Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2012, 20:01   #1
topgun07
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
L'OVERCLOK E' UN BLUFF E' SOLO QUESTIONE DI NUMERI

Cari amici, non vedendo differenze tangibili con varie configurazioni in overclok, mi sono chiesto il perchè, da quì ho iniziato a fare dei test cronometrici con varie configurazioni, e ci sono rimasto molto male, ho avuto conferma che l'overclok, dopo averlo eseguito, era una cosa bella solo solo x la visione di frequenze elevate e stabilità di funzionamento, mà di tangibile non vi era niente, notavo che il sistema non era più veloce nelle varie esecuzioni, (escludiamo il gaming che non lo pratico, e non sò se potevo avere un riscontro positivo, mà questo me lo direte voi) ho fatto test di boot, e zippato un file, con conometro alla mano, usando 2 computer x avere certezze, facendo la stessa tipologia di test, e in tutte e due i casi non ho trovato vantaggi cronometrici, dal default all'overclok, vi allego le configurazioni dei 2 computer, in modo da poter esaminare la cosa, e dirmi se ho mancato in qualcosa.
1 computer
asus p5qd-turbo
e-8600
corsair dominetor 1066 4x2gb= 8gb
ali 750w
scheda video cip geforce 610 da 2gb
ramm in specifica
frequenze del test
3.3ghx
3.55ghz
4.0ghz
4.25ghz
moltiplicatore 10x
voltaggio cpu sia stok che 1.35v
-------------------------------------------------------------------------------
2 computer
asus p5q deluxe
e-6750
kingston ddr2 800 4x2gb= 8gb
ali 500w
scheda video geforce 8400-gs 512mb
ramm in specifica
frequenze del test
2.66ghz
3.2ghz
3.6ghz
moltiplicatore 8x
voltaggio cpu sia stok che 1.35
se mi sono dimenticato qualcosa chiedete, e gentilmente prima di mandarmi al quel paese, fate qualche test cronometrico, poi siete autorizzati a farlo,
naturalmente penserete e i bencmark dove li mettiamo, penso che se non cè un incremento tangibile delle prestazioni, rimangono an'chessi solo numeri x la delizia degli occhi, con la speranza di essere contraddetto, cordiali saluti a tutti.
P.S. temperature basse e stabilità dei sistemi
topgun07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 20:25   #2
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Scusa una cosa potresti postare tempi di boot , sistema operativo e dischi usati nei sistemi.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 21:30   #3
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Mi spiace dirtelo, ma se volevi testare le prestazioni velocistiche dei processori beh, hai scelto proprio i test sbagliati.

Sia il tempo di boot che la compressione/decompressione di file sono fortemente influenzate dalla velocità dell'hard disk, e, a meno che tu non abbia utilizzato un disco allo stato solido particolarmente performante (direi oltre il livello del mercato consumer), al 90% i tuoi risultati mettono solo in luce la velocità dei dischi fissi.

Prova a convertire un filmato corposo (di diversi GB) da un formato ad un altro, e dimmi se non noti differenze tra un E8600 a default e uno a 4.5GHz: in generale, la velocità di conversione è direttamente proporzionale alla frequenza


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 21:36   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Non penso proprio che nessuno voglia mandarti a quel paes , spesso da osservazioni come la tua nascono confronti e discussioni interessanti ed utili.

Il tempo di boot è limitato prevalentemente dalla velocità dell'Hard disk , ed anche la compressione zip .

Infatti a molti che vogliono velocizzare il proprio pc , li si consiglia prima di tutto un ssd .

L' OC può dare incrementi prestazionali anche del 30%( come nel tuo caso ) ma solo in potenza di calcolo , se provi a i vari Super PI e simili ne avrai conferma .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 21-11-2012 alle 21:38.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 21:59   #5
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Chi usa il pc per gli usi tradizionali (internet, aprire cartelle documenti e foto, comprimere piccoli file ecc.) non ha affatto bisogno di un computer potente ne tantomeno dell'overclock. Oramai basta un processore anche di fascia medio bassa e non noti alcuna differenza, questo ormai da un pezzo.
Videogiochi, compressione di grossi file, lavori professionali ecc... li può servire a qualcosa. Un test del boot e il zip di un file (di cui peraltro non hai specificato niente) di certo non basta a valutare la bontà di un processore, la cui potenza è richiesta solo in determinati ambiti.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 22:11   #6
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da topgun07 Guarda i messaggi
, (escludiamo il gaming che non lo pratico, e non sò se potevo avere un riscontro positivo, mà questo me lo direte voi)
Per quanto riguarda ambito bench/game posso dirti la mia.
Su un i7 920 con frequenza "base" a circa 2,7GHZ ottenevo con unigine 3 (bench che stressa MOLTO la scheda video e poco niente la CPU) sui 1180 punti.

