|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
|
L'OVERCLOK E' UN BLUFF E' SOLO QUESTIONE DI NUMERI
Cari amici, non vedendo differenze tangibili con varie configurazioni in overclok, mi sono chiesto il perchè, da quì ho iniziato a fare dei test cronometrici con varie configurazioni, e ci sono rimasto molto male, ho avuto conferma che l'overclok, dopo averlo eseguito, era una cosa bella solo solo x la visione di frequenze elevate e stabilità di funzionamento, mà di tangibile non vi era niente, notavo che il sistema non era più veloce nelle varie esecuzioni, (escludiamo il gaming che non lo pratico, e non sò se potevo avere un riscontro positivo, mà questo me lo direte voi) ho fatto test di boot, e zippato un file, con conometro alla mano, usando 2 computer x avere certezze, facendo la stessa tipologia di test, e in tutte e due i casi non ho trovato vantaggi cronometrici, dal default all'overclok, vi allego le configurazioni dei 2 computer, in modo da poter esaminare la cosa, e dirmi se ho mancato in qualcosa.
1 computer asus p5qd-turbo e-8600 corsair dominetor 1066 4x2gb= 8gb ali 750w scheda video cip geforce 610 da 2gb ramm in specifica frequenze del test 3.3ghx 3.55ghz 4.0ghz 4.25ghz moltiplicatore 10x voltaggio cpu sia stok che 1.35v ------------------------------------------------------------------------------- 2 computer asus p5q deluxe e-6750 kingston ddr2 800 4x2gb= 8gb ali 500w scheda video geforce 8400-gs 512mb ramm in specifica frequenze del test 2.66ghz 3.2ghz 3.6ghz moltiplicatore 8x voltaggio cpu sia stok che 1.35 se mi sono dimenticato qualcosa chiedete, e gentilmente prima di mandarmi al quel paese, fate qualche test cronometrico, poi siete autorizzati a farlo, naturalmente penserete e i bencmark dove li mettiamo, penso che se non cè un incremento tangibile delle prestazioni, rimangono an'chessi solo numeri x la delizia degli occhi, con la speranza di essere contraddetto, cordiali saluti a tutti. P.S. temperature basse e stabilità dei sistemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
|
Scusa una cosa potresti postare tempi di boot , sistema operativo e dischi usati nei sistemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Mi spiace dirtelo, ma se volevi testare le prestazioni velocistiche dei processori beh, hai scelto proprio i test sbagliati.
Sia il tempo di boot che la compressione/decompressione di file sono fortemente influenzate dalla velocità dell'hard disk, e, a meno che tu non abbia utilizzato un disco allo stato solido particolarmente performante (direi oltre il livello del mercato consumer), al 90% i tuoi risultati mettono solo in luce la velocità dei dischi fissi. Prova a convertire un filmato corposo (di diversi GB) da un formato ad un altro, e dimmi se non noti differenze tra un E8600 a default e uno a 4.5GHz: in generale, la velocità di conversione è direttamente proporzionale alla frequenza ![]() pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
![]() Il tempo di boot è limitato prevalentemente dalla velocità dell'Hard disk , ed anche la compressione zip . Infatti a molti che vogliono velocizzare il proprio pc , li si consiglia prima di tutto un ssd . L' OC può dare incrementi prestazionali anche del 30%( come nel tuo caso ) ma solo in potenza di calcolo , se provi a i vari Super PI e simili ne avrai conferma .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 21-11-2012 alle 21:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
|
Chi usa il pc per gli usi tradizionali (internet, aprire cartelle documenti e foto, comprimere piccoli file ecc.) non ha affatto bisogno di un computer potente ne tantomeno dell'overclock. Oramai basta un processore anche di fascia medio bassa e non noti alcuna differenza, questo ormai da un pezzo.
