Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2013, 01:03   #1
Miki88
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Valtellina
Messaggi: 7
[C] - Problema con Threads

Ciao a tutti,

Premetto che sono un "programmatore" alle prime armi con qualche mese di studio alle spalle e niente più, sto svolgendo un esercizio con l'ausilio dei thread. però dal mio codice c'è qualcosa che non torna nel senso funziona, fa i calcoli ma rispetta solo una delle tue condizioni per cui dovrebbe uscire dal ciclo.
IL codice è il seguente
Codice:
#include <stdio.h>
#include <pthread.h>
#include <time.h>
#include <math.h>

int timeout = 0;

void *thread_check_time(void *arg)
{
    int t_max;
    printf("Inserisci il tempo massimo di attesa(espresso in secondi): ");
    scanf("%d", &t_max);
    sleep(t_max);
    timeout = 1;
}


int main(void)
{
    float pi_greco = 0;
    float pi_grecotot = 0;
    float error;
    int i = 0;
    int denominatore = 1;
    float accuracy;
    printf("Inserisci il grado di accuratezza : ");
    scanf("%f", &accuracy);
    pthread_t thread_time;
    pthread_create(&thread_time, NULL, thread_check_time, NULL);
    do {
        if (i%2 == 0) {
            pi_greco = (float)4 / (float) denominatore;
            denominatore = denominatore + 2;
        }
        else{
            pi_greco = -(float)4 / (float)denominatore;
            denominatore = denominatore + 2;
        }
        pi_grecotot = pi_grecotot + pi_greco;
        i++;
        error = pi_grecotot - M_PI;
    } while ((fabs(error) > accuracy) || (timeout==1));
    pthread_join(thread_time,NULL);
    printf("Il valore di pigreco approssimato a %f è %f\n", accuracy, pi_grecotot);
}
Le prove che ho svolto sono semplicemente queste:
- Ho provato a dare un valore di accuracy basso e un tempo alto e il programma dopo i secondi di sleep che imposto esce dal ciclo
- Ho provato a dare un valore di accuracy alto e un tempo alto ma il programma esce dal ciclo solo quando sono passati i secondi (dando un'approssimazione alta tipo 0.85 il sfw dovrebbe funzionare solo per pochi secondi tempo di eseguire 1 / 2 cicli invece continua a ciclare per tutta la durata dei secondi che ho impostato all'inizio.

Mi potete dire dove sbaglio?
Miki88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 11:30   #2
Miki88
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Valtellina
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Miki88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Premetto che sono un "programmatore" alle prime armi con qualche mese di studio alle spalle e niente più, sto svolgendo un esercizio con l'ausilio dei thread. però dal mio codice c'è qualcosa che non torna nel senso funziona, fa i calcoli ma rispetta solo una delle tue condizioni per cui dovrebbe uscire dal ciclo.
IL codice è il seguente
Codice:
#include <stdio.h>
#include <pthread.h>
#include <time.h>
#include <math.h>

int timeout = 0;

void *thread_check_time(void *arg)
{
    int t_max;
    printf("Inserisci il tempo massimo di attesa(espresso in secondi): ");
    scanf("%d", &t_max);
    sleep(t_max);
    timeout = 1;
}


int main(void)
{
    float pi_greco = 0;
    float pi_grecotot = 0;
    float error;
    int i = 0;
    int denominatore = 1;
    float accuracy;
    printf("Inserisci il grado di accuratezza : ");
    scanf("%f", &accuracy);
    pthread_t thread_time;
    pthread_create(&thread_time, NULL, thread_check_time, NULL);
    do {
        if (i%2 == 0) {
            pi_greco = (float)4 / (float) denominatore;
            denominatore = denominatore + 2;
        }
        else{
            pi_greco = -(float)4 / (float)denominatore;
            denominatore = denominatore + 2;
        }
        pi_grecotot = pi_grecotot + pi_greco;
        i++;
        error = pi_grecotot - M_PI;
    } while ((fabs(error) > accuracy) || (timeout==1));
    pthread_join(thread_time,NULL);
    printf("Il valore di pigreco approssimato a %f è %f\n", accuracy, pi_grecotot);
}
Le prove che ho svolto sono semplicemente queste:
- Ho provato a dare un valore di accuracy basso e un tempo alto e il programma dopo i secondi di sleep che imposto esce dal ciclo
- Ho provato a dare un valore di accuracy alto e un tempo alto ma il programma esce dal ciclo solo quando sono passati i secondi (dando un'approssimazione alta tipo 0.85 il sfw dovrebbe funzionare solo per pochi secondi tempo di eseguire 1 / 2 cicli invece continua a ciclare per tutta la durata dei secondi che ho impostato all'inizio.

Mi potete dire dove sbaglio?
Secondo me può essere un'errore della condizione del ciclo......nessuna idea?

