|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 205
|
[c#] Perlin Noise informazioni
Scusate volevo un informazione qualcuno sa spiegarmi il metodo perlin?e come lo potrei applicarlo?un esempio semplicissimo
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 205
|
Nessuno?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 205
|
Non c'è un esempio più semplice?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 257
|
Non vorrei ma il Perlin Noise non è per niente un algoritmo "base". Cioè nel senso che è deve essere per forza complesso e ti ci devi spremere le meningi per comprenderlo veramente.
Io comunque consiglio di leggere gli articoli di Ken Perlin, l'inventore del noise con la sua veloce e antica implementazione. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 205
|
Quote:
perchè mi serve per creare una mappa casuale |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 257
|
Quote:
Comunque qui http://mrl.nyu.edu/~perlin/doc/oscar.html hai tutto ciò che ti serve per implementarlo. Have fun |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 205
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 257
|
Oddio, ci devi lavorare parecchio per trovare il "senso" che intendi te. Ma comunque si, solo con quello puoi generare già una mappa sensata. Poi ci sono altre tecniche da utilizzare per generare territori ancora più "naturali".
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 205
|
davvero?del tipo??comunque con del "senso" intendo un modo per generare mondi/mappe in maniera casuale e naturale,esempio un mondo di pianura sempre diverso o deserti ecc
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 257
|
Quote:
Divertiti |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 205
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 257
|
Guarda io ti consiglio di trovare più che esempi dei trattati sull'argomento. Se non conosci in teoria cosa è, come funziona e come dovrebbe essere creato ti posso dare anche il codice sorgente di Outerra, non riusciresti a capirci niente e non apprendi nulla.
Di soli esempi vai poco lontano, anche perché poi rischi di legarti agli esempi che "guardi" e quando ti ritrovi in situazioni del tutto diverse dagli esempi non riusciresti a risolvere il problema. Comunque sui fractal non ho materiale, fai un giretto su google. Se poi vuoi la pappa pronta allora non posso aiutarti, i fractal sono ancora ignoti per me xD |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 205
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 257
|
Quote:
Ora ti conviene andare di google, tanto di roba ne trovi in tutti i linguaggi. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 205
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 257
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 205
|
aspetta mi vuoi dire che te sei in grado di generare una mappa??O.O
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 257
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 205
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.




















