Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2012, 18:52   #1
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Comparazione monitor IPS Eizo FS2332, Asus PA238Q, DELL U2312HM e DELL U2412M

Di seguito riporto i risultati di un confronto parziale tra i monitor sopraindicati, che ho preparato basandomi esclusivamente sui dati presenti nelle recensioni di PRAD. Ciò, però, non vuol dire che per l’eventuale acquisto di uno di questi 4 modelli, ci si debba basare solo su questa comparazione. E’ anzi consigliato verificare anche le recensioni di qualche altro sito serio, per esempio Tftcentral, nonché sentire le opinioni dei compratori. In questo ultimo caso è però opportuno fare maggior attenzione, perché non tutti sono esperti (anzi).

Siccome l'attenzione degli utenti è solitamente concentrata principalmente solo su alcuni aspetti, e anche per motivi di tempo, per adesso il confronto è stato eseguito sulle prestazioni in termini di reattività e latenza dei display, e sui risultati post-calibrazione per conoscere il livello minimo del nero che sono in grado di raggiungere ad una determinata Luminanza (ovviamente la stessa per tutti i monitor, che nelle recensioni di PRAD è pari a circa 140 cd/mq). Su questo punto scriverò inoltre una nota alla fine, riportando un post preso dal thread ufficiale dell'Eizo FS2332.

I grafici che seguono, che sono più istruttivi di un semplice giudizio espresso con 1 parola o un simbolo in una tabella riassuntiva finale, sono stati catturati dalle rispettive recensioni PRAD. Se notate qualche errore segnalate pubblicamente, grazie, e provvederò a correggere (ho controllato 2 volte, e spero non ve ne siano).


Confronto Reattività e Latenza

Verranno commentati i due risultati che ritengo più interessanti: D15 (valore medio di 15 punti di misurazione) e Latenz (latenza complessiva, corrispondente all'input-lag misurato più la metà del frame rate medio - questo è l'approccio usato da PRAD).


Eizo FS2332 - Overdrive settato a "Improved" (massima reattività)



Ho scelto la tabella rappresentante le prestazioni dell'Eizo con Overdrive settato per ottenere la massima reattività, perchè anche con questa impostazione non introduce sensibili artefatti, visibili comunque solo eventualmente in certe circostanze, e solo agli occhi più allenati/sensibili.

D15: la media dei 15 punti di misurazione ha dato un risultato pari a 15.9 ms.
Latenza: l'input-lag pari a 0.6 ms, sommato alla metà del frame rate medio misurato (8.0 ms), ha dato un risultato complessivo pari a 8.6 ms.


Asus PA238Q - Overdrive settato al 60%



Nel caso dell'Asus PA238Q, ho scelto la tabella rappresentante le prestazioni rilevate con Overdrive settato al 60% (si può settare da 0 a 100 in step di 20), quindi non alla massima prestazione, perchè con overdrive al 60% non vengono introdotti artefatti molto sensibili (conosco bene anche il comportamento di altri asus IPS) che potrebbero essere notati con facilità dai "più". Cosa che invece potrebbe accadere con overdrive settato all'80% e al 100%, sia in questo modello che in altri asus IPS.

D15: la media dei 15 punti di misurazione ha dato un risultato pari a 13.3 ms.
Latenza: l'input-lag pari a 2.2 ms, sommato alla metà del frame rate medio misurato (6.7 ms), ha dato un risultato complessivo pari a 8.9 ms.

Rispetto all'Eizo, l'asus ha mostrato una reattività media migliore, pari a 2.6 ms (15.9 - 13.3). La latenza complessiva, che tiene conto anche dell'input-lag, è risultata essere invece lievemente più alta, per l'esattezza di 0.3 ms.


Dell U2312HM - Overdrive ON (non sono disponibili regolazioni intermedie, solo ON o OFF)



Il DELL U2312HM non ha possibilità di regolazione dell'Overdrive, si può solo eventualmente disattivare (entrando nel menu di servizio).

D15: la media dei 15 punti di misurazione ha dato un risultato pari a 16.5 ms.
Latenza: l'input-lag pari a 1.1 ms, sommato alla metà del frame rate medio misurato (8.2 ms), ha dato un risultato complessivo pari a 9.3 ms.

Rispetto all'Eizo, il DELL U2312HM nella media dei 15 punti di misurazione è risultato essere più lento di 0.6 ms. La latenza complessiva è risultata essere peggiore dell'Eizo, per un ammontare pari a 0.7 ms.


