Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2010, 22:59   #1
3nTr0p1a
Senior Member
 
L'Avatar di 3nTr0p1a
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 325
Dual boot win 7 e xp, selezionando xp si riavvia il pc

Salve a tutti!
Come al solito xp mi lascia a piedi, meno male che lo uso goni tanto per photoshop e per il game. Perdonate lo sfogo ma non ne posso più.
Per essere precisi io uso grub che in lista ha le varie distro linux e il bootloader di win7. Scegliendo il bootloader di win7 si avvia e mi presenta come sapete la lista con win7 e "versioni precedenti di windows". Se seleziono windows 7 va tutto bene, se seleziono "versioni precedenti di windows"(scusate l'imprecisione) invece di avviare xp si riavvia il pc.
Ho provato con il cd di ripristino di xp, ma si avvia e non mi da la possibilità di scegliere il rirpristino ma va direttamente al partizionamento dei dischi.
La partizione con xp è sempre raggiungibile da ubuntu e da win7 e non ci sono errori nel filesystem.
Avete idea di come riparare questa cosa?
Nessun bootloader è in grado di individuare xp come partizione bootable, in pratica è come se fosse sparita...

Mi date una mano?

Grazie mille!
__________________
Ubuntu user # 28549.
E' tempo di evolversi, free your software, free your mind, free your life.
3nTr0p1a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 23:19   #2
Alex_Trask
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
Visto che cè grub in mezzo non so darti consigli, se non ci fosse grub ti consiglierei easybcd.

Perche non fai patire xp direttamente da grub?
__________________

Trattato positivamente con: -
aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri...
Alex_Trask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 00:02   #3
3nTr0p1a
Senior Member
 
L'Avatar di 3nTr0p1a
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 325
easybcd mi da un errore su win7, mi dice che non c'è un valid bcd registry e questo errore può dipendere da due cose: o c'è davvero un errore nel'mbr per far partire xp, oppure non gira bene su seven, perchè l'avevo usato qualche mese fa da xp, per modificare la voce "altre versioni precedenti" con con la voce "windows xp" nel bootloader di seven.

Ho usato un tool che in questo periodo ho usato spesso avendo due ide e un sata e 3 SO. Il tool si chiama supergrub, che a prescindere dal bootloader riesce a far partire qualunque SO su qualunque partizione. L'unico SO che non mi fa partire è proprio xp e siccome questo tool serve proprio nel caso si corrompano bootloader e mbr, per avviare i SO senza problemi, non riesco a capire dove sta il problema.

Grub non può far partire xp perchè nell'mbr del disco dove si trova xp c'è il bootloader di seven, quindi se punto a quella partizione parte sempre il bootloader di seven!

Non posso per tempo, per via dell'univeristà e non posso fomrattare tutto da capo, ma se potessi lancerei dalla finestra quegli ide vecchi di 10 anni e farei tutto sui sata!Più che altro non ho ancora imparato ad installare xp su di un sata!
__________________
Ubuntu user # 28549.
E' tempo di evolversi, free your software, free your mind, free your life.
3nTr0p1a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 09:19   #4
Alex_Trask
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
Ok capito!

Sinceramente non ho mai avuto bisogno di usare easybcd ma tanti lo hanno usato su Win 7 senza problemi.

Potresti provare a fixare l'mbr con il dvd di Win 7 e fare anche un chkdsk.
__________________

Trattato positivamente con: -
aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri...
Alex_Trask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 16:28   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
se si avvia Seven cerca la posizione dei files :
NTLDR, NTDETECT.COM , BOOT.INI .
questi devono trovarsi nella stessa partizione del boot di seven ( quella dove trovi la dir boot ) .

Devi anche controllare che in BOOT.INI l'avvio punti alla corretta partizione.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 17:03   #6
3nTr0p1a
Senior Member
 
L'Avatar di 3nTr0p1a
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 325
Non riesco a trovare nessuno di que files! C'è solo un boot.ini.backup nella partizione di xp.
Nella cartella Boot di seven ci sono queste cartelle: DVD, PCAT e fonts.

Non è normale non avere un boot.ini!!!
__________________
Ubuntu user # 28549.
E' tempo di evolversi, free your software, free your mind, free your life.
3nTr0p1a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 19:19   #7
Alex_Trask
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
Non vorrei sparare una cavolata ma, che io sappia, Win 7 non ha un boot.ini a differenza di xp. E' stato rivisto radicalmente il metodo di boot di windows sin da vista.

Io rimetterei a posto il boot di win 7 con il suo dvd, magari è quello che rompe.
Se poi viene a mancare la voce di xp lo ricrei con easybcd.

