Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2012, 17:54   #1
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Sistemi operativi: passato e presente

Ho installato, nel vecchio computer, il famigerato MS-DOS 6.22:




All'epoca ce la sognavamo una macchina MS-DOS con 128 MB di ram e 1 GB di spazio su disco

Si tratta di una versione free: http://www.freedos.org/

La macchina virtuale è questa: https://www.virtualbox.org/

Adesso installo il vecchio Borland C++ 4.0


Ultima modifica di !fazz : 12-12-2012 alle 19:15.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 20:13   #2
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
L'ho fatto anche io ma non il FreeDos ... la versione originale di MSDOS ...
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 10:50   #3
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo001 Guarda i messaggi
L'ho fatto anche io ma non il FreeDos ... la versione originale di MSDOS ...
Anch'io avrei voluto installare la versione originale ma non ho più i dischetti.

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 11:14   #4
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Dal manuale "Guida all'uso" del Borland C++ 4.0:

Quote:
Borland C++ contiene sia applicazioni DOS che applicazioni windows. Prima di installare Borland C++, ci si assicuri che il computer possegga i requisiti minimi di hardware e software.

Requisiti hardware e software:

- DOS versione 4.01 o successiva;
- Windows versione 3.1 o successiva eseguibile in modalità avanzata 386;
- un hard disk con 40 MB di spazio disponibile per una installazione normale(80 MB per una installazione completa);
- un floppy drive da 1.44 MB
- almeno 4 MB di memoria estesa;
- un mouse compatibile con Windows

Le prestazioni del computer aumentano notevolmente se possiede:

- 8 MB di RAM
- un coprocessore matematico 80x87(se si scrivono programmi che usano matematica in virgola mobile). Borland C++ emula un chip matematico se non se ne possiede uno.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 16:04   #5
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Ho trovato i dischetti originali del DOS e di Windows 3.1:







Sto rispolverando il libro "Programmare in Windows 3.1" di Charles Petzold
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 16:16   #6
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
In modalità avanzata il mouse è lentissimo.



Come mai? Per usare normalmente il mouse devo avviare windows in modalità standard "win /s".

Perché? C'è modo di risolvere la cosa?
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 17:49   #7
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Sono di nuovo un ragazzino. Ho installato il Borland C++ 4.0:





Adesso avrò di nuovo a che fare coi puntatori near e far...


Ultima modifica di Vincenzo1968 : 05-12-2012 alle 17:58.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 21:57   #8
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2777
Bello, ho iniziato anch'io con il dos, su un Olivetti M24.
Windows 3.1 dovrebbe vedersi a colori però.

PS: ah, è perché hai messo in pausa la vm?
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 22:17   #9
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Bello, ho iniziato anch'io con il dos, su un Olivetti M24.
Windows 3.1 dovrebbe vedersi a colori però.

PS: ah, è perché hai messo in pausa la vm?
Purtroppo quando la vm è in pausa si vede in bianco e nero; e, purtroppo, se non la metti in pausa non riesci a catturare lo schermo col tasto "Stamp".



Io avevo un Olivetti PCS286

Nell'altro disco, sempre nel computer vecchio, ho installato Minix 3.

Andrew Stuart Tanenbaum




Nel computer nuovo ho Windows 8 Pro.

Posso fare la guerra.


Ultima modifica di Vincenzo1968 : 06-12-2012 alle 13:33.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 13:21   #10
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515


Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 13:53   #11
pierosa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 189
Che ricordi...
ho iniziato a programmare su un Olivetti M24 col turbo pascal, era il 1989 e frequentavo la prima liceo scientifico indirizzo sperimentale in informatica.
pierosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 14:32   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Una lacrima sul visooooooo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 14:44   #13
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Manuale: "Guida di riferimenro DOS"

Capitolo 1
Quote:
Gestione della memoria DOS

Esaurire la memoria
Quando sta compilando, Borland C++ non genera su disco alcuna struttura
dati intermedia(Borland C++ scrive su disco solo i file .OBJ); utilizza
invece la RAM per le strutture dati intermedie tra i passi di compilazione.
A causa di ciò, è possibile che si incontri il messaggio "Out of memory"
se non vi sia memoria disponibile sufficiente per il compilatore.

La soluzione a questo problema è rendere più piccole le proprie funzioni,
oppure suddividere il file che abbia grosse dimensioni.


Modelli di memoria
Borland C++ fornisce sei modelli di memoria, ognuno adatto per dimensioni
di programma e di codice diverso.

Puntatori
Vi sono quattro tipi di puntatori: near(16 bit), far(32 bit), huge(anch'esso
a 32 bit) e segment(16 bit).
...
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 14:46   #14
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Una lacrima sul visooooooo...
Certo che un tempo la Borland era una potenza. Il Borland C++ 4.0 era un miliardo di volte meglio rispetto al Visual C++ 1.5.

Com'è che, in seguito, ha deciso di abbandore il settore?
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 15:28   #15
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Pensa che quando ho aperto la pagina ho pensato che il tuffo nel passato fosse XP

Comunque potere della nostalgia... io ho saltato la fase DOS e l'idea di dover mettere mano a quella roba mi mette il terrore
6 modelli di accesso alla memoria ftw
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 16:07   #16
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Pensa che quando ho aperto la pagina ho pensato che il tuffo nel passato fosse XP

Comunque potere della nostalgia... io ho saltato la fase DOS e l'idea di dover mettere mano a quella roba mi mette il terrore
6 modelli di accesso alla memoria ftw




Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 16:09   #17
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
...
Windows 3.1 dovrebbe vedersi a colori però.
...
Ora che ci penso è meglio che si veda in bianco e nero. Rende meglio l'idea. Io all'epoca avevo il monitor monocromatico. C'erano già i monitor a colori ma costavano troppo per me...
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 16:20   #18
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Pensa che quando ho aperto la pagina ho pensato che il tuffo nel passato fosse XP
...
La macchina nuova:



Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 16:20   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Certo che un tempo la Borland era una potenza. Il Borland C++ 4.0 era un miliardo di volte meglio rispetto al Visual C++ 1.5.

Com'è che, in seguito, ha deciso di abbandore il settore?
Francamente dopo anni me lo chiedo anch'io. Penso che non sia stata in grado di vendere i suoi gioielli. Inoltre non ha fornito proposte tipo Visual Basic per scrivere velocemente applicazioni dotate di GUI. Delphi è eccezionale, ma VB è più semplice e stringato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 18:52   #20
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515


Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v