Dell U2412M - Overdrive ON (non sono disponibili regolazioni intermedie, solo ON o OFF)



Anche il DELL U2412M non ha possibilità di regolazione dell'Overdrive, che si può solo eventualmente disattivare (entrando nel menu di servizio).

D15: la media dei 15 punti di misurazione ha dato un risultato pari a 13.1 ms.
Latenza: l'input-lag pari a 0.9 ms, sommato alla metà del frame rate medio misurato (6.5 ms), ha dato un risultato complessivo pari a 7.4 ms.

Il DELL U2412M è risultato quindi essere, in entrambi i test, il migliore del quartetto. Rispetto all'Eizo, nella media dei 15 punti è più veloce di 2.8 ms, mentre nel test della latenza complessiva guadagna 1.2 ms.


Conclusioni

La classifica "finale", stilata tenendo conto dei risultati della Latenza media complessiva, è la seguente:

1. DELL U2412M con 7.4 ms
2. Eizo FS2332 staccato di 1.2 ms
3. Asus PA238Q staccato di 1.5 ms
4. DELL U2312HM staccato di 1.9 ms

Se invece andiamo a stilare la classifica in base al test D15, questi sono i risultati:

1. DELL U2412M con 13.1 ms
2. Asus PA238Q staccato di 0.2 ms (praticamente irrilevante)
3. Eizo FS2332 staccato di 2.8 ms
4. DELL U2312HM staccato di 3.4 ms

L'input-lag di tutti e 4 questi modelli è praticamente inesistente, perchè fino a circa 16.7 ms, che corrispondono ad 1 frame, è noto che nemmeno i giocatori accaniti riescono a notarlo, e solitamente si va tranquilli fino a 20 ms. Diventa un elemento più importante quando si gioca online.

Se infine si resta con i piedi per terra, è opportuno sentire anche cosa dicono i possessori, perchè i numeri sono una bella cosa ma la pratica dei fatti resta la parte più realistica, e quella che alla fin fine conta di più. Provate un po' a leggere le opinioni di chi ha comprato, per esempio, quello che è risultato essere l'outsider di questa comparazione, vale a dire il DELL U2312HM, e verificate il loro livello di soddisfazione nel gaming. Potete verificare anche cosa hanno detto i possessori del precedente modello, l'U2311H, nel suo thread ufficiale che è lungo come l'autostrada del sole . L'U2311H, nella recensione di PRAD, aveva evidenziato prestazioni quasi identiche al 2312HM.

Passiamo adesso alla comparazione del livello minimo del nero.


Confronto Livello minimo del nero (MLL)

Eizo FS2332 - risultati post-calibrazione



Il livello minimo del nero dell'Eizo FS2332 misurato da PRAD, è risultato essere pari a 0.15 cd/mq.


Asus PA238Q - risultati post-calibrazione



Il livello minimo del nero dell'Asus PA238Q misurato da PRAD, è risultato essere pari a 0.16 cd/mq.


DELL U2312HM - risultati post-calibrazione



Il livello minimo del nero del DELL U2312HM misurato da PRAD, è risultato essere pari a 0.15 cd/mq.


DELL U2412M - risultati post-calibrazione



Il livello minimo del nero del DELL U2412M misurato da PRAD, è risultato essere pari a 0.18 cd/mq.


Conclusioni

1. DELL U2312HM e Eizo FS2332 a pari merito
3. Asus PA238Q staccato di 0,01 cd/mq
4. DELL U2412M staccato di 0.03 cd/mq


Va fatto notare, per chi non ne fosse a conoscenza, che differenze sul livello minimo del nero fino a 0.02 cd/mq, non sono notabili ad occhio nudo, nemmeno in ambiente completamente oscurato (cioè al buio), e che quel valore si alza ulteriormente se il confronto viene fatto in ambiente moderatamente luminoso/mediamente luminoso. Quanto sopra è l’opinione emersa l’anno scorso in una discussione in un forum U.S., alla quale hanno partecipato alcuni esperti calibratori certificati ISF, parlando di TV LCD e Plasma da loro calibrati con strumentazione di alto livello. MORALE: nella pratica dei fatti, vale a dire nel normale utilizzo quotidiano, ai nostri occhi la resa di questi 4 monitor, per quanto riguarda il livello minimo del nero, apparirà pressochè identica. Stessa cosa, di conseguenza, per quanto riguarda il contrasto effettivo. Tutto ciò, ovviamente, se i display saranno stati calibrati correttamente. Ci sarebbe qualche altra considerazione da fare ma preferisco fermarmi qua, perchè quanto sopra è più che sufficiente, e perchè per capire certe altre cose sarebbe necessaria una conoscenza più approfondita della materia "calibrazione", che è molto vasta e solitamente poco conosciuta.

