Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2012, 20:56   #1
ramius1963
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5
Nuovo PC general purpose per Matusalemme Informatico

Buonasera a tutti, essendo il mio primo post approfitto per salutare tutti voi: ho frequentato qualche volta il forum anni fa' per motivi professionali, solo come "voyeour" però, e avendo trovato ciò che cercavo assai alla svelta ho sempre conservato un gradito ricordo.
Ora, dopo 22 anni di informatica nel mondo dei PC come programmatore dall'assembler a c++, consulente, assemblatore, IT manager e quant'altro ... ho raggiunto la saturazione, ho passato la mano e, con mia moglie anch'essa stanca degli uffici, ho comperato un bar: detto ciò, mi accorgo oggi con non poca tristezza che, dovendo aggiornare il mio PC (cosa che ho fatto da sempre in prima persona avendone assemblati più o meno 300 fra client e server), in tre anni il mondo è cambiato e non ci capisco più un piffero di niente.
Visto quanto sopra, abbiate pietà e date una mano ad un ex-esperto cinquantenne e rottamabile: devo assemblare un fisso (midi-tower o come cavolo si chiama oggi) che abbia la ragionevole speranza di fornire ottime prestazioni per qualche anno e per i seguenti usi:
  • Office
  • Photo Editing (Adobe CS(x)ecc.)
  • Qualche gioco ma probabilmente non nuovo (Adventure tipo Myst, Age of Empires, Sym City, Railroad Tycoon, Medal of Honor Pacific Assault .. che forse è il più tosto, Flight Simulator ecc.)
  • A volte Autocad, e poi tutte le varie utilities più diffuse, oltre a Garmin Base Camp (gestione delle tracce GPS scaricate abbastanza pesante ... grafica in ogni caso)

Se poi trovassi qualche ora con mio figlio, non mi spiacerebbe di poter usare qualche altro gioco più "moderno" ... però l'overclocking e cose simili non saranno mai l'obiettivo di questa macchina.

Detto quanto sopra, vi sarei assai grato se mi poteste indirizzare verso una configurazione adatta. Il budget previsto può spaziare dai 1000 ai 1500€, nel senso che non voglio buttar via soldi in cose inutili ma se è necessario posso anche raggiungere il limite superiore senza grossi problemi.

Un grazie anticipato a chiunque voglia darmi una mano evitandomi ore e ore di "corsi d'aggiornamento" !
ramius1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 21:03   #2
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Ciao,
quale versione di photoshop e soprattutto, usi lightroom?
Autocad 2D o anche 3D?
Per il resto si vede poi, comunque non dovrebbero esserci problemi particolari
riguardanti gli altri software.

bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 10:49   #3
ramius1963
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5
Ciao e grazie per la risposta:
Uso photoshop CS 2 e probabilmente passero' alla CS 3 di cui già dispongo. non conosco lightroom quindi penso proprio di non averlo mai utilizzato: il mio è un utilizzo non professionale. Autocad lo uso saltuariamente e finora sempre in 2d. Mi capita poi di utilizzare saltuariamente anche gli altri programmi della suite Adobe. Mi capita spesso di dover tenere aperte molte applicazioni di quelle citate, alcune delle quali con documenti aperti abbastanza pesanti, contemporaneamente.

Ciao e ancora grazie!

Ultima modifica di ramius1963 : 27-12-2012 alle 10:55.
ramius1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 23:01   #4
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da ramius1963 Guarda i messaggi
Mi capita poi di utilizzare saltuariamente anche gli altri programmi della suite Adobe.
Quali sono e soprattutto ricoprono una buona parte del tempo d'utilizzo macchina (percentuale) oppure è un utilizzo raro!

Metti un budget massimo e riporta che risoluzione ha il monitor che usi.

bye

Ultima modifica di E_Pyvel : 29-12-2012 alle 06:49.
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 23:44   #5
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 40,70 € 40,70 0,00%
Alimentatore PC Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze € 67,90 € 67,90 0,00%
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 186,00 € 186,00 0,00%
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 88,80 € 88,80 0,00%
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3X2K2/8GX 1600MHz 8GB(2x4GB) CL9 € 38,00 € 38,00 0,00%
SSD Samsung 840 Series 250GB Basic 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 153,80 € 153,80 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 82,00 € 82,00 0,00%
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI DP € 152,80 € 152,80 0,00%
Masterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS38 SATA BD/DVD/CD 10x Lightscribe Nero Retail € 77,30 € 77,30 0,00%
Ventola ENERMAX Magma 120MM € 9,30 € 9,30 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd € 33,70 € 33,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 930,30 €

l'assemblaggio te lo fai da te, tanto è sempre la stessa cosa di anni fa, è dal 1988 che assemblo pc e non è cambiato quasi niente al massimo un connettor in più o meno o diverso ma la solfa è la stessa.

l'os se serve lo prendi insieme al pc e lo installi da solo, prendi un windows 7 home ovviamente circa 90€

la ventola anteriore del case non essendo delle più silenziose la imposti a 5v modificando un molex e la magma che ho messo che va installata dietro la metti sul canale2 della mobo e verrà regolata in base alla temperatura così come la ventola della cpu.

ps io sono quansi un tuo coetaneo e come te ho visto gli albori dell'informatica essendone appassionato e utilizzatore da sempre, 1978 il mio primo pc (autocostruito, nel vero senso del termine visto che all'epoca i pc non esistevano ovviamente).
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 13:04   #6
ramius1963
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da E_Pyvel Guarda i messaggi
Quali sono e soprattutto ricoprono una buona parte del tempo d'utilizzo macchina (percentuale) oppure è un utilizzo raro!

