|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Tabella comparativa schede audio prosumer
Ciao a tutti.
Dopo una consultazione coi mod, creo questa discussione e invito tutti quelli che possono dare una mano a contribuire.. L'idea è quella di riempire per quante più schede audio possibile i campi di una tabella come questa. Anche se sembra strano, ci si accorge che molti campi non possono essere riempiti leggendo la descrizione della scheda, ma bisogna aver provato la scheda e/o avere sotto mano un manuale per poter fare delle conclusioni certe. FREQUENZA (kHz) e PROFONDITA' (bit): Molte schede sono in grado di lavorare a differenti risoluzioni e frequenze di campionamento, ma i reali limiti (registrazione o riproduzione, half o full duplex), si scoprono spesso solo dopo delle prove. CARATTERISTICHE TECNICHE: Si parla di THD, THD + N, STN eccetera..purtroppo sembra impossibile trovare utilizzato almeno due volte lo stesso tipo di valore per poter fare un confronto tra schede..Viene comunque riportato quanto dichiarato nei manuali, per completezza.. IN: Numero di connessioni simultanee (escluse digitali) massime, e, non meno importante, che tipo di connessioni la scheda può offrire, se sono bilanciate, ad alta impedenza, e che tipo di preamp eventualmente viene offerto, le impedenze in gioco. OUT: Numero di canali in uscita e tipi di connessione, eventualmente impedenze in gioco MIDI: SI/NO, se la scheda offre ingresso e uscita midi CUFFIE (ampli): : Tipo di connessione per cuffie e amplificazione. PHANTOM / Hi-Z: Presenza di amplificazione phantom e ingressi alta impedenza per strumenti elettrificati DIGITALE: Presenza, tipologia e limitazioni degli in/out digitali DIRECT MONITORING Come sopra, ma riguardo alla possibilità di ascoltare canali a scelta o il mix di tutti gli ingressi via hardware a "latenza 0" senza passare per il PC ALIMENTAZIONE: E' importante sapere se la scheda può essere alimentata solo dal pc oppure solo da alimentatore esterno oppure prevede entrambe le possibilità. OS: Interessano WindowsXP 32bit, Vista e Seven a 32 e 64 bit, macOSX e "successivi", linux. Altre bizzarre compatibilità/incompatibilità sono di scarso interesse per tutti, eventualmente si aggiungono nelle note. Voce a scopo indicativo, si consiglia comunque di fare riferimento al sito del produttore. NOTE: Protocollo usato, problemi riconosciuti, guasti frequenti, note di carattere generale, richiamo a eventuali recensioni su internet La lista è destinata in primo luogo alle schede esterne prosumer da 2/4 canali, ma chiunque abbia avuto a che fare con una scheda ancora non inserita nell'elenco è pregato di dare il suo contributo.. PUNTUALIZZAZIONI:
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() Ultima modifica di PinkNoiser : 02-07-2010 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Ecco qua, per esempio, alcune schede, diverse fra loro: chi avesse da correggere su qualcuna, o integrare una delle voci, postasse qua sotto!
Home Recording / Applicazioni pro e semipro || Esterne Usb/Firewire TASCAM US-144 Sito del produttore FREQUENZA (kHz) e PROFONDITA' (bit): RightMark segnala Full Duplex fino a 192kHz/32bit CARATTERISTICHE TECNICHE: ADC (AK5381) e DAC (AK4384) a 24bit/96kHz , THD+N: IN<0,006% OUT<0,004% (a 1kHz, 20dBu) IN: 2x XLR bilanciati (2.4 kΩ) || Oppure 2x JACK bilanciati (10 kΩ) OUT: 2x mono RCA (100 Ω) MIDI: SI CUFFIE (ampli): : Jack (14 + 14 mW, 32 Ω) PHANTOM [Hi-Z]: Si (2x) [Si , una, a 1MΩ] DIGITALE: Coassiale 2x-In 2x-Out Indipendenti