Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2002, 10:50   #1
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
iMesh e gli spyware: controlliamo cosa fa? ma conqualcosa di

salve a tutti
se uno va sul prompt del dos e digita netstat escono fuori tutti i tizi che sono collegati al nostro pc in quel momento: il sito che siamo vedendo, il serer di posta e anche altri che non riconosciamo, alcuni sono server di pubblicità magari che vengono contatti per aprire la pagina che stiamo vedendo o cose simili, ma forse non tutti sono proprio "previsti" e allora vi chiedo se si può vedere che traffico sta generando la nostra connessione con un certo host remoto tramite qualche comando o qualche software, una specie di monitor della connessione che è in grado di vedere che cosa siamo connessi a fare io e chi sa chi ...

il massimo del dettaglio che da netstat è con le opzioni -a -n , ma non dice nulla rispetto al traffico entrante e uscente con ongi singolo host ne dice chi ha allacciato la connessione e cosa si stia trasferendo ... conoscete un software che faccia queste cose?
la cosa mi interessa perchè tempo che iMesh abbia dei notevoli SpyWare "copioni dei nostri HD" ...
grazie a tutti
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2002, 17:55   #2
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
guarda, non dovrei dirtelo (chissà perchè poi ) ma ci sono in giro versioni pulite di imesh

ad esempio qua

io lo sto usando, e ti dirò... va benissimo!!!
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 13:10   #3
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Re: iMesh e gli spyware: controlliamo cosa fa? ma conqualcos

Quote:
Originariamente inviato da foice
[b]salve a tutti
se uno va sul prompt del dos e digita netstat escono fuori tutti i tizi che sono collegati al nostro pc in quel momento: il sito che siamo vedendo, il serer di posta e anche altri che non riconosciamo, alcuni sono server di pubblicità magari che vengono contatti per aprire la pagina che stiamo vedendo o cose simili, ma forse non tutti sono proprio "previsti" e allora vi chiedo se si può vedere che traffico sta generando la nostra connessione con un certo host remoto tramite qualche comando o qualche software, una specie di monitor della connessione che è in grado di vedere che cosa siamo connessi a fare io e chi sa chi ...

il massimo del dettaglio che da netstat è con le opzioni -a -n , ma non dice nulla rispetto al traffico entrante e uscente con ongi singolo host ne dice chi ha allacciato la connessione e cosa si stia trasferendo ... conoscete un software che faccia queste cose?
la cosa mi interessa perchè tempo che iMesh abbia dei notevoli SpyWare "copioni dei nostri HD" ...
grazie a tutti

E' una vita che ho abbandonato Imesh, per passare a Winmx
Anzi a dire il vero l'ho usato veramente pochissimo.
Mi sembra per una settimana o due quando chiusero Napster.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 14:47   #4
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
buttati su kazaa lite e winmx!!\
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 15:02   #5
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
[b]buttati su kazaa lite e winmx!!\

winmx non so xchè non mi funziona, ma ora kazaa e imesh funzionano entrambi su fasttrack

quindi -teoricamente- una ricerca con i due software dovrebbe dare gli stessi risultati
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 15:03   #6
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
eh gia..ma non e che conta solo chi si connette? cioe se su kazaa ci son 1000 utenti e su imesh solo 500 i risultati non so gli stessi, saran di meno o no?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 15:11   #7
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
[b]eh gia..ma non e che conta solo chi si connette? cioe se su kazaa ci son 1000 utenti e su imesh solo 500 i risultati non so gli stessi, saran di meno o no?

hm non credo... cioè dovrebbero essere gli stessi utenti

ti spiego... secondo me si potrebbe fare uno schema così:

kazaa......imesh......grokster
__|_______|________|_______fasttrack

non so se rende l'idea, cmq fasttrack è quella rigona lunga, a cui si collegano i 3 software


questa è l'idea che mi sono fatto, sarò infelice di essere smentito se dovessero esserci differenze
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 16:46   #8
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
ok la rete ma la rete serve solo a trasmettere cio che gli utenti sharano o no? fiko lo skema e soprattutto la sign!!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 17:31   #9
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
si credo di si... non c'è nessuno con kazaa in modo da confrontare il num degli utenti online in questo momento?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 19:40   #10
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
umm..dubito...!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 22:45   #11
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
"winmx non so xchè non mi funziona, ma ora kazaa e imesh funzionano entrambi su fasttrack

quindi -teoricamente- una ricerca con i due software dovrebbe dare gli stessi risultati "

effetivamente ho potuto constatare che su WinMx e iMesh escono praticamente gli stessi risultati, ma non sempre e non su tutti i file.
la maschera di ricerca su iMesh è molto più flessibile di quella di WinMx , ci sono filti liberi per l'utente(solo nella ultima build), si possono scaricare file diversi dai video immagini e mp3 (come pdf e programmi p.es. che poi in effetti sono disponibili anche su WinMX se cerchi bene) ma nelle tendine del menu di ricerca WinMX non li menziona e quindi sono più difficili da trovare.