Metti un budget massimo e riporta che risoluzione ha il monitor che usi.
A volte uso Illustrator, ma è raro. Più spesso uso Acrobat 8 PRO.
Il budget a cui pensavo, per il solo PC escluso il monitor, era intorno a €1000, con un tetto max di €1500 monitor compreso ... ovvio che i 100+ o 100- non fanno la differenza se sono fini ad ottenere migliorie significative.

Il monitor, come dicevo, non ce l'ho, è da acquistare perchè il vecchio PC, monitor compreso, sarà destinato ad altro utente.

Quote:
Originariamente inviato da ilratman
l'assemblaggio te lo fai da te, tanto è sempre la stessa cosa di anni fa, è dal 1988 che assemblo pc e non è cambiato quasi niente al massimo un connettor in più o meno o diverso ma la solfa è la stessa.
Si, immaginavo: in effetti, avendo perso contatto con il mondo dell' HW mi mancava l'aiuto che mi state dando nell'identificare i componenti e verificarne la compatibilità.

Quote:
Originariamente inviato da ilratman
l'os se serve lo prendi insieme al pc e lo installi da solo, prendi un windows 7 home ovviamente circa 90€
Questo non è un problema, il SW non ho mai smesso di "praticarlo": essendo nato come programmatore e cresciuto anche come sistemista non ci riesco mai a non ragionare più come un PC :-)

Quote:
Originariamente inviato da ilratman
la ventola anteriore del case non essendo delle più silenziose [..]
Questo potrebbe essere un problemino, anche se secondario: esistono alternative più silenziose anche se magari a prezzi maggiori?

Quote:
Originariamente inviato da ilratman
ps io sono quansi un tuo coetaneo e come te ho visto gli albori dell'informatica essendone appassionato e utilizzatore da sempre, 1978 il mio primo pc (autocostruito, nel vero senso del termine visto che all'epoca i pc non esistevano ovviamente).
Pure io ho iniziato come appassionato ed utilizzatore, intorno al 1980 con una delle prime calcolatrici programmabili, la TI57 (la prima di prezzo abbordabile). Poi con il VIC20 e poi con il 64 ... dopo ne ho fatto un mestiere per 22 anni ... assembler, fortran, pascal, cobol, basic, clipper, c, c++ e chi più ne ha più ne metta con vari apparecchietti e i loro linguaggi di basso livello. La passione non è mai realmente tramontata ma dopo tanti anni alla fine ho sentito la necessità di usare i PC solo per svago o utilità ... non ce la facevo più a passare dozzine di ore a risolvere rompicapi col fiato sul collo, dovendo ovviamente dissimulare di fronte al cliente :-D
ramius1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 13:17   #7
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
se la ventola anteriore la fai gestire dalla mobo o la metti fissa a 5v non ci sono problemi, quando io parlo di silenzio vuol dire non sentirla se avvicini l'orecchio.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 18:41   #8
ramius1963
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
se la ventola anteriore la fai gestire dalla mobo o la metti fissa a 5v non ci sono problemi, quando io parlo di silenzio vuol dire non sentirla se avvicini l'orecchio.
Ottimo allora, ce n'è d'avanzo! E come monitor cosa mi consigli? Penserei a qualcosa intorno ai 21-24" al quale possa magari essere attaccato anche un X-Box in HDMI, quindi immagino debba per forza essere un televisore

Ultima modifica di ramius1963 : 30-12-2012 alle 20:06.
ramius1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 21:15   #9
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da ramius1963 Guarda i messaggi
Ottimo allora, ce n'è d'avanzo! E come monitor cosa mi consigli? Penserei a qualcosa intorno ai 21-24" al quale possa magari essere attaccato anche un X-Box in HDMI, quindi immagino debba per forza essere un televisore
Ciao, ora mi intrometto.
Innanzitutto un monitor non deve essere x forza una TV x avere connessione HDMI.
Comunque visto le tipologie di utilizzo abbastanza ampie, ti proporrei innanzi tutto di prendere in considerazione monitor con pannello di tipo IPS.
Se non hai una idea di cosa siano i pannelli IPS tanto x un'infarinatura vedi QUI

Io ti consiglierei questi che sono anche costruiti e soprattutto testati x gaming:
Eizo FS2333 questo x gaming e grafica in combinata è il TOP
LG IPS235P questo ha anche la connessione hdmi visto il costo per me è il Best BUY
Asus ML239H questo è il migliore come rapporto Costo/Performance essendo un poco più economico

bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 12:14   #10
ramius1963
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da E_Pyvel Guarda i messaggi
Ciao, ora mi intrometto.
Innanzitutto un monitor non deve essere x forza una TV x avere connessione HDMI.
Comunque visto le tipologie di utilizzo abbastanza ampie, ti proporrei innanzi tutto di prendere in considerazione monitor con pannello di tipo IPS.
Se non hai una idea di cosa siano i pannelli IPS tanto x un'infarinatura vedi QUI

Io ti consiglierei questi che sono anche costruiti e soprattutto testati x gaming:
Eizo FS2333 questo x gaming e grafica in combinata è il TOP
LG IPS235P questo ha anche la connessione hdmi visto il costo per me è il Best BUY
Asus ML239H questo è il migliore come rapporto Costo/Performance essendo un poco più economico

bye
Grazie mille per il consiglio! Mi sa che propenderò per l' LG in modo da poterlo usare sia per il PC che per eventuali consolle
ramius1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v