritorna l'errore "Errore di segmentazione (core dump creato)".

Il computer in questione è così configurato: AMD Athlon II X4 630 2.8GHz, MoBo MSI 770-C45, Samsung HD753LJ 32MB 750GB 7200rpm , Seagate Barracuda 64MB 1TB 7200rpm, LC-Power 560W, 2 x Kingston 4GB 1333MHz DDR3 NON-ECC CL9 (1.73V), CD/DVD-RW Sony Optiarc - Linux Ubuntu 12.10 64-bit + Win7 Pro SP1 64-bit.

Sono disperato, grazie!

Ultima modifica di kingrsm : 10-03-2013 alle 11:24.
kingrsm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 11:17   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
se hai la possbilità di entrare nel bios prova a inserire questi timings : 9-9-9.
inoltre riporta i moduli con un alimentazione pari a 1,5 V.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 11:25   #3
kingrsm
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 8
il punto in question è: dove devo inserire 9-9-9 come timings?
Nel bios della mia sheda MSI 770-C45 c'è una marea di impostazioni e di nomi che non conosco... a cosa si riferisce 9-9-9?
Tra l'altro SE rimetto 1.5V, poi mi ritrovo ad accendere il computer che non partirà...e quindi a dover riaprire il case, rimettere le vecchie ram da 2GB l'una, risettare 1.71V, rimettere le nuove ram e fare altre prove...
kingrsm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v