Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2012, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/supporto-...013_45194.html

A febbraio 2013 Oracle rilascerà l'ultima patch di sicurezza pubblica per Java 6. Viene consigliato un rapido upgrade a Java 7

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 13:27   #2
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
ok allora le cose sono 2:
o Oracle prima di febbraio 2013 fa uscire patch per tutti i sistemi Ebusiness Suite (e altri), anche datati, che ancora oggi non supportano Java7 oppure prevedo enormi casini nella maggior parte delle aziende italiane che ancora sono costrette a usare Java6 e magari anche Internet Explorer 6-7 perchè è l'unico che funziona coi loro prodotti.

E' paradossale che la stessa azienda che spinge a questo cambiamento sia poi anche quella che è più indietro di tutti nel rendere perfettamente compatibile tutte le proprio applicazioni enterprise. -.-
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 13:38   #3
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
certo che se una "applicazione enterprise" è compatibile solo con Internet Explorer 6, forse il problema non è tanto il browser quanto la società che pubblica tale applicazione.... è inconcepibile che siano i giganti a dover rincorrere tutti i produttori (anche molto piccoli) di software, e non i programmatori a doversi adeguare...
Poi certo, il supporto DEVE esserci da parte delle case madri e non bisogna nemmeno complicare la vita a chi ci deve vivere con i propri programmi...
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 14:29   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
certo che se una "applicazione enterprise" è compatibile solo con Internet Explorer 6, forse il problema non è tanto il browser quanto la società che pubblica tale applicazione.... è inconcepibile che siano i giganti a dover rincorrere tutti i produttori (anche molto piccoli) di software, e non i programmatori a doversi adeguare...
Poi certo, il supporto DEVE esserci da parte delle case madri e non bisogna nemmeno complicare la vita a chi ci deve vivere con i propri programmi...
Questo è un errore molto comune, se una società (cliente) chiede ad un suo fornitore di sviluppare una applicazione o implementare un servizio, questo viene fatto secondo determinate specifiche.

Se dopo anni alcuni di questi requisiti risultano obsoleti qualunque società o sviluppatore sarebbe ben contenta di effettuare un'analisi e un intervento di evoluzione dell'applicazione per adattarsi ai nuovi requisiti imposti dal mercato.
Il problema è il cliente che non vuole mai approvare queste modifiche evolutive per adattarsi al mercato, perchè sono modifiche che costano (sia in termini di analisi, sviluppo e test) ed è assurdo pensare che uno sviluppatore se ne faccia carico senza alcun compenso...

E questo vale per per qualunque cosa dalla JVM al browser, dalla versione di Flash al sistema operativo etc etc etc...
Prima di additare il solito sviluppatore "pigro" suggerisco di pensare un po' di più in termini lavorativi.

Comunque per quanto mi riguarda la JDK 1.6 sarebbe già un lusso, 3/4 dei prodotti enterprise con cui abbiamo a che fare (roba da 2-300k euro di licenza a socket) girano ancora su JDK 1.4
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 15:33   #5
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Molti programmi dell'Agenzia delle Entrate (compilazione delle dichiarazioni fiscali pagamenti online con l'f24) girano ancora su java 1.5.0...
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 16:54   #6
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Tu parli di software realizzati su ordinazione e ad "hoc", il problema è comunque sempre a monte, menti "vecchie" che preferiscono investire nei panettoni di natale da dare ai clienti, piuttosto che tenere aggiornato il parco software!
Senza contare che normalmente ci si appoggia su pacchetti già esistenti e che vengono aggiornati (buffetti per la contabilità ad esempio) e poi da li si costruiscono le personalizzazioni.

C'è da dire un'altra cosa, chi cavolo si fa fare un software da 300.000euro, che immagino abbia un contratto di manutenzione annuale (di prassi si fa) e non richiede nel contratto che venga aggiornato alle tecnologie attuali entro tot tempo??? Mi pare comunque assurdo!!!
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 07:58   #7
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Tu parli di software realizzati su ordinazione e ad "hoc", il problema è comunque sempre a monte, menti "vecchie" che preferiscono investire nei panettoni di natale da dare ai clienti, piuttosto che tenere aggiornato il parco software!
Senza contare che normalmente ci si appoggia su pacchetti già esistenti e che vengono aggiornati (buffetti per la contabilità ad esempio) e poi da li si costruiscono le personalizzazioni.