Se il problema fosse il boot.ini o altri file di xp allora il sistema darebbe l'errore specificando che manca il file di boot o qualche altro file ma questo non succede quindi io darei la colpa al boot manager di win 7.
__________________

Trattato positivamente con: -
aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri...
Alex_Trask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 19:38   #8
3nTr0p1a
Senior Member
 
L'Avatar di 3nTr0p1a
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 325
Anche io do la colpa a lui!
Il problema è che se uso il dvd di seven per ripristinare, mi cancella grub. Per rimettere grub ci vuole un po di pazienza perchè ubuntu vede il sata come hdd primario e gli ide, dove stanno xp e seven come secondari. Devo segnarmi i nomi delle partizioni e degli hdd per rimettere grub nel posto giusto e dato che con ubuntu ci studio volevo provare alternative prima di rischiare.
Nn esistono dei file di configurazione del bootloader di win7? Qualcosa dove mettere mano?

Grazie!
__________________
Ubuntu user # 28549.
E' tempo di evolversi, free your software, free your mind, free your life.
3nTr0p1a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 20:33   #9
Alex_Trask
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
Staccare i cavi degli altri hard disk lasciando solo quello dove è installato win 7 non dovresti avere problemi con grub ammenochè grub sia sullo stesso hard disk di 7.


Personalmente non ho idea se è possibile toccare manualmente il bootloader di win 7.
__________________

Trattato positivamente con: -
aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri...
Alex_Trask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 22:48   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
Certo Windows7 non necessita di boot.ini, ma XP si, a te non parte XP quindi devi prima controllare quei files.
La dir Boot di Win7 la trovi nella root di una delle partizioni( quella di avvio ) insieme ai files ( i files non sono contenuti in Boot ),i files e la dir sono nascosti quindi è probabile che non sono visibili e se così devi attivarne la visualizzazione.

La dir boot contiene una cosa del genere :

Volume in drive S is System Reserved
Volume Serial Number is A09F-4AD3

Directory of S:\Boot

09/06/2010 09.04 24.576 BCD
10/05/2010 22.56 <DIR> cs-CZ
10/05/2010 22.56 <DIR> da-DK
10/05/2010 22.56 <DIR> de-DE
10/05/2010 22.56 <DIR> el-GR
10/05/2010 22.56 <DIR> en-US
10/05/2010 22.56 <DIR> es-ES
10/05/2010 22.56 <DIR> fi-FI
10/05/2010 22.56 <DIR> Fonts
10/05/2010 22.56 <DIR> fr-FR
10/05/2010 22.56 <DIR> hu-HU
10/05/2010 22.56 <DIR> it-IT
10/05/2010 22.56 <DIR> ja-JP
10/05/2010 22.56 <DIR> ko-KR
14/07/2009 03.20 485.440 memtest.exe
10/05/2010 22.56 <DIR> nb-NO
10/05/2010 22.56 <DIR> nl-NL
10/05/2010 22.56 <DIR> pl-PL
10/05/2010 22.56 <DIR> pt-BR
10/05/2010 22.56 <DIR> pt-PT
10/05/2010 22.56 <DIR> ru-RU
10/05/2010 22.56 <DIR> sv-SE
10/05/2010 22.56 <DIR> tr-TR
10/05/2010 22.56 <DIR> zh-CN
10/05/2010 22.56 <DIR> zh-HK
10/05/2010 22.56 <DIR> zh-TW
4 File(s) 510.032 bytes
24 Dir(s) 74.985.472 bytes free
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1

Ultima modifica di UtenteSospeso : 16-06-2010 alle 22:56.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 23:03   #11
Alex_Trask
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Certo Windows7 non necessita di boot.ini, ma XP si, a te non parte XP quindi devi prima controllare quei files.
CUT
Avevo specificato che A DIFERENZA di xp, win 7 non usa boot.ini

Se mancassero i file di boot di xp il computer non si dovrebbe riavviare senza prima darti l'errore che manca qualcosa.