Concludo questo paragrafo riportando questo post, scritto alcuni giorni fa nel thread ufficiale dell’Eizo FS2332:

Quote:
Originariamente inviato da Duncan88 Guarda i messaggi
Comunque sì la differenza di resa con un buon PVA come il FS2331 è impressionante :

VIDEO-CONFRONTO

Il contrasto è solo una parola e il numero significa nulla, devi guardare il livello min del nero e l'fs2332 rispetto agli monitor raggiunge valori impressionanti, addirittura meno di 5 candele per cm quandro, mentre in media gli altri stanno sui 70/80 o dai 100/130 per quelli eccessivamente luminosi come dell e compagnia bella.
Il nero sotto una certa soglia è profondo, non servono i super valori dei VA o plasma a patto che non guardi il monitor completamente al buio, cosa che non si dovrebbe comunque fare.
per far notare che quanto è stato scritto in quel post è profondamente errato. E non è l'unico, putroppo, che contiene "sparate" a caso, fatte piovere dal cielo come fossero verità assolute.


Prezzi online a fine Gennaio 2012

Eizo FS2332, 23" 1920x1080: 352 euro s.s. incluse.
Asus PA238Q, 23" 1920x1080: 257 euro s.s. incluse (fonte: trovaprezzi.it).
DELL U2312HM, 23" 1920x1080: 190 euro s.s. escluse (fonte: trovaprezzi.it)
DELL U2412M, 24" 1920x1200: circa 250 euro (thread ufficiale)

Una noticina finale: l'Eizo FS2332 è l'unico modello, tra i 4 presi in esame, che non dispone di regolazione in altezza e funzionalità Pivot.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 10-02-2012 alle 11:07.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 18:53   #2
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Lascio a voi la parola
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 19:21   #3
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Ottimo lavoro, ogni parola ha sempre un dato che la sostiene.
Cosa importantissima quanto, alle volte, inutile per alcuni. Pazienza.


A riguardo, ho cominciato a scrivere qualche opinione sull'u2412m appena avuto e durante tutta la fase di prova (da nuovo a rodato). Purtroppo quindi posso esprimermi solo su quello perché non ho la possibilità di confrontarlo fisicamente con gli altri in lizza.

L'unica cosa che posso aggiungere, se permetti, è ricordare che, sempre e comunque, ogni monitor fa storia a sé e che non esistono due monitor uguali, neppure quando escono l'uno esce subito dopo l'altro dalla stessa catena di montaggio.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 19:49   #4
Die85
Member
 
L'Avatar di Die85
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 173
Ottimo lavoro!!! era proprio quello che mi serviva dal momento che pensavo di comprare proprio uno di questi monitor!

Volevo giusto chiederti consiglio e qualche delucidazione da profano:

1_ Il 16:10 distorce per caso l' immagine? cioè vedo più allungato rispetto al normale o è tutto mappato 1:1? (idem per il 16:9, non è che vedo tutti belli arrotondati? )

2_ Tra questi per quanto riguarda la resa cromatica sai se c'è qualcuno che si vede meglio o dipende solo dai settaggi? (sono tutti IPS giusto?)

3_ L' uso che ne farei io è prevalentemente ludico e window, ma ogni tanto uso anche programmi come PS, 3DS o autocad (diciamo un 20%, perchè se no lo uso a lavoro ), quale mi consiglieresti?

4_ Tra 23'' e 24'' per l'uso che ne devo fare io quale mi consiglieresti? io sono un po' fissato con il 16:10 xkè sono abituato al portatile da 17'' e i 16:9 mi sembrano tutti un po schiacciati

5_ Il budget di 400euro va bene binissimo, nel caso conosci altri modelli che rispondono ad un po' tutte queste esigenze? tipo samsung? ( che sarebbero comodi xkè sono abbastanza sottili)

Grazie mille e scusami per tutte queste domande!!
__________________
Dell Precision M90 - T7200 2.0Ghz - QuadroFX2500 512Mb - 1920*1200 - 4Gb 667Mhz - 500Gb 7200rpm - Bluetooth
Die85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 20:26   #5
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Mi associo all'analisi. Inappuntabile.
Volete il mio duro pensiero? I 100/150 euro che separano l'eizo dai Dell sono assolutamente immotivati, a maggior ragione riguardo questi due aspetti che sono i più richiesti.

