Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2012, 15:37   #1
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Nuova Zelanda

Stavo valutando (ma seriamente, adesso abito in Vietnam per dire) di trasferirmi per un anno in Nuova Zelanda con un visa working-holiday.

Pensavo di andare o metà aprile o i primi di maggio...

C'è qualcuno che ha fatto la stessa esperienza?
O che comunque c'è andato in vacanza?
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 23:30   #2
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
complimenti per la scelta. non dev'essere facile ambientarsi in quei posti, ma venendo tu dal Vietnam, è tutto un dire...un anno è tanto tempo, non hai paura di annoiarti in fretta del posto? il visto te lo fanno sicuro?
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 09:35   #3
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
ho fatto solo una vacanza di un mese, a inizio 2011.

Mi è sembrato un posto estremamente vivibile, tranquillo.

Non so che tipo di occupazione cerchi, ma l'isola del nord (Auckland, Wellington) quasi sicuramente offre più possibilità lavorative.

Se hai dubbi a cui posso rispondere chiedi pure
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 20:33   #4
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
complimenti per la scelta. non dev'essere facile ambientarsi in quei posti, ma venendo tu dal Vietnam, è tutto un dire...un anno è tanto tempo, non hai paura di annoiarti in fretta del posto? il visto te lo fanno sicuro?
Mah, in realtà no, un anno vola...
E' un anno che sono in Vietnam e mi sembra d'essere arrivato 3 mesi fa..

Per il visto abbiamo un buon accordo (l'italia intendo) per cui non abbiamo limiti di numero di richieste come invece hanno quasi tutti i paesi europei.. ho già fatto la richiesta il 6 aprile, sto aspettando il rilascio...


@kingv
Dici che il nord offre di più per un discorso di numero di popolazione?
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 17:58   #5
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
@kingv
Dici che il nord offre di più per un discorso di numero di popolazione?


sì, il nord è nettamente più popolato e al sud le opportunità lavorative mi sembrano legate a allevamento , in misura minore alla viticoltura (Central Otago, Marlborough) e qualcosa nel turismo (queenstown).

Dal punto di vista turistico è l'isola del sud uno dei posti più belli che abbia visto, con una varietà di paesaggi infinita, ma se ci vuoi vivere e lavorare da straniero mi sembra un po' più difficile.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 07:02   #6
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Ok, allora vedo un attimo ora che arrivo lì, cmq arriverò ad Auckland, magari mi fermo prima qualche giorno per vedere come mi trovo..

Ma mi vorrei fare un paio di settiman di vacanze, magari me le faccio nell'isola sud allora...

Mi hanno rilasciato il visto stamattina
__________________

Ultima modifica di Special : 27-04-2012 alle 07:05.
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 12:12   #7
Gjovanni07
Senior Member
 
L'Avatar di Gjovanni07
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 1496
ciao Special
se per te non è un problema, magari tra qualche mese(giusto il tempo di ambientarti ), ci potresti dare un po le tue impressioni sia dal punto di vista lavorativo che di vita?
stavo seriamente valutando la possibilita di fare un esperienza in nuova zelanda una volta finita l universita e volevo cogliere l opportunita di chiedere pareri a chi l ha gia vissuta o si appresta a farlo
ahh un altra cosa...per quanto riguarda il visto se non mi sbaglio rilasciano anche quello di 2 anni con la possibilita di lavorare, giusto?

grazie
__________________
Ho concluso positivamente con ---> Chris70 - Slevinpark - Fabioss87 - Josimar75 - AttilaxXx - Dekkar - shark_ita - Ten.Blazkowicz - xenomis - Mendocino89 - felixardente - monkey.d.rufy - mack10 - mich2alic - dragonballfusion - cajenna - oldfield - NOOB4EVER - TuningWanted - Rakarth - SalvaFrancy1 - binosoma - sagomaccio - italia1


Gjovanni07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 14:16   #8
Alex Bra
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 2
lavorare in una fattoria in Nuova Zelanda

Ho un'amica che e' stata in NZ 3 mesi e uno di questi ha vissuto e lavorato in una fattoria. E' una cosa molto diffusa tra gli stranieri, deve essere un'esperienza fighissima!
Alex Bra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 16:00   #9
Ely92
Member
 
L'Avatar di Ely92
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milan
Messaggi: 58
Bellissima la N.Zelanda...io posso vederla solo su google maps
__________________
_______________________________________
Attento a chi lo dici, non sono tutti amici.
Ely92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 08:11   #10
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Quote:
Originariamente inviato da Gjovanni07 Guarda i messaggi
ciao Special
se per te non è un problema, magari tra qualche mese(giusto il tempo di ambientarti ), ci potresti dare un po le tue impressioni sia dal punto di vista lavorativo che di vita?
stavo seriamente valutando la possibilita di fare un esperienza in nuova zelanda una volta finita l universita e volevo cogliere l opportunita di chiedere pareri a chi l ha gia vissuta o si appresta a farlo
ahh un altra cosa...per quanto riguarda il visto se non mi sbaglio rilasciano anche quello di 2 anni con la possibilita di lavorare, giusto?