Vedendo questo mi fa' pensare che cè qualcosa che non quadra nel bootloader di win 7 ma non escludo la tua ipotesi.
__________________

Trattato positivamente con: -
aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri...
Alex_Trask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 23:10   #12
3nTr0p1a
Senior Member
 
L'Avatar di 3nTr0p1a
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 325
Ok domani provo!
Grazie!
__________________
Ubuntu user # 28549.
E' tempo di evolversi, free your software, free your mind, free your life.
3nTr0p1a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 23:22   #13
3nTr0p1a
Senior Member
 
L'Avatar di 3nTr0p1a
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 325
Il file boot.ini che sta nella prima partizione del primo hd contiene:

;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT

E direi che è tutto a posto, punta a dove is trova xp...
__________________
Ubuntu user # 28549.
E' tempo di evolversi, free your software, free your mind, free your life.
3nTr0p1a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 06:26   #14
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
Quote:
Originariamente inviato da 3nTr0p1a Guarda i messaggi
Il file boot.ini che sta nella prima partizione del primo hd contiene:

;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;


E direi che è tutto a posto, punta a dove is trova xp...

Non ho capito da cosa deduci che punta correttamente ad XP, se hai 2 HD non e' detto che rdisk(0) sia giusto, modifica questo boot.ini cosi':

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=" 0) Microsoft Windows XP Home Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS=" 1) Microsoft Windows XP Home Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition( 2)\WINDOWS=" 3) Microsoft Windows XP Home Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS=" 4) Microsoft Windows XP Home Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT

Salva e riavvia quindi prova una alla volta e vedi se una di questa funziona, ti segni quale ha avviato ( ora sono numerate ) quindi elimina quelle che non funzionano.
Se una di queste voci funziona devi correggere anche il numeretto rdisk(x) alla riga default=.......

Questo solo al boot.ini che si trova nella partizione di avvio di Seven, dove c'e' anche la dir Boot.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 06:26   #15
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
Quote:
Originariamente inviato da 3nTr0p1a Guarda i messaggi
Il file boot.ini che sta nella prima partizione del primo hd contiene:

;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;


E direi che è tutto a posto, punta a dove is trova xp...

Non ho capito da cosa deduci che punta correttamente ad XP, se hai 2 HD non e' detto che rdisk(0) sia giusto, modifica questo boot.ini cosi':

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=" 1) Microsoft Windows XP Home Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS=" 2) Microsoft Windows XP Home Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS=" 3) Microsoft Windows XP Home Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS=" 4) Microsoft Windows XP Home Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT

Salva e riavvia quindi prova una alla volta e vedi se una di questa funziona, ti segni quale ha avviato ( ora sono numerate ) quindi elimina quelle che non funzionano.
Se una di queste voci funziona devi correggere anche il numeretto rdisk(x) alla riga default=.......

Questo solo al boot.ini che si trova nella partizione di avvio di Seven, dove c'e' anche la dir Boot.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 08:57   #16
3nTr0p1a
Senior Member
 
L'Avatar di 3nTr0p1a
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 325
Lo deduco dal fatto che "0" sta per primo hd, in genere si usa numerare gli harddisk in questo modo, poi non so se xp fa le cose a casaccio!
Cmq ho provato e non cambia nulla, si riavvia all'istante appena seleziono la voce nel bootloadere, quindi a questo punto è per forza il bootloader di seven ad avere problemi.
Devo rifare i bootloader da capo...
__________________
Ubuntu user # 28549.
E' tempo di evolversi, free your software, free your mind, free your life.
3nTr0p1a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 09:24   #17
Alex_Trask
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
Io rileggerei fino al mio 4° messaggio.
__________________

Trattato positivamente con: -
aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri...
Alex_Trask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 09:57   #18
3nTr0p1a
Senior Member
 
L'Avatar di 3nTr0p1a
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 325
Eh lo so, ma speravo di evitarlo visto che mi sovrascrive grub....
I dischi non hanno errori cmq.
__________________
Ubuntu user # 28549.
E' tempo di evolversi, free your software, free your mind, free your life.
3nTr0p1a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 11:15   #19
Alex_Trask
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da 3nTr0p1a Guarda i messaggi
Eh lo so, ma speravo di evitarlo visto che mi sovrascrive grub....
I dischi non hanno errori cmq.
Ma dalle tue spiegazioni si capisce che grub non si trova sull'hard disk di windows 7 e xp i quali sono nello stesso hd.

Spiega meglio la tua configurazione degli hd con i rispettivi SO.
Su quale hd punta il bios?
__________________

Trattato positivamente con: -
aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri...
Alex_Trask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 12:38   #20
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
Quote:
Originariamente inviato da Alex_Trask Guarda i messaggi
Ma dalle tue spiegazioni si capisce che grub non si trova sull'hard disk di windows 7 e xp i quali sono nello stesso hd.

Spiega meglio la tua configurazione degli hd con i rispettivi SO.
Su quale hd punta il bios?
Infatti, meglio che spieghi bene, quello che deduciamo potrebbe essere sbagliato, controlla anche quale degli HD e' selezionato di boot da BIOS.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v