Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2013, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nel...and_45586.html

Al debutto nel secondo trimestre 2013 le nuove APU AMD della serie Richland, evoluzione delle proposte Trinity attualmente sul mercato. TDP di 65 e 100 Watt, con architetture dual oppure quad core

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 09:47   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Forse non ho ben compreso...
Ma quindi nel 2013 usciranno sia richland, che è una semplice evoluzione di trinity, e poi subito dopo, sempre nel 2013, uscirà kaveri che invece sarà basato su steamroller?
Mi sembra improbabile che tirino fuori richland per poi sostituirlo dopo 6 mesi con kaveri....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 10:00   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Secondo me non è così improbabile, Richland è semplicemente un Trinity sotto steroidi, ma nulla di eccessivamente innovativo, semplicemente un aggiornamento per tenere meglio il mercato.

Ciò che mi dispiace è che questo fa slittare Kaveri all'ultima parte dell'anno, dato che puntavo all'acquisto di una piccola apu con gnc.

Sono curioso di vedere se e quali saranno i miglioramenti rispetto a Trinity, spero per lo meno in un'ulteriore riduzione dei consumi in idle, che alla fine sono quelli che mi interessano.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 10:03   #4
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Per richland si diceva +40% sulla gpu e +20% sugli x86 rispetto a trinity.... sulla gpu non stento a crederci ma sugli x86 +20% mi sembra troppo ottimistico
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 10:08   #5
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
a me più che altro interessa il consumo... ho rinunciato all'a10-5700 perchè nelle varie recensioni in full load consuma oltre i 100watt... avendo il mio case l'antec isk 110 un ali da 90watt spero e incrocio le dita... certo a livello gpu se le percentuali e i miglioramenti saranno davvero questi è incredibile in pochi anni cosa si è riusciti a fare... certo lato x86 non sono il top ma possiamo dire equivalenti (da alcuni lati meglio da altri peggio) ad un i3... per il mio utilizzo sono perfette queste apu
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 10:12   #6
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Forse non ho ben compreso...
Ma quindi nel 2013 usciranno sia richland, che è una semplice evoluzione di trinity, e poi subito dopo, sempre nel 2013, uscirà kaveri che invece sarà basato su steamroller?
Mi sembra improbabile che tirino fuori richland per poi sostituirlo dopo 6 mesi con kaveri....
Kaveri dovrebbe uscire prima per il mercato mobile seguito più avanti nel 2014 per il mercato desktop...
Inoltre Richland dovrebbe essere un evoluzione di step di Trinity, solo che questo giro AMD ha cambiato il nome a tutta la APU compreso la GPU che dovrebbe rimanere identica (sotto il profilo architettura) alle HD7000D di Trinity...

Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Per richland si diceva +40% sulla gpu e +20% sugli x86 rispetto a trinity.... sulla gpu non stento a crederci ma sugli x86 +20% mi sembra troppo ottimistico
Si ma su benck inutili come i 3Dpork...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 10:18   #7
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Kaveri dovrebbe uscire prima per il mercato mobile seguito più avanti nel 2014 per il mercato desktop...
Inoltre Richland dovrebbe essere un evoluzione di step di Trinity, solo che questo giro AMD ha cambiato il nome a tutta la APU compreso la GPU che dovrebbe rimanere identica (sotto il profilo architettura) alle HD7000D di Trinity...



Si ma su benck inutili come i 3Dpork...
Non mi sorprendo che escano prima le versioni mobile e poi quelle desktop, anche per trinity è stato così.... lessi recentemente da qualche parte che il il 65% delle cpu x86 prodotte erano modelli mobile, il restante 35% era per sistemi desktop, addirittura stimavano che nel 2016 la proporzione sarebbe arrivata addirittura a 85%-15%
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 11:07   #8
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Confermo che Richland utilizza lo step B0, evoluzione dello step A1 utilizzato da Trinity, sempre a 32nm SOI...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 11:12   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Speriamo che il nuovo step dia maggiore senso a questi 32nm, allora.

Le percentuali indicate da Vash_85 mi sembrano fin troppo buone, magari sono valori di picco ("fino a...").
C'è anche da dire che con l'uscita di Haswell sul lato GPU ci sarà bisogno di un bell'incremento o le apu AMD rischieranno di veder consumato questo vantaggio.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 11:43   #10
sonountoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 580
Resto perplesso, stando ai rumors le future console microsoft e sony monteranno una soluzione AMD... che però non è riconducibile alle APU e nemmeno all'abbinamento CPU+scheda video discreta, QUINDI AMD sta lavorando a una terza via che però non è interessata a commercializzare a parte. Può davvero permetterselo?
sonountoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 12:37   #11
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Storicamente AMD ha sempre cercato di fare "grosse" evoluzioni tra un'architettura e l'altra, ora, probabilmente, preferisce fare più step intermedi.
Essendo APU, inoltre, è possibile, tra un anno e l'altro, cambiare solo l'architettura GPU e fare poche migliorie ai core CPU o vice versa.
Secondo me fa bene.
E' impensabile, per come sono messi ora, fare ogni anno una APU nuova con nuova CPU e nuova GPU ... Intel ha molte più risorse a disposizione.

Concordo con quelli che dicono che avrebbero dovuto sviluppare ancora un po' l'architettura Stars e uscire con un'architettura nuova solo quando è almeno uguale come performances rispetto alla precedente.

In ogni caso, ho avuto modo di provare un trinity A4 e per quanto costa devo dire che è un ottimo processore con un'ottima VGA integrata.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 12:51   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
nuovo step e qualche mhz in piu', nulla di cosi' eccezionale... chi ha necessita' non aspettera' altri 6 mesi.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 13:15   #13
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Purtroppo, a parità di tecnologia produttiva, non era possibile attendersi miglioramenti lato consumi ...

