Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2013, 21:30   #1
Dolfo91
Member
 
L'Avatar di Dolfo91
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 132
[Chiarimenti] Utilità di Backup o Ripristino Configurazione di Sistema in Win. XP

Salve a tutti,
sto utilizzando un vecchio notebook datato 2002, ottimizzato con due diversi profili hardware (uno molto simile al default, l'altro con parecchi dispositivi hardware e Servizi disattivati). Utilizzando il profilo ottimizzato ho ultimamente notato un paio di crash ad un'applicazione, o meglio suppongo che siano dei crash ma non potrei verificarli avendo disattivato il servizio di Segnalazione Errori; per questo vorrei ripristinare il sistema allo stato precedente l'installazione di tale applicazione per risolvere il problema sospetto. E qui sorge la questione: sarebbe più efficace un ripristino di un Punto di Ripristino Configurazione di Sistema o di un backup creato tramite l'utilità di Windows selezionando solo l'opzione System State?
Attendo chiarimenti a riguardo.
Dolfo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 11:26   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Dolfo91 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sto utilizzando un vecchio notebook datato 2002, ottimizzato con due diversi profili hardware (uno molto simile al default, l'altro con parecchi dispositivi hardware e Servizi disattivati). Utilizzando il profilo ottimizzato ho ultimamente notato un paio di crash ad un'applicazione, o meglio suppongo che siano dei crash ma non potrei verificarli avendo disattivato il servizio di Segnalazione Errori; per questo vorrei ripristinare il sistema allo stato precedente l'installazione di tale applicazione per risolvere il problema sospetto. E qui sorge la questione: sarebbe più efficace un ripristino di un Punto di Ripristino Configurazione di Sistema o di un backup creato tramite l'utilità di Windows selezionando solo l'opzione System State?
Attendo chiarimenti a riguardo.

Se il problema nasce dal crash di un'applicazione esterna al SO, anche fosse solo Office, se tu usi un Punto di ripristino (RP > Restore Point) qualsiasi , non risolvi .

I Punti di ripristino riportano solo i file del SO a una situazione precedente, non i file di applicazioni installate dopo l'installazione del SO .

Per ipotesi se tu installi, mettiamo un'aplicazione freeware tipo il lettore Vlc oggi e usi un punto di ripristino di 7 gg fa, Vlc rimane .

Cosi dicasi per cartelle, foto, mp3, file di word, excel e tutti i programmi installati che non fanno parte del SO d'origine .

I cosiddetti Dati .

Il file di back up a prima del crash potrebbe essere più utile, anche se per risolvere non occorrerebbe neanche .

Se il crash è dovuto a un'applicazione magari per il fatto che alcune dll o alcuni file entrano in conflitto con il SO, basta capire il perchè .

Il problema potrebbe risolversi anche solo disinstallando l'applicazione che da problemi e magari re-installadola .

Più che altro capire perchè va in crash.........

A meno che il problema non sia dovuto a infezioni o.............

prova ad andare nel Visualzizatore eventi (eventvwr da Start/esegui) e guarda in Applicazione e in Sistema alla voce Errori se ti dice qualcosa di più .

Doppio click sulla riga selezionata ti comparirà la Descrizione dell'evento accaduto .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 16:39   #3
Dolfo91
Member
 
L'Avatar di Dolfo91
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 132
Ti ringrazio per il consiglio. Provvederò a ripristinare il servizio di Segnalazione Errori così potrò consultare il rapporto qualora riaccada un crash simile (ricordo che il servizio è stato da me disabilitato).
Nel caso sia necessario riportare il notebook ad una configurazione precedente quindi escluderesti il Ripristino Configurazione di Sistema, ma vorrei far notare che il backup che ho effettuato comprende solo il System State, ovvero Boot Files, COM+ Registry e System Registry. In questo caso i file non compresi nel backup, quindi ad es. tutti i vari programmi installati, rimangono invariati o vengono automaticamente cancellati?
Dolfo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 11:35   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Dolfo91 Guarda i messaggi
Nel caso sia necessario riportare il notebook ad una configurazione precedente quindi escluderesti il Ripristino Configurazione di Sistema,

Ho detto questo, perchè con l'uso dei Pundi Ripristino, vengono rimessi solo i file del SO di Xp, non i dati (cartelle, file, foto.............) .

Quindi se il problema è dovuto a un programma esterno al SO, anche se usi il Ripristino configurazione di sitema, può essere che i vari crash successi, continuino .

Quote:
Originariamente inviato da Dolfo91 Guarda i messaggi
ma vorrei far notare che il backup che ho effettuato comprende solo il System State, ovvero Boot Files, COM+ Registry e System Registry. In questo caso i file non compresi nel backup, quindi ad es. tutti i vari programmi installati, rimangono invariati o vengono automaticamente cancellati?

I cd di backup, tipo quello che si dovrebbe fare appena acquistato e acceso il portatile nuovo (in quanto compare la procedura di backup molto spesso saltata da molti acquirenti......), non avendo il cd originale a disposizione, serve a riportare il pc al momento del backup .

Ossia viene rimesso tutto quello che vi è stato copiato nel cd di backup.

Il cd di backup serve soprattutto a parte per il SO (al posto del cd originale), soprattutto per i dati (il famoso backup incrementale usato quando vengono creati nuovi file o cambiati/modificati i file di word, excel......già copiati ), infatti si parla di backup dati .

I programmi non serve copiarli, si re-installano .

Con il cd di backup, praticamente, tutto quello che non è stato copiato nel cd, viene azzerato, a differenza dell'uso dei Punti di Ripristino .

Usando il cd di backup che hai fatto, porti il pc al giorno in cui hai creato il cd stesso di backup .

Per il tuo problema secondo me non occorre ne usare i punti di ripristino (che possono essere anche infetti), ne il backup dati che hai fatto, anche perchè i dati che non sono stati copiati, li perdi .

Al limite salvando i dati che ti interessano, puoi usare il cd di backup .

Però prima vedrei cosa mi dice il visulizzatore eventi su questi crash .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v