Portanto l'i7 a 3,8Ghz sono passato dai 1180 ai 1200 quindi un aumento di 20 punti. Siamo nell'ordine di un incremente prestazionale intorno al 2% circa. Stiamo però parlando di un bech mirato allo stress della GPU.
Credo che su giochi che usino di pià la CPU, le differenze in termini di frame/rate diventino maggiori ma non oltre il 10% circa a mio giudizio.
Poi come si è detto in altra discussione, a mio giudizio la differenza la si ha in caso di differenze costruttive della CPU.
Sono convinto che una i5 3570K a circa 3,5GHZ, avrò prestazioni migliori (parlo sempre in ambito game) ad un i7 920 con OC a 3,8 o 4,0GHZ
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 22:30   #7
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Credo che su giochi che usino di pià la CPU, le differenze in termini di frame/rate diventino maggiori ma non oltre il 10% circa a mio giudizio.
Poi come si è detto in altra discussione, a mio giudizio la differenza la si ha in caso di differenze costruttive della CPU.
Sono convinto che una i5 3570K a circa 3,5GHZ, avrò prestazioni migliori (parlo sempre in ambito game) ad un i7 920 con OC a 3,8 o 4,0GHZ
Dipende dalla scheda video che hai. Più è potente più è grande il flusso dati che il processore dovrà rielaborare. Per una schedina modesta basta un processore modesto, e viceversa.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 22:36   #8
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Per quanto riguarda ambito bench/game posso dirti la mia.
Su un i7 920 con frequenza "base" a circa 2,7GHZ ottenevo con unigine 3 (bench che stressa MOLTO la scheda video e poco niente la CPU) sui 1180 punti.

Portanto l'i7 a 3,8Ghz sono passato dai 1180 ai 1200 quindi un aumento di 20 punti. Siamo nell'ordine di un incremente prestazionale intorno al 2% circa. Stiamo però parlando di un bech mirato allo stress della GPU.
Credo che su giochi che usino di pià la CPU, le differenze in termini di frame/rate diventino maggiori ma non oltre il 10% circa a mio giudizio.
Poi come si è detto in altra discussione, a mio giudizio la differenza la si ha in caso di differenze costruttive della CPU.
Sono convinto che una i5 3570K a circa 3,5GHZ, avrò prestazioni migliori (parlo sempre in ambito game) ad un i7 920 con OC a 3,8 o 4,0GHZ
In alcuni giochi gli i3 di terza generazione sono più avanti rispetto agli i7 di prima generazione...

Tornando al 3d dell'amico, l'OC ha senso quando si può fare a condizioni standard, quindi per spremere una cpu che ormai si considera "ammortizzata" (e se si frigge... amen).
Se uno deve spendere 50 o più€ per comprare dissi, ventole e quant'altro allora è davvero una questione di numeri. Spesso infatti basterebbe investire quei 50€ per cpu più costose che si avrebbero prestazioni ben più alte.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 23:35   #9
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
come ti hanno gia ampiamente spiegato, occare una cpu serve solo in determinati ambiti o applicativi, nella stragrande maggioranza dei casi la differenza la fanno altre caratteristiche di un sistema, primo tra tutti l'hard disk, da sempre collo di bottiglia di tutti i sistemi...se ad esempio paragoni un semplice c2d con su un ssd mediamente veloce come un m4 o un 830 e un i7 con un hd da 3,5' a 7200 rpm, noterai che il primo sarà parecchio piu reattivo nelle operazioni di tutti i giorni (internet, copiare un file, aprire word, etc...) ma se provi a encodare un file da diversi gb vedrai che l'i7, nonostante l'hd, ci metterà molto meno...e poi valgono anche altre considerazioni, come l'architettura della cpu ad esempio, la velocità della ram, dell'fsb, che tipo di chip monta la scheda madre, etc...
dire che l'oc non serve è una generalizzazione bellebuona, quantomeno...è come dire che tutta una serie di cpu appena uscite, che variano anche di parecchio tra loro, sono tutte uguali in realtà...
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 00:01   #10
topgun07
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Scusa una cosa potresti postare tempi di boot , sistema operativo e dischi usati nei sistemi.
a 4250mhz boot 59,84
a 3330mhz boot 59,00
seven ultimate x64
hdd vd caviar blue 500gb sata 6gb
topgun07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 00:05   #11
topgun07
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Mi spiace dirtelo, ma se volevi testare le prestazioni velocistiche dei processori beh, hai scelto proprio i test sbagliati.

Sia il tempo di boot che la compressione/decompressione di file sono fortemente influenzate dalla velocità dell'hard disk, e, a meno che tu non abbia utilizzato un disco allo stato solido particolarmente performante (direi oltre il livello del mercato consumer), al 90% i tuoi risultati mettono solo in luce la velocità dei dischi fissi.

