|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3400
|
Quale distro per vecchio notebook?
ciao rgazzi
ho un vecchio tochiba satellite m40 con celeron m 1.7ghz, 1 gb ram, 80gb hdd. molto carino. con windows xp va alla grande tranne per qualche driver che non trovo. avevo pensato di farci girare qualche distro decente. ho provato wubi con ubuntu 12.10 ma solo per aprire le impostazioni io firefox ci metteva circa 3 minuti (giuro)quindi ho pensato di metterci su qualcosa di motlo piu leggero tipo lubuntu o salix oi cosa mi consigliate? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 44
|
Io attualmente monto una debian base con installato openbox
Naturalmente tale sistema è molto scarno, ma avendo un hp "fornetto" non posso fare a meno di usare quello. Idealmente ti basterebbe installare debian base, Xorg e xserver, xinit (se vuoi roba all'avvio),xdm(gdm,kdm, ecc ecc), nel mio caso openbox, io ho messo anche conky e thunar. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3400
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 31
|
Ho resuscitato un Travelmate del 2003 con Fedora, e mentre sto accumulando i soldi per prendere il nuovo, lo sto usando a tempo pieno
Ci faccio anche fotoritocco con Gimp xD |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3400
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
ho un dell con pentium 4 2.0 ghz, 1 gb di ram e ati 9000..stavo pensando anche io a riutilizzarlo con una distro linux..e sentivo che lubuntu era molto simile a windows..
volevo chiedervi va bene per la configurazione succitata? è molto difficile da installare??
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Andrà benissimo. A Lubuntu basta molto meno, così come a Fedora con LXDE. Sono facili da installare, tranquillo
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Bologna (BO)
Messaggi: 156
|
Quote:
__________________
@ slacky user 5213 :: leonardo:: linux user #483530 - registered machine 403135 -> hal9002 - registered machine 394211 -> hal9001 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3400
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
p.s. anche xubuntu sembra molto carino!
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Degustibus. Io esteticamente preferisco LXDE se devo lasciarlo liscio o quasi. Se poi ci si addentra nelle personalizzazioni allora forse xfce permette più libertà. Ma personalmente non ho mai provato. Ho solo visto in giro per la rete lavori di altri...
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Bologna (BO)
Messaggi: 156
|
Beh dipende.. Io uso Xfce e lo adoro!
La prima volta dovevo usarlo per forza dato che anche io avevo un vecchio portatile (ma vecchio davvero, con sopra Win95 quando me lo passò mio fratello); ma da allora ho avuto altri 2 portatili ed un fisso, l'ultimo notebook l'ho preso un anno fa e potrei metterci di tutto, eppure non posso fare a meno di usare Xfce sulle mie Slackware! A parte ciò, anche lxde + openbox ha molte possibilità di customizzazione e temi davvero belli!! Tutto sta, IMO, nel trovare la soluzione più comoda alle proprie esigenze ed abitudini.. Lo stile dopo lo si ottiene in tanti modi! { brvsn • Nexus 7 • Tapatalk2 }
__________________
@ slacky user 5213 :: leonardo:: linux user #483530 - registered machine 403135 -> hal9002 - registered machine 394211 -> hal9001 Ultima modifica di brainvision : 05-03-2013 alle 15:18. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 1710
|
Proprio in questi giorni ho provato alcune distro, vi dico subito di lasciar stare UBUNTU standard perché su vecchi notebook o netbook va molto lento.
Ho provato invece con successo le seguenti : Mint xfce lubuntu o xubuntu queste sul mio netbook con atom ed 1 gb di ram vanno una bomba, se avete ancora meno ram andate direttamente su lubuntu che è la più leggera...
__________________
p5e - q9650@3800 - 6gb -gtx460 Ho concluso con tante persone e fortunatamente non ho mai avuto problemi su questo forum!! |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
posto la mia esperienza magari può tornare utile all'autore del tread..
con un dell inspiron 8200 con p4m 2.0 ghz 1gb di ram ati 9000 e 60gb di hd xubuntu..bella grafica..tanta possibilità di smanettarci su ma non cosi veloce da convincermi ad abbandonare il caro vecchio xp.. lubuntu invece molto minimale ma veramente veloce..per quel poco che mi serve il pc è perfetta..ho optato per questa.. l'unica difficoltà è che per entrambe le versioni non sono ancora riuscito ad attivare la scheda wifi!!
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Sconsiglio vivamente di utilizzare wubi.. se propio dovete provarlo senza fare l'installazione uitlizzate una live..
wubi è lentissimo.. io tempo fa misi wubi ubuntu e era di una lentezza disarmante, addirittura più leento di windows.. poi feci un'installazione poulita di ubuntu (il tutto sempre sulla stessa macchina) e ora VOLA! lasciate stare wubi e al massimo provate una live da cd o usb |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3400
|
Purtroppo ho installato sotto wubi.
Mi sa che devo eliminare tutto e fare tutto da cd dato che va moscio cone una lumaca |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 6
|
ottimo topic, ho preso spunto ed ho messo sullo stesso notebook Lubuntu
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Debian sid
Inviato dal mio Sony Xperia P
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3400
|
ho sempre usato lubuntu fino ad ora tramite wubi
provo a eliminare definitivamente windows xp, masterizzo l'iso di lubuntu e riavvio pronto a farlo partire da cd e installarlo. hai voglia ad aspettare. non parte tramite usb non va. tramite cd nemmeno. magari ho il pc talmente scemo che non lo riconosce
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Il bios è configurato x partire prima da cd/usb che hd?
Inviato dal mio Sony Xperia P
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.










(giuro)

Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008