Nessuno che mi aiuta???

Ultima modifica di Miki88 : 20-01-2013 alle 13:16.
Miki88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 16:14   #3
Miki88
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Valtellina
Messaggi: 7
Ho aggiunto pure l'header

#include <unistd.h>

al fine di far funzionare la sleep sotto xCode.....sta di fatto che pure in questo caso nella condizione del ciclo do-while viene presa in considerazione solo il tempo....cioè se io dico metti in sleep per 90 secondi il thread lui rimane in attesa che finiscano i 90 secondi e poi esce.

Invece visto che comunque avevo dato un grado di accuratezza molto alto tipo 0.9 per cui in pochi secondi doveva uscire dal ciclo invece no......

qualcuno non mi può aiutare?
Miki88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 18:58   #4
Miki88
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Valtellina
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Miki88 Guarda i messaggi
Ho aggiunto pure l'header

#include <unistd.h>

al fine di far funzionare la sleep sotto xCode.....sta di fatto che pure in questo caso nella condizione del ciclo do-while viene presa in considerazione solo il tempo....cioè se io dico metti in sleep per 90 secondi il thread lui rimane in attesa che finiscano i 90 secondi e poi esce.

Invece visto che comunque avevo dato un grado di accuratezza molto alto tipo 0.9 per cui in pochi secondi doveva uscire dal ciclo invece no......

qualcuno non mi può aiutare?
Nessuno??
Miki88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 11:16   #5
Miki88
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Valtellina
Messaggi: 7
Ho risistemato un attimo il codice ma sta di fatto che non funziona ugualmente....
Codice:

#include <stdio.h>
#include <pthread.h>
#include <time.h>
#include <math.h>
#include <unistd.h>

int timeout = 0;

void *thread_check_time(void *arg)
{
    int t_max;
    t_max = *(int*)arg;
    //printf("Inserisci il tempo massimo di attesa(espresso in secondi): ");
    //scanf("%d", &t_max);
    sleep(t_max);
    timeout = 1;
    return NULL;
}


int main(void)
{
    float pi_greco = 0;
    float pi_grecotot = 0;
    float error;
    int i = 0; int t_max;
    int denominatore = 1;
    float accuracy;
    printf("Inserisci il grado di accuratezza : ");
    scanf("%f", &accuracy);
    printf("Inserisci il tempo di attesa(espresso in secondi):");
    scanf("%d", &t_max);
    pthread_t thread_time;
    pthread_create(&thread_time, NULL, thread_check_time, &t_max);
    do {
        if (i % 2 == 0) {
            pi_greco = (float)4 / (float) denominatore;
            denominatore = denominatore + 2;
        }
        else{
            pi_greco = -(float)4 / (float)denominatore;
            denominatore = denominatore + 2;
        }
        pi_grecotot = pi_grecotot + pi_greco;
        i++;
        error = pi_grecotot - M_PI;
    } while ((fabs(error) > accuracy) || timeout ==0);
    printf("Il valore di pigreco approssimato a %f è %f\n", accuracy, pi_grecotot);
}
Non c'è nessuno che mi può aiutare???????????!!!
Miki88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 12:47   #6
MaxN
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cusano Milanino
Messaggi: 147
Magari mi è sfuggito, ma dove inizializzi timeout ? Edit: Scusa visto adesso.

Ultima modifica di MaxN : 22-01-2013 alle 12:52.
MaxN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 16:51   #7
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Sei sicuro che sia un valido metodo per il calcolo del pi greco?
Per non saper ne' leggere ne' scrivere, ho copiato il tuo codice (ultima versione) ed ho cancellato la parte per la gestione del timeout, in modo da avere una versione che continui a calcolare fino al raggiungimento della precisione desiderata.

Ho quindi inserito una precisione desiderata di 0.01 (non mi sembra eccessiva) ma... non ci arriva mai!!! Ho lasciato girare per un po' di tempo, poi mi sono stancato.

Probabilmente il tuo problema e' semplicemente algoritmico. Non conosco ovviamente tutti i possibili modi per arrivare al pi, ma immagino che tu volessi implementare il continued fractions, come descritto qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Pi

E' un pochino diverso. Prova a dare un'occhiata, poi vediamo gli eventuali problemi
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 15:47   #8
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
ciao,

Da un occhiata veloce il test del ciclo esbagliato:

deve continuare se l'errore e > di accuracy e non e raggiunto il timeout:

} while ((fabs(error) > accuracy) && (timeout==0));

se una delle due condizione non e vera:
ragggiunta accuracy
raggiunto timeout

deve uscire col risultato.

Cmq il metodo non converge, almeno sulla mia macchina, anche se con raggiunge un certo grado di approssimazione.

W la valle
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."

Ultima modifica di Mason : 23-01-2013 alle 15:48. Motivo: italiano, questo sconosciuto
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v