Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2013, 19:18   #1
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
NAS con Wake on Lan per Documenti importanti (testo)

Mia madre ha spostato di recente l'ufficio "a casa" (è commercialista), io ancora studente ma faccio già svariati lavori come programmatore sia desktop che web (al momento mi sto piu indirizzando al web e dispositivi portatili, dove va il mercato, ma anche la mia passione :P ). Ho svariati progetti, progettini, test e via dicendo... fatto sta, che ho bisogno di fare il backup di un bel po di roba in un "posto sicuro". Da notare che già molti progetti li salvo online mediante servizi appositi (bitbucket ad esempio, ho anche uno spazio web mio nello specifico dove salvo altri documenti).

Siccome mia madre per legge deve avere backup di tutto e io pure, a questo punto stavo contemplando l'idea di prendere un nas con due dischi in raid 1 (non vorrei spendere piu di 250 euro in tutto detto sinceramente, posso arrivare a 300 ma sto proprio tirato).

Non abbiamo un gran bisogno di spazio, per riempire un disco da 1 tera a suon di progettini e documenti ci vogliono ere, quindi con due hard disk da 65 euro ce la dovremmo cavare (1 tera l'uno, 130 euro totali iva inclusa). Al che ovviamente tocca scegliere un nas valido e qui ovviamente è dove sorgono le domande.

Requisiti
  • Veloce sulla rete, ho un router rt-n66u quindi la rete è piuttosto veloce, sia quella wireless che quella cablata, i backup non voglio che ci mettano ore ad essere effettuati
  • Sicuro, nel senso che ho letto che alcuni nas fanno casini col filesystem e costringono a formattare... ovviamente sarebbe un danno gravissimo per me
  • Silenzioso, ho un gruppo di continuità piuttosto buono in camera e quindi vorrei affiancarlo a quello... se tiene la ventola accesa tutta la notte, diventa una tortura
  • Case buono, la signora delle pulizie, qualunque essa sia, non è mai delicata
  • OPZIONALE Interfaccia web, per poter accedere ai file anche dall'esterno nell'eventualità, ma avendo un vpn server a casa la necessità è molto relativa
  • OPZIONALE Connessione via wireless, quella via cavo è obbligatoria, quella wireless mi interesserebbe qualora convincessi mia madre a comprare un mini gruppo di continuità e poter piazzare gli hard disk in un'altra parte di casa, anche se detto sinceramente in salone arriva il cavo (lungo, ma arriva), quindi realisticamente la wireless è solo uno sfizio, magari può essere comoda se per qualche motivo devo spostare il nas temporaneamente e mi serve un accesso via wireless (si non succederà mai, risparmio volentieri su questo xD)
  • OPZIONALE Bassi consumi, ovviamente sarebbe interessante
  • OPZIONALE Monitoraggio "gli hard disk ci stanno per lasciare!!!!", qualcosa di simile, tramite interfaccia web o non so cosa

Non mi interessa media server, capacità di download e cose simili: il mio router fa già tutto questo, mi serve solo un posto dove "buttare" tutti i miei dati che non vorrei esplodessero. Filesystem/sistema operativo e cose simili non sono un problema, riesco a smanettare con la console di linux, anche se preferirei non perdere due giorni dietro alla configurazione del tutto...
Mi piacerebbe supportasse samba, cosi mia madre può "vedere" gli hard disk in rete con semplicità, magari anche accesso ftp e accesso http sarebbero carini, FTP opzionale, http invece sarebbe già piu interessante, soprattutto per far accedere ai dati tramite un semplice collegamento web. Ovviamente sia ftp che http sono opzionali completamente (p.s. se non c'è ftp mi piacerebbe un modo di caricare i file via http).

Cose che non servono
  • Server multimediale, il mio router fa già questo, mi risulta completamente inutile un altro server multimediale, per non parlare del fatto che il mio pc sta acceso circa 24 ore al giorno
  • Porte USB addizionali, le ha già il router se devo condividere
  • Espandibilità, non credo mi serva, mal che vada la possibilità di sostituire gli hdd da 1tb con quelli da 2tb. Non credo che comunque mi servirà la cosa, se mi servirà sarà fra un discreto numero di anni

L'ideale sarebbe qualcosa che va tipo in "standby" se nessuno ci accede, in modo da essere ultrasilenzioso e azzerare i consumi finchè qualcuno non ci si attacca nuovamente, ma anche questo non so come possa funzionare.

Sono anche interessato alle temperature, nel senso che è ok se partono delle ventole quando fa particolarmente caldo, basta che a temperatura normale e con 0 utilizzo si zittiscano, considerando che a Roma arrivano a fare anche 40 gradi è importante che gli hard disk non friggano

Non mi viene in mente altro... se avete il coraggio di aiutarmi, vi ringrazio moltissimo.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill

Ultima modifica di Fire-Dragon-DoL : 25-02-2013 alle 23:54.
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 20:08   #2
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Leggendo di qua e di là, sono arrivato alla conclusione che la marca adatta a me è un Synology (soprattutto per il silenzio/risparmio), adesso mi sto documentando un pò sui modelli

EDIT: Mi sono appena reso conto che alcuni nas (synology nel caso) supportano il wake on lan: questo lo ritengo indispensabile a questo punto, mi risulta troppo comodo!!!

Domanda importante: 200 euro immagino siano SENZA hard disk i synology, vero?
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill

Ultima modifica di Fire-Dragon-DoL : 25-02-2013 alle 20:32.
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 00:30   #3
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Ok lo so ho fatto da solo... L'ideale è il DS213 della Synology, dopo varie riecerche e confronti è silenzioso e ha tutte le funzionalità richieste.

Unico neo, il prezzo doppio di quanto mi aspettavo (250, da sommare con altri 100 euro di hard disks)
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v