dagli analogici. DIRECT MONITORING SI, dei due ingressi analogici, con fader tra computer output e direct source ALIMENTAZIONE: Solo USB OS: Win32|Win64|Mac nessun driver per Linux causa protocollo proprietario NOTE: USB 2.0/ compatibile 1.1 | Controlli hardware per mic, volumi e routing. In e Out digitali sono in effetti canali ulteriori e disponibili in contemporanea agli analogici. Non ha uscite analogiche bilanciate. Uscita di produzione e sostituita dalla MK II ESI Maya44 USB (nuova versione) Sito del produttore FREQUENZA (kHz) e PROFONDITA' (bit): 48/16 CARATTERISTICHE TECNICHE: THD+N/S: -70dB, 0.03% STN: 110dB IN: [4x mono RCA (10 kΩ) OUT: 4x mono RCA (100 Ω) MIDI: NO CUFFIE (ampli): : MiniJack (60 mW) PHANTOM [Hi-Z]: NO [NO] DIGITALE: S/PDIF Out (minijack condiviso con cuffie) DIRECT MONITORING SI (???) ALIMENTAZIONE: Solo USB(assorb. max: 250mA) OS: ??? NOTE: USB 1.1 Estrema portabilità, buona latenza, storicamente usata per l'uso con software di mixing o con l'uso di vinili o cd TimeCoded. ne esiste una versione più vecchia con "certe" differenze. Non ha uscite bilanciate TERRATEC DMX 6 Fire USB Sito del Produttore FREQUENZA (kHz) e PROFONDITA' (bit): 24bit /192 kHz (???) CARATTERISTICHE TECNICHE: THD:0.0014% (44,1kHz/16-bit), 0.0009% (96kHz/32-bit) IN: [4x Contemporanei FRONT: 1x combo XLR/Jack, 1x Hi-z REAR:2x Mono RCA (PHONO, 47 kΩ, per testine MM), 4x mono RCA (LINE) OUT: 6x mono RCA (100 Ω) MIDI: SI CUFFIE (ampli): :Jack (60mW) PHANTOM [Hi-Z]: SI (frontale) [SI (100mV - 3V)] DIGITALE: IN/OUT Ottico&Coassiale, supporta AC3 e DTS DIRECT MONITORING SI (???) ALIMENTAZIONE: Solo alimentatore (Incluso, max assorb: 1A) OS: ??? NOTE: Solo USB 2.0. Estremamente versatile, frontale ricco di regolazioni. I 6 Out possono essere indipendenti o pilotare un sistema 5.1. Non ha uscite bilanciate. RECENSIONI: Multimediali || Interne (Pci/Pci-e) ONKYO SE-200 (standard Edition) FREQUENZA (kHz) e PROFONDITA' (bit): 192kHz/24bit Stereo || 96kHz/24bit in multicanale. Circuito proprietario Onkyo VLSC CARATTERISTICHE TECNICHE: DAC (Wolfson WM8740) 115db signal/noise ratio in stereo Output. IN: [3x Contemporanei: 2x RCA + 1x MiniJack Microfonico OUT: 6x Tra cui 2x RCA (100 Ω) + 4x stereo minijack MIDI: NO CUFFIE (ampli): MiniJack (ND) DIGITALE: IN/OUT Ottico (supporta AC3 e DTS?) ALIMENTAZIONE: Solo PCI OS: ??? NOTE: Non ha uscite analogiche bilanciate ed e' prevalentemente una scheda per la riproduzione. La circuiteria e i condensatori sono degni di nota. Processore Audio VIA Envy24HT. I DUE IN RCA POSSONO ESSERE USATI IN CONTEMPORANEA ALL'OUT? E' GIUSTO IL NUMERO TOTALE DI IN/OUT CHE HO SCRITTO? COSTO? AUZEN X-FI Forte 7.1 FREQUENZA (kHz) e PROFONDITA' (bit): 192kHz/24bit Stereo e multicanale[/color] CARATTERISTICHE TECNICHE: DAC:[AKM AK4396VF per Front, Cirrus Logic CS4382A-CQZ per gli altri sei] ADC:[1x WM8775SEDS rear microphone, Line In e Aux In (sul bay), 1x WM8782S per Mic In] OpAmp: [1x LME 49720 per il front, 3x JRC 4580 per gli altri, 8x JRC 4580 per cuffie] ALTRE INFO TECNICHE IN: [2x MiniJack Line e Mic OUT: 1x MiniJack oppure 8x Breakout cable 7.1 in MiniJack In totale sono 8 o 10 contemporanei? MIDI: NO CUFFIE (ampli): Minijack Stereo Sbilanciato/Bilanciato, <600Ω ( bilanciato anche in stereo? potenza apmli?) DIGITALE: IN/OUT Ottico & Coassiale (DTS Connect, DTS Interactive, DTS Neo:PC) ALIMENTAZIONE: Solo PCI-EX OS: ??? NOTE: Uscita bilanciata solo per cuffia. RECENSIONI: PCTuner E' GIUSTO IL NUMERO TOTALE DI IN/OUT CHE HO SCRITTO? COSTO?
