Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2013, 18:45   #1
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Microsoft Surface RT ufficiale in Italia!

Ecco finalmente che arriva anche da noi!

http://www.corriere.it/tecnologia/13...190862db.shtml

14 febbraio, con prezzi a partire da 499 euro (tastiera inclusa?)

Chi ci fa un pensierino?
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 07:19   #2
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
mah... secondo me l'rt a quel prezzo non è poi molto interessante, visto che trovi tablet (ok altre marche) con 8 a poco più di quella cifra.

se costava un 150 euro in meno il discorso poteva cambiare.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 07:58   #3
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Si, ho appena letto che la tastiera soft non è inclusa (altro esborso di 100 euro)...

Troppo.
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:37   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
In totale 600 euro per un tablet con rt, bell'affare!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 10:34   #5
Tommy55
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
c'è il vivo tab asus rt se proprio uno vuole..

non sò a cosa serva a questo punto win rt, forse la durata della batteria..
Tommy55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 18:04   #6
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Io penso di prenderlo.
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 08:55   #7
MikeTheRock
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 154
Vista l'estenuante attesa per il modello Pro (chissà quando lo vedremo in Italia) l'idea di prenderlo ha sfiorato anche me. Però prezzo eccessivo, a 100/150€ in meno come già detto avrebbe fatto seriamente concorrenza all'iPad e ai vari tablet Android.

Da studente mi accontenterei di questa soluzione con Office integrato, design fantastico, peso contenuto e longevità batteria garantita...però se dovessi avere la necessità di installare qualche applicazione x86/x64 mi pentirei della scelta, e so già che succederebbe.

In primis, non potrei installare Counter Strike: Source!
MikeTheRock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 18:03   #8
Sti85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 367
re

il problema è che non hanno il 3g quindi se lo devo portare fuori con che mi connetto?
Sti85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 01:04   #9
MikeTheRock
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Sti85 Guarda i messaggi
il problema è che non hanno il 3g quindi se lo devo portare fuori con che mi connetto?
se hai uno smartphone con piano dati decente, e non hai un operatore ostico (mi pare solo la Vodafone) usi il tethering wifi...purtroppo così si riduce la durata già breve della batteria degli smartphone è vero, ma personalmente lo userei molto poco, in genere dove lo utilizzerei ho sempre il wifi. Certo potevano metterlo, è questione di esigenze, alla peggio dovrai utilizzare una penna dati usb
MikeTheRock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 16:11   #10
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Sti85 Guarda i messaggi
il problema è che non hanno il 3g quindi se lo devo portare fuori con che mi connetto?
Perché esiste qualcuno che ha il tablet e non uno smartphone con traffico dati attivo? ... Il modulo 3g sul tablet secondo me serve proprio a poco. Già si pagano una decina di euro al mese per un abbonamento decente per il traffico dati sul telefono, ci manca solo un altro abbonamento per il tablet che per la maggior parte del tempo è connesso in wifi. Thethering tutta la vita quando serve.
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 20:41   #11
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
io anche penso di prenderlo
probabile che vado a vederlo prima da Euronics che dovrebbe averlo esposto (ma non comprabile) già da sabato 9 Febbraio
poi al limite dal 14 alla MW

così completo il giro
-> Nokia Lumia 920 WP8
-> surface RT Win8 caxxeggio, mail, internet, Office 2013
-> Fujitsu T901 (Win7-pro) per le cose serie
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 21:07   #12
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da MikeTheRock Guarda i messaggi
Vista l'estenuante attesa per il modello Pro (chissà quando lo vedremo in Italia) l'idea di prenderlo ha sfiorato anche me. Però prezzo eccessivo, a 100/150€ in meno come già detto avrebbe fatto seriamente concorrenza all'iPad e ai vari tablet Android.

Da studente mi accontenterei di questa soluzione con Office integrato, design fantastico, peso contenuto e longevità batteria garantita...però se dovessi avere la necessità di installare qualche applicazione x86/x64 mi pentirei della scelta, e so già che succederebbe.

In primis, non potrei installare Counter Strike: Source!
Il problema è proprio questo, la mancanza di app, sono poche ed alcune, come la preinstallata Mail ad esempio, nemmeno ben fatte e poco performanti, diciamo acerbe.
Quando avremo uno store decente con tante app e molte di queste ben scritte e valide allora potranno fare seria concorrenza agli altri e non sentirai più la necessità di vecchi programmi x86, esempio chi ha un mac e compra ipad difficilmente ha nostalgia per i programmi che ha installati sul mac dato che sullo app store cè di tutto di più.
Speriamo che l'attesa di uno store ben fatto non sia lunga.

P.S. Qualcuno che lo prende o lo ha provato mi sa dire se l'Office 2013 Studenti contenuto in Surface permette di salvare i file localmente o è obbligatorio salvarli sul cloud come SkyDrive???
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 17:07   #13
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Preso stasera versione 32GB con touch cover ciano... Davvero bello!
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 23:14   #14
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Il problema è proprio questo, la mancanza di app, sono poche ed alcune, come la preinstallata Mail ad esempio, nemmeno ben fatte e poco performanti, diciamo acerbe.
Quando avremo uno store decente con tante app e molte di queste ben scritte e valide allora potranno fare seria concorrenza agli altri e non sentirai più la necessità di vecchi programmi x86, esempio chi ha un mac e compra ipad difficilmente ha nostalgia per i programmi che ha installati sul mac dato che sullo app store cè di tutto di più.
Speriamo che l'attesa di uno store ben fatto non sia lunga.