L'Asus varrebbe lo stesso discorso, se non fosse praticamente impossibile riceverne uno perfetto.
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 20:27   #6
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Die85:
  1. Il 16:10 non distorce l'immagine perché questa viene gestita dal computer e mappata correttamente per il monitor. Il problema sul u2412m però si presenta nel caso in cui colleghi un lettore DVD/B-Ray o una consolle, perché hanno uscite 1080p e il 24" Dell non riesce a gestire questo formato se immesso direttamente, quindi solo in questo caso puoi avere l'immagine allungata verso l'alto. Ma, ripeto, non se lo hai collegato al computer.
  2. Vede meglio è un concetto troppo vago. Un buon settaggio può però dare buonissime soddisfazioni, se ovviamente il monitor già di suo offre buone prestazioni
  3. Per ludico intendi giochi PC o consolle?
  4. Il 24" ha la stessa larghezza del 23", cambia solo l'altezza: ci sono giusto 180px in più, che si possono tradurre, più o meno, come una linea e mezza di icone sul desktop. Se usi programmi di fotoritocco, editing video, DAW, office o programmazione, sono tanto di guadagnato. Se invece preferisci molti più giocare, quei 180px sono superflui se non potenzialmente problematici per giochi più datati.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 20:31   #7
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Theprov Guarda i messaggi
L'Asus varrebbe lo stesso discorso, se non fosse praticamente impossibile riceverne uno perfetto.

Questo lo trovo importante: seppure di nessun valore statistico, comunque si potrebbe raccogliere il numero di utenti che hanno comprato uno dei suddetti e quanti di questi hanno avuto problemi da ricorrere a recesso o sostituzione.
Perché da quanto appurato nel forum, ci sono diverse testimoniante di malfunzionamento.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 20:52   #8
Die85
Member
 
L'Avatar di Die85
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi
Die85:
  1. Il 16:10 non distorce l'immagine perché questa viene gestita dal computer e mappata correttamente per il monitor. Il problema sul u2412m però si presenta nel caso in cui colleghi un lettore DVD/B-Ray o una consolle, perché hanno uscite 1080p e il 24" Dell non riesce a gestire questo formato se immesso direttamente, quindi solo in questo caso puoi avere l'immagine allungata verso l'alto. Ma, ripeto, non se lo hai collegato al computer.
  2. Vede meglio è un concetto troppo vago. Un buon settaggio può però dare buonissime soddisfazioni, se ovviamente il monitor già di suo offre buone prestazioni
  3. Per ludico intendi giochi PC o consolle?
  4. Il 24" ha la stessa larghezza del 23", cambia solo l'altezza: ci sono giusto 180px in più, che si possono tradurre, più o meno, come una linea e mezza di icone sul desktop. Se usi programmi di fotoritocco, editing video, DAW, office o programmazione, sono tanto di guadagnato. Se invece preferisci molti più giocare, quei 180px sono superflui se non potenzialmente problematici per giochi più datati.

Grazie mille per le risposte!

mmm...non credo porprio che collegherò mai qualcosaa eccezion fatta per il computer.

Console non ne ho mai avute quindi gioco al pc

Come mai potrebbero essere problematici quei px in più? ma solo su quelli più vecchi giusto? su quelli nuovi non dovrebbero mai avere problemi?
__________________
Dell Precision M90 - T7200 2.0Ghz - QuadroFX2500 512Mb - 1920*1200 - 4Gb 667Mhz - 500Gb 7200rpm - Bluetooth
Die85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 21:00   #9
pasph
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
Notevole.
Da notare che anche su tftcentral a volte i dati misurati e i commenti a questi non coincidono, cosa non condivisibile ma comprensibile.
Chissà poi perchè non recensisce nessun Eizo
pasph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 21:43   #10
igmar
Senior Member
 
L'Avatar di igmar
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
Contento di aver proposto e consigliato un monitor che a quanto pare,come sostenevo da tempo e' il top tra i 23pollici IPS

Ovviamente parlo dell'Eizo!