Trovo però un peccato che sia stato deciso di rilasciare modelli con distacchi di consumo massimo così distanti.
Voglio dire se era tecnicamente impossibile proporre soluzioni K, di fascia più bassa, ma abbinati con la Gpu top di gamma, con consumi fino a 77-80w.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 14:17   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox Guarda i messaggi
Storicamente AMD ha sempre cercato di fare "grosse" evoluzioni tra un'architettura e l'altra, ora, probabilmente, preferisce fare più step intermedi.
Ma anche no....tra Kaveri e Richland cambia architettura che passa da PD a SR, da Vliw4 a GCN, spazio indirizzi unificato (ridisegnato il memory controller) e il passaggio dai 32nm ai 28nm. Modifiche profonde fatte tutte insieme.

Il tuo discorso avrebbe avuto un senso se Richland fosse stato un die shrink di Trinity. Ho il sospetto che Richland sia "solo" Trinity con grafica migliorata.

Non credo in modifiche piccole tali da consentire un IPC sensibilmente migliore (10%), anche perchè sarebbe assurdo non estendere questi vantaggi a cpu di fascia superiore. Anche se si parla insistentemente del fatto che i core x86 di Bulldozer proprio in virtù delle relativamente basse frequenze raggiunte potrebbero benificiare di una sensibile riduzione del die size che permetterebbe di ridurre i costi e/o aumentare l'importanza della sezione grafica.
Ma fino a quando non avremmo dati più precisi (numero dei canali del memory controller , numero di Stream Processor, e modifiche più o meno profonde dei core Piledriver) tutto quello che scriviamo (e il mio post non sfugge certo alla regola) è basato su nulla.
ma per il momento Richland sembra tutto fuorchè uno step intermedio che porti a Kaveri.

Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Forse non ho ben compreso...
Ma quindi nel 2013 usciranno sia richland, che è una semplice evoluzione di trinity, e poi subito dopo, sempre nel 2013, uscirà kaveri che invece sarà basato su steamroller?
Mi sembra improbabile che tirino fuori richland per poi sostituirlo dopo 6 mesi con kaveri....
L'intenzione di AMD è di farli uscire a distanza di 6 mesi. Ma da nessuna parte c'è scritto che Richland uscirà di produzione il giorno dopo...Anzi temo che l'uscita di Richland sia dovuta proprio all'indisponibilità dei 28nm in volumi...

Ultima modifica di tuttodigitale : 25-01-2013 alle 14:22.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 14:29   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Purtroppo, a parità di tecnologia produttiva, non era possibile attendersi miglioramenti lato consumi ...

Trovo però un peccato che sia stato deciso di rilasciare modelli con distacchi di consumo massimo così distanti.
Voglio dire se era tecnicamente impossibile proporre soluzioni K, di fascia più bassa, ma abbinati con la Gpu top di gamma, con consumi fino a 77-80w.
Io invece mi aspetto miglioramenti proprio su questo fronte: ulteriore limatura per i consumi in idle (già bassi, ma non come vorrei) e sicuramente minori consumi a parità di frequenza e core.

Il tuo discorso sul TDP non ha molto senso, per il semplice fatto che il TDP non è il consumo, ma un'indicazione su come deve essere dimensionato il dissipatore.
Probabile quindi che l'A10-6800K stia intorno a quei 100W, ma magari il A8-6600K sta ben sotto, pur rientrando nella stessa fascia di dissipazione.
Se poi davvero la potenza della GPU è aumentata del 40% come riportato in precedenza (non creo, ma diamo il beneficio del dubbio), allora per 100W ci stanno dando anche una GPU di un certo livello che con tutta probabilità avrà una percentuale maggiore sul consumo totale.

100 watt possono sembrare tanti rispetto ai circa 80 delle soluzioni intel, ma ricorda che qui, per quanto sul lato CPU le apu siano più lente, hanno un comparto GPU di tutto rispetto (che i suoi buoni watt li consuma).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 14:36   #16
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox Guarda i messaggi
Concordo con quelli che dicono che avrebbero dovuto sviluppare ancora un po' l'architettura Stars e uscire con un'architettura nuova solo quando è almeno uguale come performances rispetto alla precedente.
su questo non sono per niente d'accordo... la differenza tra Trinity e Llano (a parità di silicio) è tale che è ipotizzabile che nel 90% degli applicativi anche la prima incarnazione gli era superiore.
Il problema di BD è che non viaggiava intorno ai 4,5GHz a default ma lo stesso identico problema lo ha avuto llano che non ha raggiunto i 3,6GHz che erano senza dubbio alla sua portata, senza contare la mancanza del turbo core che avrebbe dovuto consentire a llano di raggiungere la soglia dei 4GHz (-30% di prestazioni nel ST a causa del PP, per K10).
La rovina di AMD non è stato BD ma i 32nm SOI. Con i 45nm, a parità di TDP era pari ad INtel nel MT...oggi SB-E è irraggiungibile. Difficile credere che questo sia dovuto a BD, quando i fatti, vedi APU, dimostrano, che l'architettura k10 è meno efficiente.

Ultima modifica di tuttodigitale : 25-01-2013 alle 14:41.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 16:09   #17
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
ma la linea bobcat, quella dedicata a far concorrenza agli atom, è stata totalmente abbandonata?
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 12:20   #18
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Sarà interessante vedere le specifiche tecniche di questi processori. Il personalmente resto in attesa di Kabini per sostituire il mio fantastico E-450 ^^
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1