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() Ultima modifica di PinkNoiser : 02-07-2010 alle 14:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Post di servizio 2
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
post di servizio 3
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Bravo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
ora servirà solo un pò di partecipazione
![]()
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Ciao sono Guido ci sono anch'io.
OK bella idea raccolgo un po' di info messe giù bene sulla mia M-AUDIO 1010LT e posto il tutto. Ciao Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Quote:
![]()
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
|
Auzen X-FI Forte 7.1
FREQUENZA (kHz) e PROFONDITA' (bit): 192khz/24bit
CARATTERISTICHE TECNICHE: Front Channel Output Sampling mode: 24-bit, 48 kHz Frequency response (da 40 Hz a 15 kHz), dB:+0.01, -0.12 Noise level, dB (A):-116.2 Dynamic range, dB (A):116.0 THD, %:0.0011 IMD + Noise, %:0.0019 Stereo crosstalk, dB:-109.7 IMD a 10 kHz, %:0.0054 Frequency response: ![]() From 20 Hz to 20 kHz, dB........... -0.31, +0.01 From 40 Hz to 15 kHz, dB........... -0.12, +0.01 Noise level: ![]() RMS power, dB: -114.3 (sinistro) -113.9 (destro) Peak level, dB FS: -77.4 (sinistro) -77.5 (destro) DC offset, %: -0.00 (sinstro) -0.00 (destro) Dinamic range: ![]() Dynamic range, dB: +114.9 (SX) +114.6 (DX) DC offset, %: -0.00 (SX) 0.00 (DX) THD + Noise (a -3 dB FS) ![]() THD, %: 0.0011(SX) 0.0013 (DX) THD + Noise, %: 0.0016(SX) 0.0017 (DX) Intermodulation distortion: ![]() MD + Noise, %: 0.0019 (SX) 0.0020(DX) Stereo crosstalk ![]() Crosstalk a 100 Hz, dB: -111 (SX <- DX) -110 (SX -> DX) Crosstalk a 1 kHz, dB: -108 (SX <- DX) -109 (SX -> DX) Crosstalk at 10 kHz, dB: -89 (SX <- DX) -88(SX -> DX) Con un po' di pazieza posto anche il multichannel output sempre a 48khz/24bit IN: Line In e Mic In OUT: 1x S/PDIF, 1x minijack, 1x breakout cable con attacchi minijack per canale frontale, centrale e subwoofer, laterale, posteriore. MIDI: NO CUFFIE (ampli): : Supporto impedenze fino a 600 ohm,o stadio è composto da otto OpAmp JRC 4580 in serie. La scheda offre inoltre una regolazione tramite jumper per scegliere se impostare la connessione in maniera bilanciata o normale. PHANTOM / Hi-Z: NO DIGITALE: 1xSpdif out, con supporto sia per cavi ottici che coassiali. ALIMENTAZIONE: Alimentata direttamente da slot PCI-EX, non dispone di ingressi per alimentzione. NOTE: DSP Creative X-Fi CA20K2-2AG HF DAC 1x AKM AK4396VF per il canale frontale , 1x Cirrus Logic CS4382A-CQZ per gli altri sei canali ADC 1x Wolfson WM8775SEDS per rear microphone, Line In e Aux In (sul bay), 1x Wolfson WM8782S per Mic In OpAmp 1x National Semiconductor LME 49720 per il canale frontale , 3x JRC 4580 per i restanti canali, 8x JRC 4580 per l’uscita cuffie
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
|
Quote:
![]() PS: non fai una tabella anche sulla tua Onkyo? ![]() ![]()
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Grandissimo giuliacci, ora aggiungo!
Curiosità: i RigthMark li hai fatti te? Idee per aggiungere colonne alla tabella? Avevo pensato a cose come la compatibilità dei drivers, ma per ora tutte quelle recensite funzionano su Win e Mac tranquillamente..Se le schede che aggiungete hanno "limiti" da questo punto di vista, scrivetelo nelle note!
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() Ultima modifica di PinkNoiser : 18-06-2009 alle 17:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 169
|
ottimo post, promette bene
![]() in prima pagina non sarebbe opportuno creare una tabella di tutte le schede provate con tutte le caratteristiche tecniche misurate? magari pure evidenziata in verde la caratteristica in cui eccelle tra tutte quelle provate! l'unica cosa sarebbe distinguere quelle professionali da quelle non, senò i campi verdi sarebbero solo tra le professionali... ![]()
__________________
1st PC:Lian Li A16//Intel Q9450 @3.20GHz+Tuniq Tower//Asus Maximus Formula x38//4x2GB Corsair Dominator DDR2 1066 cl5//GTX 970 Gainward//Corsair HX 650W//2xSeagate 320GB 7200.11//WD 1T green//T240HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Il problema è che senza codice html non riesco a immaginarmi come fare una tabella.. L'idea era di mettere una riga per scheda in modo da confrontare sulle colonne le caratteristiche delle varie schede..
