Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2012, 10:17   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Vedere chi visita il tuo profilo Facebook, il nuovo trucco

Pubblicato il 11 dic 2012 da Rosario



Si può vedere chi visita il proprio profilo Facebook? Domanda vecchia quasi quanto il social network di Mark Zuckerberg, alla quale ogni tanto qualcuno sembra essere in grado di rispondere con un qualcosa diverso dal solito no: per la maggior parte si tratta di bufale, con le quali spingere l’utente meno smaliziato nella rete di un qualche malware o di un tentativo di phishing.

L’ultimo trucco per sapere chi ci guarda su Facebook è quello che sta circolando in questi giorni per il web, un po’ più credibile del solito in quanto non richiede alcun fantomatico clic su link speciali, ma anzi per essere portato a termine necessita di qualche passaggio che include l’andare a spulciare il codice sorgente della homepage del social network.

Ecco come viene descritto il procedimento:

1) Collegarsi a Facebook e accedere col proprio account
2) Cliccare col pulsande destro del mouse sulla pagina aperta
3) Selezionare la voce del menu contestuale con la quale vedere il codice sorgente HTML (per esempio, in Chrome “Visualizza sorgente pagina”)
4) Una volta aperto il codice sorgente, cercare la stringa OrderedFriendsListInitialData al suo interno
5) A tale scritta seguiranno alcuni codici numerici, rappresentanti gli id degli account di chi, almeno in teoria, guarda più spesso il vostro profilo
6) Per sapere di chi si tratta, aprire semplicemente la pagina www.facebook.com/[id], sostituendo a [id] il codice suddetto (per esempio www.facebook.com/1234567 nel caso in cui 1234567 appaia nella lista)

Secondo chi ha pubblicato questa sequenza di passi, il primo della lista così scoperta dovrebbe essere colui che visita più spesso la nostra home, seguito da tutti gli altri “stalker” delle nostre foto e dei nostri aggiornamenti di stato in ordine di frequenza di visualizzazione del nostro profile.

Interessante e come dicevamo credibile, almeno a una prima occhiata, ma dopo aver effettuato qualche prova posso dire che non mi sembra così: se i primi nell’elenco sono infatti persone vicine come parenti e amici stretti, scorrendo la lista ho notato la presenza di persone con le quali comunico più abitualmente tramite chat o commenti agli status. Un elemento che mi farebbe quindi pensare a un elenco non popolata da persone che guardano il nostro profilo, o almeno non costruita solo basandosi su questo parametro ammesso che esso sia veramente preso in considerazione.

Sembrerebbe dunque il risultato di un insieme di fattori presi in esame, per ordinare i nostri amici attraverso un sistema di priorità da usare nella lista della chat sulla barra verticale destra, tra i risultati della ricerca in alto alla homepage (in grado di cambiare da utente a utente anche con le stesse amicizie), o altro ancora, ce lo potrà dire solo il buon Mark se e quando ne avrà voglia.





Fonte: DownloadBlog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v