Prova a convertire un filmato corposo (di diversi GB) da un formato ad un altro, e dimmi se non noti differenze tra un E8600 a default e uno a 4.5GHz: in generale, la velocità di conversione è direttamente proporzionale alla frequenza


pgp
hdd caviar blue sata6gb
forse sono io che non ci arrivo, mà a parità di configurazione hardware , non dovrebbe cmq venir fuori la configurazione in overclok
topgun07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 00:15   #12
topgun07
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Non penso proprio che nessuno voglia mandarti a quel paes , spesso da osservazioni come la tua nascono confronti e discussioni interessanti ed utili.

Il tempo di boot è limitato prevalentemente dalla velocità dell'Hard disk , ed anche la compressione zip .

Infatti a molti che vogliono velocizzare il proprio pc , li si consiglia prima di tutto un ssd .

L' OC può dare incrementi prestazionali anche del 30%( come nel tuo caso ) ma solo in potenza di calcolo , se provi a i vari Super PI e simili ne avrai conferma .
Lasciamo stare gli ssd, parliamo di un hardisk che fà 1 all'ora, se facciamo overclok a parità di parametri, ci dovrebbe essere una differenza, come già detto in precedenza, se non vedo un incremento di prestazioni, a che servono tutti quei belli numerini di superPI e compani, illuminatemi mà con certezze
topgun07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 00:22   #13
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da topgun07 Guarda i messaggi
Lasciamo stare gli ssd, parliamo di un hardisk che fà 1 all'ora, se facciamo overclok a parità di parametri, ci dovrebbe essere una differenza, come già detto in precedenza, se non vedo un incremento di prestazioni, a che servono tutti quei belli numerini di superPI e compani, illuminatemi mà con certezze
Secondo te la potenza di calcolo della cpu , può influenzare il tempo di caricamento dei dati dall' HDD alla ram

Quote:
Ho overclockato in maniera stabile la mia cpu a 4.5 Ghz (o piu) ma nell'uso del pc non vedo particolari miglioramenti !? = I motivi sono vari ,la reattività ed il tempo di caricamento del sistema operativo sono limitati prevalentemente dalla velocità e dal tempo d'accesso del disco fisso di sistema.
Con cpu moderne , specie i giochi sono quasi sempre limitati dalla scheda grafica più che dalla CPU.
Per non parlare delle attività che dipendono dalla connessione internet come la navigazione Web o lo streaming video.
I programmi che traggono sempre vantaggio dall' OC sono ad esempio : la codifica audio e video , la compressione dei file , il rendering e la modellazione 3d , i filtri per il foto ritocco ,alcuni simulatori di volo e giochi strategici in tempo reale (per entrambi ad essere pesante e la parte simulativa non quella grafica) , alcuni emulatori di sistemi relativamente recenti come la PS 2 e l'NGC ,poi ovviamente tutti i programmi di calcolo matematico ed i benchmark.
Quindi se non usi le applicazioni sopra citate , l'OC ti serve relativamente poco .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 22-11-2012 alle 00:24.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 00:22   #14
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da topgun07 Guarda i messaggi
Lasciamo stare gli ssd, parliamo di un hardisk che fà 1 all'ora, se facciamo overclok a parità di parametri, ci dovrebbe essere una differenza, come già detto in precedenza, se non vedo un incremento di prestazioni, a che servono tutti quei belli numerini di superPI e compani, illuminatemi mà con certezze
Aridaje... l'aumento prestazionale ce l'hai solo nei programmi che sfruttano il tuo processore. Se il tuo utilizzo è quello comune (video, internet, aprire file e cartelle, comprimere piccoli file) l'overclock non ti serve ad un tubo.
Forse non è ancora chiaro che i processori di oggi sono sovrabbondanti per l'utilizzo tradizionale che fa un normale utente. Chi cambia il proprio i3 per avere un potentissimo i7 al doppio del prezzo, e si aspetta di aprire le cartelle più velocemente o accendere prima il pc, ha capito malissimo. La differenza la nota chi il processore lo usa per lavorare con pesanti programmi parallelizzati, oppure chi gioca con schede video potentissime.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 00:23   #15
topgun07
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Chi usa il pc per gli usi tradizionali (internet, aprire cartelle documenti e foto, comprimere piccoli file ecc.) non ha affatto bisogno di un computer potente ne tantomeno dell'overclock. Oramai basta un processore anche di fascia medio bassa e non noti alcuna differenza, questo ormai da un pezzo.
Videogiochi, compressione di grossi file, lavori professionali ecc... li può servire a qualcosa. Un test del boot e il zip di un file (di cui peraltro non hai specificato niente) di certo non basta a valutare la bontà di un processore, la cui potenza è richiesta solo in determinati ambiti.
Quì non si stà analizzando se ho bisogno di un computer veloce ho meno, io stò mettendo in discussione i vantaggi di quando si fà overclok, indipendentemente dall'uso, convincetemi e ve ne sarò grati, però dovete essere esaustivi e con prove certe, lasciate stare i numeri, se guido una macchina con tanti cavalli io li sento sotto il c....o
topgun07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 00:26   #16
topgun07
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Per quanto riguarda ambito bench/game posso dirti la mia.
Su un i7 920 con frequenza "base" a circa 2,7GHZ ottenevo con unigine 3 (bench che stressa MOLTO la scheda video e poco niente la CPU) sui 1180 punti.

