Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2013, 21:04   #1
Dario007
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 10
Hdd raid 0 recupero dati.

Ciao a tutti ho bisogno di qualche consiglio su come recuperare dei dati da 2 hd in raid 0 che erano sul mio notebook.

Purtroppo il mio vecchio vaio è morto di colpo ( motherboard) e non ho potuto salvare tutto.
I 2 hd toshiba da 250gb sata, sono perfettamente funzionanti ma non ho la minima idea di come recuperare dati da raid 0, ( presumo sia raid 0 perché vedevo un solo hd da 500gb sotto win)
Se qualcuno mi da una mano mi fa veramente un gran favore.

Grazie in anticipo.


Sent with the shit of tapastalk from iFava
Dario007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 22:22   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
Se conosci con precisione il modello del notebook puoi provare a collegare i 2 dischi ad un pc non la stessa marca di controller del disco.
Una volta configurato il controller del disco in modalità RAID devi solo collegare i dischi ed accendere, ovviamente deve avere un terzo HD con il sistema operativo da avviare da cui poi puoi accedere al tuo RAID.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 22:52   #3
Dario007
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 10
Il pc è (era) un vaio ar61zu e il controller dovrebbe essere un Intel ich8m-e/m sata raid.

Però non so se sia un controller comune nell'ambito desktop.


Sent with the shit of tapastalk from iFava
Dario007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 23:21   #4
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
L'ich8m, come indica il suffisso M, é un controller mobile, che era integrato nei chipset Intel sui portatili. Sui desktop c'era l'equivalente ich8, che dubito sia la stessa cosa.
In ogni caso tenere dati importante su un raid 0 e senza backup é sempre rischiosissimo
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 23:54   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
Devi provarlo, tanto non succede nulla, al massimo non riconosce l'array o ti dice che è corrotta al boot.
NON devi entrare nel setup del BIOS RAID quando i dischi sono connessi, configura solo la modalità RAID prima di connettere i dischi.
In ogni caso prima di andare a leggere il disco controlla in gestione periferiche che il disco rilevato sia uno solo e non 2 singoli.
NON considerare le lettere in più che puoi vedere in esplora risorse in modo precipitoso.
Se vedi 2 dischi NON accedere ai dati, non aprire nemmeno la directory dell'unità riconosciuta allo scopo di non compromettere i dati.
Accedi ai dischi SOLO se in gestione periferiche è presente l'array e non i singoli dischi, uno dei dischi dell'array può essere visiaile mentre l'altro risulterebbe come non allocato o non inizializzato se non dovesse essere riconosciuta l'array e potrebbe trarti in inganno con probabile compromissione dei dati.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 01:14   #6
Dario007
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 10
Proverò a conneterli al controller raid della mb del desktop ( p5q deluxe).
Ora, oltre agli ovvi cavetti sata, ci vuole un cavetto specifico per alimentare gli hd?

Grazie per la spiegazione UtenteSospeso.

Ho letto in un altro topic che ci sono dei programmi che recuperano gli array corrotti (anche) farò un tentativo via software.


Sent with the shit of tapastalk from iFava
Dario007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 12:24   #7
Dario007
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 10
Ma il programma getdataback e l'altro della stessa compagnia specifico per il recupero degli array, sono utilizzabili anche se i dischi sono collegati a un controller diverso dall'originale?


Sent with the shit of tapastalk from iFava
Dario007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 13:46   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
se il controller riconosce l'array non ti serve nessun software. I dischi devi alimentarli come per quelli da 3,5" .
Per quanto riguarda la scheda che hai P5Q , se il sistema operativo che hai istallato non è già installato con controller RAID non ti si avvierà dopo la riconfigurazione.
Puoi usare un dico avviabile Live d Linux o Hiren's Boot CD 15.2 che possono farti accedere al RAID senza preoccuparti del tuo systema operativo.

Se cerchi c'è anche un altra discussione simile a non più di un mese da questa dove si suggeriscono software per recupero raid corrotti .
Ti ricordo quanto già scritto in precedenza, prima di accedere in qualunque modo al disco assicurati che sia visto un solo HD come Array in Gestione Periferiche e non i 2 dischi singoli. Anche la sola apertura per vedere il contenuto compromette tutto, il sistema va a scrivere la directory System Volume Information e l'operazione incasina tutto.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v