Poi ancora: WinMX da l'importante informazione di quanti upload liberi o in attesa ha il tizio che ha il file che ti serve, ma mi pare di capire che poi il download avviene come avveniva su napster, il file lo scarichi da uno e basta e se quello se ne va tu rimani a metà e t'attacchi mentre su iMesh lo scarichi da più persone contemporaneamente (occupando pure meno banda a ciascuno di loro) e se interrompi basta che ritrovi lo stesso file e puoi ricominciare da dove hai interrotto.

Per quanto riguarda Kaaza mi pare che ci siano in giro diverse dicerie sulla sicurezza e sulla privacy dei contenuti e degli utenti, sono vere? Pare che sia anche terreno fertile di Virus ... tutte storie?

Qualcuno ha capito un po' meglio se i file che si trovano sui tre programmi detti qui sono effetivamente gli stessi?
Ciao ciao a tutti
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 13:17   #12
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
dunque, kazaa ed imesh li ho installati entrambi ieri, e ho fatto qualche prova:

1) ho iniziato da imesh un download di un film (scary movie )... ho chiuso imesh ed ho aperto kazaa.... meraviglia delle meraviglie c'era!!!!!!!!

problema: non riprendeva il download, in quanto non trovava nessuno con quel file (mentre imesh li trova)

1 punto ad imesh

2) ho scaricato qualche canzone, sia da uno che dall'altro: kazaa è parecchio più veloce nel download (con imesh non supero i 10kbps, con kazaa arrivo ai 50)

1 punto a kazaa

3) la sicurezza... girano voci su possibili virus che girano nella rete di kazaa (quindi immagino fasttrack )... in ogni caso un bel firewall ti blocca il traffico indesiderato, poi per i file... se vuoi ti pigli un antivirus, io lo uso solo per mp3 e video, quindi non mi serve

nessun punto

insomma... direi che sono a parimerito: uno ha una bellissima grafica, semplice da usare (imesh) e l'altro è più flessibile e veloce (kazaa). a questo punto... fate un pò come volete
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2002, 01:33   #13
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
sto kazzo de kaaza lo devo provare allora!!!
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2002, 10:19   #14
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
provalo ma nella sua versione LITE
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2002, 14:06   #15
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
[b] provalo ma nella sua versione LITE

perchè esistono altre versioni?



lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2002, 23:01   #16
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
la lite in cosa differisce?
una cosa però va detta, il motore di ricerca sia di Imseh sia di winmx è pessimo, direi volubile visto che nel giro di due secondi scampaiono un botto di risultati che due secondi prima c'erano e a volte non trova nemmeno i files che uno sta scaricando ... sarà colpa di fastrack?
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 02:21   #17
AlphaV
Senior Member
 
L'Avatar di AlphaV
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da foice
[b]la lite in cosa differisce?
una cosa però va detta, il motore di ricerca sia di Imseh sia di winmx è pessimo, direi volubile visto che nel giro di due secondi scampaiono un botto di risultati che due secondi prima c'erano e a volte non trova nemmeno i files che uno sta scaricando ... sarà colpa di fastrack?
La versione lite di kazaa è "alleggerita" degli spyware e di tutti gli orpelli grafici ma funzia lo stesso!
AlphaV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 12:48   #18
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
l'ho scaricato e installato, ci sono molti più utenti che su iMesh! alla stessa ora 450mila contro 1.2milioni ... però alla fine i risultati di una ricerca sono uguali!
va beh ... cmq è buono, ma non ho visto qusto boom vi velocità di connessione cmq buono ... molto buono
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 13:52   #19
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
nuova release..kazaa lite 1.7.1!!!!!!!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 13:59   #20
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
[b]nuova release..kazaa lite 1.7.1!!!!!!!

cambia qualcosa o posso tenermi grokster 1.5.1?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v