Schede pro o non pro, la differenza è poca.. Diciamo che si potrebbero dividere le schede tra multimediali (come la forte) e home recording. Se l'obiettivo è l'ascolto di musica in realta di questa divisione ci si fa ben poco, ma per altri scopi è molto importante. Sono indeciso invece se dividere le schede per protocolli (usb-pci,firewire) oppure unirle e dichiarare se sono esterne o interne nelle note.. A primo impatto sembrerebbe la soluzione più ovvia, ma a pensarci bene non è affatto la più importante delle differenze, tanto più se la scheda esterna comunque non può essere alimentata esternamente..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
|
Quote:
![]() Andrebbe bene anche aggiungere se funzionano anche su MAc e Win e magari anche Linux ![]()
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
i miei valori invece vengono ridicoli, come fai? se collego gli out agli in della stessa scheda non riesco a fare un mark degli out decente, perchè gli in hanno qualità peggiore!
linux l'avevo escluso per due motivi .poche schede prosumer funzionano con linux .nonostante tanti tentativi, non c'è una reale suite di produzione audio in linux competitiva..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
a dire la verita' a parte i chip X-Fi (il driver a 64bit della creative e' uno scherzo)
molti lavorano bene su linux C'e' da dire pero' che se non vengono rilasciati i sorgenti, puo' capitare che non tutte le features della scheda siano attive. Fate conto che comunque i processori audio standard si contano sulle dita di una mano e sono per lo piu' Envy24 (varianti S, HT, G, etc.), Oxygen HDe varianti (vedi chip Asus AV100 o AV200). E-Mu X-Fi e la versione minore, figlia delle audigy che qualcuno sta utilizzando su alcune Auzentech o Audiotrak. Ardour come sofware non e' che sia poi male, anzi. http://ardour.org/ La compatibilita' delle schede va comunque controllata ad ogni acquisto, e' buona cosa dare sempre un occhiata qui http://www.alsa-project.org/main/index.php/Matrix:Main ![]() Onkyo SE-200 (standard Edition) PROCESSORE Audio: VIA Envy24HT FREQUENZA (kHz) e PROFONDITA' (bit): 192kHz/24bit Stereo - 96kHz/24bit in multicanale circuito proprietario Onkyo VLSC (Vector Linear Shaping Circuity) CARATTERISTICHE TECNICHE: DAC (Wolfson WM8740) 115db signal/noise ratio in stereo Output. IN: 2x mono RCA MIC-IN : 1x minijack OUT: 2x mono RCA (100 Ω) OUT: 4x stereo minijack (multicanale 7.1 in contemporanea con gli RCA sulla staffa a volumi indipendenti) MIDI: No DIGITALE IN: Ottico (con loopback del segnale sui canali analogici o sull'out ottico) DIGITALE OUT: Ottico (supporto alle tecnologie Dolby e DTS per i film) ALIMENTAZIONE: PCI ![]() Uscite analogiche sbilanciate, e' prevalentemente una scheda per la riproduzione, la circuiteria e i condensatori sono degni di nota. Ultima modifica di mentalrey : 07-01-2010 alle 04:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 169
|
mmm, la divisione per protocolli sarebbe carina! io per esempio posso installare solo PCIe
![]()
__________________
1st PC:Lian Li A16//Intel Q9450 @3.20GHz+Tuniq Tower//Asus Maximus Formula x38//4x2GB Corsair Dominator DDR2 1066 cl5//GTX 970 Gainward//Corsair HX 650W//2xSeagate 320GB 7200.11//WD 1T green//T240HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
non e' male ineffetti, in un altro Topic c'e' stata addirittura una divisione
tra Low Profile e standard, per questioni di tipologie di PC in cui infilarle, ma li si e' parlato un po' di ogni genere di scheda. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715297 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Chi era stato ad aver recensito la juli@ su questo forum?
per ora penso che raccoglierò i dati e li dividerò per "tipo" (Esterne e Interne, Multimediali e Home recording) Penso sia abbastanza utile anche inserire un prezzo indicativo, anche se è difficile tenere aggiornato questo dato PS: Ho aggiunto le informazioni per i driver linux. Ardour non è male,ma l'ho provato solo una volta e posso dire solo che mi sembra..poco "maturo"
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() Ultima modifica di PinkNoiser : 19-06-2009 alle 14:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.