Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2013, 09:09   #1
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Scientificamente goloso ma lavorativamente forse meno?

ciao ragazzi

mai sentito parlare delle tecniche PIXE e PIGE?
Photon Induced X-Ray Emission la prima, la seconda Gamma Ray.
Ecco, avrei la possibilità di lavorarci per tre anni. Sulla carta è una figata perchè amo la scienza e questi 36 mesi sarebbero a contatto con realtà di un certo spessore nel campo della scienza e della ricerca, ma poi?
Cioè in poche parole sto chiedendo agli "scienziati" presenti in questa sezione un consiglio scientifico/lavorativo. Sulla falsariga di quanto si scriveva anni fa qui (lo so è vietato riportare a sezioni chiuse, mea culpa), voi che fareste nel caso di dover scegliere tra un lavoro (attualmente lavoro) e un'esperienza di ricerca ad alto livello all'estero?

Comunque vi riporto sotto un paio di info su questa tecnica, secondo me affascinante:


(link trovato su Google, grazie all'autrice )
http://www.dfs.unito.it/solid/Didatt..._14dic2010.pdf




E' una tecnica che, a quanto so io, non ha molto seguito in Italia se non presso università (ne conoscete che la usano?), ma che in sè è molto potente!! Un esempio è l'analisi condotta anni fa sulla Madonna dei Fusi:

(ancora grazie )
http://labec.fi.infn.it/Conferences/SIF2006/Talk1.pdf
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 16:39   #2
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
hai una famiglia da mantenere?

se la risposta è "no", butta quattro stracci in una borsa e parti!
eheh un punto di vista interessante il tuo ;-)
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 01:14   #3
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Hai mai messo le mani in qualche ricerca? Anche come semplice assistente o apprendista intendo..

Insomma se sai cosa significa fare ricerca e vedi che ti piace e non hai famiglia da mantenere... beh buttati sulle migliori occasioni che hai di fare ricerca all'estero!!

Dove vorresti andare all'estero per la ricerca?
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 09:08   #4
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
beh, punterei su paesi quali Germania, Olanda, UK, Francia più che altro per prestigio scientifico. I paesi nordici quali paesi Scandinavi un po' mi spaventano (nel senso buono eh) per la loro eccessiva rigidezza, anche se so che sbaglio, ma la stragrande della maggioranza delle occasioni sono dove ho elencato.

Questo filone di ricerca che ho descritto su sarebbe con sede nella Germania dell'Est, sotto Berlino.

Ciò che mi frena sarebbe (a parte la non banalità di passare le selezioni e i test eventuali) il fatto di avere un lavoro in questo periodo di crisi e di avere una ragazza da tre anni anche lei con un bel impiego.....e poi l'incognita del futuro rientro in Italia
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 09:20   #5
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
l'unico "problema" che vedo io è la tua ragazza.. se riuscite a gestire un rapporto a distanza, o se lei è disposta a mollare tutto con te e trasferirsi, la cosa ha un senso. Problemi dal punto di vista lavorativo, o economico in genere, nell'andare in germania non esistono. Te lo dico con in mente un paio di persone che conosco che si sono trasferite felicemente da quelle parti.
la carriera lavorativa e i legami affettivi spesso vanno in conflitto, solo tu puoi mediare in queste cose o decidere cosa è più importante
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 10:23   #6
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
l'unico "problema" che vedo io è la tua ragazza.. se riuscite a gestire un rapporto a distanza, o se lei è disposta a mollare tutto con te e trasferirsi, la cosa ha un senso. Problemi dal punto di vista lavorativo, o economico in genere, nell'andare in germania non esistono. Te lo dico con in mente un paio di persone che conosco che si sono trasferite felicemente da quelle parti.
la carriera lavorativa e i legami affettivi spesso vanno in conflitto, solo tu puoi mediare in queste cose o decidere cosa è più importante
...e il "futuro rientro in Italia" come lo vedi?
io buio onestamente
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 18:12   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Dipende che lavoro fai e quanto ti interessa un futuro in ricerca e da che opportunità è questa nel dettaglio. Ovvero con chi lavori ora e con chi lavorarerai e quanto è realmente importante (e non quanto appare... ad esempio questa novella grassi con tutto il rispetto sembra un po' una mezza sega da una ricerca veloce) nell'ambiente e per te come esperienza.

La PIXE ha anche applicazioni pratiche e industriali, anche se sono un po' state superate nel 90% dei casi, ad esempio credo sia ancora usata dalla polizia scientifica per analisi del capello e affini, quindi beh non ti butti in settori in espansione ma neanche ti metti a studiare supestringhe.

Boh devi vedere più in dettaglio, dicci tu cosa ti perplime, cosa andrai a fare nel dettaglio, con chi, in che ruolo...