grazie
Allora per il visto il migliore per iniziare (semplice da ottenere e veloce nel rilascio) è il Working Holiday:

Dura 12 mesi, gli unici ad avere 24 mesi sono gli Inglesi

Puoi estenderlo di soli 3 mesi se lavori 3 mesi in una farm (in Australia invece 3 mesi di farm danno diritto ad altri 12 mesi)

E non puoi lavorare per più di 3 mesi per lo stesso datore di lavoro (in Australia 6 mesi), almeno ufficilamente
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 01:53   #11
Gjovanni07
Senior Member
 
L'Avatar di Gjovanni07
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 1496
grazie mille per le informazioni!!
se tra qualche mese ci fai sapere quelle che sono secondo te le condizioni generali del paese, sia culturali che lavorative te ne sarei molto grato
__________________
Ho concluso positivamente con ---> Chris70 - Slevinpark - Fabioss87 - Josimar75 - AttilaxXx - Dekkar - shark_ita - Ten.Blazkowicz - xenomis - Mendocino89 - felixardente - monkey.d.rufy - mack10 - mich2alic - dragonballfusion - cajenna - oldfield - NOOB4EVER - TuningWanted - Rakarth - SalvaFrancy1 - binosoma - sagomaccio - italia1


Gjovanni07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 04:54   #12
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
quando parti? la nuova zelanda mi intrippa da sempre e prima o poi vorrei andare a farci una vacanza.

facci sapere quando sarai la come ti trovi (poi ti rompero' le scatole per consigli del caso eheh)
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 11:25   #13
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Ciao, anche io sono molto attratto dalla Nuova Zelanda; io però vorrei andarci per trovare un lavoro nel mio campo. Sono architetto e finalmente dovrei riuscire a laurearmi, dite che è complicato? Basta farsi dare il Working Holiday per cercar lavoro o vale solo per lavoretti tipo fattoria?
Facci sapere come ti troverai
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 19:29   #14
gilthas
Senior Member
 
L'Avatar di gilthas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
in nuova zelanda ci sono più pecore che persone

cmq è un paese con poca popolazione e di base ben messo, diciamo che se uno conosce bene inglese opportunità di lavoro ce ne sono molte.
gilthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 05:43   #15
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Hola belli.

Allora, per il 20 circa inizierò la nuova avventura targata NZ

Il working holiday in NZ può essere un buon inizio, anche se puoi lavorare massimo 3 mesi per ogni datore di lavoro.. d'altro canto ti da 1 anno di tempo per "radicarti" sul territorio e avere le connessioni giuste per trovare lavoro..

Ad ogni modo guarda anche sul sito dell'immigrazione, perché c'è una visa short skill list, magari con la tua laurea ci rientri!

Un saluto!
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 11:49   #16
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da gilthas Guarda i messaggi
in nuova zelanda ci sono più pecore che persone

cmq è un paese con poca popolazione e di base ben messo, diciamo che se uno conosce bene inglese opportunità di lavoro ce ne sono molte.
Grazie, fortunatamente con l'Inglese me la cavo abbastanza bene, ho solo bisogno di rinfrescarlo passando un paio di settimane all'estero Il discorso persone/pecore è uno dei motivi che mi spinge; odio il sovraffollamento e mi piace la natura
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Hola belli.

Allora, per il 20 circa inizierò la nuova avventura targata NZ

Il working holiday in NZ può essere un buon inizio, anche se puoi lavorare massimo 3 mesi per ogni datore di lavoro.. d'altro canto ti da 1 anno di tempo per "radicarti" sul territorio e avere le connessioni giuste per trovare lavoro..

Ad ogni modo guarda anche sul sito dell'immigrazione, perché c'è una visa short skill list, magari con la tua laurea ci rientri!

Un saluto!
Oh, bene, così avremo sul campo qualcuno da poter tempestare di domande
Sono andato a curiosare sul sito dell'immigrazione neozelandese e a quanto pare c'è un form da compilare da cui si ottiene un punteggio che poi, eventualmente servirebbe per avere una facilitazione usl visto.
Mi è sembrato che la professione di architetto sia tra le mansioni elencate però vorrei prima contattare l'ambasciata. Eventualmente mi piacerebbe anche l'Australia e a quanto pare, dal punto di vista immigrazione, siamo su livelli molto simili come procedure.
Secondo voi, eventualmente, lavorando per un certo periodo in Inghilterra si ptorebbero avere meno problemi? Io pensavo di studiare per l'IELTS però non so se è così necessario.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 09:26   #17
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
News?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 06:11   #18
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Eccomi.
Alllllora.
Cara, cara cara.
Sarà che vengo dal sud est asiatico, ma mi sembra tutto carissimo.

