|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
CDex
Uso questo programma per rippare i cd audio...non so se faccio bene o se ci sia qualcosa di meglio, anche di nuove uscite, ma quale potrebbe essere un buon compromesso per il bitrate e relativa qualità dell'audio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
|
Prima di consigliarti altri programmi e farti confusione, in che formato converti o che formato ti interessa particolarmente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
converto in mp3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
|
CDex va bene se ormai ci sei abituato e fai veloce ma ovvio che ce ne sono di piu' nuovi e completi.
Se vuoi continuare ad usare CDex devi almeno aggiornare il lame_enc.dll all'interno della cartella di installazione cosi' avrai le ultime opzioni ed algoritmi. L'ultima DLL la trovi dentro lo zip del binario LAME: http://www.rarewares.org/mp3-lame-bundle.php (scegli tu 32bit o 64bit). Io personalmente uso foobar2000 per tutte le conversioni, da CD e non. C'e' qualcosa da configurare ma non e' difficile. Altre alternative sono: - EAC (per esperti, tutto da configurare) - dBpoweramp (ottimo e si integra nel sistema, consigliato per tutti) - CUETools (semplice ed ottimo, crea LOG come EAC, consigliato per i meno esperti ma qualcosa bisogna sapere) - Easy CD-DA Extractor (consigliato per tutti, questo e' quello che probabilmente installerei per te che vuoi qualcosa di semplice e vieni da un programma come CDex) Puoi ovviamente usare anche gestori completi tipo iTunes, Winamp, MediaMonkey o MusicBee ma quello dipende da cosa ti interessa. Come conversione MP3 va "bene" ma tieni conto che e' un formato che sta morendo, io non lo uso piu' da tanto, archivio solo in lossless (FLAC) e converto per uso portatile in MP4 (AAC, True VBR. Link nella firma). Come opzioni di MP3 mi raccomando usa sempre VBR perche' come dicevo il formato e' ormai obsoleto i programmatori (precisamente LAME) stanno sviluppando praticamente solo l'algoritmo VBR ed e' l'unico che mantiene un'ottima qualita' usando il minore spazio possibile. Non consiglio di convertire sotto -V4 (~165kbps (140...185kbps)). Ricordo che studi hanno classificato conversioni intorno a 192kbps (VBR -V2) su MP3 trasparenti, come intorno a 160kbps (-q5) per OGG ed ancora meno, non specificato quanto, per AAC (immagino 128kbps). Ultima modifica di eahm : 20-09-2012 alle 01:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
grazie per la dettagliata descrizione.
Però non ho capito una cosa...se decidessi di continuare ad utilizzare CDex dovrò tenere aggiornato il LAME che sarebbe l'algoritmo che fa la compressione? E quindi più è aggiornato e migliore la conversione sarà? Perchè se è così, l'opzione VBR a cosa serve? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
|
Quote:
Per aggiornare devi scaricare uno dei due (dipende se vuoi 32bit o 64bit) pacchetti da qui: http://www.rarewares.org/mp3-lame-bundle.php ed estrarre e sovrascrivere il file lame_enc.dll nella cartella principale di CDex. Quote:
Punti 9 e 10. Ultima modifica di eahm : 20-09-2012 alle 01:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Grazie
Quindi scaricare gli aggiornamenti del LAME significa anche avere gli aggiornamenti dell'algoritmo VBR? Ho controllato tra le opzioni del programma e ce ne sono diverse per il VBR...predefinito, vecchio, nuovo, MTRH, ABR...quale devo scegliere? Ho poi notato che quando seleziono il VBR si accende il menu del Bitrate max mentre prima non utilizzando il VBR c'era solo quello minimo...posso lasciarlo a 320 kbps, cioè il massimo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Ho notato che ultimamente alcuni gruppi pubblicano gli album direttamente in download in formato mp3...perchè, secondo te, continuano ad utilizzarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ancora, con MP3 si considera di aver raggiunto transparenza intorno a 190kbps, con Ogg Vorbis intorno a 160kbps e con AAC intorno a 128kbps. Ultima modifica di eahm : 16-10-2012 alle 07:12. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Per fare una compilation direttamente da cd originale per lo stereo quale potrebbe essere il sistema migliore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Ho provato a fare come mi hai detto...ho copiato il nuovo file (ho scelto 64 bit per via del sistema operativo, windows 7) nella cartella CDex.
Però una volta aperto il programma non trovo più il codec lame: ![]() Quindi ho provato a far partire comunque la codifica ma, una volta arrivata alla fine, appare questo messaggio di errore: ![]() Presumo sia cosi perchè non trova un codificatore che dovrebbe essere esterno..quindi dovrei inserirne uno io dalla lista "Encoder"...ma se non c'è più il lame... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Aiuto!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.