C'è da dire un'altra cosa, chi cavolo si fa fare un software da 300.000euro, che immagino abbia un contratto di manutenzione annuale (di prassi si fa) e non richiede nel contratto che venga aggiornato alle tecnologie attuali entro tot tempo??? Mi pare comunque assurdo!!!
No no parlo di software che mediamente costa 2-300k euro per socket solo di licenza, magari con dbms da 50k euro per socket, magari con ldap da 20-30k euro a socket e un'architettura di authentication e authorization da 70-80k euro a socket e sul quale ci devi investire quei 2/3 anni/uomo di sviluppo senior (quindi qualche milioncino ce lo investi anche solo sullo sviluppo).

Capisci che visti i costi (e non ho citato l'infrastruttura) mi pare ovvio che un prodotto del genere si cerchi di sfruttarlo appieno per più tempo possibile.
E non pensare che gli aggiornamenti all'ultima versione (che magari usa l'ultimissima versione del JDK e supporta gli ultimi browser) sia gratuita, se va bene otterrai qualche migliaio di euro di sconto ma niente di più, il grosso dell'investimento va comunque rifatto, ma soprattutto devi considerare il costo immane dato dalla migrazione di tutte le applicazioni sviluppate.
Anche se le JVM sono retrocompatibili nessuno ti assicura che un'applicazione sviluppata su JVM 1.4 giri esattamente allo stesso modo su JVM 1.6 o successiva, per lo meno dei test e un'analisi li dovrai fare, mi sembra ovvio. Beh testare e verificare applicazioni sviluppate nell'arco di così tanto tempo ti lascio immaginare quanto sia costoso, diciamo anche è un'attività "time consuming"

Per rispondere alla tua ultima domanda, no.
La modifica dei requisiti non c'entra nulla con la copertura data dalla garanzia sul sw sviluppato o dall'assistenza con regolare contratto.
Queste cose danno una copertura manutentiva, il cambio dei requisiti o l'adeguamento tecnologico è una attività evolutiva, che quindi qualunque società di questo mondo ti farà pagare a parte.

Del resto se compri una casa quella deve rispondere a determinati requisiti ben specifici e codificati in un contratto.
Se dopo averla comprata le tecnologie costruttive (pensiamo ad es agli impianti di riscaldamento o all'isolamento termico) migliorano tu non puoi certo pretendere che l'impresa edile ti demolisca la casa o ti faccia i lavori gratis per "aggiornare" l'immobile.
Se vuoi queste cose paghi e l'impresa sarà ben contenta di assecondare la tua richiesta.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 18:03   #8
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
a parte che il tuo caso è un caso limite, una media società normalmente ha software che sono bel al di sotto del milioncino ! Tu stai parlando di società medio-grandi o grandi.
Ed il concetto è lo stesso, spendi milioni di dollari per un software che fra 10 anni funzionerà solo su Windows 95?... forse è il caso di prevedere un aggiornamento cinquennale delle tecnologie e spostare parte degli investimenti in quel segmento.... Poi questa è la mia opinione, ognuno investe dove gli pare !
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 15:30   #9
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
cinquennale :| ??? QUINQUENNALE XD ... sorry ....
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 17:21   #10
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Muppolo Guarda i messaggi
Molti programmi dell'Agenzia delle Entrate (compilazione delle dichiarazioni fiscali pagamenti online con l'f24) girano ancora su java 1.5.0...
Beh... all'agenzia delle entrate credo che si fornisca da SOGEI, altra agenzia di stato, ma non bestemmiare...

L'Agenzia delle Entrate ha inventato il Redditest, vuoi mettere?
Fai il test e vedi se sei evasore.. trattati peggio dei bambini.

Perché uno non lo sa già se è evasore o meno. Deve fare il ..test..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1