|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 9
|
Domanda su partizione linux
Ciao a tutti, oggi stavo provando ad installare Ubuntu 12.10 per il mio computer portatile, proseguendo mi trovo davanti a scegliere tra:
Una guida diceva appunto di creare una partizione su win e andando ad installare ubuntu di creare un'area swap e una partizione logico primaria. Ma non ci sono proprio riuscito.. allora ho deciso di andare indietro e selezionare la prima opzione (la più semplice), ma il pc si riavvia normalmente senza installare ubuntu.. ![]() Mi potete spiegare come installare Ubuntu senza fare casini? Ovvero spiegandomi cosa a fare specificatamente? ![]() E' Urgente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 9
|
Quote:
![]() Anche perchè ho creato una partizione di 20 gb che andando a scegliere "Altro" alle opz. di partizione, mi dice che è inusabile.. Ho letto in giro e potrebbe essere per via delle tre partizioni del pc con una dove ho win, una dove ho "recovery", una hp tools. Consigli? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
che vedi dal comando:
fdisk -l |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 9
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
avvii la live, apri un terminale (es. xterm) e dai il comando
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 9
|
Quote:
![]() EDIT: MI dice > ![]() Ultima modifica di Mipask : 03-01-2013 alle 09:03. Motivo: Aggiornamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non ho capito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 9
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
quello e' li prompt del terminale che hai aperto?
hai digitato il comando: fdisk -l (fdisk meno elle) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 9
|
Quote:
Ora mi dice così: fdisk: unable to open -: No such file or directory ubuntu@ubuntu:~$ fdisk-l Ultima modifica di Mipask : 03-01-2013 alle 09:12. Motivo: Agg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
(fdisk spazio meno elle)
oppure fdisk -l /dev/hda o fdisk -l /dev/sda |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
|
avrei una domanda. ma se installo ubuntu su un portatile che ha la partizione nascosta di recovery poi non posso piu' fare il recovery?
quando installo ubuntu o linuxmint, prima clono il disco. poi faccio un resize sul disco d e mi tengo 20 gb liberi. quando avvii ubuntu scegli altro e formatti una partizione swap da 3 gb e la rimanente da 17 gb come ext3 punto di mount /. dopo vai avanti ed installi. mi raccomando prima salva i dati e fatti l' immagine di windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
|
non ho trovato niente neppure io, grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.