p.s.: contento anche che i famosi + e - nella tabella che avevo riportato sembrano avere un certo senso...!
igmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 22:42   #11
maxcicco
Member
 
L'Avatar di maxcicco
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 132
Contento di aver proposto e consigliato un monitor che a quanto pare,come sostenevo da tempo e' il top tra i 23pollici IPS

Ovviamente parlo dell'Asus!
__________________
Ho un PC.Intel i7-860,una bomba
maxcicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 22:54   #12
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da igmar Guarda i messaggi
Contento di aver proposto e consigliato un monitor che a quanto pare,come sostenevo da tempo e' il top tra i 23pollici IPS

Ovviamente parlo dell'Eizo!

p.s.: contento anche che i famosi + e - nella tabella che avevo riportato sembrano avere un certo senso...!
Almeno 100/150 euro in più, rispetto alla concorrenza, senza praticamente motivo. Dimostrato per l'ennesima volta qui sopra. Contenti voi.
Quote:
Originariamente inviato da maxcicco Guarda i messaggi
Contento di aver proposto e consigliato un monitor che a quanto pare,come sostenevo da tempo e' il top tra i 23pollici IPS

Ovviamente parlo dell'Asus!
Se sapevi dell'alta incidenza di modelli affetti da vistoso backlight bleeding e li hai consigliati lo stesso... poveri loro
Se invece sono stati fortunati e hanno un esemplare perfetto, giù il cappello.
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 22:57   #13
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da Theprov Guarda i messaggi
Almeno 100/150 euro in più, rispetto alla concorrenza, senza praticamente motivo. Dimostrato per l'ennesima volta qui sopra. Contenti voi.

Colgo l'occasione per ringraziare Althotas.
100/150 euro in più, per la presa hdmi, la mappatura 1:1 e una migliore qualità di interpolazione.

Son poche cose ma secondo me fanno bene...
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 23:05   #14
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Mi sa che ho trovato un errore nella classifica relativa al test D15 (reattività). Il secondo è l'asus, mentre l'Eizo passa al terzo posto staccato di 2.6 ms dall'asus. Domani mattina ricontrollo nuovamente, poi eventualmente correggo e confermo qua.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 23:21   #15
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
Colgo l'occasione per ringraziare Althotas.
100/150 euro in più, per la presa hdmi, la mappatura 1:1 e una migliore qualità di interpolazione.

Son poche cose ma secondo me fanno bene...
1) L'hdmi? Con una porta dvi e un adattatore da niente (quasi sempre fornito poi) risolvi quella mancanza.
2) Migliore qualità di interpolazione... mah, non è un dato oggettivo misurabile, è opinabile questa... non mi pronuncio.
3) Mappatura 1:1? Rispetto al u2412m che è 16/10 ok, ci sto, torna utile. Forse l'unica feature innegabile. Ma con gli altri due come la mettiamo?

Ultima modifica di Theprov : 19-11-2012 alle 12:59.
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 23:54   #16
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
Che senso ha riportare questi grafici senza la rappresentazione grafica del segnale associato ?
Un monitor può essere veloce quanto vuoi ma più è spinto l'overdrive, più causano artefatti da overshoot, la bontà si vede valutando il compromesso fra i due valori.
E questo è anche il motivo per cui l'asus non è consigliato tenerlo oltre il valore 60 del trace free, sennò lo avrebbero messo tutti a 100 per le comparative se si voleva avere il valore del grafico più basso possibile.

L'U2412 e l'asus PA238Q saranno anche un po' più veloci ma sono anche i più affetti da overshoot.



Eizo invece è tutta un altra storia, quasi assente di overdrive trailing in entrambe le fasi ( rise + fall ) :



E poi la percezione l'input lag è un fatto soggettivo c'è chi lo nota anche in single player e 20ms è alto e non è mica ok per tutti, senza considerare come oramai il multiplayer oramai per certi versi è considerata la parte più giocata di un game.
La stessa cosa anche per il giudizio riguardo alla soddisfazione del videogiocatore, di certo non sarà il commento di una review a giudicarlo.


Il migliore quì semmai è proprio l'Eizo FS2332 che offre il compromesso migliore fra velocità e overdrive trailing, bastava anche leggere il commento dello stesso PRAD.

