Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2013, 18:16   #1
|BjT|
Senior Member
 
L'Avatar di |BjT|
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 305
AIUTO SVILUPPO PICCOLO PROGRAMMA

Salve a tutti, avrei bisogno di un vostro aiuto.
Avrei la necessità di sviluppare un semplice programmino da integrare su chrome o firefox che: una volta aperta una determinata pagina internet, legga due determinati valori (numeri) da questa pagina, faccia delle semplici operazioni algebriche fra questi due numeri, e mi restituisca il risultato di questa equazione.
Eseguo già questa operazione "manualmente" avendo creato un programmino sulla calcolatrice, ma ad inserire questi numeri di volta in volta ci vuole abbastanza tempo. Per me, sarebbe molto più comodo automatizzare questo calcolo.
E' possibile? In quale sezione del forum mi consigliate di postare?
Grazie mille in anticipo!
|BjT| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 21:35   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
La cosa più semplice che mi viene in mente è usare greasemonkey o simili. Cercando pare che per chrome ci sia tampermonkey ma non l'ho provato.

In sostanza greasemonkey è un plugin che ti permette di scrivere degli script javascript e di associarli alle pagine/domini che preferisci. Quando visiti le pagine associate, lo script si attiva come se fosse incluso dalla pagina stessa.
Nello script puoi anche includere librerie esterne quali jquery e anche usufruire delle api di greasemonkey che in verità non ho mai usato ma che penso servano ad interagire con in browser.

Esistono anche dei siti che raccolgono script già pronti come http://userscripts.org/
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 21:56   #3
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Sottoscrivo quanto detto da wingman.
Con greasemonkey/scriptish dovresti poter facilmente raggiungere il risultato.
Devi però conoscere JS
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:20   #4
|BjT|
Senior Member
 
L'Avatar di |BjT|
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 305
Vi ringrazio per le risposte, anche perché non so più che strada percorrere.
E' da ieri che sto sbattendo la testa, e nonostante ho qualche base di matlab e c++, non riesco proprio a capire da dove devo partire.
Provo a spiegare meglio quello che vorrei fare.
L'intenzione è quella di creare un qualcosa che, quando uso chrome o firefox mi restituisca il risultato in qualche casellina stessa del broswer.
Il sito è trophymanager e richiede il login per poter leggere questi due valori definiti ASI.
Il primo valore da leggere è evidenziato in questo screen: http://img221.imageshack.us/img221/9320/snag0000.jpg
Il secondo, invece, è possibile leggerlo passando con il muose sul nome del giocatore (http://img546.imageshack.us/img546/7050/snag0001p.jpg ) o aprendo un'altra pagina del broswer.
Il risultato che voglio visualizzare in maniera automatica sarà dato da semplicissimi calcoli algebrici fra questi due numeri. Per il momento va bene anche la sottrazione dei due valori, poi in una fase successiva posso modificare il la formula.
Se vi occorre qualche altra informazione, chiedete pure. Grazie grazie grazie
|BjT| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 15:50   #5
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da |BjT| Guarda i messaggi
Vi ringrazio per le risposte, anche perché non so più che strada percorrere.
E' da ieri che sto sbattendo la testa, e nonostante ho qualche base di matlab e c++, non riesco proprio a capire da dove devo partire.
Provo a spiegare meglio quello che vorrei fare.
L'intenzione è quella di creare un qualcosa che, quando uso chrome o firefox mi restituisca il risultato in qualche casellina stessa del broswer.
Il sito è trophymanager e richiede il login per poter leggere questi due valori definiti ASI.
Il primo valore da leggere è evidenziato in questo screen: http://img221.imageshack.us/img221/9320/snag0000.jpg
Il secondo, invece, è possibile leggerlo passando con il muose sul nome del giocatore (http://img546.imageshack.us/img546/7050/snag0001p.jpg ) o aprendo un'altra pagina del broswer.
Il risultato che voglio visualizzare in maniera automatica sarà dato da semplicissimi calcoli algebrici fra questi due numeri. Per il momento va bene anche la sottrazione dei due valori, poi in una fase successiva posso modificare il la formula.
Se vi occorre qualche altra informazione, chiedete pure. Grazie grazie grazie
Quindi in buona sostanza non hai minimamente conoscenza di Javascript e framework annessi?
Se così fosse la vedo dura.
Inoltre controlla che quel sito non sia fatto il flash, perchè se così fosse non so cosa puoi fare..
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 16:37   #6
|BjT|
Senior Member
 
L'Avatar di |BjT|
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 305
Purtroppo no. Nulla di Javascript e framework se non basi di C++ grazie ad alcuni esami sostenuti all'uni.
Come posso controllare che non sia in flash? :-)
|BjT| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 12:55   #7
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Per controllare se un contenuto è flash, molto empiricamente ci clicchi sopra col destro e se è in flash ti viene un menù come quello che verrebbe se cliccassi col destro su un video di youtube.
Se è in flash, finisce tutto qua.

In caso contrario, ti conviene studiarti qualcosa di Javascript ( e perchè no, jquery che ti sveltisce il lavoro ).
Purtroppo per te non penso ci sia qualcuno qua sul forum disposto a scriverti uno script ( considerando che non hai conoscenze sui linguaggi che servono per ottenere ciò che ti serve ).

Per JS, magari guarda qua: http://www.html.it/javascript/guide/
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v