Videogiochi, compressione di grossi file, lavori professionali ecc... li può servire a qualcosa. Un test del boot e il zip di un file (di cui peraltro non hai specificato niente) di certo non basta a valutare la bontà di un processore, la cui potenza è richiesta solo in determinati ambiti.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
|
Quote:
Su un i7 920 con frequenza "base" a circa 2,7GHZ ottenevo con unigine 3 (bench che stressa MOLTO la scheda video e poco niente la CPU) sui 1180 punti. Portanto l'i7 a 3,8Ghz sono passato dai 1180 ai 1200 quindi un aumento di 20 punti. Siamo nell'ordine di un incremente prestazionale intorno al 2% circa. Stiamo però parlando di un bech mirato allo stress della GPU. Credo che su giochi che usino di pià la CPU, le differenze in termini di frame/rate diventino maggiori ma non oltre il 10% circa a mio giudizio. Poi come si è detto in altra discussione, a mio giudizio la differenza la si ha in caso di differenze costruttive della CPU. Sono convinto che una i5 3570K a circa 3,5GHZ, avrò prestazioni migliori (parlo sempre in ambito game) ad un i7 920 con OC a 3,8 o 4,0GHZ
__________________
mmmmmmmmm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
|
Quote:
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Quote:
Tornando al 3d dell'amico, l'OC ha senso quando si può fare a condizioni standard, quindi per spremere una cpu che ormai si considera "ammortizzata" (e se si frigge... amen). Se uno deve spendere 50 o più€ per comprare dissi, ventole e quant'altro allora è davvero una questione di numeri. Spesso infatti basterebbe investire quei 50€ per cpu più costose che si avrebbero prestazioni ben più alte.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
|
come ti hanno gia ampiamente spiegato, occare una cpu serve solo in determinati ambiti o applicativi, nella stragrande maggioranza dei casi la differenza la fanno altre caratteristiche di un sistema, primo tra tutti l'hard disk, da sempre collo di bottiglia di tutti i sistemi...se ad esempio paragoni un semplice c2d con su un ssd mediamente veloce come un m4 o un 830 e un i7 con un hd da 3,5' a 7200 rpm, noterai che il primo sarà parecchio piu reattivo nelle operazioni di tutti i giorni (internet, copiare un file, aprire word, etc...) ma se provi a encodare un file da diversi gb vedrai che l'i7, nonostante l'hd, ci metterà molto meno...e poi valgono anche altre considerazioni, come l'architettura della cpu ad esempio, la velocità della ram, dell'fsb, che tipo di chip monta la scheda madre, etc...
dire che l'oc non serve è una generalizzazione bellebuona, quantomeno...è come dire che tutta una serie di cpu appena uscite, che variano anche di parecchio tra loro, sono tutte uguali in realtà... ![]()
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
|
Quote:
forse sono io che non ci arrivo, mà a parità di configurazione hardware , non dovrebbe cmq venir fuori la configurazione in overclok |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 22-11-2012 alle 00:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
|
Quote:
Forse non è ancora chiaro che i processori di oggi sono sovrabbondanti per l'utilizzo tradizionale che fa un normale utente. Chi cambia il proprio i3 per avere un potentissimo i7 al doppio del prezzo, e si aspetta di aprire le cartelle più velocemente o accendere prima il pc, ha capito malissimo. La differenza la nota chi il processore lo usa per lavorare con pesanti programmi parallelizzati, oppure chi gioca con schede video potentissime.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
|
Quote:
Il limite di oggi come ti hanno detto sono gli hard disk... la cpu processa il dato in tempi brevissimi, ma se poi l'hard disk ci mette un ora e mezza a trovare e trasferire il dato in memoria non può farci niente il processore.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
|
allora se vogliamo divagare non troveremo mai il bandolo della matassa, ho anticipato e puntualizzato che non faccio gaming, e di conseguenza non ho riscontri, rispondetemi su quanto chiesto, e cerchiamo di capire, un overclok e fine a se stesso indipendentemente dall'uso del pc, se aumento di frequenza, ci deve essere una differenza palpabile altrimenti lo si lascia in default senza correre rischi inutili tanto và uguale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
|
Quote:
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
|
ma infatti per un uso "standard" diciamo, non solo non è consigliabile occare una cpu, ma sarebbe pure meglio farla andare in risparmio energetico quando possibile, a seconda della tecnologia di risparmio energetico a disposizione (eist o c&q)....quindi qui si parla della necessità di downcloccare una cpu per l'uso quotidiano, altro che occarla...se poi uno fa dei calcoli pesantissimi, lavora al cad in 3d, fa videoediting, montaggio video, etc...allora è un altro conto e una cpu a freq maggiore serve....eccome.
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.