Ultima modifica di Duncan88 : 10-02-2012 alle 01:57.
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 00:06   #17
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Duncan88 Guarda i messaggi
L'U2412 e l'asus PA238Q saranno anche i più veloci ma sono anche i più affetti da overshoot.
Questo, all'atto pratico, cosa comporta?

Quote:
Originariamente inviato da Duncan88 Guarda i messaggi
E poi l'input lag è un fatto soggettivo c'è chi lo nota anche in single player e 20ms è palesemente alto non è ok per tutti.
La stessa cosa anche per il giudizio riguardo alla soddisfazione del videogiocatore, di certo non sarà il commento di una review a giudicarlo.

L'input lag, a dire il vero, è il risultato di una operazione matematica tra due segnali fisici, quindi misurabili e per nulla opinabili. La review si occupa di rilevare questo dato attraverso strumenti di misura, che restituiscono risultati oggettivi.

Al massimo, sarà la sua percezione ad essere soggettiva, ma poco importa perché se già fisicamente c'è un valore basso di partenza, poi la sua percezione è conseguente ma ciò non qualifica il suo potenziale che decreta comunque una qualità oggettiva e non soggettiva.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 00:10   #18
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi
Questo, all'atto pratico, cosa comporta?
I problemi di response non sono causati solo dalla lentezza ma anche per dal livello di aggressività dell'overdrive implementato che può causare altrettanti artefatti ( Overdrive trailing ).

Spingere al massimo l'overdrive se poi risulta troppo aggressivo, elimini l'effetto blur al prezzo di più artefatti grafici, quei numeri vanno valutati in abbinamento al comportamente del segnale.


Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi


Al massimo, sarà la sua percezione ad essere soggettiva, ma poco importa perché se già fisicamente c'è un valore basso di partenza, poi la sua percezione è conseguente ma ciò non qualifica il suo potenziale che decreta comunque una qualità oggettiva e non soggettiva.
certo questo intendevo.

Ultima modifica di Duncan88 : 10-02-2012 alle 02:16.
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 00:22   #19
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Duncan88 Guarda i messaggi
Gli artefatti dei monitor non sono causati solo dalla lentezza ma anche per l'eccessiva aggressività dell'overdrive che causa altrettanti artefatti chiamati Overdrive trailing o overshoot.

L'u2412m a occhio nudo non presenta alcun problema di artefatti, e penso che i risultati di quei grafici rappresentino comunque valori matematicamente non significativi (anche perché un grafico senza coordinate e senza legenda ha poco significato), e comunque rappresentino un fenomeno che all'atto pratico risulta irrilevante ad occhio nudo.

Nella foto che hai postato il test al PixPerAn è effettuato con valori settati al massimo (16.0), un estremo che non credo i giochi raggiungano facilmente. Eppure, da quel test io vedo che c'è solo un effetto blur che penso sia del tutto normale e, a parte questo, nessun fenomeno di ghost.
Con valori normali lo passa tranquillamente.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 00:29   #20
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi
L'u2412m a occhio nudo non presenta alcun problema di artefatti, e penso che i risultati di quei grafici rappresentino comunque valori matematicamente non significativi (anche perché un grafico senza coordinate e senza legenda ha poco significato), e comunque rappresentino un fenomeno che all'atto pratico risulta irrilevante ad occhio nudo.
Questo è soggettivo e dipende da singolo gioco a gioco, utenti che si lamentano ci sono, un confronto side by side con questi monitor e veri monitor da gaming come un Vg278h o un SA950d anche impostati a 60Hz le differenze ci sono così come utenti che lo notano.
Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi

Nella foto che hai postato il test al PixPerAn è effettuato con valori settati al massimo (16.0), un estremo che non credo i giochi raggiungano facilmente. Eppure, da quel test io vedo che c'è solo un effetto blur che penso sia del tutto normale e, a parte questo, nessun fenomeno di ghost.
Con valori normali lo passa tranquillamente.
I "valori normali" non esistono, ognuno gioca e percepisce a suo modo, c'è modo e modo di giocare ad un FPS.
Questa è la cosa che "certi utenti" non capiscono, soprattutto poi se non sono nemmeno dei giocatori e parlando per sentito dire di prodotti mai avuti ( ovviamente non mi riferisco a te ).


Ti dò ragione sul fatto che questi numeri contano fino ad un certo punto, le comparative si fanno quando i prodotti si possiedono non di certo basandosi su dei numeri.

Ultima modifica di Duncan88 : 10-02-2012 alle 02:09.
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v