Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2012, 16:05   #1
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
CDex

Uso questo programma per rippare i cd audio...non so se faccio bene o se ci sia qualcosa di meglio, anche di nuove uscite, ma quale potrebbe essere un buon compromesso per il bitrate e relativa qualità dell'audio?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 08:58   #2
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Prima di consigliarti altri programmi e farti confusione, in che formato converti o che formato ti interessa particolarmente?
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 15:16   #3
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
converto in mp3
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 17:48   #4
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
CDex va bene se ormai ci sei abituato e fai veloce ma ovvio che ce ne sono di piu' nuovi e completi.

Se vuoi continuare ad usare CDex devi almeno aggiornare il lame_enc.dll all'interno della cartella di installazione cosi' avrai le ultime opzioni ed algoritmi. L'ultima DLL la trovi dentro lo zip del binario LAME: http://www.rarewares.org/mp3-lame-bundle.php (scegli tu 32bit o 64bit).

Io personalmente uso foobar2000 per tutte le conversioni, da CD e non. C'e' qualcosa da configurare ma non e' difficile.

Altre alternative sono:
- EAC (per esperti, tutto da configurare)
- dBpoweramp (ottimo e si integra nel sistema, consigliato per tutti)
- CUETools (semplice ed ottimo, crea LOG come EAC, consigliato per i meno esperti ma qualcosa bisogna sapere)
- Easy CD-DA Extractor (consigliato per tutti, questo e' quello che probabilmente installerei per te che vuoi qualcosa di semplice e vieni da un programma come CDex)

Puoi ovviamente usare anche gestori completi tipo iTunes, Winamp, MediaMonkey o MusicBee ma quello dipende da cosa ti interessa.

Come conversione MP3 va "bene" ma tieni conto che e' un formato che sta morendo, io non lo uso piu' da tanto, archivio solo in lossless (FLAC) e converto per uso portatile in MP4 (AAC, True VBR. Link nella firma).
Come opzioni di MP3 mi raccomando usa sempre VBR perche' come dicevo il formato e' ormai obsoleto i programmatori (precisamente LAME) stanno sviluppando praticamente solo l'algoritmo VBR ed e' l'unico che mantiene un'ottima qualita' usando il minore spazio possibile. Non consiglio di convertire sotto -V4 (~165kbps (140...185kbps)).

Ricordo che studi hanno classificato conversioni intorno a 192kbps (VBR -V2) su MP3 trasparenti, come intorno a 160kbps (-q5) per OGG ed ancora meno, non specificato quanto, per AAC (immagino 128kbps).

Ultima modifica di eahm : 20-09-2012 alle 01:18.
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 18:00   #5
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
grazie per la dettagliata descrizione.

Però non ho capito una cosa...se decidessi di continuare ad utilizzare CDex dovrò tenere aggiornato il LAME che sarebbe l'algoritmo che fa la compressione? E quindi più è aggiornato e migliore la conversione sarà?

Perchè se è così, l'opzione VBR a cosa serve?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 01:25   #6
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
Però non ho capito una cosa...se decidessi di continuare ad utilizzare CDex dovrò tenere aggiornato il LAME che sarebbe l'algoritmo che fa la compressione? E quindi più è aggiornato e migliore la conversione sarà?
Si.

Per aggiornare devi scaricare uno dei due (dipende se vuoi 32bit o 64bit) pacchetti da qui: http://www.rarewares.org/mp3-lame-bundle.php ed estrarre e sovrascrivere il file lame_enc.dll nella cartella principale di CDex.

Quote:
l'opzione VBR a cosa serve?
http://digilander.libero.it/oge/Arti...tions_mp3.html

Punti 9 e 10.

Ultima modifica di eahm : 20-09-2012 alle 01:39.
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 09:43   #7
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Grazie

Quindi scaricare gli aggiornamenti del LAME significa anche avere gli aggiornamenti dell'algoritmo VBR?

Ho controllato tra le opzioni del programma e ce ne sono diverse per il VBR...predefinito, vecchio, nuovo, MTRH, ABR...quale devo scegliere?

Ho poi notato che quando seleziono il VBR si accende il menu del Bitrate max mentre prima non utilizzando il VBR c'era solo quello minimo...posso lasciarlo a 320 kbps, cioè il massimo?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 14:53   #8
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Ho notato che ultimamente alcuni gruppi pubblicano gli album direttamente in download in formato mp3...perchè, secondo te, continuano ad utilizzarlo?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 07:09   #9
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
Grazie

Quindi scaricare gli aggiornamenti del LAME significa anche avere gli aggiornamenti dell'algoritmo VBR?
Ovvio, non sempre pero', a volte ci sono altri problemi da risolvere.

Quote:
Ho controllato tra le opzioni del programma e ce ne sono diverse per il VBR...predefinito, vecchio, nuovo, MTRH, ABR...quale devo scegliere?
LAME VBR "predefinito" dovrebbe essere gia' "nuovo" ma CDex e' un vecchio programma e forse imposta altre opzioni per "predefinito", tu usa "nuovo" cosi' vai sul sicuro.

Quote:
Ho poi notato che quando seleziono il VBR si accende il menu del Bitrate max mentre prima non utilizzando il VBR c'era solo quello minimo...posso lasciarlo a 320 kbps, cioè il massimo?
Con LAME personalmente userei VBR -V2 (~190kbps)

Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
Ho notato che ultimamente alcuni gruppi pubblicano gli album direttamente in download in formato mp3...perchè, secondo te, continuano ad utilizzarlo?
Perche' no? E' ancora il formato lossy piu' utilizzato e compatibile al mondo. Io come artista offrirei FLAC.

Ancora, con MP3 si considera di aver raggiunto transparenza intorno a 190kbps, con Ogg Vorbis intorno a 160kbps e con AAC intorno a 128kbps.

Ultima modifica di eahm : 16-10-2012 alle 07:12.
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 17:45   #10
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Per fare una compilation direttamente da cd originale per lo stereo quale potrebbe essere il sistema migliore?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 23:33   #11
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Ho provato a fare come mi hai detto...ho copiato il nuovo file (ho scelto 64 bit per via del sistema operativo, windows 7) nella cartella CDex.

Però una volta aperto il programma non trovo più il codec lame:



Quindi ho provato a far partire comunque la codifica ma, una volta arrivata alla fine, appare questo messaggio di errore:



Presumo sia cosi perchè non trova un codificatore che dovrebbe essere esterno..quindi dovrei inserirne uno io dalla lista "Encoder"...ma se non c'è più il lame...
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 11:11   #12
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Aiuto!!!
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v