Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2013, 09:54   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] UE, strategia e direttiva per la cybersicurezza

venerdì 8 febbraio 2013

Spoiler:
Quote:
La Commissione Europea si impegna sul fronte della sicurezza informatica promuovendo un approccio strategico definito e stilando una direttiva affinché tale approccio funzioni. Le aziende dovranno spifferare tutto sugli attacchi subiti.



Roma - Bruxelles fa sul serio su cyber-sicurezza e approccio comunitario al problema sempre più pericoloso del crimine informatico, e il commissario all'Agenda Digitale Neelie Kroes presenta le nuove regole strategiche che verranno seguite per affrontare e risolvere (o quantomeno mitigare) gli effetti nefasti di malware e attacchi sull'infrastruttura telematica comunitaria.

In gioco c'è la difesa online dei "principi e valori promossi dalla UE" al di fuori dell'ambito telematico, dicono gli alti papaveri della Commissione: Internet e le infrastrutture di rete devono sottostare alle stesse regole sui diritti fondamentali, la democrazia e lo stato di diritto, con una maggiore collaborazione da parte dei soggetti coinvolti e un approccio che deve necessariamente essere internazionale alla salvaguardia della rete delle reti sul Vecchio Continente.

Cinque sono le priorità strategiche per la cyber-sicurezza indicate dalla Commissione: resilienza informatica, riduzione del cyber-crimine, sviluppo delle capacità di difesa e delle risorse industriali e tecnologiche connesse, persecuzione di una politica internazionale "coerente".

Per mettere in pratica tali priorità, la UE intende prima di tutto, come previsto in passato, stabilire l'istituzione obbligatoria di Computer Emergency Response Team (CERT) preparati e ben forniti per ogni singolo stato membro, così come intende imporre alle aziende (IT e non) operanti in rete l'obbligo di denunciare brecce e intromissioni alle apposite autorità - pena l'imposizione di multe più o meno salate.

La nuova strategia sulla cyber-sicurezza evidenzia le "azioni concrete" intraprese dalla UE "per ridurre drasticamente la cibercriminalità", in un contesto che - fanno fede i numeri forniti dalla stessa Commissione di Bruxelles - vede il numero di "virus" informatici proliferare (150 mila circolanti ogni giorno), la probabilità di un "grave incidente" alle infrastrutture critiche capace di causare danni per centinaia miliardi di euro aumentare (10 per cento), il numero di incidenti e i danni relativi crescere (siamo a 290 miliardi di euro di perdite a livello mondiale) e i netizen europei modificare il proprio comportamento online a causa del rischio di cyber-attacchi (nel 2012 il 38 per cento ha rinunciato a e-commerce o ad operazioni di e-banking).

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v