|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 82
|
il climatizzatore toglie umidità
ciao a tutti , vorrei sapere se il climatizzatore toglie umidità anche in inverno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
|
si, infatti per esempio è comodo accenderlo comunque in automobile proprio d'inverno quando hai la condensa sui vetri interni.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 82
|
si ma il climatizzatore in casa ha le stesse funzioni ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Bhè scusa, secondo te perchè c'è lo scarico per l'acqua dagli splitter che fai verso uno scarico di casa o in una tanica ?
Da dove arriverà quell'acqua se non è la condensa dell'aria ? ![]()
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Dallo scarico non esce nulla, almeno nei miei. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 386
|
Vogliamo smetterla con queste domane di un'ignoranza imbarazzante?
Andate a leggervi la discussione a riguardo ("condizionatori, quale il migliore???") che è tutto già scritto, riscritto, trito e ritrito.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
il condizionatore quando raffredda deumidifica sempre, non è possibile altrimenti... l'umidità condensa sullo scambiatore perché è ad una temperatura bassa.
Se il condizionatore viene utilizzato come pompa di calore, l'umidità in casa non viene condensata e quindi non avviene il processo di deumidificazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 56
|
si ma fa freddo! usa una lastra fredda per fare condensare l'umidità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1036
|
in pompa di calore ti secca l'aria
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 5
|
E' un banale problema di fisica e tecnica
![]() Aumentando la temperatura, aumenta la tensione di vapore saturo (ma non la massa di vapore acqueo presente). Diminuisce l'umidità relativa. Da cui i contenitori d'acqua sui termosifoni d'inverno per riumidificare. Abbassando la temperatura, diminuisce la tensione di vapore. Aumenta l'umidità (relativa) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
Cioè col caldo evapora una maggiore quantità di acqua, quindi l'umidità (assoluta?) dovrebbe aumentare, giusto? la massa di vapore acqueo nel volume d'aria aumenta... mi sfugge qualcosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.