Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2013, 09:19   #1
xxdavide84xx
Member
 
L'Avatar di xxdavide84xx
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 274
Prima reflex per iniziare: consigli meglio Canon o Nikon?

Salve,
Vorrei regalare alla mia ragazza a cui piace fare foto una macchina fotografica reflex.
Vorrei una macchina fotografica da spendere max 400/500 €.
Avevo visto la Canon 1100D e la Nikon D3100, quale consigliereste?
Oppure meglio puntare su altre macchine?

Diciamo quello che l'attira delle reflex rispetto alla compatta sono le macro, foto di notte e in luoghi bui e chiusi (tipo chiese o similli), queste 2 macchine potrebbero esaudire queste richieste?
__________________
CPU Intel i5-4590, Scheda Madre Asrock H97 Pro4, RAM DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 8GB CL9, Hard Disk WD Caviar Blue 1TB, SSD Crucial MX100 256GB.
xxdavide84xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 09:38   #3
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da xxdavide84xx Guarda i messaggi
Salve,
Vorrei regalare alla mia ragazza a cui piace fare foto una macchina fotografica reflex.
Vorrei una macchina fotografica da spendere max 400/500 €.
Avevo visto la Canon 1100D e la Nikon D3100, quale consigliereste?
Oppure meglio puntare su altre macchine?

Diciamo quello che l'attira delle reflex rispetto alla compatta sono le macro, foto di notte e in luoghi bui e chiusi (tipo chiese o similli), queste 2 macchine potrebbero esaudire queste richieste?
diciamo che per quello che vuoi farci oltre alla reflex ci vogliono anche un paio di ottiche dedicate e un tripode
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 09:44   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
diciamo che per quello che vuoi farci oltre alla reflex ci vogliono anche un paio di ottiche dedicate e un tripode
Soprattutto un tripode .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 14:06   #5
falconfab
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
Le macchine che proponi sono entrambe adeguate alle esigenze di chi inizia, quale delle due sceglierai troverai gente che ti dirà "hai fatto bene" oppure "hai fatto male". Diciamo che la 1100d è un po' più datata (tuttavia, io personalmente, la preferisco), ha prestazioni leggermente inferiori della nikon ma costa meno. Vai in un negozio di elettronica ed impugnale entrambe, scegli in base alle tue sensazioni perchè tanto il corpo macchina è la cosa meno importante del corredo di un fotografo. Le qualità sono, prima tra tutte l'istinto, poi viene lo studio, la qualità delle lenti ed infine la macchinetta.


per fare quello che dici, sia in casa nikon che in casa canon ti occorrono circa 7-800€ di materiali

Corpo macchina 300€,
Ottica tamron 17-50 f/2.8 300€,
Stativo minimo 100€ (tre piedi oppure monopiede),
borsa e sd minimo 50€.

con un kit del genere hai un corredo di buon livello adatto al 90% delle situazioni, dalla ritrattistica allo street, dall'alba al crepuscolo.

potresti aver bisogno inoltre di un'ottica ultragrandangolare ma in quel caso i prezzi salgono.
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti!
PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv);
Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20;
falconfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 15:22   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da falconfab Guarda i messaggi
Le macchine che proponi sono entrambe adeguate alle esigenze di chi inizia, quale delle due sceglierai troverai gente che ti dirà "hai fatto bene" oppure "hai fatto male". Diciamo che la 1100d è un po' più datata (tuttavia, io personalmente, la preferisco), ha prestazioni leggermente inferiori della nikon ma costa meno. Vai in un negozio di elettronica ed impugnale entrambe, scegli in base alle tue sensazioni perchè tanto il corpo macchina è la cosa meno importante del corredo di un fotografo. Le qualità sono, prima tra tutte l'istinto, poi viene lo studio, la qualità delle lenti ed infine la macchinetta.


per fare quello che dici, sia in casa nikon che in casa canon ti occorrono circa 7-800€ di materiali

Corpo macchina 300€,
Ottica tamron 17-50 f/2.8 300€,
Stativo minimo 100€ (tre piedi oppure monopiede),
borsa e sd minimo 50€.

con un kit del genere hai un corredo di buon livello adatto al 90% delle situazioni, dalla ritrattistica allo street, dall'alba al crepuscolo.

potresti aver bisogno inoltre di un'ottica ultragrandangolare ma in quel caso i prezzi salgono.
Imho il monopiede per quello che vuole fare lui è inutile, è necessario il treppiede.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 15:54   #7
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24255
Quote:
Originariamente inviato da falconfab Guarda i messaggi

per fare quello che dici, sia in casa nikon che in casa canon ti occorrono circa 7-800€ di materiali

Corpo macchina 300€,
Ottica tamron 17-50 f/2.8 300€,
Stativo minimo 100€ (tre piedi oppure monopiede),
borsa e sd minimo 50€.

con un kit del genere hai un corredo di buon livello adatto al 90% delle situazioni, dalla ritrattistica allo street, dall'alba al crepuscolo.

potresti aver bisogno inoltre di un'ottica ultragrandangolare ma in quel caso i prezzi salgono.
in parte quoto... forse però

tipo:
D3100 +18-105 VR + sd 4Gb 430€ spedita
Cavalletto Mantona Scout con testa a sfera: 63€ spedito
Lenti close-up 67mm varie diottrie Walimex 40€ spedito

Ed avrà un corredo entry level versatile per tutte o quasi le esigienze iniziali di chi approccia il modo reflex..