Difficilmente qualunque tipo di cibo (dal kebab, al piatto cinese, alla pizza in super offerta) costa meno di 6/6.5 euro, se ci metti anche una bevanda, sei sui 7-8 euro minimo, anche al mcdonald.
Internet costa 20 dollari (13.5euro) il giga sul cellulare, 40 euro per 60 giga linea fissa più economica.. Ricarica minima telefono 20 dollari, costo sim, 20 dollari etc..

Una birra piccola, il posto più economico che abbia trovato, l'ho pagata 4.3 euro, altrimenti di solitè è sui 5 e qualcosa (la piccola)
L'affitto è molto caro, i prezzi, a meno di non vivere distanti dal centro, sono sui 140 euro a settimana per un appartamento condiviso con almeno un altra persona, poi dipende dalla zona riesci ad averlo con o senza le spese...

Il clima... io muoio di freddo, ma non è realmente freddo, è che ho passato più di un anno costantemente sopra i 35 gradi, ieri per dire camminavo sotto al sole con fruit e camicia a maniche corte aperta.. quindi è un inverno ridicolo, ma piove spesso.

Note positive invece:

Trasporti eccellenti, autubus ogni 15-20 minuti per andare ovunque e fin quasi mezzanotte.
Grande multiculturalità, io sono ad Auckland, veramente full di cinesi, brasiliani, sud africani, koreani, japponesi.
Per quanto la città sia molto tranquilla, c'è una varietà incredibile di "personaggi", un po' come andare a londra e vedere gente di tutti i tipi, ecco considerando che il posto ha realativamente pochi abitanti, è pieno, qui davvero non ti giudica nessuno.

Lavoro.
Il visto che puoi lavorare 3 mesi è una mezza bufala, nel senso che sulla carta è così, ma poi non glie ne frega niente a nessuno, e lavori come se tu avessi un visto lavorativo, anche per tutto l'intero anno nello stesso posto..

Trovare lavoro è relativamente semplice, non ho avuto molta fortuna con gli annunci online (seek.co.nz è il sito più famoso) ma portando a mano i curriculum (serve un po' di faccia di culo), in un giorno e mezzo ho ricevuto due proposte, tanto che per la prima volta in vita mia quando il primo in cui ho fatto la prova mi ha detto quando potevo cominciare, mi son sentito anche in imbarazzo a dirgli che prima volevo fare la prova anche in un altro posto dove mi avevano chiamato.

Devo dire che ho anche cercato nel settore più facile per noi Italiani, la ristorazione, anche se il posto dove sono a lavorare non è ne Italiano ne un vero e proprio ristorante, è un locale molto famoso da queste parti...

Comunque, la cosa buona è che qui c'è uno stipendio minimo per legge che corrisponde a 13.5 dollari lordi l'ora, ovvero 11.38 dollari netti che al cambio odierno corrispondono a poco più di 7 euro e 50.

Ma qui non è all'Italiana, ovvero, quello è il minimo, quello è quello che mi offriranno, nel locale dove lavoro mi hanno proposto da subito 16 dollari lordi l'ora che a quello che ho capito non è male, mentre ho saputo di altri ristoranti dove pagano 14.5-15 lordi (poi dipende dall'esperienza cmq gli aumenti li danno)

Tutti lavorano 5 giorni a settimana, TUTTI, e quando ho chiesto se potevo lavorarne 6 il manager mi ha detto una cosa tipo "guarda, preferirei di no, perché non si deve vivere per lavorare e poi se lavori troppo lavori peggio, comunque se proprio ne hai bisogno ne riparliamo"
Questo è dovuto in parte perché in genere i Kiwi (si chiamano così i Neozelandesi) non sono quelli che noi considereremmo dei grandi lavoratori.
Ed in parte perché noi Italiani, per quanto se ne parli male, quando si dice di lavorare siamo dei muli da soma e reggiamo ritmi che noi consideriamo normali ma che da quando ho iniziato a viaggiare, ho visto reggere solo ai cinesi ed in parte ai filippini...
Americani, Australiani, Vietnamiti, Japponesi, Cambogiani, Brasiliani, Koreani etc etc se li sognano..
Quindi loro per primi evitano di farti lavorare troppo per non farti "scoppiare".