La ragazza è il primo dilemma di ogni scienziato..se ti interessa la vita tranquilla lascia perdere già in partenza... fra orari impossibili e imprevedibili, trasferte, turni di notte, notti sveglie a pensare, contratti superatipici nei luoghi più disparati del globo e quant'altro o hai una ragazza che è la prima a spronarti alla cosa o metti già in conto di essere a un passo dalla separazione.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 04-01-2013 alle 18:22.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 19:36   #8
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Dipende che lavoro fai e quanto ti interessa un futuro in ricerca e da che opportunità è questa nel dettaglio. Ovvero con chi lavori ora e con chi lavorarerai e quanto è realmente importante (e non quanto appare... ad esempio questa novella grassi con tutto il rispetto sembra un po' una mezza sega da una ricerca veloce) nell'ambiente e per te come esperienza.
non la conosco sta tipa Ho solo trovato le sue slide e le ho riportate perchè chi non sa che è il PIXE lo potesse almeno intuire

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
La PIXE ha anche applicazioni pratiche e industriali, anche se sono un po' state superate nel 90% dei casi, ad esempio credo sia ancora usata dalla polizia scientifica per analisi del capello e affini, quindi beh non ti butti in settori in espansione ma neanche ti metti a studiare supestringhe.
ah, non lo sapevo!! Beh mi rincuora dai.
Quali sono secondo te settori in espansione?

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Boh devi vedere più in dettaglio, dicci tu cosa ti perplime, cosa andrai a fare nel dettaglio, con chi, in che ruolo...
beh so già dove andrei ma non voglio sbilanciarmi per ora a fare nomi. E' comunque un centro di ricerca che di sicuro non fa Topo Gigio di nome ;-)

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
La ragazza è il primo dilemma di ogni scienziato..se ti interessa la vita tranquilla lascia perdere già in partenza... fra orari impossibili e imprevedibili, trasferte, turni di notte, notti sveglie a pensare, contratti superatipici nei luoghi più disparati del globo e quant'altro o hai una ragazza che è la prima a spronarti alla cosa o metti già in conto di essere a un passo dalla separazione.
lei mi dice "vai e prova sta esperienza perchè so che è ciò che ti piace" ma mi dice anche "il mio futuro è qui in Italia, non in giro per il mondo, voglio concretezza e non vita da spostato"

eh... boh
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 19:49   #9
cama81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
non conosco i campi di ricerca , nè il compenso che riceverai , tieni solo conto che al estero valutano diversamente che in Italia i CV , aver partecipato ad una ricerca lavorando in un team è di per sè formativo e viene valutato positivamente .

Quote:
lei mi dice "vai e prova sta esperienza perchè so che è ciò che ti piace" ma mi dice anche "il mio futuro è qui in Italia, non in giro per il mondo, voglio concretezza e non vita da spostato"
traduzione :
fai come vuoi ,ma se mi lasci sola la paghi
__________________
MY flickr my deviant
cama81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 19:53   #10
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Quote:
Originariamente inviato da cama81 Guarda i messaggi
non conosco i campi di ricerca , nè il compenso che riceverai , tieni solo conto che al estero valutano diversamente che in Italia i CV , aver partecipato ad una ricerca lavorando in un team è di per sè formativo e viene valutato positivamente .


traduzione :
fai come vuoi ,ma se mi lasci sola la paghi
e gò capìo zio pino dire così è dire nulla
fantastico mondo quello del linguaggio femminile
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 01:00   #11
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Due cose veloci di ritorno dal sabato sera:
1- il nome del centro di ricerca non vuol dire molto. Vuol dire molto di più il gruppo con cui andrai a lavorare ed in che ruolo specifico, per quello lo chiedo.
2- la ragazza è una scelta difficile. Ma pensa che io ho forti dubbi se ce la faremo nonostante mi sproni al 200%, figurati con tali premesse. La vita del ricercatore è una vita da spostato, per definizione.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 09:34   #12
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Buffus Guarda i messaggi
Quali sono secondo te settori in espansione?
Nel campo della fisica nucleare, c'è la fisica dei rivelatori che non conosce crisi per definizione: nuovi scintillatori, rivelatori a semiconduttore... elettronica e software per l'imaging gamma su scintillatori ad esempio la vedo molto bene in quanto applicazioni, per dirne una... Ma anche rivelatori semiconduttore segmentati per sistemi ad alta efficienza e recupero dell'informazione compton possono essere interessanti in ambito medico

Cambiando argomento più sul teorico ad esempio fisica delle proteine e sistemi di folding sono i medicinali del futuro con tutta probabilità e il mondo ci sta andando a nozze.

Più sul pratico robotica e sistemi di controllo e automazione, ottica,
nanoelettronica...

c'è n'è a nastro di cose interessanti, ma imho la cosa principale è trovare un gruppo da cui puoi imparare cose molto generali, perchè nel campo della ricerca oggi ci sei domani ti devi riciclare, specialmente se inizi da un percorso non canonico, quindi a prescindere dall'applicazione se trovi un gruppo in cui discuti coi maggiori esperti del settore ed impari a lavorare on equal footing con un certo tipo di persone, è qualcosa che ti rimane per la vita.
Altrimenti stare parcheggiato 3 anni a giocare col piccolo chimico può essere divertente se ti piace il genere, ma dopo quello non hai ottenuto granchè perchè i campi mutano, gli interessi shiftano, le opportunità non si realizzano, il mondo della ricerca è molto volatile, l'unica cosa che ti rimane alla fine dei giochi alla fin della fiera è l'aver imparato di più su te stesso rispetto che sul mondo che ti circonda.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 15:25   #13
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
ricerca accademica a parte casi eccezionali no.
ricerca e sviluppo in ambiente privato diciamo fifty fifty... il PhD è ben visto, ma non indispensabile, d'altronde nel privato nulla è indispensabile e tutto è consigliato.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 16:54   #14
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ciao, giusto per curiosità, quanti anni hai? e soprattutto, hai il PhD?

