|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Milano
Messaggi: 551
|
Debian: che mi dite?
Cosa ne pensate della Debian? come vi sembra? pro e contro?
__________________
"GOD'S IN HIS HEAVEN, ALL RIGHT WITH THE WORLD." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 86
|
Non sono ancora riuscito ad istallarla...:o
Eppure non penso di essere un novellino perchè ne ho passate abbastanza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
|
Installazione relativamente semplice. Nonostante l'interfaccia all'inizio poco socievole, poi si va spediti senza problemi. Alcune domande possono mettere in difficoltà comunque.
Utilizza i pacchetti precompilati in formato deb e questo è un grande punto di forza: la gestione di tutto quello che circola sul pc è ottima grazie ad un database ampio e ben gestito. Installazione, rimozione e aggiornamento dei programmi veramente incredibile (si occupa di scaricare eventuali dipendenze automaticamente o rimuoverle a seconda dei casi). Una pecca, imho trascurabile, è che il team di sviluppo debian si concentra maggiormente sugli update di sicurezza e di sistema invece che mettere a disposizione l'ultimo player mp3 o tuxracer (ad esempio). Risorse necessarie - poche, sia in termini di spazio (l'installazione MOLTO minima è di 15 mb) che di memoria, anche se dipende da cosa si usa. Personalmente mi da una sensazione di controllo totale di quello che avviene sulla mia macchina, cosa che Redhat benchè mi sia trovato bene, non dava. E poi dai... mi trovo a fare il login dopo pochi secondi dal boot! ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 122
|
Io ho iniziato con la red hat, poi sono passato alla mandrake. adesso ho debian
e non torno indietro. Il sistema di installazione e aggiornamento pacchetti è imbattibile. Ciao
__________________
![]() Olivia Hussey in "Ivanhoe" (1982) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
La Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 3944
|
Qui ci sono un pò di news:
http://www.debian.org/ http://linux.html.it/distribuzioni/debian.htm Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 6
|
Salve, ho sempre sentito parlar bene della debian ma non ho mai avuto il coraggio di provarla per il motivo che devo usare la Sun Java Development Kit (JDK) 1.3.1 insiem con la JDE per Emacs che posseggo solo in formato rpm e non so se esistono le versioni .deb!!!
non so che dire voi la consigliate ugualmente ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 122
|
Quote:
Ciao
__________________
![]() Olivia Hussey in "Ivanhoe" (1982) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Re: Debian: che mi dite?
Quote:
se tu installi un programma che necessita di un mail-agent ( ad esempio lo spooler che ti manda una mail quando ha finito di stampare ), non ti obbliga ad installare un dato programma: semplicemente ti dice che ha bisogno di un mail agent, poi sarai tu a scegliere quello che preferisci. O ad esempio un player che supporta 20 librerie grafiche differenti ( X , svgalib, SDL etc. ) non ti obbliga ad installarle tutte , ma puoi installare dei pacchetti che in realta' dicono solo che tu non vuoi usare quella libreria. Cose che si possono rimediare facilmente se uno si compila tutti i programmi che usa, pero' non tutti hanno voglia di farlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
|
Re: Debian: che mi dite?
Quote:
Contro: iniziale complessita', pacchetti un po' piu' stagionati rispetto ad altre distribuzioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 122
|
Re: Re: Debian: che mi dite?
Quote:
Io ogni giorno scarico molti mb di aggionamento pacchetti. Col sistema di aggionamento pacchetti di Debian scarichi 30 mb al giorno di aggiornamento pacchetti, se scegli gli unstable hai sempre l'ultima versione del pacchetto. Ciao
__________________
![]() Olivia Hussey in "Ivanhoe" (1982) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
|
nonono intendevo che le versioni dei pacchetti forniti con la deb sono spesso un po' 'indietro' rispetto alle release degli stessi pacchetti forniti da altre distribuzioni per motivi di sicurezza e stabilita': solo se un programma si e' dimostrato essere sufficientemente affidabile viene inserito nella distribuzione.
Scegliere gli unstable non sempre e' una buona mossa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Concordo, soprattutto perche' nella distribuzione 'unstable' possono trovarsi pacchetti male confezionati, col risultato di avere problemi al sistema di gestione pacchetti stesso. Senza contare che scaricarsi tre volte lo stesso pacchetto perche' il mantainer ha corretto tre errori ortrografici in tre momenti diversi non e' gran bella cosa
![]() La testing comunque mi sembra piu' che affidabile per un utilizzo normale, e abbastanza recente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Qualcuno sa per quando è prevista l'uscita della woody?
Aspetto o comincio con la potato?
__________________
Listen the noise of deep sea --Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
|
Quote:
comunque potresti installare dai cd il minimo indispensabile e poi installare direttamente i pacchetti di woody tramite apt, da internet. facendo così avrai un sistema come tu decidi, senza niente di superfluo ![]() ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 122
|
Quote:
Ciao
__________________
![]() Olivia Hussey in "Ivanhoe" (1982) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
|
Quote:
![]() Ti confesso di usare raramente gli aggiornamenti tramite apt poiche' , a casa, mi connetto ad internet con il modem. buona serata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trieste
Messaggi: 257
|
tra le varie cose belle di debian c'è il fatto che si puo dare la precedenza ai pacchetti testing e solo se non ci sono scaricare gli unstable configurando a dovere apt.
Inoltre su freshmeat se mettete la parola debian da cercare vi vieme fuori un link ad una iso di 30 Mega che non è altro che una debian 3.0 Woody BASE da aggiornare via internet con i pacchetti che necessitate. Bella chicca eh? Massimo
__________________
GSX-RuleZ psn: Tdmax77 no hitches, no progress |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.