|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
Problema con unetbootin
Ciao a tutti!
Qualche giorno fa ho utilizzato l'utility Unetbootin con l'intento di scaricare una versione .iso del SO Ubuntu. L'ho scaricata sul C:\ pensando di ritrovarmi solamente con il file .iso e invece ha estratto tutti i file presenti nella .iso nella root del C:\ (root per intendersi, sto parlando di SO windows). Ho quindi cancellato tutti quei file, ma al momento dell'avvio del pc mi viene chiesto se far partire Windows o Unetbootin, quest'ultimo completamente bloccante se selezionato. Windows parte regolarmente ma vorrei sapere come risolvere questo sgradevole problemino...qualcuno può aiutarmi? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Non so esattamente cos'hai fatto ma basta:
1- andare sul sito di ubuntu e scaricare la iso 2- inserire una chiavetta usb di sufficienti dimensioni 3- aprire unetbootin e indicargli la iso e la chiavetta Da quanto dici sembra che tu abbia "installato" la iso sul drive c invece che sulla chiavetta (visto che non dovrebbe assolutamente scompattare la iso nell'hdd). Se non hai inserito la chiavetta non dovrebbe neanche comparirti all'avvio la richiesta di avviare unetbootin...
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
No no mi sono spiegato male io, scusa!
So come funziona unetbootin e ho già installato ubuntu grazie a questa tool...tuttuvia ho fatto ciò che hai detto te: ho installato la iso nel C, specificando proprio questo percorso anziché la flash USB e quindi i file sono andati a finire sul disco fisso. Quindi sono andato su C e ho cancellato quei file che avevano come data di ultima modifica la data e l'ora pressoché corrente pensando di poter risolvere in questo modo. Invece mi fa quello scherzetto che ho descritto. Ho pensato proprio oggi che probabilmente fra quei file che ho cancellato in base all'ultima data di modifica ce ne era in realtà qualcuno che aveva sovrascritto dei file con uguale nome e che già esistevano nella posizione C e che quindi comparivano come appena modificati. Mi sto riferendo ad esempio al file autorun.inf, é possibile? Ho visto che nella iso di ubuntu c'è dentro anche questo file...e non quali altri possano esserci che abbiano potuto sovrascrivere quelli gia esistenti! Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
Risolto utilizzando bcdedit visual...potete chiudere!
Grazie inviato dal mio Huawei U9200 con Tapatalk 2 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.



