Portanto l'i7 a 3,8Ghz sono passato dai 1180 ai 1200 quindi un aumento di 20 punti. Siamo nell'ordine di un incremente prestazionale intorno al 2% circa. Stiamo però parlando di un bech mirato allo stress della GPU.
Credo che su giochi che usino di pià la CPU, le differenze in termini di frame/rate diventino maggiori ma non oltre il 10% circa a mio giudizio.
Poi come si è detto in altra discussione, a mio giudizio la differenza la si ha in caso di differenze costruttive della CPU.
Sono convinto che una i5 3570K a circa 3,5GHZ, avrò prestazioni migliori (parlo sempre in ambito game) ad un i7 920 con OC a 3,8 o 4,0GHZ
Non metto in dubbio, mà li sentivi i famosi cavalli sotto al c....o al di là dei numeri, ragazzi non mi fraintendete stò cercando di capire, mà in modo esatto
topgun07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 00:32   #17
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da topgun07 Guarda i messaggi
Quì non si stà analizzando se ho bisogno di un computer veloce ho meno, io stò mettendo in discussione i vantaggi di quando si fà overclok, indipendentemente dall'uso, convincetemi e ve ne sarò grati, però dovete essere esaustivi e con prove certe, lasciate stare i numeri, se guido una macchina con tanti cavalli io li sento sotto il c....o
Forse non hai capito che è proprio l'uso il problema! Se non usi programmi pesanti l'overclock non ti da alcun vantaggio. Non stiamo parlando della differenza fra un auto da 50 cavalli ed una con 100 cavalli... stiamo parlando della differenza di un auto con 5000 cavalli ed una con 10000 cavalli. Se fai solo un rettilineo da casa tua al tabaccaio di fronte non ti accorgi neanche della differenza perchè ci arrivi già in un microsecondo. Trasporta invece un carico di cemento da qui a milano e forse ti accorgerai dei vantaggi.
Il limite di oggi come ti hanno detto sono gli hard disk... la cpu processa il dato in tempi brevissimi, ma se poi l'hard disk ci mette un ora e mezza a trovare e trasferire il dato in memoria non può farci niente il processore.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 00:36   #18
topgun07
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Dipende dalla scheda video che hai. Più è potente più è grande il flusso dati che il processore dovrà rielaborare. Per una schedina modesta basta un processore modesto, e viceversa.
allora se vogliamo divagare non troveremo mai il bandolo della matassa, ho anticipato e puntualizzato che non faccio gaming, e di conseguenza non ho riscontri, rispondetemi su quanto chiesto, e cerchiamo di capire, un overclok e fine a se stesso indipendentemente dall'uso del pc, se aumento di frequenza, ci deve essere una differenza palpabile altrimenti lo si lascia in default senza correre rischi inutili tanto và uguale
topgun07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 00:38   #19
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da topgun07 Guarda i messaggi
allora se vogliamo divagare non troveremo mai il bandolo della matassa, ho anticipato e puntualizzato che non faccio gaming, e di conseguenza non ho riscontri, rispondetemi su quanto chiesto, e cerchiamo di capire, un overclok e fine a se stesso indipendentemente dall'uso del pc, se aumento di frequenza, ci deve essere una differenza palpabile altrimenti lo si lascia in default senza correre rischi inutili tanto và uguale
se non giochi e non usi programmi pesanti l'overclock non ti serve a un tubone, quindi è inutile che lo fai. Non c'è alcuna differenza palpabile.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 02:38   #20
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
se non giochi e non usi programmi pesanti l'overclock non ti serve a un tubone, quindi è inutile che lo fai. Non c'è alcuna differenza palpabile.
ma infatti per un uso "standard" diciamo, non solo non è consigliabile occare una cpu, ma sarebbe pure meglio farla andare in risparmio energetico quando possibile, a seconda della tecnologia di risparmio energetico a disposizione (eist o c&q)....quindi qui si parla della necessità di downcloccare una cpu per l'uso quotidiano, altro che occarla...se poi uno fa dei calcoli pesantissimi, lavora al cad in 3d, fa videoediting, montaggio video, etc...allora è un altro conto e una cpu a freq maggiore serve....eccome.
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v