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 16:20   #8
falconfab
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
Quote:
Originariamente inviato da xxdavide84xx Guarda i messaggi
Diciamo quello che l'attira delle reflex rispetto alla compatta sono le macro, foto di notte e in luoghi bui e chiusi (tipo chiese o similli), q
ma lui ha già scritto cosa lo affascina... :-) se vuole fare foto nei luoghi non proprio luminosi la lente tuttofare che gli proponi non è proprio il massimo ;-)
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti!
PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv);
Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20;
falconfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 16:28   #9
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24255
Quote:
Originariamente inviato da falconfab Guarda i messaggi
ma lui ha già scritto cosa lo affascina... :-) se vuole fare foto nei luoghi non proprio luminosi la lente tuttofare che gli proponi non è proprio il massimo ;-)
cmq tra un 17mm f/2.8 ed un 18 f/3.5 non è che ci siano tante differenze.. alza gli iso di uno stop e compensa...
tanto per vere pose notturne, serve appoggio o cavalletto... anzi il vr del 18-105 è più utile dell'f/2.8 del 17-50 che a 300€ è la versione non stabilizzata
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 17:09   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21863
il 18-105 e' piu' versatile ma rispetto al tamron e' un fondo di birra.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 17:55   #11
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Se è per quello....per iniziare anche il 18 55 va piu che bene.....
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 20:28   #12
falconfab
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
il 18-55 canon è un'ottima lente, ampiamente sottovalutata. L'equivalente nikkor è un po' inferiore ma buona lo stesso.

ma entrambe sono buiette e se si pensa di utilizzarla principalmente di notte consiglio di andare direttamente sul tammron 17-50 f2.8 sia per via dello stop di vantaggio sia per la maggior velocità dell'AF.
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti!
PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv);
Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20;

Ultima modifica di falconfab : 16-02-2013 alle 20:30.
falconfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 20:58   #13
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Ehm...di notte si usano tempi lunghi.....ergo che si usa un cavalletto....si chiude a f8 e il tempo di conseguenza....

Una cosa è essere in chiesa o in un locale poco illuminato....anche se con le dovute accortezze il 18 55 vr puo anche bastare....

Sempre secondo me.....
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 21:01   #14
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
E poi se non ha esperienza che gli state a far spendere soldi.....un bel kit partenza e via....poi si vedrà.....e se è buio in un locale userà il flash....
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 06:57   #15
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24255
Quote:
Originariamente inviato da falconfab Guarda i messaggi
tammron 17-50 f2.8 sia per via dello stop di vantaggio sia per la maggior velocità dell'AF.
l'af del tamron 17-50 2.8 (Non VC) è molto rumoroso e veramente poco preciso.
Quello della versione VC è meglio.. ma stiamo parlando di altri 50€ in più rispetto al liscio...

ripeto, per me non vale la pena .. ne la spesa... almeno per chi deve iniziare..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 08:21   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
per iniziare 18-55, quel giorno che gli trova limiti ha un fracco di lenti da scegliere da entrambi i brand
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 09:43   #17
xxdavide84xx
Member
 
L'Avatar di xxdavide84xx
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 274
Grazie delle tante risposte...
Primo non vorrei spendere un'esagerazione e prendere delle gran cose, visto che ancora sono all'inizio, vedo che qua siete molto preparati ed esperti, ma diciamo che la mia ragazza è una a cui piace fare mille foto , soprattutto quando viaggiamo, a qualsiasi cosa.
La compatta non la soddisfa nelle foto in luoghi bui e chiusi, poi le foto di notte se sono così particolari mettiamole in secondo piano....
Diciamo che vogliamo migliorare la qualità della foto rispetto ad una compatta, ma con un buon rapporto qualità prezzo (esempio guardando le offerte di marcopolo online vedreste qualcosa di interessante???)
__________________
CPU Intel i5-4590, Scheda Madre Asrock H97 Pro4, RAM DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 8GB CL9, Hard Disk WD Caviar Blue 1TB, SSD Crucial MX100 256GB.
xxdavide84xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 10:04   #18
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21863
i kit in quelle catene di solito sono con il 18-55. Per l'uso che vuoi farne dire che come minimo 18-105, altrimenti ti ritrovi a poter fare meno foto che con una compatta.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 10:07   #19
xxdavide84xx
Member
 
L'Avatar di xxdavide84xx
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 274
Diciamo per iniziare questo potrebbe essere un buon compromesso per fare quello che vorrei fargli fare?
Nikon D series D3100 + 18-105mm f/3.5-5.6G ED-IF AF-S VR DX Zoom-NIKKOR
__________________
CPU Intel i5-4590, Scheda Madre Asrock H97 Pro4, RAM DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 8GB CL9, Hard Disk WD Caviar Blue 1TB, SSD Crucial MX100 256GB.
xxdavide84xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 10:40   #20
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Per iniziare va piu che bene.....per il resto ci sara tempo

Ultima modifica di Zaver79 : 17-02-2013 alle 10:43.
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Blackwell B30A: la GPU che la Cina vuole...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Il gioco più venduto su Xbox &egr...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v