te lo chiedo perchè io attualmente lavoro nell'industria, ma la ricerca (ed in particolare il PhD), rimane un mio pallino, che ho messo da parte 2 anni e mezzo fa quando ho deciso di rimanere in Italia e intraprendere la carriera nell'industria (anche se in un lab R&D di una azienda). Ora la vita mi ha portato all'estero, a lavorare nello sviluppo prodotto per un'altra grossa azienda di TLC... di R&D però qui se ne fa poco, nel senso che il focus è al 100% sullo sviluppo del prodotto. Almeno fino al 2014 resterò qui, in futuro però chissà... per cui mi chiedevo se è possibile lavorare nell'ambito della ricerca (all'estero, dato che l'italia è ormai ad un punto morto...) anche se si hanno tot anni di esperienza nell'industria e senza avere il PhD (oppure se il PhD si può intraprendere anche intorno ai 30 anni)..

P.S: scusa per la divagazione
ho 27 anni, 28 a breve. Non ho il PhD e questi 3 anni di cui si discute su mi darebbero, tra l'altro, possibilità di conseguirlo
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 17:59   #15
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
fossi in te, lo farei! ma di preciso ti hanno fatto una proposta oppure ti sei proposto tu?
no no mi sono proposto io, o meglio ho risposto ad un annuncio e ho passato la prima selezione, la scrematura.
Te come mai sei in UK?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 23:39   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Buffus Guarda i messaggi
ho 27 anni, 28 a breve. Non ho il PhD e questi 3 anni di cui si discute su mi darebbero, tra l'altro, possibilità di conseguirlo
quindi dottorando... boh valuta bene...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 11:07   #17
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ciao, giusto per curiosità, quanti anni hai? e soprattutto, hai il PhD?

te lo chiedo perchè io attualmente lavoro nell'industria, ma la ricerca (ed in particolare il PhD), rimane un mio pallino, che ho messo da parte 2 anni e mezzo fa quando ho deciso di rimanere in Italia e intraprendere la carriera nell'industria (anche se in un lab R&D di una azienda). Ora la vita mi ha portato all'estero, a lavorare nello sviluppo prodotto per un'altra grossa azienda di TLC... di R&D però qui se ne fa poco, nel senso che il focus è al 100% sullo sviluppo del prodotto. Almeno fino al 2014 resterò qui, in futuro però chissà... per cui mi chiedevo se è possibile lavorare nell'ambito della ricerca (all'estero, dato che l'italia è ormai ad un punto morto...) anche se si hanno tot anni di esperienza nell'industria e senza avere il PhD (oppure se il PhD si può intraprendere anche intorno ai 30 anni)..

P.S: scusa per la divagazione
guarda in Italia non è facile fare il dottorato anni dopo aver finito l'università. All'estero è diverso, conosco diversi ragazzi che hanno fatto il dottorato 5/6 anni dopo di lavoro in azienda. Inoltre all'estero è anche pratica comune fare il dottorato in azienda, ma poi ti devi trovare un prof che ti faccia da supervisor
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 11:27   #18
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
quindi dottorando... boh valuta bene...
mi par di capire che questo fatto del PhD peggiori l'appetibilità della cosa ai tuoi occhi. Posso chiederti perchè? Sono curioso
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 15:00   #19
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Buffus Guarda i messaggi
...e il "futuro rientro in Italia" come lo vedi?
io buio onestamente
ringrazia di avere un lavoro e offerte di lavoro adesso, tra due anni può cascarci addosso un meteorite, chi lo sa
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 10:30   #20
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Buffus Guarda i messaggi
mi par di capire che questo fatto del PhD peggiori l'appetibilità della cosa ai tuoi occhi. Posso chiederti perchè? Sono curioso
Beh il dottorato è il primo passo e il primo gradino. E' l'inizio del percorso, l'unica cosa che certa che garantisce è che scaduto il contratto non ti verrà rinnovato e dovrai cercarti un lavoro come se fossi fresco di laurea.

Nel frattempo la ricerca che farai sarà comunque relativamente ristretta. Entusiasmante forse, interessante sicuramente, nuova ovviamente, ma che cambi il mondo ci sono scarse chances e che uscirai con meno entusiasmo di quanto sei entrato ca va sans dire...

Non so che lavoro tu faccia, ma alla tua età (che non è alta, ma neppure tanto bassa) e con un buon lavoro sicuro partire all'avventura è molto nobile ma non so quanto saggio. Probabilmente si fa prima a cercare un lavoro R&D vero e proprio nel privato sugli argomenti se che ti piacciono.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v