Ah, e i Maori son veramente veramente GROSSI...
Sono alto 1 e 85 ma quando me li trovo accanto alle volte mi sento piccolino... sono disumani..
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 13:04   #19
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Oh bene Sono contento che ti sia riuscita questa ennesima impresa!
Io nel frattempo mi sono laureato solo che leggendo un po in giro sto perdendo l'entusiasmo.
A cominciare dal fatto che la laurea (specialistica) deve essere comunque confermata perchè in Australia (e penso anche in NZ) non è riconosciuta ufficialmente; poi ho letto anche che c'è una forte concorrenza di Inglesi ed Irlandesi che sono fuggiti dalla crisi nel 2008/2009.
Metto in chiaro che sono disposto a qualunque lavoro pur di mantenermi all'inizio ma io sono Architetto e come tale correi trovare lavoro in uno studio o in un'azienda che si occupa di questo
Probabilmente riuscirei ad ottenere il visto come skilled worker ma dovrei provare a chiedere all'ambasciata e ho bisogno di sostenere l'IELTS altrimenti non me lo danno
Da quello che scrivi la vita costa una fucilata se pensi che in Italia una piccola di birra sta sui 2.50€ e in Germania ti fai una pinta a 3€
Sembrano prezzi Londinesi
L'inverno caldo non mi dispiace e se potessi andrei a vivere a km dal primo essere umano, per questo mi attira molto la Nuova Zelanda solo che finora ho letto solo di architetti in Australia e li sembra più complicato, non vorrei fosse la stessa situazione anche li.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 04:38   #20
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Oh bene Sono contento che ti sia riuscita questa ennesima impresa!
Io nel frattempo mi sono laureato solo che leggendo un po in giro sto perdendo l'entusiasmo.
A cominciare dal fatto che la laurea (specialistica) deve essere comunque confermata perchè in Australia (e penso anche in NZ) non è riconosciuta ufficialmente; poi ho letto anche che c'è una forte concorrenza di Inglesi ed Irlandesi che sono fuggiti dalla crisi nel 2008/2009.
Metto in chiaro che sono disposto a qualunque lavoro pur di mantenermi all'inizio ma io sono Architetto e come tale correi trovare lavoro in uno studio o in un'azienda che si occupa di questo
Probabilmente riuscirei ad ottenere il visto come skilled worker ma dovrei provare a chiedere all'ambasciata e ho bisogno di sostenere l'IELTS altrimenti non me lo danno
Da quello che scrivi la vita costa una fucilata se pensi che in Italia una piccola di birra sta sui 2.50€ e in Germania ti fai una pinta a 3€
Sembrano prezzi Londinesi
L'inverno caldo non mi dispiace e se potessi andrei a vivere a km dal primo essere umano, per questo mi attira molto la Nuova Zelanda solo che finora ho letto solo di architetti in Australia e li sembra più complicato, non vorrei fosse la stessa situazione anche li.
Allora, la Laurea ovunque tu vada fuori dalla UE (ma spesso anche dentro) deve essere confermata, vedo mia sorella che si è laureata in tecniche di laboratorio biomediche e ha gli stessi tuoi problemi, quindi su quello prendila con filosofia e considera che se hai fatto 30 puoi fare 31..

Poi, sia NZ che Aus sono territori ampliamente sottopopolati, cioè te fai conto che la 3, la compagnia telefonica, solo in Italia, ha un numero di clienti più del doppio degli abitanti della NZ.
Quindi spazio ce n'è, non preoccuparti, in Australia tra l'altro i salari sono MOLTO più alti, un ragazzo che lavorava con me in Vietnam è riuscito a passare l'esame e tra un paio d'anni dovrebbe diventare cittadino Australiano, mi diceva che adesso riesce a risparmiare circa 50.000 dollari Australiani l'anno, fa il cuoco (ha fatto la scuola ed è uno di quelli veramente dotati e con passione), ma considera che ha circa 25 anni..

Non ha senso chiedere in prima battuta lo skilled, in particolare se vuoi andare in Australia, a meno che non abbia più di 31 anni..

Se ne hai 30 puoi ottenere cmq il WH (working holiday) per un anno, se meno di 30 lo puoi estendere e farti cmq 2 anni.

Se ti posso dare un consiglio, fai richiesta e prepara la valigia, all'inizio prendi quello che ti capita, poi aggiusti il tiro e ti organizzi meglio quando sei sul posto..

I prezzi si sono cari, però ricorda che io come cameriere in questo locale adesso sto guadagnando 7 euro e 50 l'ora, e sono "l'extracomunitario che parla male la lingua e senza qualifiche", non so se rendo...

Il clima è soggettivo, ma se cerchi posti lontani da tutto e da tutti, NZ e Australia sono il posto giusto, vedrai che non te ne pentirai...

Ne parlavo qualche mese fa con un amica che era indecisa se partire per il jappone o meno, alla fine le ho detto la verità "male che vada torni a casa, cosa hai da rimetterci?"
E' ancora lì che mi ringrazia...

PARTIII!!!!!
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v