|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4793
|
2500K vs 3570K
Salve,
volevo upgradare la mia piattaforma in firma. Pensavo ad un 3570K che prenderei a 209€, però poi come risaputo in oc sono ancora preferibili i sandy, quindi mi è sorto il dubbio se mi convenga il 2550K a 200€. L'uso è esclusivamente gaming e vorrei fare un oc ad aria con un buon dissi (Arctic Cooling Freezer i30), quindi vorrei salire di frequenza ma senza toccare i voltaggi. So che entrembi ad aria salgono tra i 4 e i 4.5 Ghz: da quel che ho capito fino a queste frequenze le differenze non si fanno sentire. Sinceramente vorrei arrivare ai 4.5 Ghz senza essere al limite con la cpu dato che gradirei tenerla qualche anno. cosa mi consigliate?
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
![]() Questa è la differenza tra due i7, tra i due i5 a parità di clock avrai lo stesso. Inoltre sandy si clocca di più e scalda pure di meno. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9497
|
Un sandy arriva anche a 5 ghz(provato con i7 2600k e 2500k) gli ivy arrivano a circa 200 mhz in meno, però con più calore.
A 4,4 il 3570k con un buon dissipatore ci arriverà tranquillamente,ha un ipg maggiore di un sandy,il 2500k lo dovresti tenere a circa 200-300 mhz in più per ottenere le medesime prestazione delll'ivy.è un fatto molto soggettivo, se ti "piace" vedere più mhz prendei un sandy altrimenti un ivy con meno frequenza pareggia tranquillamente con il sandy.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
|
Quote:
aggiungo che se l'utente vuole fare un overclock senza toccare i voltaggi non avrà nessun problema neanche con ivy. p.s. vai di Ivy visto che devi tenere il pc per anni
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9497
|
Sì vero,anche io monto un 3570k e il voltaggio può restare basso,mentre le temperature dopo i 4,6 ghz salgono parecchio.Ma a lui non interessa salire così tanto.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4793
|
Visto che alcuni di voi hanno esperienze dirette, mi sapreste dire le temp che avete a circa 4.5 Ghz con l'uno e con l'altro, anche magari solo indicativamente.
Se a questa frequenza la differenza è di 2-3°C allora andrei di ivy ma se si parla di 8-10°C allora sinceramente propenderei per il sistema più fresco. Grazie mille
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Bari
Messaggi: 1158
|
Io ho un 2600k e un 3770k e le differenza di temperatura è notevole,almeno di 6 gradi sotto i 4.2 salendo arriva anche a 10 la differenza!da considerare che ho un 2600k Mooltoo fortunato!
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
|
Torno su questo thread perchè sono ancora molto nel dubbio sul da farsi.
Sto cercando di assemblare un pc con buone prestazioni ma che risulti il più possibile silenzioso. L'idea era quella di un OC non estremo che mi permetta da una parte di contenere i costi (quindi risparmiare qualcosa rispetto agli i7) ma di guadagnare comunque qualcosa in termini prestazioni con i processori sbloccati della serie K. L'idea era di utilizzare un dissi ad aria il più possibile silenzioso oltre che efficiente. Fra le alternative sto per questo valutando: Scythe Mugen 3 PCGH Be Quiet Dark ROCK Advanced Thermaright HR-02 macho Arctic Freezer 13 Pro Noctua NH-D14 o Noctua NH-C14 Per l'OC in molti mi hanno consigliato il 2500K rispetto al nuovo 3570K, ma ho ancora qualche dubbio. In sostanza mi sembra di aver capito che a parità di frequenza i nuovi Ivy sono più performanti, ma dall'altra parte i vecchi Sandy riescono ad arrivare più in alto. Dato che non mi interessano i benchmark e non mi interessano le frequenze alte solo per il gusto di arrivarci, ma mi interessa che il processore mi alleggerisca il lavoro più pesante (in particolare compressioni audio, poi anche video, entrambi ad alta risoluzione), vi chiedo questo. A parità di dissipatore (ditemi voi fra quelli qui sopra scegliereste), quale dei due processori scegliereste? Grazie mille! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4793
|
Riuppo ancora la discussione!
Sinceramente ho fatto parecchie ricerche nel web ma non mi è ancora chiaro quale tra i due processori è preferibile. In parole povere vorrei capire a che livello di frequenze posso arrivare con il 2500K e il 3570K senza alzare troppo i voltaggi. Per il 3570K alcuni dicono 4.2Ghz altri dicono 4.5Ghz, mentre sembrerebbe certo che il 2500K a 4.5Ghz ci arriva tranquillo. Mettiamo caso l'esempio più sfortunato. Può essere che: 2500K --> 4.5Ghz 3570K --> 4.2Ghz Naturalmente stabile in daily raffreddato ad aria e con leggero overvolt Credo che a queste frequenze le prestazioni siano molto simili, e che la preferenza potrebbe essere a vantaggio del 3570K per i consumi inferiori. Giusto?
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.





















