Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2013, 08:37   #1
Jap2
Senior Member
 
L'Avatar di Jap2
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 738
Problema Avvio lento i7+MSI X58!

Salve a tutti, spero ci sia una soluzione al mio problema:

i7 920 D0
MSI X58 Platinum SLI
GTX260
TEAM GROUP ELITE DDR3 3X2GB 1333

quando accendo il pc lo schermo rimane nero e le ventole sono al 100% per circa 10 secondi, poi parte tutto ok

ma oltre ad essere lento l'avvio è molto fastidioso, cè una spiegazione?
Grazie
__________________
concluso positivamente trattative con: PAOLOSSJ4,JeanGabin,minosal,4per4,mstella,InferNOS,C3M3,qwerty83,devilred,sopress,Condor19,joyaj,mirco2034,moonwalk,Theodorakis,Q_Zero,predator87,rambo87@,Zibaldone,DVDPlanet.it,H.D. Lion
Jap2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 15:58   #2
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Ho scaricato il manuale della tua scheda , ma non trovo nulla di significativo in relazione al tuo specifico problema quindi per prima cosa ti direi di controllare ogni singola funzione di overclock della tua scheda madre e disattivarla . Se ciò non dovesse funzionare , usa la funzione più drastica quindi il reset cmos con spostamento jumper e rimozione batteria per 15 secondi, a meno che non sia presente un metodo più rapido sulla tua scheda e solitamente le schede MSI ne sono sempre provviste. Potrebbe anche essere una qualche funzione della scheda, tipo di permettere di scegliere cosa far apparire al posto della diagnostica iniziale quindi il logo msi o il testo della diagnostica o schermo nero assieme al tempo di apparizione ma di questo non sono sicuro devi spulciarti per bene il bios.
Non saprei che altro pensare , magari hai aggiornato il bios qualche volta ? Se non lo hai fatto credo che potresti provare ad aggiornarlo , l'ultima versione che vedo sul sito è la 3.9 con cpu-z puoi conoscere la versione del tuo bios.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 17:59   #3
Jap2
Senior Member
 
L'Avatar di Jap2
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 738
Ciao, anzitutto grazie della risposta.

sul pannello posteriore della scheda cè un tasto reset Cmos che ho premuto per circa 5 secondi, ma non ho provato a togliere la batteria tampone.

Per il bios ora verifico che versione è, nel caso, come si procede per aggiornarlo?
(scusa ma non lo mai fatto)
__________________
concluso positivamente trattative con: PAOLOSSJ4,JeanGabin,minosal,4per4,mstella,InferNOS,C3M3,qwerty83,devilred,sopress,Condor19,joyaj,mirco2034,moonwalk,Theodorakis,Q_Zero,predator87,rambo87@,Zibaldone,DVDPlanet.it,H.D. Lion
Jap2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 11:25   #4
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Esistono 2 modi indicati sul sito di MSI uno è antiquato e l'altro sfrutta una utility della scheda madre che si chiama MFLASH . Se hai questa utility sulla scheda madre l'update diventa una cretinata : scarichi il bios della versione più aggiornata il file si chiama 7522v39.zip ed è la versione 3.9 del 28/01/2011
( http://www.msi.com/service/download/bios-16098.html ).

Trova una pennetta usb e la formatti in fat32 controlla che la scheda madre la riconosca come periferica di boot, ci metti dentro il contenuto del file .zip inserisci a pc spento la pennetta nella porta usb. Accedi al bios e raggiungi l'utility Mflash dopo di che dovrebbe esserci il riconoscimento del file all'interno della chiavetta e l'aggiornamento. Non staccare MAI!!!! la chiavetta prima che il bios in qualche modo ti dia conferma dell'avvenuto update ripeto MAI!!, nel tuo caso dovrebbe riavviarsi il pc . Dopo di che è cosa buona e giusta ripristinare le impostazioni di default del bios una volta fatto l'update e risistemartele a tuo piacimento. Per ogni spiegazione ti rimando alla guida all'aggiornamento presente sul sito MSI : http://www.msi.com/service/biosupdate/ a te interessa solo la parte in cui si usa Mflash.
Per il reset cmos ci avrei giurato che c'era il pulsante , il fatto è che anche per premere un pulsante ti conviene leggere il tuo manuale perchè non so se i 5 secondi li hai scelti tu o c'era scritto da qualche parte XD .
Ad ogni modo se dopo il reset cmos funziona tutto non hai bisogno di aggiornare il bios mi raccomando.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v