| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2012 
				
				
				
					Messaggi: 86
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Pc lento, riavvio, configurazione aggiornamenti??
			 
			
		Salve, oggi è già la quinta volta in un mese e mezzo che mi capita sta cosa, quindi chiedo qui perchè non mi pare molto normale. Allora, è capitato credo 5 volte che quando ho acceso il computer lo ho notato meno scattante del solito, a volte si bloccava, i giochi avevano un framerate più basso del solito, il touchpad a volte non andava correttamente, allora ho riavviato (andando su "arresta" e poi "riavvia sistema") ed è venuta la scritta "configurazione aggiornamenti windows, tot%" (quella che viene fuori dopo gli aggiornamenti windows, ma io non ho fatto nessun aggiornamento) e poi al termine il computer funzionava come sempre. Ma è normale sta cosa?? è già la quinta volta che mi capita io mi sarei anche un po' rotto.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2012 
				
				
				
					Messaggi: 86
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Up, per favore ditemi se capita anche a qualcun altro sto fenomeno
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2012 
				
				
				
					Messaggi: 86
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Up. Secondo voi se disattivo gli aggiornamenti automatici sto problema finirà??
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2008 
				Città: MI 
				
				
					Messaggi: 114
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		prova a disattivare l'avvio veloce e lascia gli aggiornamenti automatici
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2012 
				
				
				
					Messaggi: 86
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Scusa se rispondo adesso ma in questi giorni non avevo tempo. Ma come faccio a disattivare l'avvio veloce?? Ho cercato nel pannello di controllo ma non trovo niente a riguardo
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2007 
				
				
				
					Messaggi: 2971
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		capita anche a me, non ho trovato ancora una soluzione accettabile
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2012 
				
				
				
					Messaggi: 86
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ah ok grazie, allora neanche provo a disattivare l'avvio rapido. Però è fastidiosa sta cosa
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2006 
				
				
				
					Messaggi: 4679
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Mi spiego,dopo ogni variazione "importante" sia hardware ma amche software, tipo aggiornamenti di windows ma anche di altri programmi, pur avendo impostato l'avvio veloce, il PC e Windows partono in avvio "normale". Per me è oramai una consuetudine per capire che qualcosa è cambiato o che ho lasciato qualche periferica inserita o accesa. All'avvio successivo ho ancora un avvio "lento", il successivo e tutti i seguenti saranno veloci. 15 - 20 secondi dalla pressione del pulsante ....fino al prossimo aggiornamento. Ciao Renato 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2008 
				Città: MI 
				
				
					Messaggi: 114
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		ciao per disattivare l'avvio veloce,  
		
	
		
		
		
		
		
	
	vai sul pannello di controllo: clicca "opzioni risparmio energia" clicca (in alto a sx) "specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione" clicca "modifica impostazioni attualmente non disponibili" togli spunta da "attiva avvio rapido"  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.









		
		
		


 
 