P.S. Qualcuno che lo prende o lo ha provato mi sa dire se l'Office 2013 Studenti contenuto in Surface permette di salvare i file localmente o è obbligatorio salvarli sul cloud come SkyDrive???
Ti rispondo io, non ho un surface ma possiedo un Asus Vivo RT, dal quale sto scrivendo.
RT è un Windows 8 al 100%, solo compilato per cpu Arm. Questo significa che è presente il desktop in tutte le sue funzioni (esplora risorse, cmd, etc...).
Molti dispositivi esterni funzionano come su x86, se il sistema integra i driver (io lo uso con una stampante HP usb)

L'office 2013 in dotazione è esattamente come la controparte x86, è un'applicazione desktop che si usa dall'interno del desktop, quindi i file li puoi salvare dove ti pare, in desktop, documenti, su una chiavetta usb, su skydrive, etc...
Ha solo delle limitazioni riguardanti le macro.

Tecnicamente sarebbe possibile ricompilare un app x86 e installarla su RT, ma Microsoft ha bloccato questa possibilità, e qualche giorno fa leggevo un appello di un dipendente che chiedeva a Microsoft stessa di togliere questo inutile blocco... io sinceramente lo spero, amplierebbe le possibilità di Windows RT

In ogni caso cmq resta il fatto che RT su Tegra è godibilissimo per la sua fluidità/autonomia. La stessa cosa non ho potuto dire di W8 x86 su atom, come il Vivo Smart, che ho trovato decisamente laggoso

Ultima modifica di Pang : 14-02-2013 alle 23:18.
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 01:14   #15
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Preso stasera versione 32GB con touch cover ciano... Davvero bello!
mannaggia mi hai "fregato" al pelo
sono andato 14 Febb. dal "mio" MW + vicino
ma arrivava alle 17.00
io volevo il 64 idem per cover ciano (l'azzurra vero?)
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 07:55   #16
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 576
Ho pensato si potrebbe ovviare che la mancanza al 3G attaccando una penna USB con piano dati (io ne ho una della 3). Ma leggo che nella versione RT di Windows 8 si possono installare solo Apps prese dallo Store di Microsoft e non vengono gestiti i file .exe (al contrario della versione Pro) , allora mi domando come si possa gestire il software della chiavetta... oppure attacco , la riconosce e non serve nessun software? .. e come verifico in questo caso che l'apn sia giusto ?
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 08:53   #17
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
Ho pensato si potrebbe ovviare che la mancanza al 3G attaccando una penna USB con piano dati (io ne ho una della 3). Ma leggo che nella versione RT di Windows 8 si possono installare solo Apps prese dallo Store di Microsoft e non vengono gestiti i file .exe (al contrario della versione Pro) , allora mi domando come si possa gestire il software della chiavetta... oppure attacco , la riconosce e non serve nessun software? .. e come verifico in questo caso che l'apn sia giusto ?
In realtà è possibile installare .exe compilati per cpu arm e firmati, alcuni produttori come Huawei avevano dichiarato che avrebbero rilasciato chiavette internet compatibili con RT, ma ad oggi ancora non si vede nulla... e secondo me mai si vedranno, visto che, mio parere personale, RT è destinato a morire nel giro di 2-3 anni, sotto i colpi di tablet x86 sempre più veloci, leggeri e con ottime autonomie.

Io per questo ho preferito l'Asus Vivo RT col modulo 3G, comunque puoi sempre acquistare un hotspot portatile come ad esempio il Huawei R205 che Vodafone vende alla modica cifra di 24€ libero per tutti gli operatori
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 09:10   #18
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6620
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Perché esiste qualcuno che ha il tablet e non uno smartphone con traffico dati attivo? ...
Sì, più di quanto tu possa immaginare.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 09:15   #19
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Sì, più di quanto tu possa immaginare.
Quoto, io con H3G ho 3GB al mese di traffico al prezzo di 5€.

Per 5€ preferisco non drenare la batteria del mio smartphone, che dura già poco di suo
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 10:46   #20
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
Ho pensato si potrebbe ovviare che la mancanza al 3G attaccando una penna USB con piano dati (io ne ho una della 3). Ma leggo che nella versione RT di Windows 8 si possono installare solo Apps prese dallo Store di Microsoft e non vengono gestiti i file .exe (al contrario della versione Pro) , allora mi domando come si possa gestire il software della chiavetta... oppure attacco , la riconosce e non serve nessun software? .. e come verifico in questo caso che l'apn sia giusto ?
il "commesso" dimostratore M$ di MW che era lì per fare dimostrazioni del surface
ma che non aveva il surface perché arrivava alle 17,00
mi ha detto che è o sarà possibile attaccare pennette USB 3G
non so' dirti quali e quando
ma la possibilità ci sarà
per ora se lo prenderò userò il Lumia 920
ho giusto provato ieri a collegarlo ed utilizzarlo per un po' di minuti
al Fujitsu T901 e mi sembra che si viaggi bene...
ciao
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 15-02-2013 alle 10:49.
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v